<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cosa c'è sotto la Giulietta | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Cosa c'è sotto la Giulietta

renexx ha scritto:
liuc30 ha scritto:
mikuni ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Dimenticavo Ford ,Opel ,Skoda e stessa mamma Fiat aspetto risposte con differenze meccaniche che ne fanno una vera Alfa.

Di appassionati come te che guardano cosa c'è sotto la carrozzeria, non ce ne sono molti. Oggi quasi tutti guardano solo l'estetica e l'immagine.

Per fare auto raffinate ci vogliono soldi, per fare soldi bisogna vendere, per vendere bisogna fare auto che la gente compra.

Quello che manca all'Alfa è l'immagine, stabilito che la concorrenza fa auto tutto sommato mediocri. Cosa debba fare per portare la sua immagine a livello delle case che stanno al top in questa classifica per decerebrati non riesco proprio a capirlo. Tu ne hai idea?

Questo pomeriggio è passato a trovarmi un amico, possiede una Bmw 320 cabrio, tra pochi mesi la vende per comperarsi un'altra Bmw più comoda per viaggiare, in alternativa una Audi Q5.
Alla mia domanda, perchè non ti prendi la nuova X1? risposta è troppo piccola e come tornare in dietro...
Ecco come sceglie l'auto la gente! Figuriamoci se persone con un minimo di disponibilità e posizione sociale comprano Italiano.... altro che contenuti tecnici.

Scelta per scelta, cosa offre (tecnicamente) la produzione italiana a livello di quei modelli che hai citato?

Non girare la frittata, la produzione italiana non offre niente o quasi a quel livello.....Ma quanti Italiani sanno cosa comprano? e quanti in base alla tecnica???? la risposta del mio amico è Lampante.
...ma per favore, guarda la ultima pubblicità per fighetti della X1.
 
liuc30 ha scritto:
renexx ha scritto:
liuc30 ha scritto:
mikuni ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Dimenticavo Ford ,Opel ,Skoda e stessa mamma Fiat aspetto risposte con differenze meccaniche che ne fanno una vera Alfa.

Di appassionati come te che guardano cosa c'è sotto la carrozzeria, non ce ne sono molti. Oggi quasi tutti guardano solo l'estetica e l'immagine.

Per fare auto raffinate ci vogliono soldi, per fare soldi bisogna vendere, per vendere bisogna fare auto che la gente compra.

Quello che manca all'Alfa è l'immagine, stabilito che la concorrenza fa auto tutto sommato mediocri. Cosa debba fare per portare la sua immagine a livello delle case che stanno al top in questa classifica per decerebrati non riesco proprio a capirlo. Tu ne hai idea?

Questo pomeriggio è passato a trovarmi un amico, possiede una Bmw 320 cabrio, tra pochi mesi la vende per comperarsi un'altra Bmw più comoda per viaggiare, in alternativa una Audi Q5.
Alla mia domanda, perchè non ti prendi la nuova X1? risposta è troppo piccola e come tornare in dietro...
Ecco come sceglie l'auto la gente! Figuriamoci se persone con un minimo di disponibilità e posizione sociale comprano Italiano.... altro che contenuti tecnici.

Scelta per scelta, cosa offre (tecnicamente) la produzione italiana a livello di quei modelli che hai citato?

Non girare la frittata, la produzione italiana non offre niente o quasi a quel livello.....Ma quanti Italiani sanno cosa comprano? e quanti in base alla tecnica???? la risposta del mio amico è Lampante.

La risposta del tuo amico riflette il dolore di un Alfista che si lamenta qui dell'attuale produzione dettata dalla Fiat.
Non importa che chi comperi sia ferrato o meno in materia, è che manca proprio la ragione del contendere.
 
liuc30 ha scritto:
mikuni ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Dimenticavo Ford ,Opel ,Skoda e stessa mamma Fiat aspetto risposte con differenze meccaniche che ne fanno una vera Alfa.

Di appassionati come te che guardano cosa c'è sotto la carrozzeria, non ce ne sono molti. Oggi quasi tutti guardano solo l'estetica e l'immagine.

Per fare auto raffinate ci vogliono soldi, per fare soldi bisogna vendere, per vendere bisogna fare auto che la gente compra.

Quello che manca all'Alfa è l'immagine, stabilito che la concorrenza fa auto tutto sommato mediocri. Cosa debba fare per portare la sua immagine a livello delle case che stanno al top in questa classifica per decerebrati non riesco proprio a capirlo. Tu ne hai idea?

