<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Contromano in autostrada…. | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Contromano in autostrada….

Mio papà ha guidato quotidianamente e senza aver mai provocato il minimo incidente fino a un mese prima di intraprendere l'ultimo viaggio, e avrebbe compiuto 89 anni tre settimane dopo. L'età è un numero, a volte significativo, a volte meno.

Sicuramente per alcuni il momento di dire stop non guido più arriverà prima,per altri magari sopraggiungerà prima la morte.
Il fatto è che anche quelli,come mio papà,che dicevano che quando non sarebbero più stati in grado avrebbero smesso in realtà poi o non se ne rendono conto o se ne rendono conto ma preferiscono ammazzare qualcuno piuttosto che ammetterlo.
 
giustamente come da CDS non esiste una limite di età per il rinnovo della patente, quello che serve è che gli accertamenti siano più approfonditi e secondo me più ravvicinati dopo una certa età, ma nessuno mette in dubbio il desiderio che poi può anche essere la necessità di continuare ad avere la patente. Però non possiamo neanche pensare di fidarsi sulle capacità personali di capire quando arriva il momento di non guidare più, tanti le hanno , alcuni non l'hanno e altri può anche essere che siano costretti a non averla, io ne vedo di nonni che tutti i giorni devono gestire i nipoti , quello è un caso in cui può anche essere che siano costretti a guidare.
 
Quindi è sempre e solo colpa di chi guida? https://forum.quattroruote.it/threads/contromano-in-autostrada….149871/post-3165716 A leggere l'articolo non si direbbe e forse sarebbe il caso di porvi rimedio, o no?

Nessuna cura. Incidenti come quello dell'A4 sgomentano, colpiscono per la loro assurdità e scatenano spesso polemiche politiche: tuttavia, dal punto di vista legislativo non risultano iniziative volte ad arginare il fenomeno. Negli anni scorsi erano spuntate diverse ipotesi, tra cui l'introduzione di dispositivi meccanici o elettronici che impediscano l’ingresso in autostrada contromano, l’impiego di luci specifiche o la separazione fisica dei flussi. Finora, non se ne è fatto nulla.
 
Quindi è sempre e solo colpa di chi guida? https://forum.quattroruote.it/threads/contromano-in-autostrada….149871/post-3165716 A leggere l'articolo non si direbbe e forse sarebbe il caso di porvi rimedio, o no?

Nessuna cura. Incidenti come quello dell'A4 sgomentano, colpiscono per la loro assurdità e scatenano spesso polemiche politiche: tuttavia, dal punto di vista legislativo non risultano iniziative volte ad arginare il fenomeno. Negli anni scorsi erano spuntate diverse ipotesi, tra cui l'introduzione di dispositivi meccanici o elettronici che impediscano l’ingresso in autostrada contromano, l’impiego di luci specifiche o la separazione fisica dei flussi. Finora, non se ne è fatto nulla.

la prevenzione e la responsabilità sono 2 cose differenti. Se si trova un modo di fare prevenzione ben venga, con n sistemi che aiutano in questo scenario, ma se su uno svincolo ci passano centinai di auto all'ora e solo una va contro mano le responsabilità vanno ritrovate in quella, poi le cause sono tutte da accertare ovviamente, non è che a priori si può dire che sia una di preciso
 
Beh certo ma lasciare viaggiare di giorno per una decina di Km una vettura contromano in pieno esodo estivo ( quando dovrebbe esserci un maggior controllo del traffico ) mi lascia perplesso.
Ha fatto inversione davanti a un casello. Mi aspetto che sia pieno di telecamere. Nessuno se ne è accorto ?
 
Beh certo ma lasciare viaggiare di giorno per una decina di Km una vettura contromano in pieno esodo estivo ( quando dovrebbe esserci un maggior controllo del traffico ) mi lascia perplesso.
Ha fatto inversione davanti a un casello. Mi aspetto che sia pieno di telecamere. Nessuno se ne è accorto ?

Effettivamente ci ho pensato anche io.
Non so cosa avrebbero potuto fare per fermarlo,di sicuro non inseguirlo contromano.
Però mi sarei aspettato che partisse subito una vettura della polstrada o che segnalassero il pericolo sui pannelli.
 
A me è capitato, tra i 20 ed i 40 anni, di dormire poco o niente per giorni, faticavo pure a parcheggiare a pettine o a transitare a velocità costante in autostrada sorpassando mezzi pesanti e con a dx il guard rail... con una vettura segmento D, non con un caterpillar...
 
Esempio fresco fresco.
Ho notato già da un po' di tempo che mio padre con l'età ha iniziato ad avere difficoltà a gestire le situazioni impreviste.
Per esempio poco prima che rottamassimo la y una volta mi chiama allarmato dicendo che la macchina non partiva.
Abbiamo parlato per qualche secondo al telefono e poi gli ho detto di provare a girare il volante.
Si era solo inserito il bloccasterzo per questo la chiave non girava,ricordo che la stessa telefonata a parti invertite si era verificata quasi 20 anni fa.
L'unica differenza è che a me che avevo appena il foglio rosa nessuno aveva spiegato come funzionasse il bloccasterzo.
Oggi invece pare che qualcuno abbia citofonato,che è una cosa banale ma mette lievemente in allarme perché girano tanti rompiballe che suonano i campanelli e poi cercano di venderti qualcosa con insistenza.
Anche stavolta mio padre è andato nel pallone.
Prima ancora di sollevare la cornetta stava già aprendo a porta di casa,senza sapere chi fosse.
Anzi essendo sicuro che non era nessuno della famiglia perché nessuno di noi citofona.
Poi ha sollevato la cornetta ma non ha capito chi fosse,lo schermo era grigio perché se suonano più di un campanello si spegne.
Ha cercato di riagganciare la cornetta ma non ci è riuscito (in tutta onestà è un po' ostica da riagganciare) quindi gli è caduta.
Ha come dei momenti di blackout durante i quali anche le operazioni più semplici non gli riescono.
Alla fine non è successo nulla ma se una cosa del genere gli fosse capitata al casello dell'autostrada chissà cosa poteva succedere.
Io poi cercando di non offenderlo gli ho chiesto come mai va lui a rispondere al citofono dato che essendo lui quasi sordo e visto che il volume è basso non ha nessuna possibilità di capire cosa dicono.
Quando suona il postino lo riconosce dalla divisa.
 
Back
Alto