<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cosa c'è sotto la Giulietta | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Cosa c'è sotto la Giulietta

mikuni ha scritto:
renexx ha scritto:
Sono trent'anni che la Golf è leader di mercato (e di critica), per cui dire che sia peggio di altre, è solo una considerazione avulsa dai fatti.

Ho scritto che PER CERTI VERSI è peggio di altre, non in assoluto.

"Per certi versi" qualsiasi cosa può essere peggiore di un'altra. Però siamo al livello del "non ci sono più le mezze stagioni".
Fatto sta che la Golf rimane il miglior compendio (al di là del semplice compromesso) della categoria.
 
renexx ha scritto:
mikuni ha scritto:
renexx ha scritto:
Sono trent'anni che la Golf è leader di mercato (e di critica), per cui dire che sia peggio di altre, è solo una considerazione avulsa dai fatti.

Ho scritto che PER CERTI VERSI è peggio di altre, non in assoluto.

"Per certi versi" qualsiasi cosa può essere peggiore di un'altra. Però siamo al livello del "non ci sono più le mezze stagioni".
Fatto sta che la Golf rimane il miglior compendio (al di là del semplice compromesso) della categoria.

Per certi versi si stava meglio quando si stava peggio.
 
Fancar_ ha scritto:
alexmed ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Mettiamoci poi anche una Coupè e una Spider tra i 35 e i 60 mila &#8364; che dia la sensazione di investire bene i propri soldi.

Investire è un verbo che mal si accosta al termine auto.... rimane sempre un buttar via soldi per edonismo; una Dacia basterebbe per la maggior parte delle persone.

Hai ragione, ho sostituito investire con spendere.

;)
 
Punto83 ha scritto:
Finalmente le cose sono chiare,e si vede che chi affermava che era una Bravo ricarrozzata aveva torto,alcuni pero continuano nella loro battaglia personale,perche' il loro problema e' che non saranno mai contenti anche in caso di un ritorno di Alfa a livelli che le competono e che ora non ha,anche per colpa di Fiat,ma anche di chi fa demagogia spiccia per preconcetti verso la stessa Fiat piu' delle colpe che ha,e accetterebbe meglio che a fare i ricarrozzamenti fosse VAG,alla faccia dell' identita' italica e di marca che reclamano,l'onesta,questa sconosciuta,se vendita' deve essere,che sia in mani migliori,magari giapponesi...

L'anno scorso c'è stato un bel tracollo della Lexus, attualmente Toyota sta passando un bruttissimo quarto d'ora e, guarda un po' che bella immagine, mi figuro una Mazda 6 col marchio Alfa! :rolleyes:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
renexx ha scritto:
mikuni ha scritto:
renexx ha scritto:
Sono trent'anni che la Golf è leader di mercato (e di critica), per cui dire che sia peggio di altre, è solo una considerazione avulsa dai fatti.

Ho scritto che PER CERTI VERSI è peggio di altre, non in assoluto.

"Per certi versi" qualsiasi cosa può essere peggiore di un'altra. Però siamo al livello del "non ci sono più le mezze stagioni".
Fatto sta che la Golf rimane il miglior compendio (al di là del semplice compromesso) della categoria.

Per certi versi si stava meglio quando si stava peggio.
:D :D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Piccola notazione per autofede, che non perde l'occasione per la sfida personale. Quelli di voi che sono solo interessati solo alle qualità dell'auto, possono quindi allegramente ignorare questo post.

Caro autofede, vedo che sprizzi gioia da tutti i pori perchè quello che leggo qui dovrebbe zittirmi o indurmi a rimangiarmi tutto quanto scritto. Mi sa che rimarrai deluso, perchè ricordo che i commenti di diniego miei e di altri non erano su basi inventate, ma fondati sulle informazioni scritte, che mano mano sono uscite su quest'auto. E non mi pare ci sia molto da rivedere, su questi giudizi.

