<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumi HSD | Page 21 | Il Forum di Quattroruote

Consumi HSD

Venerdì ho fatto il mio primo pieno controllando il consumo alla pompa.
895 km per 38 litri di benzina con una media di 23,5 km al litro ( il cdb mi dava 24,7 ).
Mi ritengo più che soddisfatto.
 
kappa200769 ha scritto:
Ciao Norbig, i tuoi consumi con entrambe le auto sono altini (nulla di clamoroso eh..), toglimi una curiosità, tu fai molti tragitti brevi?

Mi permetto di inserirmi, scusate.
L'ultimo pieno (ieri) mi ha dato 17,8 km/l, sempre con maggioranza assoluta di autostrada.

L'Astra 1,7 di Norbig non è rinomata per i bassi consumi ( a giudicare dalle prove), comunque io con una 308 HDI 1,6 (a nolo) facevo i 16.

Facendo il conto della serva, io posso paragonare il costo carburante col precedente GLK.
Ad ora, 4 mesi, ho fatto 11mila km, per cui dopo un anno registrerò 22/24mila km almeno.
Dalle mie parti il gasolio gira intorno ad 1,65, mentre la benzina a 1,80.
Considerando la percorrenza mia minima annuale, 22mila km, un consumo di 11,5 km/l per il GLK e di 17,5 per l'Auris, mi troverò a risparmiare ca. 900 euro di solo carburante.
Rispetto ad un diesel intorno ai 105/120 cv (paragonabile per prestazioni), con il quale IO potrei fare un 15 km/l, sarei in svantaggio di ca. 150 euro.
 
Rispetto ad un diesel intorno ai 105/120 cv (paragonabile per prestazioni), con il quale IO potrei fare un 15 km/l, sarei in svantaggio di ca. 150 euro.
E' quello che vado dicendo da mesi: su extraurbano e autostrada non è il costo del combustibile a far pendere la bilancia della convenienza da una parte o dall'altra.

Ciao.
 
renexx ha scritto:
kappa200769 ha scritto:
Ciao Norbig, i tuoi consumi con entrambe le auto sono altini (nulla di clamoroso eh..), toglimi una curiosità, tu fai molti tragitti brevi?

Mi permetto di inserirmi, scusate.
L'ultimo pieno (ieri) mi ha dato 17,8 km/l, sempre con maggioranza assoluta di autostrada.

L'Astra 1,7 di Norbig non è rinomata per i bassi consumi ( a giudicare dalle prove), comunque io con una 308 HDI 1,6 (a nolo) facevo i 16.

Facendo il conto della serva, io posso paragonare il costo carburante col precedente GLK.
Ad ora, 4 mesi, ho fatto 11mila km, per cui dopo un anno registrerò 22/24mila km almeno.
Dalle mie parti il gasolio gira intorno ad 1,65, mentre la benzina a 1,80.
Considerando la percorrenza mia minima annuale, 22mila km, un consumo di 11,5 km/l per il GLK e di 17,5 per l'Auris, mi troverò a risparmiare ca. 900 euro di solo carburante.
Rispetto ad un diesel intorno ai 105/120 cv (paragonabile per prestazioni), con il quale IO potrei fare un 15 km/l, sarei in svantaggio di ca. 150 euro.

Quoto il tuo confronto .basandomi su di te ( senza offesa ,che risulti il " peggiore qui ;) ) e sulla mia percorrenza reale con l'a4 ( mediamente i 15.5 ) dovrei o consumare di meno con la toyota oppure modificare il percorso mettendo l'ibrido nelle migliori condizioni possibili ( tenendo conto che a volte il GAP benzina / gasolio sta intorno anche I 20 cents) ;)
 
Oggi ho fatto un importante test autostradale.

Ho rilevato 3 dati particolari utilizzando una guida piuttosto estrema.

35 chilometri, media 130 spaccata, (da navigatore satellitare) consumo al netto dell'errore del cdb (6% nel mio caso).
Risultato 14,5 km/l.

Stessi 35 km, al ritorno, media 138 (da navigatore), consumo al netto di errori cdb.
Risultato 14,5 km/l.

Si rileva l'impossibilità di raggiungere i valori della prova di 4 ruote, in nessuna maniera, anche se si rilevano dati interessanti (per certi versi alti).
Segnalo che di tiddi che mi hanno superato non ne ho viste, da li si capisce che ho tenuto una marcia per pochi.

In totale, a parte il "tragitto test", segnalo il consumo definitivo dopo 4 ore di autostrada, con guida al limite del codice, pulita dall'errore del cdb e velocità da navigatore:
Risultato 18 km/l.

A voi le conclusioni.
 
kappa200769 ha scritto:
Beh, però mi sono avvicinato pericolosamente ai rilevamenti di 4 ruote... Mi riprometto di approfondire, sperando di non bermi la patente!

Ti serve uno di quei deserti dove fanno le prove di massima velocità di un veicolo su ruote. Cosi' ti lanci ad una media dei 170 sfondando il pavimento dell'auto con il pedale dell'acceleratore. Dovresti avvicinarti ulteriormente ai rilevamenti di 4r.
Ah, attendi che la batteria, esausta, prenda fuoco.
 
kappa200769 ha scritto:
In totale, a parte il "tragitto test", segnalo il consumo definitivo dopo 4 ore di autostrada, con guida al limite del codice, pulita dall'errore del cdb e velocità da navigatore:
Risultato 18 km/l.

A voi le conclusioni.

Il mio ultimo rilevamento, infatti, è di 17,8 km/l.
 
kappa200769 ha scritto:
Ciao Norbig, i tuoi consumi con entrambe le auto sono altini (nulla di clamoroso eh..), toglimi una curiosità, tu fai molti tragitti brevi?
Si, mediamente 5 km., ma io guardo i consumi rispetto all'auto che avevo prima (simile come massa) per cui al momento sto spendendo qualcosa in meno, sperando di migliorare col tempo. Ribadisco che la qualità della vita è moilto migliorata.
 
kappa200769 ha scritto:
Oggi ho fatto un importante test autostradale.

Ho rilevato 3 dati particolari utilizzando una guida piuttosto estrema.

35 chilometri, media 130 spaccata, (da navigatore satellitare) consumo al netto dell'errore del cdb (6% nel mio caso).
Risultato 14,5 km/l.

Stessi 35 km, al ritorno, media 138 (da navigatore), consumo al netto di errori cdb.
Risultato 14,5 km/l.

Si rileva l'impossibilità di raggiungere i valori della prova di 4 ruote, in nessuna maniera, anche se si rilevano dati interessanti (per certi versi alti).
Segnalo che di tiddi che mi hanno superato non ne ho viste, da li si capisce che ho tenuto una marcia per pochi.

In totale, a parte il "tragitto test", segnalo il consumo definitivo dopo 4 ore di autostrada, con guida al limite del codice, pulita dall'errore del cdb e velocità da navigatore:
Risultato 18 km/l.

A voi le conclusioni.
Grande, non potevi fare meglio!!!!
Io nell'ultimo test effettuato circa 10 giorni fa a 133 km/h da CDB, 127 km/h reali, da casello a casello su 33 km di autostrada collinare sono stato sui 17.4 km/l da CDB andata e ritorno: anche il mio risultato è migliore di quello di QR ma, considerando anche il leggero ottimismo del CDB sui consumi, abbastanza vicino.
Come ho detto in diversi post, effettivamente i 130 km/h di media effettiva sono troppi perchè si viaggia spesso oltre i limiti (almeno di quelli indicati dal tachimetro) mentre diventano più realistici, anche se sufficientemente tirati, i consumi a 120 km/h (e una rivista dovrebbe puntare a questo e non a quelli di guidatori fuorilegge....).

Ciao.

P.S.: secondo me a 130 km/h reali andata e ritorno, quindi in una condizione d'uso tirata, saresti stato sui 15,5-16 km/l altro che 12,8 km/l di QR: mi chiedo come tira il collo alle auto in questo ciclo.
 
Ayo4R ha scritto:
Ti serve uno di quei deserti dove fanno le prove di massima velocità di un veicolo su ruote. Cosi' ti lanci ad una media dei 170 sfondando il pavimento dell'auto con il pedale dell'acceleratore. Dovresti avvicinarti ulteriormente ai rilevamenti di 4r.
Ah, attendi che la batteria, esausta, prenda fuoco.
Perché quello che ho fatto io non basta. :D
 
gallongi ha scritto:
renexx ha scritto:
L'ultimo pieno (ieri) mi ha dato 17,8 km/l, sempre con maggioranza assoluta di autostrada.

Facendo il conto della serva, io posso paragonare il costo carburante col precedente GLK.
Ad ora, 4 mesi, ho fatto 11mila km, per cui dopo un anno registrerò 22/24mila km almeno.
Dalle mie parti il gasolio gira intorno ad 1,65, mentre la benzina a 1,80.
Considerando la percorrenza mia minima annuale, 22mila km, un consumo di 11,5 km/l per il GLK e di 17,5 per l'Auris, mi troverò a risparmiare ca. 900 euro di solo carburante.
Rispetto ad un diesel intorno ai 105/120 cv (paragonabile per prestazioni), con il quale IO potrei fare un 15 km/l, sarei in svantaggio di ca. 150 euro.

Quoto il tuo confronto .basandomi su di te ( senza offesa ,che risulti il " peggiore qui ;) ) e sulla mia percorrenza reale con l'a4 ( mediamente i 15.5 ) dovrei o consumare di meno con la toyota oppure modificare il percorso mettendo l'ibrido nelle migliori condizioni possibili ( tenendo conto che a volte il GAP benzina / gasolio sta intorno anche I 20 cents) ;)

Diciamo pure che sono un "ibridista incapace"... :D
Però ho basato la mia scelta su diverse considerazioni, non solo quelle relative al consumo, comunque fondamentali.
Nel segmento e fascia di prezzo della Auris HSD Lounge potevo trovare i "soliti" (ed anche validi) diesel del seg. C, spendendo in carburante cifre analoghe a quelle che sto impiegando con i miei 17/18 km/l ibridi.
Ma ho trovato nell'Auris HSD una alternativa che mi è piaciuta subito, esteticamente parlando; una dotazione di accessori oltre il superfluo ad un prezzo decisamente competitivo; una guidabilità piacevole e confortevole; una fama di affidabilità garantita dal marchio Toyota.
In sostanza, un'alternativa a tutto tondo nei confronti della concorrenza, nonostante non mi riesca (ancora) di farci uscire costantemente i famosi 20 a litro...
 
Concordo...sono considerazioni che farei anche io ,prezzo competitivo ,affidabilita sopra la media .confortevole e bella da vedersi....una proposta da valutare ,senza dubbio...quanti ai costi ,continuo coi miei test run basandomi molto su di te e sui risultati di qr ,dandoli per migliorabili ;)
 
gallongi ha scritto:
Concordo...sono considerazioni che farei anche io ,prezzo competitivo ,affidabilita sopra la media .confortevole e bella da vedersi....una proposta da valutare ,senza dubbio...quanti ai costi ,continuo coi miei test run basandomi molto su di te e sui risultati di qr ,dandoli per migliorabili ;)

...dandoli per migliorabili?

Inquesti ultimi 9 mesi hanno fatto:

1) impressioni di guida Auris ibrida
2) prova su strada Auris ibrida
3) video impressione di guida auris ibrida vagon
4) prova auris ibirda wagon

in barba a tutti gli utilizzatori reali, felici del mezzo e soddisfatti per i consumi giudicati da bassi a ragionevoli, bene: i consumi riportati sulla rivista sono sempre stati via via peggiori....

tu, Gallongi, cosa ti aspetti, aspettando?
 
Back
Alto