Drayer ha scritto:
mikuni ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Continui a parlare di altro continui a rigirare la frittata....parlavamo di vendita alfa.....poi se vuoi parliamo di questo.
Vendite alfa dal 1992 ad oggi
Mi pare di essere stato abbastanza chiaro. Eppure risposte non ne ho ricevute. Le vendite Alfa devono essere considerate in rapporto a quelle degli altri. Se quella carretta di Golf vende da sola il triplo di tutte le Alfa ci si dovrà pure chiedere il perchè.
Sarà perchè forse non è solo una carretta? O perchè la Golf da sola ha più allestimenti e propulsori di tutta la gamma Alfa?
tutto vero, non è una carretta e ha più allestimenti e propulsori in tutta la gamma ma si può fare la stessa cosa con la Giulietta. I motori disponibili sono
- benzina 1.4 da 105, 120, 135 , 155, 170 e 1.8 da 200 e 235 cv
- turbodiesel 1.3 95 cv; 1.6 105, 120 cv; 2.0 da 140 e 170 cv; 1.9 (biturbo) da 190 cv;
- il doppia frizione esce con la Giulietta solo per i benzina, per i turbodiesel non si sà, si spera entro i successivi 12 mesi;
direi niente male come potenzialità!!
poi si può aggiungere che esterni e interni della Giulietta non hanno proprio nulla di invidiare a quelli di una Golf anzi forse sarebbe vero il contrario. Insomma per me la Giulietta ha tutto per competere almeno alla pari con la Golf, ciò non vuol dire ch evincerà la sfida con la rivale ma sicuramente ha le carte in regola come auto in se. Certo bisognerebbe anche estendere e consolidare una rete vendita degna di un'auto così, ma intanto si crea una gran macchina poi una cosa per volta si risolvono tutti i problemi