In particolare, sul pianale, Fiat non ha fatto che illustrare graficamente le proprie dichiarazioni, prima espresse in percentuali. Forse sarebbe stato ancora più trasparente che parlassero di cosa è stato cambiato e perchè, in confronto ad una Bravo, con un pianale Bravo a fronte. Così è un po' poco. Noto anche che manca tutta la parte alta della scocca e del giroporte, tanto somigliante, soprattutto nell'altezza. Quella di che colore sarebbe stata? In ogni caso, do per buone le affermazioni di Fiat, argomento chiuso, anche perchè noioso.

Sospensioni anteriori: rispetto a quanto rivelato e criticato fino ad oggi, non vedo sostanziali novità. Si tratta di un Mac pherson, ben poco modificato, mi pare. Appoggiando anche quanto scrive - ed illustra - il buon agusmag, non mi pare di vedere lontanamente quelle grosse modifiche che si notano invece su Focus RS e MEgane RS, e che autorizzerebbero a parlare di un Mac "evoluto". Niente di nuovo, niente da rimangiarsi, quindi.

Sospensioni posteriori. Anche qui, io non vedo nulla di contraddittorio o di nuovo rispetto a quello che si sapeva. A te pare diverso dal b.link del doblò? Cosa dovrei rimangiarmi?

Trazione integrale. MAgari ne parliamo più estensivamente nel thread dedicato. Ma anche qui non capisco cosa dovrei rimangiarmi. Questa cartella non fa che ripetere il contenuto di quella precedente: ovvero che il PIANALE è pronto per accettare eventualmente anche la trazione integrale, ad uso eventuale di un SUV. Poche righe sotto poi si illustrano tutte le motorizzazioni Giulietta che usciranno, e per nessuna di queste ( come ampiamente circolato ) si annuncia la trazione integrale.

Evidentemente QUANDO e SE uscirà un suv ( secondo il piano MArchionne, non prima del 2013 ) si valuterà se gli ammortamenti consentiranno di regalare la TI anche alla Giulietta. Fino ad allora la Giulietta sarà a TA, anche la 235cv. A meno di un clamoroso errore nella suddetta cartella stampa, che evidentemente fatichi a leggere correttamente.

Ciao fede, sarà per un' altra volta.

Te la canti e te la suoni,il discorso e' un altro e cioe' che dicevate che era una Bravo ricarrozzata e non e' cosi,adesso partite con le arrampicate sugli specchi?cosa c'entrano i giri porta che sono diversi pure quelli,con un pianale???lo slittamento del lancio??ne vogliamo parlare :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Punto83 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Piccola notazione per autofede, che non perde l'occasione per la sfida personale. Quelli di voi che sono solo interessati solo alle qualità dell'auto, possono quindi allegramente ignorare questo post.

Caro autofede, vedo che sprizzi gioia da tutti i pori perchè quello che leggo qui dovrebbe zittirmi o indurmi a rimangiarmi tutto quanto scritto. Mi sa che rimarrai deluso, perchè ricordo che i commenti di diniego miei e di altri non erano su basi inventate, ma fondati sulle informazioni scritte, che mano mano sono uscite su quest'auto. E non mi pare ci sia molto da rivedere, su questi giudizi.

In particolare, sul pianale, Fiat non ha fatto che illustrare graficamente le proprie dichiarazioni, prima espresse in percentuali. Forse sarebbe stato ancora più trasparente che parlassero di cosa è stato cambiato e perchè, in confronto ad una Bravo, con un pianale Bravo a fronte. Così è un po' poco. Noto anche che manca tutta la parte alta della scocca e del giroporte, tanto somigliante, soprattutto nell'altezza. Quella di che colore sarebbe stata? In ogni caso, do per buone le affermazioni di Fiat, argomento chiuso, anche perchè noioso.

Sospensioni anteriori: rispetto a quanto rivelato e criticato fino ad oggi, non vedo sostanziali novità. Si tratta di un Mac pherson, ben poco modificato, mi pare. Appoggiando anche quanto scrive - ed illustra - il buon agusmag, non mi pare di vedere lontanamente quelle grosse modifiche che si notano invece su Focus RS e MEgane RS, e che autorizzerebbero a parlare di un Mac "evoluto". Niente di nuovo, niente da rimangiarsi, quindi.

