<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cosa c'è sotto la Giulietta | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Cosa c'è sotto la Giulietta

Drayer ha scritto:
156jtd. ha scritto:
lellom ha scritto:
Dai non impigliamoci sulle parole :D :lol:...comunque la frase incriminata è questa no?:
.
I tecnici Alfa assicurano che la Giulietta sarà l'auto più agile della sua categoria, con un handling e un confort che nulla hanno da invidiare alla BMW Serie 1 e all'Audi A3
.
E' così evidente ragazzi :twisted:...questa frase vuole significare che avrà un Handling superiore alla Serie 1 e nello stesso un confort superiore alla A3...in pratica la quadratura del cerchio...per mazzare la S3 poi basterà di certo la QV 235 cv.

Esatto!! Ora per quanto riguarda l'handling superiore alla Serie1 ,beh lo fa gia la 147 che difatti è stata presa come vero punto di riferimento per migliorare il comportamento stradale sulla Giulietta. Se oltre a questo riusciranno a fare meglio della A3 anche nel confort... beh tanto di cappello!!!

Se non faccio una richiesta troppo complicata, mi riporteresti qualche dato che conferma quanto affermi? Lo chiedo perchè, da una rapida ricerca in rete mi pare che la serie 1 svernici la 147 in ogni prova in pista che ho trovato....
Se tu hai dei dati contrari, me li segnaleresti?

Grazie anticipate!

Non ricominciamo con queste richieste.....non provocatelo....lasciatelo in pace che ci riempie il forum di mastertest.....allora siete voi che lo volete.Fiat si sbagliava sicuramente quando ha parlato di audi A3 e BMW 1.....infatti si e' sempre detto che tra le curve le BMW non sono da imitare. :D
 
Menech ha scritto:
Ragazzi, state boni! L'amico Bellicapelli si è certamente sbilanciato in passato con qualche previsione un pò avventata, secondo me. Ora non fate la cosa opposta. Si tratta di aspettare un mesetto ancora (che volete che sia, dopo tutti questi anni), poi cominceremo a leggere i test sulle prime prove della Giulietta e si cercherà di capire se è all'altezza della sua progenitrice, anche senza i quadrilateri alti anteriori. Ho già detto altre volte che a me l'auto non dispiace e, se dal vivo la cosa sarà confermata, sarà probabilmente la mia prossima AR. Vorrei però dire a 156 che non conviene neanche a lui sbilanciarsi con troppo entusiasmo a favore della Giulietta, se ci fosse poi qualche piccola cosa al di sotto delle aspettative, dovremo assistere ad altre pagine e pagine di discussioni? Ma sarebbero utili?....Ciao :D

Ma no hai visto allo stadio quelli che strillano piu' forte che agitano striscioni che tirano fumogeni e petardi che provocano?
Quando la loro squadra perde,e non sanno nemmeno perche' ha perso visto che la partita non hanno il tempo di vederala.....ripiegano gli striscioni si mettono la coda tra le gambe zitti tornano a casa....poi ci sono quelli che invece se sconfitti cercano la rivincita all'esterno dello stadio.

Qesto e' quello che sta accadendo in questo forum,la 149 e' solo la scusa .....a 156 Jtd e autofede non interessa nullla....uno comprera' un'auto elettrica e l'altro terra' ancora per anni la 156 e poi forse ha detto che comprera' la MITO......come vedi nessun amore per l'Alfa e il Marchio e se BC un giorno comprera' una Romeofiat loro passeranno a difendere BMW ed attaccare la fiat............... :D
 
mikuni ha scritto:
renexx ha scritto:
mikuni ha scritto:
renexx ha scritto:
Sono trent'anni che la Golf è leader di mercato (e di critica), per cui dire che sia peggio di altre, è solo una considerazione avulsa dai fatti.

Ho scritto che PER CERTI VERSI è peggio di altre, non in assoluto.

