<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consumi reali | Il Forum di Quattroruote

consumi reali

per chi si chiede quanto consuma realmente la tal auto, è interessante la lista di auto e relativi consumi reali di 100 auto provate negli ultimi anni da al-volante (numero di marzo 2012). anche se a me sembra che abbiano il piede un pò pesante.
 
Beh, a pensare male si potrebbe osservare che se sul giornale c'è scritto un consumo "da piede pesante" la maggior parte della gente sarà felice nel constatare che in realtà la vettura "consuma meno".
Insomma, un modo come un altro per favorire la serenità... :]
 
augustocavalli ha scritto:
per chi si chiede quanto consuma realmente la tal auto, è interessante la lista di auto e relativi consumi reali di 100 auto provate negli ultimi anni da al-volante (numero di marzo 2012). anche se a me sembra che abbiano il piede un pò pesante.

beh,dipende anche dal tipo di percorso che si fa , dal traffico,insomma va valutato caso per caso..una cosa la credo: consumare meno si puo' ,basta avere qualche attenzione.
 
nn ho comprato al volante, però mi vien da dir 2 cose:
1 - la panda 100hp nn la prova mai nessuno e quindi inutile spender un euro o poco più;
2 - trovare un'auto che consumi di meno di quanto dichiarato è praticamente impossibile;

la mia consuma un poco meno da quando le ho liberato lo scarico.....fa meno fatica si vede....
 
A me avevano messo paura.. e tutti a dirmi "cribbio" consuma come un aereo, "cribbio" come fai con il benzinaio, paghi a rate.
Mha per essere una macchina, la mia Nitro, 20 quintali forse più, tremila, cx da ducato etc etc quello che volete. Quando viaggio faccio 7x100km non è poi questa porta aerei.. certo in città stop&go le cose cambiano siamo sui 13x100km ci siamo ci si può stare.. oh se costasse un po meno, mi pare che ultimamente costi almeno 30cent più del dovuto, mi sbaglierò ma ci marciano. :? :?
 
gallongi ha scritto:
...consumare meno si può, basta avere qualche attenzione.
Già.
Ci sono in giro moltissimi guidatori (specie se a bordo di vetture a gasolio) che non hanno la più pallida idea di quali risultati potrebbero ottenere semplicemente rivedendo le proprie abitudini di guida, a parità di velocità medie e tempi di percorrenza. Tanto è vero che quando sentono o leggono di qualcuno che con la stessa vettura consuma nettamente meno, eguagliando o addirittura superando (in meglio) i consumi dichiarati dalla casa costruttrice, non ci credono affatto e classificano quel qualcuno come raccontatore di frottole oppure, al limite, come quello che va sempre in seconda marcia guidando "da pensionato"...

PS. Un pensiero di... solidarietà meritano coloro, paradossalmente più sfortunati in questo senso, che GIÀ hanno (magari da sempre) quelle attenzioni e che quindi NON hanno alcun ulteriore margine di intervento... :]
 
Sarebbe interessante avere una discussione in cui ognuno racconta come guida e quali risultati ottiene.
Io (Astra SW 1.7 cdti 101cv del 2005) faccio 14 kml di media, percorsi misti collinari e quasi mai autostrada, cerco di "anticipare" i semafori, rallentando ove possibile prima e di non fare grandi accelerate/decelerate, comunque i miei sono risultati sono lo stesso mediocri...
 
la mia auto fu provata su un giornale scritto a mano su papiro e le misure furono fatti quando il sistema metrici decimale non era ancora nato, in miglia romane e pinte di gasolio...
 
I dubbi sui rilievi di Al Volante sono:
1. Test effettuati nell'arco di un anno quindi con costo carburante differente da un modello ad un altro. Nel caso Smart, dubbi che 50eu di gasolio stiano in un così piccolo serbatoio...
2. Mancano le auto più diffuse, ad es no Vw Golf
3. La Mini Cooper coupe SD automatica ha consumo superiore rispetto al test di 4R countryman SD autom. Strano che la differenza di peso avvantaggi la seconda
4. Dicono che il test e' stato condotto attraverso guida su strada come un comune guidatore. Senza unti fissi di rilevamento, con la stessa auto e uguale tragitto due persone diverse alla guida ottengono consumi diversi. Tra un modello Smart e l'altro c'è già differenza e anche li per consumare meno dipende da come la guidi. Se lasci l'automatico fisso, lui cambia a 3500 giri e consumi. Se regoli le cambiate in sequenziale, anticipi e consumi meno (questo vale un po' x tutti gli automatici).

In sostanza quella dei consumi e' come il mistero della fede....
Nel caso di Al Volante e' poco attendibile. Propongo a 4R di porre una scheda con tutte le vetture recensite ad oggi in contraddittorio con i consumi dichiarati dalle case. Sarebbe comunque un indicazione in più per noi, ma finche' l'auto non la guidi.....
 
marimasse ha scritto:
Ci sono in giro moltissimi guidatori (specie se a bordo di vetture a gasolio) che non hanno la più pallida idea di quali risultati potrebbero ottenere semplicemente rivedendo le proprie abitudini di guida, a parità di velocità medie e tempi di percorrenza. Tanto è vero che quando sentono o leggono di qualcuno che con la stessa vettura consuma nettamente meno, eguagliando o addirittura superando (in meglio) i consumi dichiarati dalla casa costruttrice, non ci credono affatto e classificano quel qualcuno come raccontatore di frottole oppure, al limite, come quello che va sempre in seconda marcia guidando "da pensionato"...

vero...io,per esempio,non consumo tanto con la mia rispetto a quello che consumano altri che conosco con mezzi analoghi,perche' cerco di stare attento il piu' possibile..
 
sarà....
io sono contento dei consumi della mia nisssan qashqai che si attestano sui 17 km/l con un percorso collinare urbano ed extraurbano
però ho una guida brios... cioè non tiriamo le marce a limitatore ma quando scatta il verde si parte... non come certa gente ( che magari ha un suv o un 3 litri sotto il culo) che quando scatta il verde parte con una progressione che un nonno zoppo a piedi gli da tre metri in partenza...
volevi consumare meno... prenditi la panda
ciè a me da abbastanza fastidio la gente che se ne frega degli altri e si pianta in mezzo alla strada in statale a 60 orari
mi irrita altamente
 
ciè a me da abbastanza fastidio la gente che se ne frega degli altri e si pianta in mezzo alla strada in statale a 60 orari
mi irrita altamente
[/quote]
Di solito il limite è 60 fanno il loro dovere.
Non sarai tu con il SUV a fare.....
 
augustocavalli ha scritto:
per chi si chiede quanto consuma realmente la tal auto, è interessante la lista di auto e relativi consumi reali di 100 auto provate negli ultimi anni da al-volante (numero di marzo 2012). anche se a me sembra che abbiano il piede un pò pesante.
A me invece pare non solo poco educato verso chi ci ospita, ma anche estremamente irriguardoso verso chi si fa un mazzo tanto per valutare con estrema accuratezza i consumi e le prestazioni delle varie auto, pubblicizzare un'altra rivista, quando proprio su questa piattaforma gli utenti registrati possono accedere gratuitamente alle schede sintetiche dei test, consumi inclusi :evil:
Per fare pubblicità vi sono altre soluzioni in rete, prego accomodarsi all'uscita
 
Back
Alto