Sospensioni posteriori. Anche qui, io non vedo nulla di contraddittorio o di nuovo rispetto a quello che si sapeva. A te pare diverso dal b.link del doblò? Cosa dovrei rimangiarmi?

Trazione integrale. MAgari ne parliamo più estensivamente nel thread dedicato. Ma anche qui non capisco cosa dovrei rimangiarmi. Questa cartella non fa che ripetere il contenuto di quella precedente: ovvero che il PIANALE è pronto per accettare eventualmente anche la trazione integrale, ad uso eventuale di un SUV. Poche righe sotto poi si illustrano tutte le motorizzazioni Giulietta che usciranno, e per nessuna di queste ( come ampiamente circolato ) si annuncia la trazione integrale.

Evidentemente QUANDO e SE uscirà un suv ( secondo il piano MArchionne, non prima del 2013 ) si valuterà se gli ammortamenti consentiranno di regalare la TI anche alla Giulietta. Fino ad allora la Giulietta sarà a TA, anche la 235cv. A meno di un clamoroso errore nella suddetta cartella stampa, che evidentemente fatichi a leggere correttamente.

Ciao fede, sarà per un' altra volta.

Te la canti e te la suoni,il discorso e' un altro e cioe' che dicevate che era una Bravo ricarrozzata e non e' cosi,adesso partite con le arrampicate sugli specchi?cosa c'entrano i giri porta che sono diversi pure quelli,con un pianale???lo slittamento del lancio??ne vogliamo parlare :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Non cambia nulla invece di essete una bravo ricarrozzata al 100% e' una FIAT con il logo alfa...cosa cambia?
 
75turboTP ha scritto:
Non cambia nulla invece di essete una bravo ricarrozzata al 100% e' una FIAT con il logo alfa...cosa cambia?

LOL sorrido, da questi discorsi non se ne uscirà mai.

... ma dimmi un po' al raduno quante volte hai detto Fiat e quante volte Alfa Romeo? .... che se dici più volte Fiat di Alfa Romeo... guarda che potresti passare per fiattista. :D
 
una Fiat??dove la vedi? :lol: :lol: vabbe' d'altronde si e' capito che preferivi una VW con il marchio Alfa,sarai presto accontentato... ;) ;)
 
angelo0 ha scritto:
vado oltre Franco, per me questa é una risposta alle medie e direi per tutti gli italiani critici del gruppo,per dire ecco, adesso abbiamo anche noi quello che
i teutonic vi hanno offerto e offrono ancora,quindi , a voi la risposta se volete che alfa continui ad esistere, allora......... dimostrate che lo volete davvero.

caro Angelo0 tra i proclami e la realtà.....ti ricordi lo spot mazda 3 ? "golf ti aspetto fuori !" ;)
vediamo questa auto , magari andrà benissimo e sarà fatta bene e nascerà senza problemi, però come hanno fatto notare in tanti non presenta quelle esclusività e quelle sofisticatezze che offrono 156/9 e 147
Del resto lo ha detto marchionne che non hanno troppi soldi da spendere in alfa, inutile incavolarsi se la gente fa notare queste cose, basterà per l'attacco ai premium tedeschi ?io sono sicuro di no, credimi è già buona se ruba clienti alla golf, impresa per nulla facile
Spero anche in una politica dei prezzi accorta !
Se poi mi consenti spero anche in un'evoluzione del prodotto giulietta, io ad esempio ho famiglia per cui una sport wagon di tendenza, grintosa e sportiveggiante come erala 33 giardinetta la terrei in considerazione per il futuro, io assieme a molti altri ;)
 
Punto83 ha scritto:
una Fiat??dove la vedi? :lol: :lol: vabbe' d'altronde si e' capito che preferivi una VW con il marchio Alfa,sarai presto accontentato... ;) ;)
Certo che siete forti......dimmi cosa ha di alfa puo' darsi che sono io a non capirlo :D

Non hai letto bene....preferisco Nissan. :D

Non ho mai sopportato le magliette.
 
alexmed ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Non cambia nulla invece di essete una bravo ricarrozzata al 100% e' una FIAT con il logo alfa...cosa cambia?