"Per certi versi" qualsiasi cosa può essere peggiore di un'altra. Però siamo al livello del "non ci sono più le mezze stagioni".
Fatto sta che la Golf rimane il miglior compendio (al di là del semplice compromesso) della categoria.

Questo lo dici tu. Io lo vedo come il miglior compendio di tristezza e monotonia. Continua ad andar di moda come da secoli in Toscana continuano a fare la ribollita.

Comunque in questo forum mi pare che più che parlare della realtà si fanno discussioni accademiche senza sbocco. A puro scopo filosofico.

Sei tu che continui a porre la questione sul personale. I dati, non la filosofia, dicono che la Golf da trent'anni è la preferita in Europa. Ogni volta che un marchio concorrente lancia una rivale, l'obbiettivo dichiarato è quello di spodestare la "regina"; in ogni prova comparativa, la Golf si pone sempre in primo piano.
Basta leggere. Gustati la ribollita, a me non piace molto.
 
renexx ha scritto:
liuc30 ha scritto:
renexx ha scritto:
liuc30 ha scritto:
mikuni ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Dimenticavo Ford ,Opel ,Skoda e stessa mamma Fiat aspetto risposte con differenze meccaniche che ne fanno una vera Alfa.

Di appassionati come te che guardano cosa c'è sotto la carrozzeria, non ce ne sono molti. Oggi quasi tutti guardano solo l'estetica e l'immagine.

Per fare auto raffinate ci vogliono soldi, per fare soldi bisogna vendere, per vendere bisogna fare auto che la gente compra.

Quello che manca all'Alfa è l'immagine, stabilito che la concorrenza fa auto tutto sommato mediocri. Cosa debba fare per portare la sua immagine a livello delle case che stanno al top in questa classifica per decerebrati non riesco proprio a capirlo. Tu ne hai idea?

Questo pomeriggio è passato a trovarmi un amico, possiede una Bmw 320 cabrio, tra pochi mesi la vende per comperarsi un'altra Bmw più comoda per viaggiare, in alternativa una Audi Q5.
Alla mia domanda, perchè non ti prendi la nuova X1? risposta è troppo piccola e come tornare in dietro...
Ecco come sceglie l'auto la gente! Figuriamoci se persone con un minimo di disponibilità e posizione sociale comprano Italiano.... altro che contenuti tecnici.

Scelta per scelta, cosa offre (tecnicamente) la produzione italiana a livello di quei modelli che hai citato?

Non girare la frittata, la produzione italiana non offre niente o quasi a quel livello.....Ma quanti Italiani sanno cosa comprano? e quanti in base alla tecnica???? la risposta del mio amico è Lampante.

La risposta del tuo amico riflette il dolore di un Alfista che si lamenta qui dell'attuale produzione dettata dalla Fiat.
Non importa che chi comperi sia ferrato o meno in materia, è che manca proprio la ragione del contendere.

Non ho mai scitto e il tipo non è mai stato Alfista.... tra la righe penso si capisca il fatto, che scelga l'auto in base parametri che non sono tecnici, e quelli della comodità per viaggiare gli sono stati suggeriti da me.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
liuc30 ha scritto:
mikuni ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Dimenticavo Ford ,Opel ,Skoda e stessa mamma Fiat aspetto risposte con differenze meccaniche che ne fanno una vera Alfa.

Di appassionati come te che guardano cosa c'è sotto la carrozzeria, non ce ne sono molti. Oggi quasi tutti guardano solo l'estetica e l'immagine.

Per fare auto raffinate ci vogliono soldi, per fare soldi bisogna vendere, per vendere bisogna fare auto che la gente compra.

Quello che manca all'Alfa è l'immagine, stabilito che la concorrenza fa auto tutto sommato mediocri. Cosa debba fare per portare la sua immagine a livello delle case che stanno al top in questa classifica per decerebrati non riesco proprio a capirlo. Tu ne hai idea?

