<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumi Audi Q3 2.0 TDI 150CV | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Consumi Audi Q3 2.0 TDI 150CV

Non voglio fare il bastian contrario, ma ne vedo a meno di 29.000 ?a roma, e una nuova del 2016 a padova con 0 Km a 31.500 ? (e diverse altre sempre sotto i 32.000 ? con km 0).
http://ww3.autoscout24.it/classified/284482041?asrc="st|as"
 
Io pagata 31700 euro totali, incluso tutto tutto anche le spese di passaggio.

Nel link messo da te costa 31800 euro ma: PREZZO ESCLUSO MESSA SU STRADA E IMMATR.!!!

e poi senza foto reali, classico annuncio specchietto per le allodole... poi fai il preventivo REALE dal vivo ed ecco le sorprese...
 
Alosqualo, su Autoscout ci sono tanti 'squali' che buttano l'esca... le inserzioni vanno vagliate per bene una ad una e accertarsi dei prezzi REALI... le inserzioni con foto prese da google sono le classiche inserzioni trappola per pesci... mandami pure altri link, a meno di 32k spese incluse nn si trovano:

Q3 Sport 2.0 150CV TDI, giugno 2015
13mila km all'attivo
Cambio Manuale a 6 marce
Trazione Anteriore
Colore metallizzato: Argento Florett
Volante Multifunzione a tre razze
Portellone posteriore elettrico
pacchetto luci interno
barre superiori cromate
battipiedi cromati
Navigatore Satellitare
Specchietto retrovisore centrale anti-abbagliante
Sensori pioggia
Sensori parcheggio anteriori e posteriori
Bulloni antifurto
Fari Xeno
Cerchi da 18'' con gomme Bridgestone
Interni in tessuto che fanno parte della versione Sport
Bracciolo anteriore
Bracciolo posteriore
Cruise Control

Condizioni pari al nuovo

Primo tagliando Audi incluso nel prezzo
 
Intanto premetto che la mia risposta non é fatta per avere ragione ed aprire un battibecco, ma solo per dialogare in merito, in quanto il discorso mi interessa.
Non ho nulla da dimostrare e tanto meno devi farlo tu, ognuno si compra la macchina che vuole e spende quanto ritiene giusto.

Siccome sono uno che compra solo macchine usate, e sono convintissimo di questa scelta, credo di sapermi muovere abbastanza bene fra gli "squali" che si trovano su autoscout ed altri siti di vendita auto. Ho anche avuto una esperienza lavorativa di qualche anno nel settore auto, quindi anche da questo punto di vista, so di cosa parlo.

Il mio appunto é che uno sconto simile a quello che si riceve sul nuovo (18% sulla vettura aziendale A4 acquistata in gennaio ´16, e non modello che esce di produzione ma quello nuovo), mi sembra troppo poco per un usato di 1 anno e 15.000 km; benche quasi nuovo, é cmq un usato e non una km0, con i rischi che ne conseguono: se lo vende un privato puó essere che lo faccia perché la macchina ha rogne, se la vende una concessionaria puó essere una dimostrativa usata da tutti i venditori a turno come vettura aziendale e per le prove coi clienti, quindi cmq non curatissima (tirate a freddo per sentire quanto va appena partita dalla conce, accendi e spegni, test di tutti i tipi, etc):
tenendo conto del passaggio incluso, hai ricevuto il 23/24 % di sconto circa. Secondo me é un po poco, poi se nessuno fa meglio e uno vuole la Q3, se la prende e AMEN. Nulla da dire. Peró mi aspetto una percentuale di riduzione maggiore, in linea di massima.

Posso portarti come esempio la Volvo Xc70 che ho preso circa 2 mesi fa: auto del 2014 (con circa 16 mesi di vita) con 50.000 km, full sia come allestimento che come motore (circa 71.000 ? di listino, per intenderci), pagata meno della metá, e con estensione garanzia di 1 anno, 2° tagliando eseguito prima della consegna, e passaggio inclusi, da concessionaria ufficiale). Se togli queste aggiunte, come prezzo netto della macchina siamo a circa il 53% di sconto sul listino.
 
Alosqualo ha scritto:
Intanto premetto che la mia risposta non é fatta per avere ragione ed aprire un battibecco, ma solo per dialogare in merito, in quanto il discorso mi interessa.
Non ho nulla da dimostrare e tanto meno devi farlo tu, ognuno si compra la macchina che vuole e spende quanto ritiene giusto.

