<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consumi ibride prove di novembre 2020 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

consumi ibride prove di novembre 2020

Ecco..... appunto. Octavia diesel, che è un segmento sopra la Leon, consuma meno della Leon finto-ibrida in tutte le situazioni. CVD.
Mi sa che hai un pò di confusione sui modelli. Golf A3 Octavia e Leon sono lo stesso segmento.
Octavia SW e Leon SW sono lunghe praticamente uguali (4 cm a favore di Octavia). E' normale che Octavia berlina sia più lunga di Leon, una è una 3 volumi e una 2 volumi.
i pesi delle berline sono Octavia 1463 kg, Leon 1461.
 
Mi sa che hai un pò di confusione sui modelli. Golf A3 Octavia e Leon sono lo stesso segmento.
Octavia SW e Leon SW sono lunghe praticamente uguali (4 cm a favore di Octavia). E' normale che Octavia berlina sia più lunga di Leon, una è una 3 volumi e una 2 volumi.
i pesi delle berline sono Octavia 1463 kg, Leon 1461.

Non hai specificato le versioni, quindi non ho potuto verificare i pesi. Comunque, la diesel consuma meno della mild hybrid, questo resta.
 
Non hai specificato le versioni, quindi non ho potuto verificare i pesi. Comunque, la diesel consuma meno della mild hybrid, questo resta.
Come non ho specificato le versioni?Le octavia sono 2 sw, una benzina non mild hybrid e una gasolio, allestimento style. La Leon è una benzina mild hybrid allestimento FR.
Che la diesel consumi di meno nessuno lo mette in dubbio, ma quant'è la differenza di costo tra il modello benzina e quello a gasolio? L'Octavia a benzina della prova costa di listino 29950€, la diesel 33900. In quanti km rientri del costo?

Se poi hai bisogno di più informazioni (a che pro),comprati la prova 4r.
 
Come non ho specificato le versioni?Le octavia sono 2 sw,



Octavia tsi 150cv(non mild hybrid) manuale
città 13,7 statale 19,8 autostrada 13,8
Octavia 2.0 tdi dsg
città 17,1 statale 22,1 autostrada 20,4
Leon Etsi (mild hybrid) dsg
città 16,7 statale 19,2 autostrada 15,2

Dove è scritto che sono SW?

ma quant'è la differenza di costo tra il modello benzina e quello a gasolio? L'Octavia a benzina della prova costa di listino 29950€, la diesel 33900. In quanti km rientri del costo?

Si parlava di consumi, non di costi. E comunque, a esperienza comune, il gap tra diesel e benzina è nettamente più ampio. Che poi il diesel sia condannato al patibolo, è altro discorso ancora.
 
Dove è scritto che sono SW?



Si parlava di consumi, non di costi. E comunque, a esperienza comune, il gap tra diesel e benzina è nettamente più ampio. Che poi il diesel sia condannato al patibolo, è altro discorso ancora.

Spiegami quale grossa differenza in consumi c'è tra berlina e sw, perchè dubito che parliamo di grosse differenze.

E dall'alto della tua esperienza, perdonami, ma vuol dire poco e nulla. I numeri dicono una cosa, calcolati quanti km ci vogliono per rientrare del differente costo, considerando una differenza di 5 km\l tra diesel e benzina, considerando che la differenza di prezzo alla pompa è sui 10 c€\l.
 
Scusate ma il tema del topic non erano i motori Diesel, ma partendo dalla prova fatta dalla rivista si chiedeva se le mild hybrid convenissero, oltretutto tra le vetture della prova credo che solo un paio hanno ancora a listino versione diesel.
Rientriamo nel tema del topic gentilmente
 
Buonasera.
avete fatto il confronto su quanti km con 10 euro di benzina avrebbero fatto le auto ibride nella prove da voi effettuate.
Dai dati emersi risulta chela fiat 500 hibryd così come altre hanno percorrenze molto basse che corrispondono a circa 10km al litro o poco più.
Dove è il vantaggio di acquistarle se non il fatto di avere un incentivo?
Che una 500 ibrida consumi come una Stelvio mi pare impossibile. Anzi, non ci credo proprio.
 
Che una 500 ibrida consumi come una Stelvio mi pare impossibile. Anzi, non ci credo proprio.

nella prova della rivista con 7,18 litri ed in un percorso se non erro prettamente urbano ha fatto 13.2 , non sono quindi i 10 detti da altro utente ma personalmente mi sarei aspettato di più.
 
Back
Alto