Questo pomeriggio è passato a trovarmi un amico, possiede una Bmw 320 cabrio, tra pochi mesi la vende per comperarsi un'altra Bmw più comoda per viaggiare, in alternativa una Audi Q5.
Alla mia domanda, perchè non ti prendi la nuova X1? risposta è troppo piccola e come tornare in dietro...
Ecco come sceglie l'auto la gente! Figuriamoci se persone con un minimo di disponibilità e posizione sociale comprano Italiano.... altro che contenuti tecnici.

Capisco...quindi il tuo amico è incompetente perchè ha bisogno di più spazio...
 
liuc30 ha scritto:
mikuni ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Dimenticavo Ford ,Opel ,Skoda e stessa mamma Fiat aspetto risposte con differenze meccaniche che ne fanno una vera Alfa.

Di appassionati come te che guardano cosa c'è sotto la carrozzeria, non ce ne sono molti. Oggi quasi tutti guardano solo l'estetica e l'immagine.

Per fare auto raffinate ci vogliono soldi, per fare soldi bisogna vendere, per vendere bisogna fare auto che la gente compra.

Quello che manca all'Alfa è l'immagine, stabilito che la concorrenza fa auto tutto sommato mediocri. Cosa debba fare per portare la sua immagine a livello delle case che stanno al top in questa classifica per decerebrati non riesco proprio a capirlo. Tu ne hai idea?

Questo pomeriggio è passato a trovarmi un amico, possiede una Bmw 320 cabrio, tra pochi mesi la vende per comperarsi un'altra Bmw più comoda per viaggiare, in alternativa una Audi Q5.
Alla mia domanda, perchè non ti prendi la nuova X1? risposta è troppo piccola e come tornare in dietro...
Ecco come sceglie l'auto la gente! Figuriamoci se persone con un minimo di disponibilità e posizione sociale comprano Italiano.... altro che contenuti tecnici.
Come mai ha una BMW cabrio invece che una alfa spider?
Ma secondo te perche' ha bisogno di spazio e' un incompetente?
Invece in italia cosa avrebbe trovato la Sedici e la Panda 4x4 e l'Ape piaggio Cross....ma questo e' troppo estremo per un incompetente.
 
Qui trovate altri disegni e curiosità sulla Giulietta:

http://www.alvolante.it/gallery/15394

Notare che l'ossatura dei sedili posteriori è in plastica. Non sapevo che ci fossero sedili in plastica... voi?

Per fortuna hanno mantenuto la traversa sottoplancia in magnesio come avevano iniziato con la 156, questo elemento è un particolare raffinato.
 
S-edge ha scritto:
I sedili vengono TUTTI prodotti all'esterno, perchp devono seguire precise normative. La casa si limita a imbottire e rivestire. Per informazione gli interni sono la cosa più costosa in un'auto per l'azienda.

Indipendentemente da chi li fa, non sapevo facessero sedili con struttura in plastica.
 
S-edge ha scritto:
alexmed ha scritto:
Qui trovate altri disegni e curiosità sulla Giulietta:

http://www.alvolante.it/gallery/15394.

Belle immagini. Chissà cosa dirà adesso Bellicapelli che prima asseriva che ALFA aveva qualcosa da nascondere e non mostrava niente. :D

Vabbé, Bellicapelli, volemose bene :D

BelliCapelli ha già scritto, anche lui, "belle immagini", ed ha tributato plauso incondizionato a cotanta documentazione ( finalmente ). :D
 
75turboTP ha scritto:
Come mai ha una BMW cabrio invece che una alfa spider?
Ma secondo te perche' ha bisogno di spazio e' un incompetente?
Invece in italia cosa avrebbe trovato la Sedici e la Panda 4x4 e l'Ape piaggio Cross....ma questo e' troppo estremo per un incompetente.

Lo vedi, lo vedi?? Pure tu 75 dovresti stare zitto: avevi a disposizione l'Alfa Spider da 2 posti, e ti vai a comprare la GT da 4 posti + bagagliaio... L'ho sempre detto che non capisci una mazza di auto. :D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Come mai ha una BMW cabrio invece che una alfa spider?
Ma secondo te perche' ha bisogno di spazio e' un incompetente?
Invece in italia cosa avrebbe trovato la Sedici e la Panda 4x4 e l'Ape piaggio Cross....ma questo e' troppo estremo per un incompetente.