Siccome sono uno che compra solo macchine usate, e sono convintissimo di questa scelta, credo di sapermi muovere abbastanza bene fra gli "squali" che si trovano su autoscout ed altri siti di vendita auto. Ho anche avuto una esperienza lavorativa di qualche anno nel settore auto, quindi anche da questo punto di vista, so di cosa parlo.

Il mio appunto é che uno sconto simile a quello che si riceve sul nuovo (18% sulla vettura aziendale A4 acquistata in gennaio ´16, e non modello che esce di produzione ma quello nuovo), mi sembra troppo poco per un usato di 1 anno e 15.000 km; benche quasi nuovo, é cmq un usato e non una km0, con i rischi che ne conseguono: se lo vende un privato puó essere che lo faccia perché la macchina ha rogne, se la vende una concessionaria puó essere una dimostrativa usata da tutti i venditori a turno come vettura aziendale e per le prove coi clienti, quindi cmq non curatissima (tirate a freddo per sentire quanto va appena partita dalla conce, accendi e spegni, test di tutti i tipi, etc):
tenendo conto del passaggio incluso, hai ricevuto il 23/24 % di sconto circa. Secondo me é un po poco, poi se nessuno fa meglio e uno vuole la Q3, se la prende e AMEN. Nulla da dire. Peró mi aspetto una percentuale di riduzione maggiore, in linea di massima.

Posso portarti come esempio la Volvo Xc70 che ho preso circa 2 mesi fa: auto del 2014 (con circa 16 mesi di vita) con 50.000 km, full sia come allestimento che come motore (circa 71.000 ? di listino, per intenderci), pagata meno della metá, e con estensione garanzia di 1 anno, 2° tagliando eseguito prima della consegna, e passaggio inclusi, da concessionaria ufficiale). Se togli queste aggiunte, come prezzo netto della macchina siamo a circa il 53% di sconto sul listino.

Purtroppo....
Poi bisognerebbe poter girare mezzo paese e facendo questo, alla fine,
probabilmente la bazza si trova.
Pero', concedimi, su Audi, gli affari si fanno
( escluse A1 e A3 di cui si vedono spesso spaginate di Km 0 )
con piu' fatica che su altri marchi.
Personalmente continuo a guardare
( soprattutto per tenermi aggiornato )
il sito di Audi Italia relativamente le km 0 ufficiali e ne vedo pochissime nelle varie concessionarie
e le poche a prezzi ridicoli, ma ridicoli verso l' alto.
E questo non da oggi, in quanto il mercato oggi sta ripartendo,
ma da 3 anni....
Da quando cioe', cercavo una SW ed ero indeciso fra Audi e BMW.
In tutto il Triveneto + l' E.R., c'era a km 0 una sola A6:
sconto 15 % e niente ritiro usato.
Di serie 5 ce n' erano a decine con sconti dal 25 a qualcosa di piu' del 30,
e soprattutto senza problemi per l' usato da ritirare.
( E cosi' eccomi dopo 24 anni ancora Bimmer ) ;)

Politiche commerciali diverse.
 
Su Audi si farà più fatica ma perché c'è gente disposta a spendere tanto...sono i clienti all'origine di tutto ciò ...come è possibile che una Q3 del genere costi almeno 3000? più del reale?non è' corretto a prescindere dall'acquisto di nokialover ,non è per giudicare lui
 
gallongi ha scritto:
Su Audi si farà più fatica ma perché c'è gente disposta a spendere tanto...sono i clienti all'origine di tutto ciò ...come è possibile che una Q3 del genere costi almeno 3000? più del reale?non è' corretto a prescindere dall'acquisto di nokialover ,non è per giudicare lui

Andrea....
Mi pare che un discorso pari pari lo abbiate fatto
( da tecnicamente preparati diversamente da me e pochi altri )
sulla nuova X1.
Cio' non toglie che in Audi non rischi, dopo avere pagato
una A6 60.000 E di vederla poi, diversamente da una 5er
( a piazzali, non il singolo caso ), km 0 a 42.000.
E cosi' per il Q5....diversamente dalll' X3
Mai viste a prezzi da saldo.
 
Vero quanto dice Arizona
Solo ora, a seguito del dieselgate (in Germania si stanno preparando a licenziamenti in quantità), Audi sta passando sotto banco (senza pubblicizzare) sconti rilevanti.
 
arizona77 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Su Audi si farà più fatica ma perché c'è gente disposta a spendere tanto...sono i clienti all'origine di tutto ciò ...come è possibile che una Q3 del genere costi almeno 3000? più del reale?non è' corretto a prescindere dall'acquisto di nokialover ,non è per giudicare lui

Andrea....
Mi pare che un discorso pari pari lo abbiate fatto
( da tecnicamente preparati diversamente da me e pochi altri )
sulla nuova X1.
Cio' non toglie che in Audi non rischi, dopo avere pagato
una A6 60.000 E di vederla poi, diversamente da una 5er
( a piazzali, non il singolo caso ), km 0 a 42.000.
E cosi' per il Q5....diversamente dalll' X3
Mai viste a prezzi da saldo.

