<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cosa arriverà nel 2021 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Cosa arriverà nel 2021

Sarà vecchiotto e tale resterà se non ci sarà una incisiva ripresa economica.
Non tutti hanno 20 k da spendere per un'auto nuova e altri, pur avendoli, preferiscono risparmiare per l'istruzione dei figli ( mantenere due figli all'università costa parecchio tra tasse universitarie, libri di testo e affitti ).
Sarei curioso di capire, con riferimento all'elenco di QR, quante sono abbordabili per una famiglia media italiana (circa 22mila euro di reddito medio pro-capite). Tralasciando la Dacia Spring forse solo la Fabia (o la C4 base).
A mio avviso si sta consumando sempre di più quello che sarà il futuro dell'auto, cioè le auto sempre di più un bene di lusso. A noi comuni mortali sarà concesso guidarle senza possederle, pagando rate vita natural durante.
Per evitarlo, a questo punto auspico che il mercato si divida definitivamente in due branche, cioè il settore di punta e quello low-cost (come hanno fatto altri settori come la telefonia, le compagnie aeree, i produttori di pneumatici etc), almeno potrò continuare a comprare la mia Panda 1.2 Fire da 69 cv (rigorosamente senza tablet e con una manutenzione essenziale e quasi fai-da-te) a 12.000 euro chiavi in mano.
 
chiavi in mano.
Con questa chiavi in macchina... ;)
Ferrari-488-Pista-2019.png
 
Riguardando le coupè-cabrio in arrivo nel 2021, me ne piacciono davvero poche, ho l'impressione che i designer di oggi siano ben peggiori di quelli di ieri.............

Ecco imho le migliori:

Alfa Giulia GTA-GTAM
sportive-cabrio-2021-foto-gallery-02.jpg

Bmw M4
sportive-cabrio-2021-foto-gallery-07.jpg

Ferrari SF90 spider
sportive-cabrio-2021-foto-gallery-08.jpg

Murray T50
sportive-cabrio-2021-foto-gallery-10.jpg

Hyundai Kona N (se la vogliamo definire sportiva)
sportive-cabrio-2021-foto-gallery-11.jpg

Maserati MC20 spider
sportive-cabrio-2021-foto-gallery-16.jpg

Porsche 911 GT3
sportive-cabrio-2021-foto-gallery-20.jpg

Toyota GR 86
sportive-cabrio-2021-foto-gallery-22.jpg


Insomma, non c'è molto, a parte qualche supercar. Unica "abbordabile" da parte di qualcuno che non sia un nababbo, ma comunque abbiente, è la Toyota GR 86 (231 cv) che, udite udite, sarà disponibile anche in Europa!
Sono tutte auto che in Italia non esistono, grazie al superbollo, alcune orgoglio italiano che l'Italia ha premiato con il superbollo e le supertasse. Nostalgia canaglia: Prima del 2011 andavo alla domenica mattina in piazza San Babila (Milano :) ), da appassionato, a vedere la sfilata delle supercars, oggi tutto è cambiato, si vede qualche Rolls o Lambo targata Dubai o CH. Ad Majora Italia.
 
Sarei curioso di capire, con riferimento all'elenco di QR, quante sono abbordabili per una famiglia media italiana (circa 22mila euro di reddito medio pro-capite). Tralasciando la Dacia Spring forse solo la Fabia (o la C4 base).
A mio avviso si sta consumando sempre di più quello che sarà il futuro dell'auto, cioè le auto sempre di più un bene di lusso. A noi comuni mortali sarà concesso guidarle senza possederle, pagando rate vita natural durante.
Per evitarlo, a questo punto auspico che il mercato si divida definitivamente in due branche, cioè il settore di punta e quello low-cost (come hanno fatto altri settori come la telefonia, le compagnie aeree, i produttori di pneumatici etc), almeno potrò continuare a comprare la mia Panda 1.2 Fire da 69 cv (rigorosamente senza tablet e con una manutenzione essenziale e quasi fai-da-te) a 12.000 euro chiavi in mano.


Sognare per sognare....
Tanto vale sognare in grande

 
Ma la Clio RS? Io ricordo che era slittata al 2021 la presentazione ma forse ancora non ci sono notizie ufficiali in merito
 
Penso anch'io che chi vuole qualcosa veramente "da guidare" deve andare su una storica magari youngtimer, mi chiedo solo quanti giorni al mese/anno potranno girare tra qualche anno.

Se ti da un po' di speranza ti dico che a Milano, città notoriamente NON a favore dell'auto ( e personalmente lo trovo giusto visto che i mezzi pubblici funzionano ) le auto di oltre 40 anni di età possono circolare liberamente anche in area B ( area chiusa alle auto inquinanti )
 
Back
Alto