<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cosa arriverà nel 2021 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Cosa arriverà nel 2021

Vedere la Range Rover..... al Ring..... e tutta la pletora di ibride/elettriche senza anima che verranno sfornate..... mi ha fatto capire che il 2021 sarà la mazzata definitiva alla mia già flebile passione per quello che è sempre stato il mio mondo.
Bene, se spegnere i sogni, di chi ne aveva per l'automobile è quello che volevano, ci sono riusciti..... la mia prossima macchina sarà un semplice mezzo per andare da A a B senza entusiasmo se non per i mille tablet colorati al suo interno.

A questo punto, che senso hanno più i "marchi" delle case che una volta ne identificavano il carattere attraverso i modelli?

Quanto tempo perso da bambino, col muso attaccato ai finestrini delle auto parcheggiate, per vedere i fondoscala dei tachimetri...... se solo ne avessi immaginato la fine.....

Però il mondo deve, giustamente, andare avanti..... e se le generazioni di oggi meritano una Mustang suv elettrica.... è giusto che l'abbiano..... chi sono io, che puzzo ancora di ricinato del 2 tempi, per giudicare?
Pensa che nel mio piccolo trovo divertente che un motore, con centralina e con diversi pezzi rispetto a una versione o mancanti, abbia un diverso sound (Renault K9K da 86 e 65 CV). Sulle auto connesse, ormai, quello che troverei utile è ascoltare loro
http://radio.cigliano.org/
https://www.rocknrollradio.it/
https://www.radioanimati.it/.
 
Certamente, caro Manlio, il tuo ragionamento è pienamente condivisibile, ma, lasciami spiegare, penso poco praticabile se non quasi impossibile tra qualche anno.
Il mio "modus cogitandi" nasce dal fatto che l'ultima vettura, nuova, l'ho presa nel 2018 e, visto anche i km fatti nell'ultimo anno.... quando la cambierò?
Tra sei/sette anni quando avrà neanche 70.000 km?
Cosa offrirà il mercato, nuovo o usato che sia, tra 7 anni?
Quali assurdi "blocchi" alle emissioni ci saranno qua, nel profondo nord?
Quanti dei modelli/motorizzazioni attuali, saranno ancora commercializzati?

Negli ultimi anni ho visto troppi "abbandoni" da parte delle case automobilistiche, es. Clio Rs, altri ci aspettano a breve..... es.Abarth elettrica..... c'è in atto una trasformazione tale..... es. Alfa Tonale su base Jeep finchè non sarà completata la fusione con PSA, poi chissà cosa ci aspetta..... che va oltre il mio concetto di passione diventando un "melting pot" di luoghi comuni che si reggono solo su quello che "erano" le case automobilistiche mosse dalla passione per creare passione.
Le stesse pubblicità, che anni fa esaltavano i modelli in vendità attraverso le imprese nelle grandi competizioni, oggi sono una vera accozzaglia di roba scontata che frena e parcheggia da sola mentre ti ricorda cosa devi comprare per cena....... come se noi fossimo dei lobotomizzati.....
Mi spiace, ma ho paura di cosa ci riserverà il futuro dellla mobilità.

Spero di esser smentito dagli eventi, alla peggio prenderò anche io una bella storica ultratrentennale se ne sarò costretto.

2.gif
Ottima descrizione ti sei solo dimenticato di dire che tra strade con buche dappertutto, anche nel profondo nord, e limiti e velox chi te lo fa fare a prendere un'auto "sportiva"?, per cui le case le stanno spesso togliendo dal listino aldilà del futuro EV.
Penso anch'io che chi vuole qualcosa veramente "da guidare" deve andare su una storica magari youngtimer, mi chiedo solo quanti giorni al mese/anno potranno girare tra qualche anno.
 