Questo pomeriggio è passato a trovarmi un amico, possiede una Bmw 320 cabrio, tra pochi mesi la vende per comperarsi un'altra Bmw più comoda per viaggiare, in alternativa una Audi Q5.
Alla mia domanda, perchè non ti prendi la nuova X1? risposta è troppo piccola e come tornare in dietro...
Ecco come sceglie l'auto la gente! Figuriamoci se persone con un minimo di disponibilità e posizione sociale comprano Italiano.... altro che contenuti tecnici.

Capisco...quindi il tuo amico è incompetente perchè ha bisogno di più spazio...
Rileggi e ritenta la prossima volta.
 
75turboTP ha scritto:
liuc30 ha scritto:
mikuni ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Dimenticavo Ford ,Opel ,Skoda e stessa mamma Fiat aspetto risposte con differenze meccaniche che ne fanno una vera Alfa.

Di appassionati come te che guardano cosa c'è sotto la carrozzeria, non ce ne sono molti. Oggi quasi tutti guardano solo l'estetica e l'immagine.

Per fare auto raffinate ci vogliono soldi, per fare soldi bisogna vendere, per vendere bisogna fare auto che la gente compra.

Quello che manca all'Alfa è l'immagine, stabilito che la concorrenza fa auto tutto sommato mediocri. Cosa debba fare per portare la sua immagine a livello delle case che stanno al top in questa classifica per decerebrati non riesco proprio a capirlo. Tu ne hai idea?

Questo pomeriggio è passato a trovarmi un amico, possiede una Bmw 320 cabrio, tra pochi mesi la vende per comperarsi un'altra Bmw più comoda per viaggiare, in alternativa una Audi Q5.
Alla mia domanda, perchè non ti prendi la nuova X1? risposta è troppo piccola e come tornare in dietro...
Ecco come sceglie l'auto la gente! Figuriamoci se persone con un minimo di disponibilità e posizione sociale comprano Italiano.... altro che contenuti tecnici.
Come mai ha una BMW cabrio invece che una alfa spider?
Ma secondo te perche' ha bisogno di spazio e' un incompetente?
Invece in italia cosa avrebbe trovato la Sedici e la Panda 4x4 e l'Ape piaggio Cross....ma questo e' troppo estremo per un incompetente.

Vediamo se riesco a farmi capire, dai primi della classe... Il tipo lo conosco io non voi.....
1) L'Alfa Spider al tempo lo avevo proposto, ma alla sua compagna piaceva molto la Bmw.... CHIARO così?
2) Non è incompetente, sceglie l'auto in base ai parametri che non sono i tuoi. Il discorso SPAZIO, l'ho suggerito io per il fatto dei molti km in autostrada.
Quando mi ha detto, che prendere X1 significa tornare indietro, fa capire che chi ha disponibilità, guarda molto all'immagine, infischiandosi dell'resto.
 
156jtd. ha scritto:
mikuni ha scritto:
Ma da quando in qua la A3 è un riferimento per la tenuta di strada? E la serie1?
Mai sentito dire nulla di simile.
Magari hanno preso quelle due per questioni di immagine.

Sicuramente hanno tirato in ballo quei nomi per un discorso di immagine ma almeno nel caso della A3, questa puo essere priesa come punto di riferimento per il confort. Serie 1 solo immagine.

Ma hai mai guidato una serie 1? Cosa intendi per sola immagine? Direi invece che è la scelta giusta per chi vuole poca immagine e molta sostanza.
Vuoi rivederti le conclusioni della prova tra delta e 1er?
Sai bene che siamo su modi diversi .
Poi se tu preferisci lo schema panda sono affari tuoi.
au revoir
 
Drayer ha scritto:
156jtd. ha scritto:
lellom ha scritto:
Dai non impigliamoci sulle parole :D :lol:...comunque la frase incriminata è questa no?:
.
I tecnici Alfa assicurano che la Giulietta sarà l'auto più agile della sua categoria, con un handling e un confort che nulla hanno da invidiare alla BMW Serie 1 e all'Audi A3
.
E' così evidente ragazzi :twisted:...questa frase vuole significare che avrà un Handling superiore alla Serie 1 e nello stesso un confort superiore alla A3...in pratica la quadratura del cerchio...per mazzare la S3 poi basterà di certo la QV 235 cv.