Lo vedi, lo vedi?? Pure tu 75 dovresti stare zitto: avevi a disposizione l'Alfa Spider da 2 posti, e ti vai a comprare la GT da 4 posti + bagagliaio... L'ho sempre detto che non capisci una mazza di auto. :D

Quando si sposera' mia figlia ricomincero' a capirne :D
 
renexx ha scritto:
mikuni ha scritto:
renexx ha scritto:
Sono trent'anni che la Golf è leader di mercato (e di critica), per cui dire che sia peggio di altre, è solo una considerazione avulsa dai fatti.

Ho scritto che PER CERTI VERSI è peggio di altre, non in assoluto.

"Per certi versi" qualsiasi cosa può essere peggiore di un'altra. Però siamo al livello del "non ci sono più le mezze stagioni".
Fatto sta che la Golf rimane il miglior compendio (al di là del semplice compromesso) della categoria.

Questo lo dici tu. Io lo vedo come il miglior compendio di tristezza e monotonia. Continua ad andar di moda come da secoli in Toscana continuano a fare la ribollita.

Comunque in questo forum mi pare che più che parlare della realtà si fanno discussioni accademiche senza sbocco. A puro scopo filosofico.
 
Delle slide sulle novità tecniche della Giulietta avete notato una cosa? Dopo tutta la telenovela delle Alfa ciccione dalla 159 in avanti... evidenziano sempre il peso risparmiato. Eheheh che caso!
 
alexmed ha scritto:
Delle slide sulle novità tecniche della Giulietta avete notato una cosa? Dopo tutta la telenovela delle Alfa ciccione dalla 159 in avanti... evidenziano sempre il peso risparmiato. Eheheh che caso!

vero , ma ora è anche politicamente corretto far vedere che meritoriamente si inverte la tendenza rispetto al passato,prima sembrava che facessero a gara ad aggiungere "ferro" per cercare di dare la sensazione di sicurezza.
Cmq brava fiat che cerca di contenre i pesi e quindi i consumi
 
mikuni ha scritto:
Comunque in questo forum mi pare che più che parlare della realtà si fanno discussioni accademiche senza sbocco. A puro scopo filosofico.

guarda che se si parla solo della realtà allora si dovrebbe parlare solo dei numeri deludenti e dei debiti del marchio alfa romeo, problemucci segnalati recentemente da marchionne, non dai forumisti pettegoli di 4r ;)......visto che le cose vanno male noi proviamo ad offrire gratis qualche consiglio disinteressto :lol:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Piccola notazione per autofede, che non perde l'occasione per la sfida personale. Quelli di voi che sono solo interessati solo alle qualità dell'auto, possono quindi allegramente ignorare questo post.

Caro autofede, vedo che sprizzi gioia da tutti i pori perchè quello che leggo qui dovrebbe zittirmi o indurmi a rimangiarmi tutto quanto scritto. Mi sa che rimarrai deluso, perchè ricordo che i commenti di diniego miei e di altri non erano su basi inventate, ma fondati sulle informazioni scritte, che mano mano sono uscite su quest'auto. E non mi pare ci sia molto da rivedere, su questi giudizi.

In particolare, sul pianale, Fiat non ha fatto che illustrare graficamente le proprie dichiarazioni, prima espresse in percentuali. Forse sarebbe stato ancora più trasparente che parlassero di cosa è stato cambiato e perchè, in confronto ad una Bravo, con un pianale Bravo a fronte. Così è un po' poco. Noto anche che manca tutta la parte alta della scocca e del giroporte, tanto somigliante, soprattutto nell'altezza. Quella di che colore sarebbe stata? In ogni caso, do per buone le affermazioni di Fiat, argomento chiuso, anche perchè noioso.

Sospensioni anteriori: rispetto a quanto rivelato e criticato fino ad oggi, non vedo sostanziali novità. Si tratta di un Mac pherson, ben poco modificato, mi pare. Appoggiando anche quanto scrive - ed illustra - il buon agusmag, non mi pare di vedere lontanamente quelle grosse modifiche che si notano invece su Focus RS e MEgane RS, e che autorizzerebbero a parlare di un Mac "evoluto". Niente di nuovo, niente da rimangiarsi, quindi.

Sospensioni posteriori. Anche qui, io non vedo nulla di contraddittorio o di nuovo rispetto a quello che si sapeva. A te pare diverso dal b.link del doblò? Cosa dovrei rimangiarmi?