Ci saranno anche alcune sedan nel 2021, e meno male! :emoji_clap:
Sarò un nostalgico, avrò gusti retrò se non antiquati, ma fosse per me il parco auto sarebbe costituito (almeno) per la metà da berline a 3 volumi! :emoji_grin:
Non sarò alla moda (e chissene! :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:), ma credo di non essere l'unico! :emoji_wink:

https://www.quattroruote.it/news/nu...la_carrozzeria_tradizionale_foto_gallery.html

A parte BMW e MB, degna di nota mi sembra la futura Honda Civic 4p, ancora più bella dell'attuale, IMHO; accolgo con piacere il ritorno della Mazda3 sedan; e trovo interessante, sebbene un po' ardita, la Volvo Serie 40... l'importante è che ci sia il terzo volume! :emoji_grin:
 
Ci saranno anche alcune sedan nel 2021, e meno male! :emoji_clap:
Sarò un nostalgico, avrò gusti retrò se non antiquati, ma fosse per me il parco auto sarebbe costituito (almeno) per la metà da berline a 3 volumi! :emoji_grin:
Non sarò alla moda (e chissene! :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:), ma credo di non essere l'unico! :emoji_wink:

https://www.quattroruote.it/news/nu...la_carrozzeria_tradizionale_foto_gallery.html

A parte BMW e MB, degna di nota mi sembra la futura Honda Civic 4p, ancora più bella dell'attuale, IMHO; accolgo con piacere il ritorno della Mazda3 sedan; e trovo interessante, sebbene un po' ardita, la Volvo Serie 40... l'importante è che ci sia il terzo volume! :emoji_grin:

Ti dico quelle che mi piacciono di più tra le "tradizionali" che ci vengono proposte da Quatttroruote in ottica 2021. Anzi metto le foto:

Questa è elettrica, ma comunque mi piace (Cupra El-born)
berline-novita-mercato-2021-foto-gallery-05.jpg

Anche questa elettrica ma carina (500 3+1).
berline-novita-mercato-2021-foto-gallery-07.jpg

La Civic è carina, ma non mi fa impazzire.
berline-novita-mercato-2021-foto-gallery-08.jpg

Mazda 3 sedan non è male.
berline-novita-mercato-2021-foto-gallery-13.jpg

La Skoda Fabia resta un classico.
berline-novita-mercato-2021-foto-gallery-19.jpg


Le altre pubblicate onestamente mi sembrano dei mezzi aborti, veramente brutte.
 
Forse anche i vertici di QR.it hanno notato che le novità indicate nell'articolo che ho messo nel primo post non erano così esaltanti (che abbiano letto i nostri commenti?).

E così ecco un nuovo articolo con le novità "adrenaliniche"..........

https://www.quattroruote.it/news/nu...ad_alto_tasso_di_adrenalina_foto_gallery.html
sportive-cabrio-2021-foto-gallery-01.jpg


Alfa Giulia GTA, Aston Valhalla, Audi RS3 Sportback e E-Tron GT, Bmw serie4 cabrio, M3 e M4, Ferrari F90 Spider, Ferrari F171 (V6), Murray T50, Hyundai Kona N, Jaguar "Supercar ibrida", Lambo Huracan STO, Lambo Sian, Maserati MC20 Spider, Mc Laren Artura, Mercedes AMG SL e AMG GT Coupè, Porsche 911 GT3, Porsche Taycan Cross, Toyota GR 86, VW Golf R.

Alcune erano già presenti nel 1° elenco. E c'è da aggiungere che quasi tutte sono auto per pochi.

Riguardando le coupè-cabrio in arrivo nel 2021, me ne piacciono davvero poche, ho l'impressione che i designer di oggi siano ben peggiori di quelli di ieri.............

Ecco imho le migliori:

Alfa Giulia GTA-GTAM
sportive-cabrio-2021-foto-gallery-02.jpg

Bmw M4
sportive-cabrio-2021-foto-gallery-07.jpg

Ferrari SF90 spider
sportive-cabrio-2021-foto-gallery-08.jpg

Murray T50
sportive-cabrio-2021-foto-gallery-10.jpg

Hyundai Kona N (se la vogliamo definire sportiva)
sportive-cabrio-2021-foto-gallery-11.jpg

Maserati MC20 spider
sportive-cabrio-2021-foto-gallery-16.jpg

Porsche 911 GT3
sportive-cabrio-2021-foto-gallery-20.jpg

Toyota GR 86
sportive-cabrio-2021-foto-gallery-22.jpg


Insomma, non c'è molto, a parte qualche supercar. Unica "abbordabile" da parte di qualcuno che non sia un nababbo, ma comunque abbiente, è la Toyota GR 86 (231 cv) che, udite udite, sarà disponibile anche in Europa!
 
Back
Alto