Esatto!! Ora per quanto riguarda l'handling superiore alla Serie1 ,beh lo fa gia la 147 che difatti è stata presa come vero punto di riferimento per migliorare il comportamento stradale sulla Giulietta. Se oltre a questo riusciranno a fare meglio della A3 anche nel confort... beh tanto di cappello!!!

Se non faccio una richiesta troppo complicata, mi riporteresti qualche dato che conferma quanto affermi? Lo chiedo perchè, da una rapida ricerca in rete mi pare che la serie 1 svernici la 147 in ogni prova in pista che ho trovato....
Se tu hai dei dati contrari, me li segnaleresti?

Grazie anticipate!

Se ti può interessare, ho trovato questo:
Quattroruote giugno 2007, prova speciale "15 medie a confronto":
La prove è finalizzata a stabilire il grado di sicurezza delle vetture, ma alcuni dati sono significativi:
TENUTA DI STRADA: in curva con raggio costante di 55m, Alfa 147 Q2 merita 5 stelle raggiungendo 1,016g, la Bmw 118 ottiene 3,5 stelle con 0,925g
STABILITA' IN CURVA: 5 stelle per l'italiana (106 Km/k), 4 stelle per la tedesca (105 Km/k).
STABILITA' RETTILINEO ASCIUTTO: 5 stelle Alfa (133 Km/h), 4 stelle Bmw (129Km/h).
Nella classifica complessiva, che comprende altre prove, la 147 è prima assoluta, la 118 è nona.
Per quello che può valere.
 
Patcho ha scritto:
Drayer ha scritto:
156jtd. ha scritto:
lellom ha scritto:
Dai non impigliamoci sulle parole :D :lol:...comunque la frase incriminata è questa no?:
.
I tecnici Alfa assicurano che la Giulietta sarà l'auto più agile della sua categoria, con un handling e un confort che nulla hanno da invidiare alla BMW Serie 1 e all'Audi A3
.
E' così evidente ragazzi :twisted:...questa frase vuole significare che avrà un Handling superiore alla Serie 1 e nello stesso un confort superiore alla A3...in pratica la quadratura del cerchio...per mazzare la S3 poi basterà di certo la QV 235 cv.

Esatto!! Ora per quanto riguarda l'handling superiore alla Serie1 ,beh lo fa gia la 147 che difatti è stata presa come vero punto di riferimento per migliorare il comportamento stradale sulla Giulietta. Se oltre a questo riusciranno a fare meglio della A3 anche nel confort... beh tanto di cappello!!!

Se non faccio una richiesta troppo complicata, mi riporteresti qualche dato che conferma quanto affermi? Lo chiedo perchè, da una rapida ricerca in rete mi pare che la serie 1 svernici la 147 in ogni prova in pista che ho trovato....
Se tu hai dei dati contrari, me li segnaleresti?

Grazie anticipate!

Se ti può interessare, ho trovato questo:
Quattroruote giugno 2007, prova speciale "15 medie a confronto":
La prove è finalizzata a stabilire il grado di sicurezza delle vetture, ma alcuni dati sono significativi:
TENUTA DI STRADA: in curva con raggio costante di 55m, Alfa 147 Q2 merita 5 stelle raggiungendo 1,016g, la Bmw 118 ottiene 3,5 stelle con 0,925g
STABILITA' IN CURVA: 5 stelle per l'italiana (106 Km/k), 4 stelle per la tedesca (105 Km/k).
STABILITA' RETTILINEO ASCIUTTO: 5 stelle Alfa (133 Km/h), 4 stelle Bmw (129Km/h).
Nella classifica complessiva, che comprende altre prove, la 147 è prima assoluta, la 118 è nona.
Per quello che può valere.