Trazione integrale. MAgari ne parliamo più estensivamente nel thread dedicato. Ma anche qui non capisco cosa dovrei rimangiarmi. Questa cartella non fa che ripetere il contenuto di quella precedente: ovvero che il PIANALE è pronto per accettare eventualmente anche la trazione integrale, ad uso eventuale di un SUV. Poche righe sotto poi si illustrano tutte le motorizzazioni Giulietta che usciranno, e per nessuna di queste ( come ampiamente circolato ) si annuncia la trazione integrale.

Evidentemente QUANDO e SE uscirà un suv ( secondo il piano MArchionne, non prima del 2013 ) si valuterà se gli ammortamenti consentiranno di regalare la TI anche alla Giulietta. Fino ad allora la Giulietta sarà a TA, anche la 235cv. A meno di un clamoroso errore nella suddetta cartella stampa, che evidentemente fatichi a leggere correttamente.

Ciao fede, sarà per un' altra volta.

non cadrò nel tuo gioco perverso caro BC... potrei perdere un po' di tempo nel postarti i tuoi commenti in maniera specifica... ma non mi interessa convincere nessuno...

chi frequenta da un po' il forum sa perfettamente quello che scrivi e asserisci...

incluso tutto il tuo repertorio sulla gestazione della Giulietta...

e il tuo far finta di nulla di tutto questo è solo la ciliegina sulla torta del tuo stile...

stavolta mi accontento solo della ciliegia... ;)
 
alexmed ha scritto:
Delle slide sulle novità tecniche della Giulietta avete notato una cosa? Dopo tutta la telenovela delle Alfa ciccione dalla 159 in avanti... evidenziano sempre il peso risparmiato. Eheheh che caso!

Cosa che invece non fanno quelli che criticavano il peso della 159. Molti dicevano di farlo per il bene di Alfa in quanto Alfisti;
:shock: :rolleyes:
 
autofede2009 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Piccola notazione per autofede, che non perde l'occasione per la sfida personale. Quelli di voi che sono solo interessati solo alle qualità dell'auto, possono quindi allegramente ignorare questo post.

Caro autofede, vedo che sprizzi gioia da tutti i pori perchè quello che leggo qui dovrebbe zittirmi o indurmi a rimangiarmi tutto quanto scritto. Mi sa che rimarrai deluso, perchè ricordo che i commenti di diniego miei e di altri non erano su basi inventate, ma fondati sulle informazioni scritte, che mano mano sono uscite su quest'auto. E non mi pare ci sia molto da rivedere, su questi giudizi.

In particolare, sul pianale, Fiat non ha fatto che illustrare graficamente le proprie dichiarazioni, prima espresse in percentuali. Forse sarebbe stato ancora più trasparente che parlassero di cosa è stato cambiato e perchè, in confronto ad una Bravo, con un pianale Bravo a fronte. Così è un po' poco. Noto anche che manca tutta la parte alta della scocca e del giroporte, tanto somigliante, soprattutto nell'altezza. Quella di che colore sarebbe stata? In ogni caso, do per buone le affermazioni di Fiat, argomento chiuso, anche perchè noioso.

Sospensioni anteriori: rispetto a quanto rivelato e criticato fino ad oggi, non vedo sostanziali novità. Si tratta di un Mac pherson, ben poco modificato, mi pare. Appoggiando anche quanto scrive - ed illustra - il buon agusmag, non mi pare di vedere lontanamente quelle grosse modifiche che si notano invece su Focus RS e MEgane RS, e che autorizzerebbero a parlare di un Mac "evoluto". Niente di nuovo, niente da rimangiarsi, quindi.

Sospensioni posteriori. Anche qui, io non vedo nulla di contraddittorio o di nuovo rispetto a quello che si sapeva. A te pare diverso dal b.link del doblò? Cosa dovrei rimangiarmi?

Trazione integrale. MAgari ne parliamo più estensivamente nel thread dedicato. Ma anche qui non capisco cosa dovrei rimangiarmi. Questa cartella non fa che ripetere il contenuto di quella precedente: ovvero che il PIANALE è pronto per accettare eventualmente anche la trazione integrale, ad uso eventuale di un SUV. Poche righe sotto poi si illustrano tutte le motorizzazioni Giulietta che usciranno, e per nessuna di queste ( come ampiamente circolato ) si annuncia la trazione integrale.

