<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consumi ibride prove di novembre 2020 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

consumi ibride prove di novembre 2020

Inutile parlare del diesel e della sua convenienza...ne è stata decretata la morte per cui.....
Non mi sono fatto incantare dalle Mild Hybrid, e dopo 18 mesi di agonia con il Lineartronic non mi è nemmeno passata per la testa la benché minima idea di provare l'ebrezza di un eCvt .... nafta, manuale e pure Volks ... sono proprio un pessimo elemento! :D
 
Non mi sono fatto incantare dalle Mild Hybrid, e dopo 18 mesi di agonia con il Lineartronic non mi è nemmeno passata per la testa la benché minima idea di provare l'ebrezza di un eCvt .... nafta, manuale e pure Volks ... sono proprio un pessimo elemento! :D
So che tu hai il piede pesante per cui ti sarebbe più idoneo uno ZF ( per esempio) che puoi usare anche in modalità manuale ecc ecc....ma guarda che un eCvt non è affatto male. Non entro in merito al Cvt ed il relativo effetto scooter ma l'eCvt non c'è lo ha. Come ho già detto, pigia e parte a razzo.
Insomma, per chi non ha pretese corsaiole, va benissimo.
Fermo restando che su certe strade puoi cmq divertirti.
 
Non mi sono fatto incantare dalle Mild Hybrid, e dopo 18 mesi di agonia con il Lineartronic non mi è nemmeno passata per la testa la benché minima idea di provare l'ebrezza di un eCvt .... nafta, manuale e pure Volks ... sono proprio un pessimo elemento! :D
Quindi hai eliminato il Subaru?
 
L'ibrido ha una valenza solo per i dati dell'accelerazione, per permettere di risparmiare durante le frenate e restituirle come potenza aggiuntiva nell'accelerazione. Se non è così, l'ibrido non serve a niente F1 insegna. Dei consumi a me personalmente non interessa. L'ibrido mild può consumare di più perche' serve per aumentare la potenza o i punti morti del cambio marcia.
 
Con le promozioni di fatto un diesel costa al massimo come un benzina e molto meno di un ibrido. 1 euro di AdBlue ogni 1.000 km a pagarlo caro non ti manda in rovina

Non e' detto pero'... ci sono anche promozioni che valgono solo o anche per i benzina, per cui il gap rimane. Gli ibridi sono ancora cari ma hanno esenzioni o sconti del bollo che possono far risparmiare anche 300/400 euro all'anno per 5 anni e consumano quanto un diesel... va esaminato caso per caso.
 
se non lo sono a maggior ragione non lo sono le plug in.

Eh perche? Una Golf GTE da 245 cv che ti permette di percorrere fino a 60 km reali (perche sono calcolati col severo ciclo WLTP) in modalità elettrica pura, e puo' viaggiare sia in modalità ibrida sia in modalità ibrida con funzione di ricarica della batteria, non sarebbe un ibrida?
 
Back
Alto