<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consumi reali | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

consumi reali

Scusate, qualcosa non mi torna.

Se io dico su questo forum: "ragazzi, controllando i risultati della rivista tal del tali viene fuori che..." mi sembra un argomento da forum.

Ma se io dico: "ragazzi, comprate la rivista tal dei tali perchè li viene fuori che.." è pubblicità.

Il secondo atteggiamento è sicuramente sbagliato ma il primo, anche? E se si, perchè?
 
Aries.77 ha scritto:
Scusate, qualcosa non mi torna. Se io dico su questo forum: "ragazzi, controllando i risultati della rivista tal del tali viene fuori che..." mi sembra un argomento da forum. Ma se io dico: "ragazzi, comprate la rivista tal dei tali perchè li viene fuori che.." è pubblicità. Il secondo atteggiamento è sicuramente sbagliato ma il primo, anche? E se si, perchè?
E' il contesto a fare la differenza (come nel caso Fiat/Annozero)
Se tu mi dici (e scrivi) ragazzi no capisco, su quest'auto 4R mi da tot di consumo e Auto (un esempio) invece mi dice così, questa è una discussione costruttiva, cui non è escluso partecipi lo stesso cdg, ad esempio.
Se tu dici, a guisa di strillone, "sul numero in edicola di XYZ c'è una megamultitest", quasi a sottendere che 4R non faccia questi test, la cosa diventa sgradevole. Se poi al posto di XYZ ci metti una rivista che, senza nulla togliere, ha inequivocabilmente ed anche per propria libera impostazione, un peso "leggermente" diverso, la faccenda diventa, più che sgradevole, irritante
 
Mauro 65 ha scritto:
...Se tu dici, a guisa di strillone...
La cosa si fa sempre più interessante ed anche istruttiva.
Se non erro, il messaggio incriminato recita:

"per chi si chiede quanto consuma realmente la tal auto, è interessante la lista di auto e relativi consumi reali di 100 auto provate negli ultimi anni da ... anche se a me sembra che abbiano il piede un po' pesante."

Ho evidenziato le espressioni che mi sembrano più significative nel contesto e alle quali mi ero esplicitamente riferito nel mio esempio precedente (quello che hai commentato parlando di tennis e golf).

Dove sarebbe la "guisa di strillone"?

...quasi a sottendere che 4R non faccia questi test...
Quasi a sottendere?
Processo alle intenzioni?

...la faccenda diventa, più che sgradevole, irritante.
Agli occhi di chi?

Una cosa è essere offensivi o scorretti o maleducati, ben altra cosa è dare a qualcuno l'impressione di esserlo (o irritare qualcuno) ed essere giudicati in base a questo.
Se si dovesse usare sempre quest'ultimo metodo, mi sa che i frequentatori di questo luogo virtuale si sfoltirebbero assai in breve tempo. Io per primo, che con i miei messaggi spesso lunghi e pignoli non di rado infastidisco qualcuno (che ovviamente interpreta a modo suo), dovrei accomodarmi all'uscita.

Proprio per ciò trovo molto interessante e davvero utile (senza ironia) questa discussione; fermo restando che a casa propria ognuno è libero di fare quello che gli pare e di pretendere dagli ospiti il rispetto delle proprie regole, capire bene il tipo di musica suonata è fondamentale per decidere se e quanto partecipare all'attività dell'orchestra.
 
Mi trovo d'accordo con Marimasse.

Non trovo negli interventi precedenti nessun tono da strillone.

E secondo me, la prova è data dal fatto che gli interventi successivi sono costruttivi e non provocatori.
 
Ribadisco in altri termini quanto ho detto nell'altro post, forse non si è capito:
il forumista ha fatto "pubblicità" a un concorrente citando i di lui test di consumo trascurando completamente che tali test vengono fatti normalmente da 4R; non c'è stata alcuna spiegazione al perchè i test di tale rivista dovrebbero essere preferibili a quelli di Quattroruote.

Anche senza toni esaltati ha cmq sbagliato il contenuto.

Se io vengo a mangiare a casa vostra polenta col cinghiale e durante il pranzo lodo la polenta col cinghiale che ho mangiato la scorsa settimana a casa di un altro, senza minimamente citare la presente, sono un maleducato, anche se uso toni civili.

Ecchiaro 'stu fatto?! :rolleyes:
 
stefano_68 ha scritto:
... non c'è stata alcuna spiegazione al perché i test di tale rivista dovrebbero essere preferibili a quelli di Quattroruote...

