<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumi HSD | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Consumi HSD

CHIARO SCURO... ma come.

se metto il trip potrei averlo azzerato per barare.

io ho messo la foto del contakm ODO ad inizio prova, con BEN indicato level guida 0.0 proprio per dimostrare che li azzero.

ero davanti al casello di Forlì.

poi entro in autostrada e mi faccio i 60 km di autostrada, esco e faccio la foto al consumo ottenuto e alla media oraria. Sempre con il contakm ODO...

così non si può dire che abbia barato: erano 1228 km (ODO) ad inzio prova ed erano 1290 a FINE prova... E evidente che debbano essere 60 km.... essedo ODO non posso averlo azzerato nel frattempo.... cosa che invece potrei fare col TRIP ...

e la media di 109 km orari dimostra che non andavo da nonno... come ben sai per fare 109 di media devi SEMPRE stare sopra i 120.... precisamente oscillavo tra 120 e 130
 
chiaro_scuro ha scritto:
Il discorso è semplice: nessun turbo diesel fa 20 km/l, nessun benzina/turbo benzina fa 20 km/l e nessun ibrido fa 20 km/l a 125-130 km/h di media reale da casello a casello.

Chi dice che sia possibile le sta sparando come un pescatore, consapevolmente o inconsapevolmente che sia.

Ciao.

come hai letto nel mio diario di viaggio di una auris active eco io la prova da casello a casello l'ho fatta.

e anche due volte... (all'andata e al ritorno) la media era 109 andata e 108 ritorno... e faceva 20.1 e 21.1

analoga prova ANDANDO e tornando dal Trentino...

insomma... non siamo lontani dai 20 a litro, no?

comunque visto che sostieni che nessuna auto fa i 20 a litro a 125 130 orari effettivi (che però implica ad andare sempre un po' di pià di 140 di tachimetro.. non a 130....

come la metti con questo:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/86111.page

post delle 16.31 del moderatore Sandro. Lui sostiene in autostrada di fare dai 25 km litro in su....

che hai da dirgli?
 
chiaro_scuro ha scritto:
Il discorso è semplice: nessun turbo diesel fa 20 km/l, nessun benzina/turbo benzina fa 20 km/l e nessun ibrido fa 20 km/l a 125-130 km/h di media reale da casello a casello.

Chi dice che sia possibile le sta sparando come un pescatore, consapevolmente o inconsapevolmente che sia.

Ciao.
una media di 125-130 significa autostrada vuota o viaggi in parte anche sopra i 150 km/h

oggi andando a berna ho fatto una foto a 130 col cruis a radar e come si vede il consumo a quell velocità (autostrada piatta) rimane sotto i 5l/100km ho fatto anche un video...ma devo vedere come mettere..non sono abituato.

Attached files /attachments/1663792=28984-130kmh.JPG
 
claudik ha scritto:
CHIARO SCURO... ma come.

se metto il trip potrei averlo azzerato per barare.

io ho messo la foto del contakm ODO ad inizio prova, con BEN indicato level guida 0.0 proprio per dimostrare che li azzero.

ero davanti al casello di Forlì.

poi entro in autostrada e mi faccio i 60 km di autostrada, esco e faccio la foto al consumo ottenuto e alla media oraria. Sempre con il contakm ODO...

così non si può dire che abbia barato: erano 1228 km (ODO) ad inzio prova ed erano 1290 a FINE prova... E evidente che debbano essere 60 km.... essedo ODO non posso averlo azzerato nel frattempo.... cosa che invece potrei fare col TRIP ...

e la media di 109 km orari dimostra che non andavo da nonno... come ben sai per fare 109 di media devi SEMPRE stare sopra i 120.... precisamente oscillavo tra 120 e 130
Guarda che io ti credo, anche se non fai le foto.
Ho solo voluto far notare che se le riviste puntano ai 125-130 km/h di media (che io ritengo eccessiva) i 20 km/l li puoi sono sognare.
Per fare 130 km/h di media, anche con traffico medio-basso, si deve stare oltre i 140 km/h di tachimetro e dopo ogni rallentamento si deve pedalare anche più su ed è per questo che io la ritengo eccessiva (diciamo che una rivista non dovrebbe incitare ad una condotta di guida contro il CDS ;) ).
Invece ritengo che i 120 km/h, invece, siano una velocità media più corretta: si pedala non poco ma senza andare sfidare il CDS.
Francamente 110 km/h di media, pur non essendo una guida da nonno, trovo siano un po' pochi.