LOL sorrido, da questi discorsi non se ne uscirà mai.

... ma dimmi un po' al raduno quante volte hai detto Fiat e quante volte Alfa Romeo? .... che se dici più volte Fiat di Alfa Romeo... guarda che potresti passare per fiattista. :D

Solo fiat perche' non c'erano alfa ma solo Romeofiat.....anche io :lol: :lol: :lol:
 
mikuni ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Dimenticavo Ford ,Opel ,Skoda e stessa mamma Fiat aspetto risposte con differenze meccaniche che ne fanno una vera Alfa.

Di appassionati come te che guardano cosa c'è sotto la carrozzeria, non ce ne sono molti. Oggi quasi tutti guardano solo l'estetica e l'immagine.

Per fare auto raffinate ci vogliono soldi, per fare soldi bisogna vendere, per vendere bisogna fare auto che la gente compra.

Quello che manca all'Alfa è l'immagine, stabilito che la concorrenza fa auto tutto sommato mediocri. Cosa debba fare per portare la sua immagine a livello delle case che stanno al top in questa classifica per decerebrati non riesco proprio a capirlo. Tu ne hai idea?

Questo pomeriggio è passato a trovarmi un amico, possiede una Bmw 320 cabrio, tra pochi mesi la vende per comperarsi un'altra Bmw più comoda per viaggiare, in alternativa una Audi Q5.
Alla mia domanda, perchè non ti prendi la nuova X1? risposta è troppo piccola e come tornare in dietro...
Ecco come sceglie l'auto la gente! Figuriamoci se persone con un minimo di disponibilità e posizione sociale comprano Italiano.... altro che contenuti tecnici.
 
75turboTP ha scritto:
Punto83 ha scritto:
una Fiat??dove la vedi? :lol: :lol: vabbe' d'altronde si e' capito che preferivi una VW con il marchio Alfa,sarai presto accontentato... ;) ;)
Certo che siete forti......dimmi cosa ha di alfa puo' darsi che sono io a non capirlo :D

Non hai letto bene....preferisco Nissan. :D

Non ho mai sopportato le magliette.

:D :D :D :D guarda aspettiamo che esce e poi ne riparliamo,cosi almeno la vediamo e giudichiamo con dati oggettivi in mano,ok?? ;) ;)
 
liuc30 ha scritto:
mikuni ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Dimenticavo Ford ,Opel ,Skoda e stessa mamma Fiat aspetto risposte con differenze meccaniche che ne fanno una vera Alfa.

Di appassionati come te che guardano cosa c'è sotto la carrozzeria, non ce ne sono molti. Oggi quasi tutti guardano solo l'estetica e l'immagine.

Per fare auto raffinate ci vogliono soldi, per fare soldi bisogna vendere, per vendere bisogna fare auto che la gente compra.

Quello che manca all'Alfa è l'immagine, stabilito che la concorrenza fa auto tutto sommato mediocri. Cosa debba fare per portare la sua immagine a livello delle case che stanno al top in questa classifica per decerebrati non riesco proprio a capirlo. Tu ne hai idea?

Questo pomeriggio è passato a trovarmi un amico, possiede una Bmw 320 cabrio, tra pochi mesi la vende per comperarsi un'altra Bmw più comoda per viaggiare, in alternativa una Audi Q5.
Alla mia domanda, perchè non ti prendi la nuova X1? risposta è troppo piccola e come tornare in dietro...
Ecco come sceglie l'auto la gente! Figuriamoci se persone con un minimo di disponibilità e posizione sociale comprano Italiano.... altro che contenuti tecnici.

Scelta per scelta, cosa offre (tecnicamente) la produzione italiana a livello di quei modelli che hai citato?
 
Back
Alto