Ho letto e riletto la frase incriminata

"per chi si chiede quanto consuma realmente la tal auto, è interessante la lista di auto e relativi consumi reali di 100 auto provate negli ultimi anni da ... anche se a me sembra che abbiano il piede un po' pesante."

e sinceramente continuo a non vedere dove sarebbe la parte in cui si dichiara la "preferibilità" di cui parli. A meno che l'aggettivo "interessante" non abbia recentemente cambiato significato diventando sinonimo di "migliore" o "superiore". Quindi non vedo dove sia la mancanza di spiegazione, visto che manca la cosa da spiegare.

...Se io vengo a mangiare a casa vostra polenta col cinghiale e durante il pranzo lodo la polenta col cinghiale che ho mangiato ... a casa di un altro, senza minimamente citare la presente, sono un maleducato, anche se uso toni civili...
Supponiamo che io vada a mangiare la polenta a casa di Tizio (sempre ammesso che il paragone sia valido, visto che un forum è in fin dei conti un luogo pubblico) e durante la cena dica con toni civili

"a mio parere per i veri appassionati di polenta è interessante anche quella che fa Caio anche se a me sembra un po' troppo salata."

Se Tizio per questa ragione mi considera maleducato e mi tratta come tale, secondo me non fa bella figura. Se poi mi aveva invitato alla cena dicendo che ci saremmo trovati a mangiare e a "discutere liberamente qualsiasi argomento attinente al mondo della gastronomia" (definizione ufficiale del forum Zona Franca) allora il suo atteggiamento è ancor più scricchiolante.
Per non parlare del caso in cui Tizio, sempre per la stessa "colpa", dovesse addirittura rivolgermi una frase del tipo "prego accomodarsi all'uscita".
Cosa che, tra parentesi, io farei senza dubbi o esitazioni di sorta, liberandolo definitivamente della mia... maleducazione.

... Ecchiaro 'stu fatto?!
Per me no, neanche un po'. Oppure, se è chiaro e se non mi è sfuggito qualcosa, è tutt'altro che positivo. Le mie perplessità, per quanto possano valere, non solo rimangono ma si consolidano e la cosa mi piace assai poco.
Anche perché, essendo da molto tempo regolare... cliente (ma anche fornitore, come tutti gli altri commensali) di questo "ristorante", accorgermi di essere in pieno disaccordo con i gestori su questioni di principio che ritengo molto significative mi mette a disagio sul serio.
Ovviamente ferma restando in quel "sul serio" l'importanza molto relativa, nella vita, del partecipare o meno a un qualsivoglia forum sulla rete.
 
In questo caso l'unica cosa si può dire è che alvolante sta a QR come sallusti sta a Montanelli...
Non so se mi sono capito...ma se volete continuo con le "metafe" :D
 
per quel che serve, io QUOTO Marimasse al 100%.
Avete esagerato con i toni.
Non voglio buttarla in polemica ma cisarebbe molto da dire per attenggiamenti di questo tipo.
Ve lo dice uno che compra la rivista e segue il forum, talvolta senza intervenire, ma legge.
Trovo eccessivo mostrare la porta.

Quattroruote è di ben altra levatura e ha mostrato notevoli cambiamenti nell'ultima edizione. Migliorativi a mio parere. Talvolta i forum servono prorio ad aggiustare il tiro, come state facendo per l'Alfa. Se questo però diventa un terreno di mal ricevuta critica si va oltre il concetto di forum, lbero, e del del web in assoluto.

Eviterei la citazione di Formigli e Fiat ;) perchè a mio parere è sproporzionata a dir poco.
 
Ancora una volta d'accordo con Marimasse.

Tanto più che anche i moderatori escludono che non si possano citare altre riviste.

Il problema è l'atteggiamento pubblicitario o di preferenza che va senza dubbio evitato e che a mio avviso nell'intervento incriminato non c'era.

Va da se che se qualcuno mi dice, financo a casa mia, che la polenta che faccio io è perfettibile, se ho una mentalità chiusa mi offendo e la prossima volta non inviterò chi mi critica ma se ho una mentalità aperta colgo l'occasione per valutare e migliorare la mia abilità tra i fornelli.

Penso che il caso di questo thread si possa considerare una semplice incomprensione.
 