Ciao.
 
derblume ha scritto:
una media di 125-130 significa autostrada vuota o viaggi in parte anche sopra i 150 km/h

oggi andando a berna ho fatto una foto a 130 col cruis a radar e come si vede il consumo a quell velocità (autostrada piatta) rimane sotto i 5l/100km ho fatto anche un video...ma devo vedere come mettere..non sono abituato.
Come velocità reale sarà 122 km/h e già a questa velocità i 20 km/l reali ci stanno un po' strettini.
Anche a te, non fare foto o video, non mi servono.

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
claudik ha scritto:
CHIARO SCURO... ma come.

se metto il trip potrei averlo azzerato per barare.

io ho messo la foto del contakm ODO ad inizio prova, con BEN indicato level guida 0.0 proprio per dimostrare che li azzero.

ero davanti al casello di Forlì.

poi entro in autostrada e mi faccio i 60 km di autostrada, esco e faccio la foto al consumo ottenuto e alla media oraria. Sempre con il contakm ODO...

così non si può dire che abbia barato: erano 1228 km (ODO) ad inzio prova ed erano 1290 a FINE prova... E evidente che debbano essere 60 km.... essedo ODO non posso averlo azzerato nel frattempo.... cosa che invece potrei fare col TRIP ...

e la media di 109 km orari dimostra che non andavo da nonno... come ben sai per fare 109 di media devi SEMPRE stare sopra i 120.... precisamente oscillavo tra 120 e 130
Guarda che io ti credo, anche se non fai le foto.
Ho solo voluto far notare che se le riviste puntano ai 125-130 km/h di media (che io ritengo eccessiva) i 20 km/l li puoi sono sognare.
Per fare 130 km/h di media, anche con traffico medio-basso, si deve stare oltre i 140 km/h di tachimetro e dopo ogni rallentamento si deve pedalare anche più su ed è per questo che io la ritengo eccessiva (diciamo che una rivista non dovrebbe incitare ad una condotta di guida contro il CDS ;) ).
Invece ritengo che i 120 km/h, invece, siano una velocità media più corretta: si pedala non poco ma senza andare sfidare il CDS.
Francamente 110 km/h di media, pur non essendo una guida da nonno, trovo siano un po' pochi.

Ciao.
Tanto per fare un riferimento io ho messo delle foto con media di 90 kmh e consumo di 18,6 kml considerando che metà percorso l'ho fatto extraurbano dolomitico scalando il passo Sella ed il passo Fedaia. 90 kmh di media. Metá autostradale, su 632 km Con poco traffico al ritorno.
 
io cosa devo dire?

400 km di montagne, le Dolomiti, su e giù per i passi da 1600 metri...

Passo palade, Cles, Malè, Folgarida, Madonna di campiglio, Campo carlo Magno ....

http://forum.quattroruote.it/posts/list/90/86025.page

ho messo le foto...

e ho fatto i 22.3 km litro... compresa l'andata in autostrada!!!!!!!!... con coda...!!!!!!!!!!

ma che azz deve fare una macchina per dimostrare di consumare poco?
 
