hewie ha scritto:
Prendo spunto da un invito di Octane su un altro thread...

Ebbene: nella scelta di una motorizzazione, badate di più ai cavalli o alla coppia?
Qualcuno diceva: spesso la gente acquista cavalli ma poi guida la coppia...
Mi pare che sia un equivoco (quello di rapportare i cv alla ripresa) ancora molto frequente...
Parliamone!
nè l'uno nè l'altro.
Tanta coppia conncetrata e senza allungo non serve a nulla.
Tanta potenza senza coppia tutta concentrata non serve a nulla a sua volta
Entrambe le affermazioni sono valide per auto stradali.
Compro il compromesso.
Ci deve essere l'uno e l'altro, distribuiti bene.
Io ero un benzinaro, quando decisi, per economia e necessità, di farmi il diesel, l'ho fatto con uno dei diesel che più venivano decantati come omogenei, con allungo, senza turbo lag (2.2 honda).
Tutti a dirimi "non vorrai mai più un benzina"..beh..dopo 40.000km di diesel la risposta è che: vorrei eccome un benzina, magari v6, perchè il mio 2.0 ts (mica un 4.0 v8) di prima di certo non riprendeva come il diesel, ma bastava scalare una marcia e andavo via come un fulmine. Il diesel va più forte, indubbiamente, ma manca di allungo, inutile negarlo, allungo che normalmente non serve, ma che quando voglio..non c'è!
E poi questo turbo lag io lo vedo, lo sento, eccome..il benzina magari non era reattivo sotto i 2000, ma non dava mai quella sensazione di vuoto al tocco del pedale, il diesel si..ci si abitua, ma se voglio fare un sorpasso "di coppia", come tutti i fanatici del diesel decantano, con le fumate nere dietro, devo anticipare l'apertura del gas.