<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consumi reali | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

consumi reali

beh no su statale il limite ove non specificato è di 90 orari

cmq io non pretendo che vadano alla velocità cui vado io....
ma che siccome anche le loro auto sono dotate di serie di specchietti retrovisori, pretendo che li usino e che se hanno qualcuno dietro abbiano la cortesia di non filare la riga di mezzeria con le ruote di sinistra, ma di mettersi a lato strada....
 
suppasandro ha scritto:
la panda 100hp nn la prova mai nessuno e quindi inutile spender un euro o poco più;

La Panda 100hp fu provata anni fa da 4R in parallelo alla Citroen C2.
http://www.quattroruote.it/prove/cittadine-poco-urbane-fiat-panda-14-100-hp-e-citroen-c2-16-vts
Bye
 
Mauro 65 ha scritto:
augustocavalli ha scritto:
per chi si chiede quanto consuma realmente la tal auto, è interessante la lista di auto e relativi consumi reali di 100 auto provate negli ultimi anni da al-volante (numero di marzo 2012). anche se a me sembra che abbiano il piede un pò pesante.
A me invece pare non solo poco educato verso chi ci ospita, ma anche estremamente irriguardoso verso chi si fa un mazzo tanto per valutare con estrema accuratezza i consumi e le prestazioni delle varie auto, pubblicizzare un'altra rivista, quando proprio su questa piattaforma gli utenti registrati possono accedere gratuitamente alle schede sintetiche dei test, consumi inclusi :evil:
Per fare pubblicità vi sono altre soluzioni in rete, prego accomodarsi all'uscita

Beh Alvolante non è proprio una...ehm rivista concorrente, tuttavia capisco una certa poca tolleranza ;)
 
Con l'Aygo riesco a percorrere mediamente 22km/l d'inverno con gomme invernali e a volte sfioro i 24 negli altri periodi dell'anno...percorso 80% extraurbano e 20% urbano,guida tranquilla ma non da vecchietto

Con il 207 sw 1.6 90cv diesel la media si attesta sui 23km/l in percorso misto
 
io non lo guardo nemmeno al volante. leggete come fanno il test del consumo medio.... cioè in paese categoricamente non vanno oltre la terza, le cambiate sl diesel a 3.000 giri. e se provao un diesel 4.000 di cilindrata, ma lo sanno che di prima a 3.000 giri sarà a 50 orari?

ovviamente chi guida secondo la loro teoria avrà consumi simili. chi guida in altro modo, avrà consumi maggiori o inferiore a seconda del piede destro e del buon senso
 
al di la' dei test di quella "rivista di automobili"( da 4 soldi come il prezzo d'acquisto),il consumo vero lo sa ognuno di noi..con l'informazione,si puo' solo ipotizzare (anche guardando il dichiarato) e confrontandosi coi possessori si puo' avere una stima approssimativa..certo,pensare di consumare con un 2.0 td da 1300kg come un 1.4 td da 1000kg sarebbe da folli,ma questa e' la base elementare per intavolare un discorso serio..
 
olide ha scritto:
...a me dà abbastanza fastidio la gente che se ne frega degli altri e si pianta in mezzo alla strada in statale a 60 orari...
Sei quindi uno di coloro che pensano che per ottenere i "migliori" consumi da una vettura si debba andare sempre a 60?
 
Mauro 65 ha scritto:
...A me invece pare non solo poco educato ... ma anche estremamente irriguardoso ... pubblicizzare un'altra rivista ... prego accomodarsi all'uscita...
La cosa non mi tocca personalmente, per lo meno in questo caso, ma mi incuriosisce.
Sbaglio o suona un po' (anche senza grassetto e colore e ingrandimento) come un perentorio divieto di critica?
 
marimasse ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
...A me invece pare non solo poco educato ... ma anche estremamente irriguardoso ... pubblicizzare un'altra rivista ... prego accomodarsi all'uscita...
La cosa non mi tocca personalmente, per lo meno in questo caso, ma mi incuriosisce.
Sbaglio o suona un po' (anche senza grassetto e colore e ingrandimento) come un perentorio divieto di critica?
No marimasse, non vi è mai stato alcun divieto di critica, se civile e costruttiva. La pubblicità spudorata ad altre riviste del settore non è ammessa. Il carattere in grassetto e diversamente colorato è una specie di "protocollo" per distinguere gli interventi di moderazione.
 
olide ha scritto:
beh no su statale il limite ove non specificato è di 90 orari

cmq io non pretendo che vadano alla velocità cui vado io....
ma che siccome anche le loro auto sono dotate di serie di specchietti retrovisori, pretendo che li usino e che se hanno qualcuno dietro abbiano la cortesia di non filare la riga di mezzeria con le ruote di sinistra, ma di mettersi a lato strada....
ma cosa pretendi da chi conosce solo il 2% del codice della strada? per lui e' u dovere camminare sulla striscia di mezzeria e non irresponsabilmente sulla destra della carreggiata.
 
Mauro 65 ha scritto:
...La pubblicità spudorata ad altre riviste del settore non è ammessa...
Giusto per capire:
se io scrivessi, ad esempio, che mi sembra interessante, seppure non priva di aspetti discutibili, la dotazione di accessori di una certa vettura della tal marca, oltretutto senza fare espliciti paragoni con altre vetture, farei "pubblicità spudorata" a quella marca di auto?

stefano_68 ha scritto:
Perchè, che critica avrebbe fatto?
In effetti è vero, non mi pare sia stata fatta alcuna esplicita critica ai padroni di casa; il che aumenta ancor di più la mia curiosità.
Con la parola "critica" intendevo riferirmi in generale a una affermazione non... allineata, "stonata" alle orecchie del direttore d'orchestra.
Un po' come se uno, al convegno del partito ABC, venisse severamente rimproverato o addirittura invitato ad accomodarsi all'uscita perché ha affermato che trova interessante e degna di nota o addirittura di plauso una certa posizione assunta dal partito XYZ.

Non sono un moderatore, non sono autorizzato e neanche interessato ad emettere sentenze. Penso però di poter esprimere la mia opinione, anche quando dissenziente, sull'operato di chi invece ha tale autorità.
Forse mi è sfuggito qualcosa di grosso, ma in questo caso non sono proprio riuscito a capire l'intervento di rimprovero.
 
marimasse ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
...La pubblicità spudorata ad altre riviste del settore non è ammessa...
Giusto per capire:
se io scrivessi, ad esempio, che mi sembra interessante, seppure non priva di aspetti discutibili, la dotazione di accessori di una certa vettura della tal marca, oltretutto senza fare espliciti paragoni con altre vetture, farei "pubblicità spudorata" a quella marca di auto??
Leggendo il tuo post mi sembra come di aver invitato qualcuno ad una partita di tennis e vederlo arrivare con il completo da golf ... :rolleyes:
 
marimasse ha scritto:
In effetti è vero, non mi pare sia stata fatta alcuna esplicita critica ai padroni di casa; il che aumenta ancor di più la mia curiosità.
Con la parola "critica" intendevo riferirmi in generale a una affermazione non... allineata, "stonata" alle orecchie del direttore d'orchestra.

Ha fatto "pubblicità" a un concorrente (prima stonatura) citando i di lui test di consumo - test che vengono fatti normalmente da 4R - (seconda stonatura) senza nemmeno motivare il perchè di tale comportamento (ad es.: "cito la rivista X poichè è noto che la X usa strumenti + all'avanguardia") (terza stonatura).
Tre stonature rovinano un concerto.
E generano un ban 8)
 
Back
Alto