Si sì Marco ...sono abbastanza elastico da capire tutto se no non starei aiutando un amico a scegliere una Renault classe B ...ehm pardon :D ;) dico solo che sono stati abili a fare eccellenze e a trasbordare il mito su auto fondamentalmente curate ok ma di fatto convenzionali ( anche se mediamente più personalizzabili ,ad esempio la A1 aveva possibilità di montare la TI sul diesel a un dato momento ) ...dico solo questo ,poi una Q3 bella e' pure piacevole ,mica mi dispiace ..ma ha un sovrapprezzo " finto " per me appassionato ,ovvero paghi il nulla ;)
 
ok, ma questo allora é un problema di un cliente che decide di comprare la A6 invece della serie 5..... :D
io giudico solo il fatto che a questi prezzi, non comprerei mai un´Audi, se devo prendere una A6 a 60.000 o una serie 5 a 42.000 ? (per l´esempio che hai fatto tu).

Se da domani tutti ragionassero come me, fra 2 anni trovereste anche le A6 km0 col 25% di sconto.

Il discorso é che, per come ragiono io, compro il miglior rapporto prezzo/qualitá possibile all´interno di scelte personali di segmento, prezzo, estetica etc.; non compro la marca, qualunque essa sia.
Quindi per la mia logica di acquisto, non prenderei mai una vettura usata a 32.000? che costa nuova 41.066?, quando, se mi sposto in Bmw o Mercedes o Volvo, posso prendere un nuovo (km0) a quel prezzo, o una vettura superiore a poco di piu (sto parlando senza numeri alla mano, ma seguendo il discorso che secondo quanto scrive Arizona, una X3 km0 me la daranno col 25-30% di sconto, che é lo stesso sconto (o piu) da listino che nokialover ha preso su un usato con 15.000km e un anno).

Altrimenti diventi "Audilover","Nokialover" ossia "MARCA-Lover", e compri solo quella marca per senso di appartenenza, anche a costo di pagare di piu per questo motivo, ma poi devi accettare il fatto che qualcuno ti possa anche dire "secondo me quel prezzo é alto".
 
Alosqualo ha scritto:
ok, ma questo allora é un problema di un cliente che decide di comprare la A6 invece della serie 5..... :D
io giudico solo il fatto che a questi prezzi, non comprerei mai un´Audi, se devo prendere una A6 a 60.000 o una serie 5 a 42.000 ? (per l´esempio che hai fatto tu).

Se da domani tutti ragionassero come me, fra 2 anni trovereste anche le A6 km0 col 25% di sconto.

Il discorso é che, per come ragiono io, compro il miglior rapporto prezzo/qualitá possibile all´interno di scelte personali di segmento, prezzo, estetica etc.; non compro la marca, qualunque essa sia.
Quindi per la mia logica di acquisto, non prenderei mai una vettura usata a 32.000? che costa nuova 41.066?, quando, se mi sposto in Bmw o Mercedes o Volvo, posso prendere un nuovo (km0) a quel prezzo, o una vettura superiore a poco di piu (sto parlando senza numeri alla mano, ma seguendo il discorso che secondo quanto scrive Arizona, una X3 km0 me la daranno col 25-30% di sconto, che é lo stesso sconto (o piu) da listino che nokialover ha preso su un usato con 15.000km e un anno).

Altrimenti diventi "Audilover","Nokialover" ossia "MARCA-Lover", e compri solo quella marca per senso di appartenenza, anche a costo di pagare di piu per questo motivo, ma poi devi accettare il fatto che qualcuno ti possa anche dire "secondo me quel prezzo é alto".
Standing ovation :D
 
alexmed ha scritto:
nokialover ha scritto:
Per adesso il cdb mi segna 15 km/l, utilizzo spinto.
Utilizzo spinto? Sarebbe?
Spinto ... al risparmio :p
Non per dire, ma con un notoriamente parco 3 Touring di pari cubatura e potenza in regime di "utilizzo spinto" arrivo a stento ai 12 con un litro :XD:

Tutto è relativo, anche il concetto di "spinto" 8)
 
Back
Alto