Interessante, faccio ancora più fatica a capire come mai, in tutte le prove in pista (tempo sul giro) che ho letto la 147 arrivi sempre dietro alla serie 1.
 
Drayer ha scritto:
Patcho ha scritto:
Drayer ha scritto:
156jtd. ha scritto:
lellom ha scritto:
Dai non impigliamoci sulle parole :D :lol:...comunque la frase incriminata è questa no?:
.
I tecnici Alfa assicurano che la Giulietta sarà l'auto più agile della sua categoria, con un handling e un confort che nulla hanno da invidiare alla BMW Serie 1 e all'Audi A3
.
E' così evidente ragazzi :twisted:...questa frase vuole significare che avrà un Handling superiore alla Serie 1 e nello stesso un confort superiore alla A3...in pratica la quadratura del cerchio...per mazzare la S3 poi basterà di certo la QV 235 cv.

Esatto!! Ora per quanto riguarda l'handling superiore alla Serie1 ,beh lo fa gia la 147 che difatti è stata presa come vero punto di riferimento per migliorare il comportamento stradale sulla Giulietta. Se oltre a questo riusciranno a fare meglio della A3 anche nel confort... beh tanto di cappello!!!

Se non faccio una richiesta troppo complicata, mi riporteresti qualche dato che conferma quanto affermi? Lo chiedo perchè, da una rapida ricerca in rete mi pare che la serie 1 svernici la 147 in ogni prova in pista che ho trovato....
Se tu hai dei dati contrari, me li segnaleresti?

Grazie anticipate!

Se ti può interessare, ho trovato questo:
Quattroruote giugno 2007, prova speciale "15 medie a confronto":
La prove è finalizzata a stabilire il grado di sicurezza delle vetture, ma alcuni dati sono significativi:
TENUTA DI STRADA: in curva con raggio costante di 55m, Alfa 147 Q2 merita 5 stelle raggiungendo 1,016g, la Bmw 118 ottiene 3,5 stelle con 0,925g
STABILITA' IN CURVA: 5 stelle per l'italiana (106 Km/k), 4 stelle per la tedesca (105 Km/k).
STABILITA' RETTILINEO ASCIUTTO: 5 stelle Alfa (133 Km/h), 4 stelle Bmw (129Km/h).
Nella classifica complessiva, che comprende altre prove, la 147 è prima assoluta, la 118 è nona.
Per quello che può valere.

Interessante, faccio ancora più fatica a capire come mai, in tutte le prove in pista (tempo sul giro) che ho letto la 147 arrivi sempre dietro alla serie 1.

Non vorrei sbagliarmi, ma credo che ci sia una semplice spiegazione. Tra le altre cose se ne era parlato molto nel vecchio forum di questa prova che aveva destato molte perplessità.
La 147 q2 era dotata di gomme 17 " ed assetto sportivo mentre la 118 d era una futura con gommatura standard e senza assetto.
Saluti
 
xb-70 ha scritto:
Drayer ha scritto:
Patcho ha scritto:
Drayer ha scritto:
156jtd. ha scritto:
lellom ha scritto:
Dai non impigliamoci sulle parole :D :lol:...comunque la frase incriminata è questa no?:
.
I tecnici Alfa assicurano che la Giulietta sarà l'auto più agile della sua categoria, con un handling e un confort che nulla hanno da invidiare alla BMW Serie 1 e all'Audi A3
.
E' così evidente ragazzi :twisted:...questa frase vuole significare che avrà un Handling superiore alla Serie 1 e nello stesso un confort superiore alla A3...in pratica la quadratura del cerchio...per mazzare la S3 poi basterà di certo la QV 235 cv.

Esatto!! Ora per quanto riguarda l'handling superiore alla Serie1 ,beh lo fa gia la 147 che difatti è stata presa come vero punto di riferimento per migliorare il comportamento stradale sulla Giulietta. Se oltre a questo riusciranno a fare meglio della A3 anche nel confort... beh tanto di cappello!!!

