Piccola notazione per autofede, che non perde l'occasione per la sfida personale. Quelli di voi che sono solo interessati solo alle qualità dell'auto, possono quindi allegramente ignorare questo post.
Caro autofede, vedo che sprizzi gioia da tutti i pori perchè quello che leggo qui dovrebbe zittirmi o indurmi a rimangiarmi tutto quanto scritto. Mi sa che rimarrai deluso, perchè ricordo che i commenti di diniego miei e di altri non erano su basi inventate, ma fondati sulle informazioni scritte, che mano mano sono uscite su quest'auto. E non mi pare ci sia molto da rivedere, su questi giudizi.
In particolare, sul pianale, Fiat non ha fatto che illustrare graficamente le proprie dichiarazioni, prima espresse in percentuali. Forse sarebbe stato ancora più trasparente che parlassero di cosa è stato cambiato e perchè, in confronto ad una Bravo, con un pianale Bravo a fronte. Così è un po' poco. Noto anche che manca tutta la parte alta della scocca e del giroporte, tanto somigliante, soprattutto nell'altezza. Quella di che colore sarebbe stata? In ogni caso, do per buone le affermazioni di Fiat, argomento chiuso, anche perchè noioso.
Sospensioni anteriori: rispetto a quanto rivelato e criticato fino ad oggi, non vedo sostanziali novità. Si tratta di un Mac pherson, ben poco modificato, mi pare. Appoggiando anche quanto scrive - ed illustra - il buon agusmag, non mi pare di vedere lontanamente quelle grosse modifiche che si notano invece su Focus RS e MEgane RS, e che autorizzerebbero a parlare di un Mac "evoluto". Niente di nuovo, niente da rimangiarsi, quindi.
Sospensioni posteriori. Anche qui, io non vedo nulla di contraddittorio o di nuovo rispetto a quello che si sapeva. A te pare diverso dal b.link del doblò? Cosa dovrei rimangiarmi?
Trazione integrale. MAgari ne parliamo più estensivamente nel thread dedicato. Ma anche qui non capisco cosa dovrei rimangiarmi. Questa cartella non fa che ripetere il contenuto di quella precedente: ovvero che il PIANALE è pronto per accettare eventualmente anche la trazione integrale, ad uso eventuale di un SUV. Poche righe sotto poi si illustrano tutte le motorizzazioni Giulietta che usciranno, e per nessuna di queste ( come ampiamente circolato ) si annuncia la trazione integrale.
Evidentemente QUANDO e SE uscirà un suv ( secondo il piano MArchionne, non prima del 2013 ) si valuterà se gli ammortamenti consentiranno di regalare la TI anche alla Giulietta. Fino ad allora la Giulietta sarà a TA, anche la 235cv. A meno di un clamoroso errore nella suddetta cartella stampa, che evidentemente fatichi a leggere correttamente.
Ciao fede, sarà per un' altra volta.