<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumi: Focus 1.0 Vs BMW 116 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consumi: Focus 1.0 Vs BMW 116

Non ho letto le prove, ma mi sembra che per confrontare due cose sia fondamentale il prezzo.
Se tra una e l'altra ci passano 7.000 euro (sparo una cifra) può capitare che i consumi di quella che costa di più li cominci ad ammortizzare dopo i 350.000 km.
Quanto costano?
Claudio
 
Claudio b. ha scritto:
Non ho letto le prove, ma mi sembra che per confrontare due cose sia fondamentale il prezzo.
Se tra una e l'altra ci passano 7.000 euro (sparo una cifra) può capitare che i consumi di quella che costa di più li cominci ad ammortizzare dopo i 350.000 km.
Quanto costano?
Claudio

Penso che il prezzo, al contrario, sia del tutto irrilevante, in questo caso. Una è una berlina tutta concretezza (ma anche di primo piano per tecnologia e sicurezza) l'altra si pone su un target completamente differente, è una berlina sportiveggiante, per un pubblico che bada più all'immagine che al value for money. Difficile, anzi, impossibile, solo minimamente pensare pensare di acquistare una Bmw al posto di una Ford perchè consuma meno.

Comunque, hai azzeccato la cifra, le versioni base partono da circa 19.000? per la Focus, e 25890? per la Serie 1.
 
EdoMC ha scritto:
Claudio b. ha scritto:
Non ho letto le prove, ma mi sembra che per confrontare due cose sia fondamentale il prezzo.
Se tra una e l'altra ci passano 7.000 euro (sparo una cifra) può capitare che i consumi di quella che costa di più li cominci ad ammortizzare dopo i 350.000 km.
Quanto costano?
Claudio

Penso che il prezzo, al contrario, sia del tutto irrilevante, in questo caso. Una è una berlina tutta concretezza (ma anche di primo piano per tecnologia e sicurezza) l'altra si pone su un target completamente differente, è una berlina sportiveggiante, per un pubblico che bada più all'immagine che al value for money. Difficile, anzi, impossibile, solo minimamente pensare pensare di acquistare una Bmw al posto di una Ford perchè consuma meno.

Comunque, hai azzeccato la cifra, le versioni base partono da circa 19.000? per la Focus, e 25890? per la Serie 1.
Sono d'accordo che sono due auto estremamente diverse tra loro.
Però, se qualcuno le confronta (io infatti non lo farei), il prezzo dovrà pur contare qualcosa.
BMW fa ottime cose a prezzo elevato.
Sono bravi, senz'altro, ma di quella bravura forse un po' semplice che accompagna chi è certo di vendere comunque.
Tutto va alla grande, grossi investimenti, ottima R&D e ancor migliore ritorno economico.
Si sono costruiti il loro successo, assolutamente, ma altrettanto assolutamente ora è consolidato.
Ecco, tutt'altra storia Ford, e altri marchi generalisti, soprattutto se non si chiamano Volkswagen.
Sono chiamati a sopravvivere in un mercato che si massacra, il prezzo è determinante e soprattutto la risposta del mercato un'incognita.
Ebbene, in questo contesto rimanere stupiti che il motore di un'auto che costa il 35% in meno di un'altra consuma un po' di più mi sembra un po' retorico.
Ciao
Claudio
 
ottovalvole ha scritto:
scusate la domanda banale,ma la BMW 116 benzina o diesel? Perchè non credo (e mi pare che non lo monta) che la Serie1 monta in 1.6 benzina addirittura turbo da 100cv che è la potenza del 1.0 della Focus. Anche se fosse il turbodiesel più piccolo che hanno in gamma ha una cilindrata molto più alta di un 1.0 (addirittura la vecchia montava il 2.0 depotenziato),quindi ogni paragone è fuori dal mondo. La Focus 1.0 potrà consumare più del previsto,è una macchina grande con un motore da citycar,non avrà prestazioni corsaiole però quando ogni 6 mesi si va dall'assicuratore benediciamo tutti i soldi che risparmiamo. Non si può avere tutto dalla vita e secondo me la Ford sta proponendo un buon prodotto scaccia crisi.
mah il 16 potrebbe anche non significare 1600 cc. Come sai a volte le versioni depotenziate hanno un numero inferiore ma stessa cilindrat (es. il 323)
EDIT ho controllato, è in 1598 cc
 
