fourfour ha scritto:ciao a tutti, sono fresco fresco del forum e vorrei porre un quesito a tutti voi sperando ke qualcuno mi dia un buo parere, premetto che è una cosa abbastanza seria...
circa 2 anni fa ho preso una macchina da un "amico" ,rivelatosi poi un emerito pezzo di m##* per altri motivi compreso questo che vado ad esporre, ma non mi dilungo inutilmente e vado al sodo..
Premesso che appunto essendo amici allora, fecimo un accordo non scritto, cazzata che imparo a pagare adesso, però tra amici si diceva che "queste cose non contano e bla bla..."
morale: mi ha chiesto 9000? per una barchetta 1.8 16v del 2001. con l'accodro sempre verbale che gli avrei dato 150? al mese x 5 anni per arrivare alla fatidica somma...che a me sembrò subito alta ma lui disse che l'aveva appena comprata da nemmeno 1 anno a 13.ooo...bah
comunque, ripeto , tra "amici" ste cose si prendono alla leggera...e così i "patti", torno a dire nulla di scritto, sono stai mantenuti fino ad oggi.L'altro accordo era che in caso ci fossi riuscito gli avrei restituito l'auto e tuttop finiva lì.
Ovviamente la macchina ce l'ho in comodato d'uso, qindi tutte le spese (assicurazione, revisioni ecc) le ho sempre pagate io...
Adesso abbiamo litigato per altri motivi e non voglio più avere questa macchina.
La mia domada è: ma se finora gli ho dato circa 4000 ?, secondo voi il valore di allora (2007) poteva già essere su per giù questo e quindi potrei dire che ho saldato "il conto" e tenermi la macchina o no?
Non so se potete aiutarmi ma vorrei sapere come fare a risalire al reale valore dell'auto,.
Aggiungo che la società di assicurazione mi ha detto che in quell'anno il valore al massimo era di poco superiore.
Lo so che gli accordi verbali valgono ben poco ma io posso dimostrare che i soldi glieli ho dati finora, mentre della compravendita non risulta nulla di scritto, perchè in realtà non c'è stata e la macchina è a nome suo.
aspetto una risposta da chi ne sa più di me.grazie.
civic2.0 ha scritto:la cosa migliore, è essere furbi..io ho chiesto il libretto per vedere se la revisione era stata effettuata, ho letto il nome del proprietario precedente, e in quattro e quattrotto l'ho chiamato e mi sono fatto raccontare la storia della vettura..così qnd son tornato in concessionaria ho mangiato il venditore e, visto che era la macchina che voleva la mia morosa, mi sono fatto fare un bello sconto..d'altronde il carrozziere era stato bravo a nascondere la grandine....e si..consigli da ex venditore......carpe diem...![]()
civic2.0 ha scritto:la cosa migliore, è essere furbi..io ho chiesto il libretto per vedere se la revisione era stata effettuata, ho letto il nome del proprietario precedente, e in quattro e quattrotto l'ho chiamato e mi sono fatto raccontare la storia della vettura..così qnd son tornato in concessionaria ho mangiato il venditore e, visto che era la macchina che voleva la mia morosa, mi sono fatto fare un bello sconto..d'altronde il carrozziere era stato bravo a nascondere la grandine....e si..consigli da ex venditore......carpe diem...![]()
99octane ha scritto:Se l'auto ha piu' di 2 anni, ed e' stata usata molto in citta' (diciamo almeno il 50% del kilometraggio) il catalizzatore e' bello che morto.
Zahlavova Strycova ha scritto:niet non comprare ciessi usati ma solo auto nuove, e chi non ha soldi
macchine piccole.![]()
Davide330621 ha scritto:Zahlavova Strycova ha scritto:niet non comprare ciessi usati ma solo auto nuove, e chi non ha soldi
macchine piccole.![]()
Per me i "ciessi" sono quelle nuove...visto che anche avendo i soldi, non intendo acquistare un bene che dopo un anno si svaluta di una percentuale variabile tra il 20 e il 50%, e che dopo 5 anni non vale più del 10% del valore di acquisto.
Preferisco spendere il 10% del valore iniziale, e sopportare le spese di manutenzione di un veicolo usato.
Per la cronaca, ho appena cambiato auto, comprando un usato.
E ne sono strasoddisfatto.
PS: chi ti dice che la macchina che io compro usata, non sia il "ciesso" che tu comprasti nuovo a suo tempo?![]()
![]()
Davide330621 ha scritto:Sono d'accordissimo riguardo le auto "fresche". Il bidone è dietro l'angolo se qualcuno vende una vettura di un anno.
Difatti la mia di anni ne ha 10 XD Che sia diffettosa lo metto in conto
Mi permetto una provocazione allora: se non ti interessa di cosa compro io, come mai allora mi hai "aggredito", dicendo che se non si hanno i soldi, bisogna comprare auto più piccole?
AKA_Zinzanbr - 10 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa