<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumi HSD | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Consumi HSD

gullivergulliver ha scritto:
e che vuoi da me, claudik?! :D scrivi a QR per lamentarti...

figurati che io ho aspettato a cambiare una macchina proprio per attendere l'uscita dell'Auris Touring HSD e valutarla.....e può essere che la compri...certo, non credo che riuscirei a fare i 20-21 km/l a 130 km/h di media ...diciamo che occorre fare come con certi pescatori, che ti dicono di aver preso pesci di mezzo metro...un po' di tara è necessaria :D

non voglio nulla....
ti cito perchè eri tu l'indignato per il fatto che mostravo, ripentdolo, come gli utenti che la Auris la possiedano consumino TUTTI molto meno di quel che dice la rivista ....

adesso ci risiamo.

Come la mettiamo tra le prove di 4r e i consumi d'uso dei lettori?

nulla: 4r viene letto di più di questo forum. Quindi vincono loro....

almeno fino a che la gente, a forza di vederle, non si convinca a bussare al finestrino di chi ce le ha...

quindi io, che IN COSCENZA, sui consumi che posto, sono pronto a mettere la testa dei miei figli sul fuoco, perchè sono VERI, come posso compensare questa inesattezza?

lasciando la mia rimostranza in UN post che viene seppellito o ripenentdolo tutte le volte che posso?

secondo te?. Lo ridico. il powertrain di toyota consuma MOLTO meno di quello che scrive la rivista.... Posso provarlo. Anche a domicilio se qualcuno fosse così scettico
 
chiaro_scuro ha scritto:
Per il discorso che la gente pensa che in autostrada sia una petroliera, come altre auto a benzina, c'è da dire che la colpa è anche dei concessionari Toyota in cui in molti non hanno ancora le idee chiare e dicono, "ignorantemente", che l'ibrido conviene solo in città e che se fai tanta autostrada è meglio andare sulla versione diesel :(

Ciao.

Anche qui concordo : il mio venditore già quando gli dissi che avrei usato l'auto in extraurbano a 90km/h mi consigliò il diesel.

Poi quando facemmo la prova su strada gli dissi: mi devo togliere il dubbio, devo guidare da casa a lavoro e viceversa altrimenti sarà difficile che la prendo.

Fece un pò di storie ma alla fine accettò: consumo medio dopo 28km 4,8lt/100lm ed era la prima volta che guidavo un'ibrida. Li capì che i venditori Toyota di Ibrido non ne capiscono nulla e quindi lo spiegano male
 
Io, con l'Auris HSD 2013, a 1700km, sono a un consumo medio di 5.9%, con l'Astra 1.7 cdti 101 cv (stessi percorsi, non ho cambiato casa, lavoro ecc.) ero sui 7%. Spero che con il passare dei km. il consumo cali.
 
tony156 ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Per il discorso che la gente pensa che in autostrada sia una petroliera, come altre auto a benzina, c'è da dire che la colpa è anche dei concessionari Toyota in cui in molti non hanno ancora le idee chiare e dicono, "ignorantemente", che l'ibrido conviene solo in città e che se fai tanta autostrada è meglio andare sulla versione diesel :(

Ciao.

Anche qui concordo : il mio venditore già quando gli dissi che avrei usato l'auto in extraurbano a 90km/h mi consigliò il diesel.

Poi quando facemmo la prova su strada gli dissi: mi devo togliere il dubbio, devo guidare da casa a lavoro e viceversa altrimenti sarà difficile che la prendo.

Fece un pò di storie ma alla fine accettò: consumo medio dopo 28km 4,8lt/100lm ed era la prima volta che guidavo un'ibrida. Li capì che i venditori Toyota di Ibrido non ne capiscono nulla e quindi lo spiegano male
Pensa a come mi davano del matto :shock: mio padre e mio suocero dopo che, uno in un concessionario e uno in un altro concessionario, hanno sentito dire dai venditore che l'ibrido era per la città, città dove io non metto praticamente piede....
Sapendo che i venditori dicono che un SUV da 5 m è ideale per muoversi agilmente nei vicoli dei centri storici di paesini medievali avranno pensato che un TIR in salita avrebbe consumato meno di un'Auris HSD in autostrada :D

Ciao.
 
norbig ha scritto:
Io, con l'Auris HSD 2013, a 1700km, sono a un consumo medio di 5.9%, con l'Astra 1.7 cdti 101 cv (stessi percorsi, non ho cambiato casa, lavoro ecc.) ero sui 7%. Spero che con il passare dei km. il consumo cali.

che percorso fai normalmente: urbano, extra urbano, autostrada? Specifica anche la velocità media se puoi
 
claudik ha scritto:
gullivergulliver ha scritto:
e che vuoi da me, claudik?! :D scrivi a QR per lamentarti...

figurati che io ho aspettato a cambiare una macchina proprio per attendere l'uscita dell'Auris Touring HSD e valutarla.....e può essere che la compri...certo, non credo che riuscirei a fare i 20-21 km/l a 130 km/h di media ...diciamo che occorre fare come con certi pescatori, che ti dicono di aver preso pesci di mezzo metro...un po' di tara è necessaria :D

non voglio nulla....
ti cito perchè eri tu l'indignato per il fatto che mostravo, ripentdolo, come gli utenti che la Auris la possiedano consumino TUTTI molto meno di quel che dice la rivista ....

[/u]

e chi s'indigna? io proprio no... solo che, una volta appurato che il metodo di QR quello è, e non lo cambiano, non ci si possono aspettare novità...è inutile star lì a ribattere sullo stesso punto, polemizzando proprio sul forum della stessa rivista.
 
gullivergulliver ha scritto:
e che vuoi da me, claudik?! :D scrivi a QR per lamentarti...

figurati che io ho aspettato a cambiare una macchina proprio per attendere l'uscita dell'Auris Touring HSD e valutarla.....e può essere che la compri...certo, non credo che riuscirei a fare i 20-21 km/l a 130 km/h di media ...diciamo che occorre fare come con certi pescatori, che ti dicono di aver preso pesci di mezzo metro...un po' di tara è necessaria :D

e dimmi... secondo te c'è un qualche moderno TDI che riesce a fare MOLTO più di 20 a litro a 130 di MEDIA effettiva ...?
 
prima con io con il mio TDI MB 220 CDI da 143 cv in città stavo sugli 11 ed in autostrada a velocità da codice intorno ai 14 , passato ora all'auris sto su di un altro pianeta
 
claudik ha scritto:
gullivergulliver ha scritto:
e che vuoi da me, claudik?! :D scrivi a QR per lamentarti...

figurati che io ho aspettato a cambiare una macchina proprio per attendere l'uscita dell'Auris Touring HSD e valutarla.....e può essere che la compri...certo, non credo che riuscirei a fare i 20-21 km/l a 130 km/h di media ...diciamo che occorre fare come con certi pescatori, che ti dicono di aver preso pesci di mezzo metro...un po' di tara è necessaria :D

e dimmi... secondo te c'è un qualche moderno TDI che riesce a fare MOLTO più di 20 a litro a 130 di MEDIA effettiva ...?

cosa c'entra questo? mica sto tessendo le lodi dei TD! se saltiamo di palo in frasca, diventa una storia infinita...la tara la faccio su certi racconti, sia che riguardino l'ibrido, i TD o...i pesci :D per cui l'ibrido che a 130 km/h di media effettiva mi fa 20-21-22 km/l, lo considero una panzana...di ibrido stiamo parlando, che c'entrano i TD? di questo passo, fra un paio di settimane, i consumi dell'ibrido arriveranno a 30 km/l a 140 km/h di media...a Natale saremo sui 40 km/l...

molto interessante l'ibrido, ma certe "notizie" buttate lì dai maniaci dei km/l non le bevo tanto facilmente...
 
tony156 ha scritto:
norbig ha scritto:
Io, con l'Auris HSD 2013, a 1700km, sono a un consumo medio di 5.9%, con l'Astra 1.7 cdti 101 cv (stessi percorsi, non ho cambiato casa, lavoro ecc.) ero sui 7%. Spero che con il passare dei km. il consumo cali.

che percorso fai normalmente: urbano, extra urbano, autostrada? Specifica anche la velocità media se puoi
Più che altro saliscendi... su strade provinciali, qualche superstrada ma molto trafficata e piena di semafori (SS san Marino-Rimini); un paio di percorsi autostradali (RN-BO e RN-AN).
 
gullivergulliver ha scritto:
claudik ha scritto:
gullivergulliver ha scritto:
e che vuoi da me, claudik?! :D scrivi a QR per lamentarti...

figurati che io ho aspettato a cambiare una macchina proprio per attendere l'uscita dell'Auris Touring HSD e valutarla.....e può essere che la compri...certo, non credo che riuscirei a fare i 20-21 km/l a 130 km/h di media ...diciamo che occorre fare come con certi pescatori, che ti dicono di aver preso pesci di mezzo metro...un po' di tara è necessaria :D

e dimmi... secondo te c'è un qualche moderno TDI che riesce a fare MOLTO più di 20 a litro a 130 di MEDIA effettiva ...?

cosa c'entra questo? mica sto tessendo le lodi dei TD! se saltiamo di palo in frasca, diventa una storia infinita...la tara la faccio su certi racconti, sia che riguardino l'ibrido, i TD o...i pesci :D per cui l'ibrido che a 130 km/h di media effettiva mi fa 20-21-22 km/l, lo considero una panzana...di ibrido stiamo parlando, che c'entrano i TD? di questo passo, fra un paio di settimane, i consumi dell'ibrido arriveranno a 30 km/l a 140 km/h di media...a Natale saremo sui 40 km/l...

molto interessante l'ibrido, ma certe "notizie" buttate lì dai maniaci dei km/l non le bevo tanto facilmente...

attento che ci sono personaggi autorevoli che hanno proprio affermato il contrario... e vorrei vedere se farai la TARA anche a loro se dicono che un td fa MOLTO di più di 20 a litro a 130 di media....

e comunque IO HO SEMPRE POSTATO LE FOTO dei miei consumi, restituendo un "SERVIZIO" e non panzane da pescatore.

vedi tutto il MIO thd intitolato diario di viaggio di una active eco...

lo hai guardato? e allora dove sarebbero le panzane e l'esagerare di cui parli?
 
gullivergulliver ha scritto:
claudik ha scritto:
gullivergulliver ha scritto:
e che vuoi da me, claudik?! :D scrivi a QR per lamentarti...

figurati che io ho aspettato a cambiare una macchina proprio per attendere l'uscita dell'Auris Touring HSD e valutarla.....e può essere che la compri...certo, non credo che riuscirei a fare i 20-21 km/l a 130 km/h di media ...diciamo che occorre fare come con certi pescatori, che ti dicono di aver preso pesci di mezzo metro...un po' di tara è necessaria :D

e dimmi... secondo te c'è un qualche moderno TDI che riesce a fare MOLTO più di 20 a litro a 130 di MEDIA effettiva ...?

cosa c'entra questo? mica sto tessendo le lodi dei TD! se saltiamo di palo in frasca, diventa una storia infinita...la tara la faccio su certi racconti, sia che riguardino l'ibrido, i TD o...i pesci :D per cui l'ibrido che a 130 km/h di media effettiva mi fa 20-21-22 km/l, lo considero una panzana...di ibrido stiamo parlando, che c'entrano i TD? di questo passo, fra un paio di settimane, i consumi dell'ibrido arriveranno a 30 km/l a 140 km/h di media...a Natale saremo sui 40 km/l...

molto interessante l'ibrido, ma certe "notizie" buttate lì dai maniaci dei km/l non le bevo tanto facilmente...

ok ti capisco....ma vai a provare una HSD, guidalo per qualche giorno e rilevi le medie. CERTO guidare una HSD ti cambia...perché un modo differente di vivere la macchina...ma spiegartela inutile...uno deve provarla .. poi magari comunque non ti piace...ma il consumo non è un racconto da pescatore. si vede soprattutto nella seconda foto 25km/l di media su 2640 km

Attached files /attachments/1663297=28971-DSCN1063.JPG /attachments/1663297=28972-prius 3,3l.JPG
 
l'ho provata l'Auris hsd durante la presentazione in alcune piazze italiane, ottima macchina...non discuto le potenzialità, con consumi minimi su tanti tipi di percorso...ho delle perplessità su certi racconti a 130 km/h.

Non so se la comprerò, ma è una delle papabili. Aspetto di vedere nei conce la Touring, per poi fare una bella prova approfondita.
 
Il discorso è semplice: nessun turbo diesel fa 20 km/l, nessun benzina/turbo benzina fa 20 km/l e nessun ibrido fa 20 km/l a 125-130 km/h di media reale da casello a casello.

Chi dice che sia possibile le sta sparando come un pescatore, consapevolmente o inconsapevolmente che sia.

Ciao.
 
claudik ha scritto:
e comunque IO HO SEMPRE POSTATO LE FOTO dei miei consumi, restituendo un "SERVIZIO" e non panzane da pescatore.

vedi tutto il MIO thd intitolato diario di viaggio di una active eco...

lo hai guardato? e allora dove sarebbero le panzane e l'esagerare di cui parli?

sì le ho viste le foto...quella dove risulta una media di 108 km/h ad esempio...perché nelle righe di spiegazione dici di aver avuto una media di 120-130 km/h? non mi sono messo a guardarle tutte, però sarebbe utile avere il dato del TRIP e non il contachilometri ODO, sennò serve a poco...
 
Back
Alto