Suby01 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
scusate la domanda banale,ma la BMW 116 benzina o diesel? Perchè non credo (e mi pare che non lo monta) che la Serie1 monta in 1.6 benzina addirittura turbo da 100cv che è la potenza del 1.0 della Focus. Anche se fosse il turbodiesel più piccolo che hanno in gamma ha una cilindrata molto più alta di un 1.0 (addirittura la vecchia montava il 2.0 depotenziato),quindi ogni paragone è fuori dal mondo. La Focus 1.0 potrà consumare più del previsto,è una macchina grande con un motore da citycar,non avrà prestazioni corsaiole però quando ogni 6 mesi si va dall'assicuratore benediciamo tutti i soldi che risparmiamo. Non si può avere tutto dalla vita e secondo me la Ford sta proponendo un buon prodotto scaccia crisi.
mah il 16 potrebbe anche non significare 1600 cc. Come sai a volte le versioni depotenziate hanno un numero inferiore ma stessa cilindrat (es. il 323)
EDIT ho controllato, è in 1598 cc
si infatti le vecchie 116d,118d e 120 erano tutte 2.0 turbodiesel ma con potenza diversa,adesso dovrebbe esserci il 1.6 turbodiesel e questo 1.6 turbo benzina credo parente dei francesi PSA,corregitemi se sbaglio! :oops:
 
EdoMC ha scritto:
Continuo a essere dell'opinione che il downsizing è una pagliacciata enorme. Buono solo sui rulli per omologare, in manera legale ma truffaldiina, consumi ridicoli (in tutti i sensi), ma su strada analoghi a quelli di motori più grossi e potenti.

hai il coraggio di dirlo.
apprezzo.

quello che fa pensare è che la bmw 116 4 cilindri 1600 turbo automatica beve un po meno della ford 1000 3 cilindri ma va una volta e mezza.

come si vede non è riducendo le cilindate a mignon e togliendo uno o due cilindri che si ottengono risultati :twisted:
 
ottovalvole ha scritto:
Suby01 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
scusate la domanda banale,ma la BMW 116 benzina o diesel? Perchè non credo (e mi pare che non lo monta) che la Serie1 monta in 1.6 benzina addirittura turbo da 100cv che è la potenza del 1.0 della Focus. Anche se fosse il turbodiesel più piccolo che hanno in gamma ha una cilindrata molto più alta di un 1.0 (addirittura la vecchia montava il 2.0 depotenziato),quindi ogni paragone è fuori dal mondo. La Focus 1.0 potrà consumare più del previsto,è una macchina grande con un motore da citycar,non avrà prestazioni corsaiole però quando ogni 6 mesi si va dall'assicuratore benediciamo tutti i soldi che risparmiamo. Non si può avere tutto dalla vita e secondo me la Ford sta proponendo un buon prodotto scaccia crisi.
mah il 16 potrebbe anche non significare 1600 cc. Come sai a volte le versioni depotenziate hanno un numero inferiore ma stessa cilindrat (es. il 323)
EDIT ho controllato, è in 1598 cc
si infatti le vecchie 116d,118d e 120 erano tutte 2.0 turbodiesel ma con potenza diversa,adesso dovrebbe esserci il 1.6 turbodiesel e questo 1.6 turbo benzina credo parente dei francesi PSA,corregitemi se sbaglio! :oops:

yes,tutto giusto..il 1.6 benzina e' prodotto dalla collaborazione bmw/psa...cmq,non so la focus,ma tornando al tema del topic una bmw brillante ed economa credo non stupisca piu' nessuno....
 
zero c. ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Continuo a essere dell'opinione che il downsizing è una pagliacciata enorme. Buono solo sui rulli per omologare, in manera legale ma truffaldiina, consumi ridicoli (in tutti i sensi), ma su strada analoghi a quelli di motori più grossi e potenti.

hai il coraggio di dirlo.
apprezzo.

quello che fa pensare è che la bmw 116 4 cilindri 1600 turbo automatica beve un po meno della ford 1000 3 cilindri ma va una volta e mezza.

come si vede non è riducendo le cilindate a mignon e togliendo uno o due cilindri che si ottengono risultati :twisted:

sante parole! con la focus 1.0 turbo siamo al limite del ridicolo e aspetto con ansia la megane trcilindrica 0,9 TCe con 90/100cv che arrivera' scommetto...vedremo tutti i possessori di queste auto -clown se tra 10 anni e 150k km (ammesso che li facciano) saranno contenti come gli onesti possessori di 1.6 aspirati..... 8)
 
Non so se il consumo interessi più chi acquista la generalista o la premium, io direi che chi ha molti soldi da spendere nell'acquisto può tranquillamente fregarsene dei consumi, ma le cose in realtà sono diverse.
 
EdoMC ha scritto:
Claudio b. ha scritto:
Non ho letto le prove, ma mi sembra che per confrontare due cose sia fondamentale il prezzo.
Se tra una e l'altra ci passano 7.000 euro (sparo una cifra) può capitare che i consumi di quella che costa di più li cominci ad ammortizzare dopo i 350.000 km.
Quanto costano?
Claudio

Penso che il prezzo, al contrario, sia del tutto irrilevante, in questo caso. Una è una berlina tutta concretezza (ma anche di primo piano per tecnologia e sicurezza) l'altra si pone su un target completamente differente, è una berlina sportiveggiante, per un pubblico che bada più all'immagine che al value for money. Difficile, anzi, impossibile, solo minimamente pensare pensare di acquistare una Bmw al posto di una Ford perchè consuma meno.