Se non faccio una richiesta troppo complicata, mi riporteresti qualche dato che conferma quanto affermi? Lo chiedo perchè, da una rapida ricerca in rete mi pare che la serie 1 svernici la 147 in ogni prova in pista che ho trovato....
Se tu hai dei dati contrari, me li segnaleresti?

Grazie anticipate!

Se ti può interessare, ho trovato questo:
Quattroruote giugno 2007, prova speciale "15 medie a confronto":
La prove è finalizzata a stabilire il grado di sicurezza delle vetture, ma alcuni dati sono significativi:
TENUTA DI STRADA: in curva con raggio costante di 55m, Alfa 147 Q2 merita 5 stelle raggiungendo 1,016g, la Bmw 118 ottiene 3,5 stelle con 0,925g
STABILITA' IN CURVA: 5 stelle per l'italiana (106 Km/k), 4 stelle per la tedesca (105 Km/k).
STABILITA' RETTILINEO ASCIUTTO: 5 stelle Alfa (133 Km/h), 4 stelle Bmw (129Km/h).
Nella classifica complessiva, che comprende altre prove, la 147 è prima assoluta, la 118 è nona.
Per quello che può valere.

Interessante, faccio ancora più fatica a capire come mai, in tutte le prove in pista (tempo sul giro) che ho letto la 147 arrivi sempre dietro alla serie 1.

Non vorrei sbagliarmi, ma credo che ci sia una semplice spiegazione. Tra le altre cose se ne era parlato molto nel vecchio forum di questa prova che aveva destato molte perplessità.
La 147 q2 era dotata di gomme 17 " ed assetto sportivo mentre la 118 d era una futura con gommatura standard e senza assetto.
Saluti

Ho riguardato l'articolo. Anche la Bmw ha cerchi da 17, seppur in allestimento futura. Sarebbe stato più opportuno se l'avessero provata "attiva" o "Msport".
Comunque sia, la 147, anche con assetto normale e cerchi da 17 (come la mia), ha una tenuta e una guidabilità da applausi.
 
Patcho ha scritto:
Drayer ha scritto:
156jtd. ha scritto:
lellom ha scritto:
Dai non impigliamoci sulle parole :D :lol:...comunque la frase incriminata è questa no?:
.
I tecnici Alfa assicurano che la Giulietta sarà l'auto più agile della sua categoria, con un handling e un confort che nulla hanno da invidiare alla BMW Serie 1 e all'Audi A3
.
E' così evidente ragazzi :twisted:...questa frase vuole significare che avrà un Handling superiore alla Serie 1 e nello stesso un confort superiore alla A3...in pratica la quadratura del cerchio...per mazzare la S3 poi basterà di certo la QV 235 cv.

Esatto!! Ora per quanto riguarda l'handling superiore alla Serie1 ,beh lo fa gia la 147 che difatti è stata presa come vero punto di riferimento per migliorare il comportamento stradale sulla Giulietta. Se oltre a questo riusciranno a fare meglio della A3 anche nel confort... beh tanto di cappello!!!

Se non faccio una richiesta troppo complicata, mi riporteresti qualche dato che conferma quanto affermi? Lo chiedo perchè, da una rapida ricerca in rete mi pare che la serie 1 svernici la 147 in ogni prova in pista che ho trovato....
Se tu hai dei dati contrari, me li segnaleresti?

Grazie anticipate!

Se ti può interessare, ho trovato questo:
Quattroruote giugno 2007, prova speciale "15 medie a confronto":
La prove è finalizzata a stabilire il grado di sicurezza delle vetture, ma alcuni dati sono significativi:
TENUTA DI STRADA: in curva con raggio costante di 55m, Alfa 147 Q2 merita 5 stelle raggiungendo 1,016g, la Bmw 118 ottiene 3,5 stelle con 0,925g
STABILITA' IN CURVA: 5 stelle per l'italiana (106 Km/k), 4 stelle per la tedesca (105 Km/k).
STABILITA' RETTILINEO ASCIUTTO: 5 stelle Alfa (133 Km/h), 4 stelle Bmw (129Km/h).
Nella classifica complessiva, che comprende altre prove, la 147 è prima assoluta, la 118 è nona.
Per quello che può valere.
Hai preso il massimo della 147,e la piu' economiche delle serie1, con differenziale meccanico torsen,ruote da 17 assetto ed elettronica totalmente diverse da una 147 120cv.....in genere questi confronti vengono basati sul prezzo delle auto.......la 147Q2 e' incollata alla strada.Ma poi non diciamo che solo le riviste tedesche fanno favori alle loro auto.