Aries.77 ha scritto:
...Il problema è l'atteggiamento pubblicitario o di preferenza che va senza dubbio evitato...
Mah, io ho forti perplessità anche su questo punto ("va senza dubbio evitato").

Innanzitutto perché per non fare pubblicità e non esprimere preferenze (o il loro contrario) bisognerebbe MAI citare nomi di qualsivoglia azienda o prodotto.

In secondo luogo perché mi pare che esprimere le proprie preferenze (e quindi, giocoforza, fare pubblicità positiva o negativa) rientri a pieno titolo nell'espressione delle proprie opinioni, cosa che fino a prova contraria costituisce il fondamento di qualsiasi attività di "discussione" e quindi l'essenza stessa di un forum web.

Insomma, come si può immaginare di "discutere liberamente qualsiasi argomento attinente al mondo dell'auto" (scopo ufficiale di "Zona Franca") SENZA esprimere personali preferenze o antipatie, plausi e condanne ecc. ?

Senza dubbio chi amministra un forum ha il diritto di imporre le proprie regole, al limite anche inventandole nei modi più fantasiosi; se queste però, ad esempio, includessero il divieto di critiche (o commenti negativi o paragoni sfavorevoli) nei confronti del padrone di casa stesso, allora forse parlare di "libera discussione" non sarebbe del tutto appropriato.

Rimango quindi della mia idea, già espressa in altre occasioni: secondo me le sole e uniche cose degne di rimprovero o censura, in un ambito come questo, dovrebbero essere la derisione, l'offesa e in generale la esplicita e oggettiva mancanza di rispetto nei confronti di terze persone.
Le cose presunte, soggettivamente interpretate in una certa chiave piuttosto che in un'altra, possono rivelarsi insidiose e controproducenti. Come tutte le supposte.

Questa sarebbe, in materia di moderazione, la mia (personale) netta preferenza, con tutti i suoi limiti. Come dicevo, per me è una questione di principio assai significativa e mi sentirei molto a disagio nel sapermi, a questo proposito, in totale disaccordo con chi di dovere. Questo è il motivo per cui questa discussione mi ha "accalappiato" e mi trattiene ancora saldamente. Anche perché quello che inizialmente sembrava un banale malinteso ha poi svelato dei risvolti che sinceramente non mi aspettavo.
Spero davvero di riuscire, alla fine di questa discussione, a capire definitivamente e chiaramente quale è, in questo forum cui partecipo da tanto tempo, l'esatta situazione.

Fermo restando (è bene ribadire) che l'oggettiva importanza del partecipare o meno a una qualsivoglia piazza virtuale rimane sempre e comunque mooolto inferiore a quella di innumerevoli altre cose.
 
Posso dirti che mi riferisco a frasi come " comprate la rivista x" oppure il contrario, "non comprate il giornale y".

Intendevo esattamente questo con "atteggiamento pubblicitario".

Se io dico invece: "mi trovo meglio con le prove della rivista z" sto solo esprimendo la mia personalissima opinione e su questo ci si può confrontare, concordo.

Io credo che il primo atteggiamento sia scorretto, il secondo no.

E questo mi fa ulteriormente pensare che si sia trattato di una incomprensione.

Da questo però siamo arrivati ad altro
 
Dal momento che Marimasse è persona che merita il massimo rispetto su questo forum, sia per contenuti che per forma ed educazione, mi aspetterei delle risposte da parte dei moderatori. Il silenzio spesso indica approvazione ma in questo caso ho la vaga sensazione che non si sappia come replicare.
Comunque tutto si può dire e fare tranne ignorare una specifica richiesta da parte di un forumista modello.
 
marimasse ha scritto:
Supponiamo che io vada a mangiare la polenta a casa di Tizio (sempre ammesso che il paragone sia valido, visto che un forum è in fin dei conti un luogo pubblico)

Il forum oltre che "luogo pubblico" è qui ospitato in una rivista, non si può ignorare questo.

e durante la cena dica con toni civili "a mio parere per i veri appassionati di polenta è interessante anche quella che fa Caio anche se a me sembra un po' troppo salata."
IL forumista in questione non ha nemmeno detto "anche", ha detto parafrasando:
a mio parere per i veri appassionati di polenta è interessante quella che fa Caio anche se a me sembra un po' troppo salata.
Sgarbato, se detto a casa mia e se si sta mangiando polenta, e non citi la mia polenta.

Bye
 
Back
Alto