Comunque, hai azzeccato la cifra, le versioni base partono da circa 19.000? per la Focus, e 25890? per la Serie 1.

eh gia' caro edo,come non quotarti...difficile pensare di acquistare una focus per lasciare la bmw ;) siamo su due pianeti diversi...un conto e' privileggiare la concretezza (trazione anteriore,motori parchi ,design pulito,un 4 sospensioni indipendenti che non tutte hanno in categoria,rassicurante insomma) un conto e' optare per una compatta a Tp (unica) ,sportiveggiante,di immagine e qualita'...2 mondi opposti!
 
norbig ha scritto:
Non so se il consumo interessi più chi acquista la generalista o la premium, io direi che chi ha molti soldi da spendere nell'acquisto può tranquillamente fregarsene dei consumi, ma le cose in realtà sono diverse.

eh gia',anche i possessori di marche premium guardano al consumo ( specie chi compra un bmw 1.6 perche' chi sceglie un 330 xd magari se ne puo' anche fottere) ;)
 
gallongi ha scritto:
eh gia' caro edo,come non quotarti...difficile pensare di acquistare una focus per lasciare la bmw ;) siamo su due pianeti diversi...un conto e' privileggiare la concretezza (trazione anteriore,motori parchi ,design pulito,un 4 sospensioni indipendenti che non tutte hanno in categoria,rassicurante insomma) un conto e' optare per una compatta a Tp (unica) ,sportiveggiante,di immagine e qualita'...2 mondi opposti!
Da come la metti sembra che costano uguale.
In questo caso concorderei, solo un pazzo sceglierebbe una Ford invece di una BMW....
In realtà ci ballano 7.000 euro, ovvero più di un terzo di automobile!
Tutto ciò che ha di più la BMW se lo fa pagare, e questo fatto a mio giudizio rende pefettamente logica e possibile l'ipotesi di scegliere l'una o l'altra.
Infine, su come si possa lasciare una BMW per una Ford il motivo potrebbe ad esempio essere la crisi, o il dover pagare le tasse, o che so io, ma tutti buoni motivi, direi.
Claudio
 
A questo punto è interessante sapere anche quanto consuma la Focus 1.6 150 cv. Ricordo che non consumasse poco. Mi parlavano di una media di circa 12 al litro.

E quanti cv ha la BMW 116? 155 cv come le cugine francesi?

Mi sorge il dubbio che a determinare i consumi non sia il downsizing in sè e per sè ma la potenza specifica.
Se ci si avvicina ad un determinato rapporto cv/litro, i cavalli si tirano fuori bruciando benzina, non c'è niente da fare.

125 cv/litro, nel caso della Ford a me sembrano tantini, quindi non mi sembra che ci sia da stupirsi se i consumi sono uguali a quelli di un motore con maggior cubatura ma con minore potenza specifica
 
Claudio b. ha scritto:
Da come la metti sembra che costano uguale.
In questo caso concorderei, solo un pazzo sceglierebbe una Ford invece di una BMW....
In realtà ci ballano 7.000 euro, ovvero più di un terzo di automobile!
Tutto ciò che ha di più la BMW se lo fa pagare, e questo fatto a mio giudizio rende pefettamente logica e possibile l'ipotesi di scegliere l'una o l'altra.
Infine, su come si possa lasciare una BMW per una Ford il motivo potrebbe ad esempio essere la crisi, o il dover pagare le tasse, o che so io, ma tutti buoni motivi, direi.
Claudio

hai ragione,ho messo un po' male il discorso...dicendolo meglio,e' proprio questo il ragionamento di base...non si puo' paragonare una bmw a una ford o una renault..perche' ci ballano troppi soldi...da una parte si parla di premium,cioe' auto costose e d'immagine (bmw,audi e MB)..dall'altra di auto "normali" per la categoria,focus,megane,308 ecc ecc...queste sono tra loro confrontabili cosi come e' lecito confrontare una serie 1 con un'A3,ecco tutto... ;) oltre alla particolartita' dell'essere un 1.0 turbo ( ! ) non si puo' vedere quanto consumauna focus rispetto ad una serie 1,sono target diversi...
 
Aries.77 ha scritto:
E quanti cv ha la BMW 116? 155 cv come le cugine francesi?

o 136 o 170 a seconda dello step di potenza...e la bmw,dimostra ancora una volta che non serve abbassare la cilindrata ma basta curare l'efficienza per determinare i consumi (unitamente allo stile di guida di ognuno,ovvio)....
 
Back
Alto