Evidentemente QUANDO e SE uscirà un suv ( secondo il piano MArchionne, non prima del 2013 ) si valuterà se gli ammortamenti consentiranno di regalare la TI anche alla Giulietta. Fino ad allora la Giulietta sarà a TA, anche la 235cv. A meno di un clamoroso errore nella suddetta cartella stampa, che evidentemente fatichi a leggere correttamente.

Ciao fede, sarà per un' altra volta.

non cadrò nel tuo gioco perverso caro BC... potrei perdere un po' di tempo nel postarti i tuoi commenti in maniera specifica... ma non mi interessa convincere nessuno...

chi frequenta da un po' il forum sa perfettamente quello che scrivi e asserisci...

incluso tutto il tuo repertorio sulla gestazione della Giulietta...

e il tuo far finta di nulla di tutto questo è solo la ciliegina sulla torta del tuo stile...

stavolta mi accontento solo della ciliegia... ;)

:thumbup:
 
autofede2009 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Piccola notazione per autofede, che non perde l'occasione per la sfida personale. Quelli di voi che sono solo interessati solo alle qualità dell'auto, possono quindi allegramente ignorare questo post.

Caro autofede, vedo che sprizzi gioia da tutti i pori perchè quello che leggo qui dovrebbe zittirmi o indurmi a rimangiarmi tutto quanto scritto. Mi sa che rimarrai deluso, perchè ricordo che i commenti di diniego miei e di altri non erano su basi inventate, ma fondati sulle informazioni scritte, che mano mano sono uscite su quest'auto. E non mi pare ci sia molto da rivedere, su questi giudizi.

In particolare, sul pianale, Fiat non ha fatto che illustrare graficamente le proprie dichiarazioni, prima espresse in percentuali. Forse sarebbe stato ancora più trasparente che parlassero di cosa è stato cambiato e perchè, in confronto ad una Bravo, con un pianale Bravo a fronte. Così è un po' poco. Noto anche che manca tutta la parte alta della scocca e del giroporte, tanto somigliante, soprattutto nell'altezza. Quella di che colore sarebbe stata? In ogni caso, do per buone le affermazioni di Fiat, argomento chiuso, anche perchè noioso.

Sospensioni anteriori: rispetto a quanto rivelato e criticato fino ad oggi, non vedo sostanziali novità. Si tratta di un Mac pherson, ben poco modificato, mi pare. Appoggiando anche quanto scrive - ed illustra - il buon agusmag, non mi pare di vedere lontanamente quelle grosse modifiche che si notano invece su Focus RS e MEgane RS, e che autorizzerebbero a parlare di un Mac "evoluto". Niente di nuovo, niente da rimangiarsi, quindi.

Sospensioni posteriori. Anche qui, io non vedo nulla di contraddittorio o di nuovo rispetto a quello che si sapeva. A te pare diverso dal b.link del doblò? Cosa dovrei rimangiarmi?

Trazione integrale. MAgari ne parliamo più estensivamente nel thread dedicato. Ma anche qui non capisco cosa dovrei rimangiarmi. Questa cartella non fa che ripetere il contenuto di quella precedente: ovvero che il PIANALE è pronto per accettare eventualmente anche la trazione integrale, ad uso eventuale di un SUV. Poche righe sotto poi si illustrano tutte le motorizzazioni Giulietta che usciranno, e per nessuna di queste ( come ampiamente circolato ) si annuncia la trazione integrale.

Evidentemente QUANDO e SE uscirà un suv ( secondo il piano MArchionne, non prima del 2013 ) si valuterà se gli ammortamenti consentiranno di regalare la TI anche alla Giulietta. Fino ad allora la Giulietta sarà a TA, anche la 235cv. A meno di un clamoroso errore nella suddetta cartella stampa, che evidentemente fatichi a leggere correttamente.

Ciao fede, sarà per un' altra volta.

non cadrò nel tuo gioco perverso caro BC... potrei perdere un po' di tempo nel postarti i tuoi commenti in maniera specifica... ma non mi interessa convincere nessuno...

chi frequenta da un po' il forum sa perfettamente quello che scrivi e asserisci...

incluso tutto il tuo repertorio sulla gestazione della Giulietta...

e il tuo far finta di nulla di tutto questo è solo la ciliegina sulla torta del tuo stile...

stavolta mi accontento solo della ciliegia... ;)

:thumbup:
 
Back
Alto