E' come prendere una 159 120cv e paragonarla ad una bmw M3....nel confronto sopra sono state prese versioni troppo diverse.........se poi e' come nel calcio che basta vincere la 147 ha vinto.
 
Drayer ha scritto:
Patcho ha scritto:
Drayer ha scritto:
156jtd. ha scritto:
lellom ha scritto:
Dai non impigliamoci sulle parole :D :lol:...comunque la frase incriminata è questa no?:
.
I tecnici Alfa assicurano che la Giulietta sarà l'auto più agile della sua categoria, con un handling e un confort che nulla hanno da invidiare alla BMW Serie 1 e all'Audi A3
.
E' così evidente ragazzi :twisted:...questa frase vuole significare che avrà un Handling superiore alla Serie 1 e nello stesso un confort superiore alla A3...in pratica la quadratura del cerchio...per mazzare la S3 poi basterà di certo la QV 235 cv.

Esatto!! Ora per quanto riguarda l'handling superiore alla Serie1 ,beh lo fa gia la 147 che difatti è stata presa come vero punto di riferimento per migliorare il comportamento stradale sulla Giulietta. Se oltre a questo riusciranno a fare meglio della A3 anche nel confort... beh tanto di cappello!!!

Se non faccio una richiesta troppo complicata, mi riporteresti qualche dato che conferma quanto affermi? Lo chiedo perchè, da una rapida ricerca in rete mi pare che la serie 1 svernici la 147 in ogni prova in pista che ho trovato....
Se tu hai dei dati contrari, me li segnaleresti?

Grazie anticipate!

Se ti può interessare, ho trovato questo:
Quattroruote giugno 2007, prova speciale "15 medie a confronto":
La prove è finalizzata a stabilire il grado di sicurezza delle vetture, ma alcuni dati sono significativi:
TENUTA DI STRADA: in curva con raggio costante di 55m, Alfa 147 Q2 merita 5 stelle raggiungendo 1,016g, la Bmw 118 ottiene 3,5 stelle con 0,925g
STABILITA' IN CURVA: 5 stelle per l'italiana (106 Km/k), 4 stelle per la tedesca (105 Km/k).
STABILITA' RETTILINEO ASCIUTTO: 5 stelle Alfa (133 Km/h), 4 stelle Bmw (129Km/h).
Nella classifica complessiva, che comprende altre prove, la 147 è prima assoluta, la 118 è nona.
Per quello che può valere.

Interessante, faccio ancora più fatica a capire come mai, in tutte le prove in pista (tempo sul giro) che ho letto la 147 arrivi sempre dietro alla serie 1.
Bè,mi sembra evidente che i motori della Serie 1 fanno la differenza in pista contro la 147...ad esempio,se prendi una Serie 1 con il 2.0 litri aspirato 170 cv, vedrai che in pista prenderà batoste a destra e manca anche da una Golf 1.4 TSI 170 cv(vedi Balocco)....i motori in pista fanno la differenza.Anche a Vairano la 130i M-sport(con i cerchi 18) prende 1 secondo e mezzo da Astra OPC e Golf R32...e comunque la pista per i clienti comuni non dice assolutamente nulla della bontà su strade normali...un'auto con assetto pistaiolo su strade statali e sconnesse potrebbe prenderle di santa ragione anche da una meno potente e esclusiva ma con un assetto più gestibile e meno sgorbutico.
 
Back
Alto