Ah, ecco dove stava l'inghippo. Sei di Genova!...
Scherzo, va che c'ho vissuto 37 anni, in quella città.
Ecco, vedi in questi termini va bene, parliamone. TI QUOTO.
Io magari ho il dente avvelenato perchè delle tre tecnolgie innovative della casa del mio preccedente TDI (motore, con iniettori che battono in testa, DPF e DSG) ho avuto problemi con tutti e tre e poi, chissà perchè, consumavo di più del dovuto, soprattutto dopo i problemi al DPF (problemi che per inciso NON avrei dovuto avere facendo SEMPRE statali).
altri, soddisfatti perchè problemi non hanno avuti, possono testimoniare di essere soddisfatti perche riscono ad avere consumi ANCHE similari all'ibrido, (ecco magari non i 25 a litro in autostrada a 130 di media).
Con questi presupposti quindi valutiamo percorsi,. stili di guida ed altro, prima di sceliere l'ibrido. Di questo va discusso.
Per esempio dicendo che l'ibrido, altre auto no, ti danno gli strumenti per consumare MENO di una vettura normale. Con un po' di voglia si possono utilizzare facendo ottime medie. Col tempo magari come the tramp.
poi se non vuoi non li usi e vai come una vettura normale. Discutiamo di questo
MA partiamo dicendo che librido ha consumi similari ad un diesel, ammettendo che consuma MOLTO spesso MENO di un diesel medio.
non che fa i 12.8 in autostrada e i 16.4 in statale.