Ho fatto il pieno, il pieno che comprende "il viaggio in montagna" con molta autostrada ( percorsa velocemente ). Il Cdb mi dava 18,9 kml. I Litri immessi mi hanno "fatto" 17,9 kml
 
MilanFilippo ha scritto:
Ho fatto il pieno, il pieno che comprende "il viaggio in montagna" con molta autostrada ( percorsa velocemente ). Il Cdb mi dava 18,9 kml. I Litri immessi mi hanno "fatto" 17,9 kml

beh i 5,58 L x 100 km con autostrada non è male, la montagna è relativa perchè se sali prima o poi devi scendere. io sostengo che per vedere se gli scarti che si ottengono sono uno scostamento del cdb o un "errore" di rifornimento almeno una volta si deve fare il pieno/pieno al rabbocco.
 
chiaro_scuro ha scritto:
derblume ha scritto:
una media di 125-130 significa autostrada vuota o viaggi in parte anche sopra i 150 km/h

oggi andando a berna ho fatto una foto a 130 col cruis a radar e come si vede il consumo a quell velocità (autostrada piatta) rimane sotto i 5l/100km ho fatto anche un video...ma devo vedere come mettere..non sono abituato.
Come velocità reale sarà 122 km/h e già a questa velocità i 20 km/l reali ci stanno un po' strettini.
Anche a te, non fare foto o video, non mi servono.

Ciao.

In 5 situazioni che fino ad ora mi sono capitate, a 130 reali in cruise il consumo varia dai 5,7 ai 5,9 Lx100 km. Un paio di volte 6 e 6,1 ma ero stra-carico.
 
gullivergulliver ha scritto:
guardate che se mi fate comprare la Touring HSD e poi faccio le medie di QR, vi vengo a cercare uno per uno.... :D

HAHAHAHA si vieni trovarci...e portaci i soldi che ti risparmi in benzina, manutenzione e mancanza di cari difetti.

der blume

http://www.auto-motor-und-sport.de/dauertest/toyota-auris-hybrid-der-null-fehler-dauerlaeufer-7322778.html

prova a 100.000km pur troppo in tedesco....
 
hpx ha scritto:
MilanFilippo ha scritto:
Ho fatto il pieno, il pieno che comprende "il viaggio in montagna" con molta autostrada ( percorsa velocemente ). Il Cdb mi dava 18,9 kml. I Litri immessi mi hanno "fatto" 17,9 kml

beh i 5,58 L x 100 km con autostrada non è male, la montagna è relativa perchè se sali prima o poi devi scendere. io sostengo che per vedere se gli scarti che si ottengono sono uno scostamento del cdb o un "errore" di rifornimento almeno una volta si deve fare il pieno/pieno al rabbocco.
Si si, io il pieno lo faccio sempre fino all'orlo, dando anche delle strattonate alla macchina per far fuoriuscire l'eventuale aria. Penso che su un pieno la variabile potrebbe essere meno di mezzo litro, potrá incidere sullo zero-virgola basso.
Il consumo che ho riportato sul viaggio in montagna è si più che buono, ma la mia considerazione era la velocità media ottenuta ( 90 kmh ) "nonostante" metá percorso montano. Questo la dice lunga di come ho percorso l'autostrada. Se l'avessero fatta quelli di quattroruote avrebbero ottenuto consumi da F 1...
 
gullivergulliver ha scritto:
guardate che se mi fate comprare la Touring HSD e poi faccio le medie di QR, vi vengo a cercare uno per uno.... :D

se i tuoi dubbi sono tutti qui.....

....se passi da Forlì io sono pronto, previo piccolo avviso a farti toccare con PIEDE i consumi che dichiaro.

QUALSIASI PROVA

per esempio un bel 41 km litro nei 25 km che percorro andando a lavorare

e dai 18 ai 22 nello stesso percorso ma al ritorno.

La differenza di consumi che si vede è data dal fatto che tra casa mia e il lavoro ci sono 250 m di DISLIVELLO. Al ritorno mi trovo in "salita" quindi la media varia come ho scritto dai 18 e rotti ai 22 e rotti (miglior consumo che ho registrato)

questione medie.

da sprit monitor sono a 21.9, quasi 22 km litro. Preciso che non ho voglia di sbattermi a riempire l'auto a trabocco del serbatoio perchè mi fido abbastanza del mio cdb..

più avanti se avrò tempo lo testerò....

tanto se sprit monitor mi dice 21.9 vuol dire che siamo li.. cioè non è che fa i 15 a litro...

per adesso, comun

poi vedremo come cambia in inverno, col freddo.
 
Back
Alto