<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumi Audi Q3 2.0 TDI 150CV | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Consumi Audi Q3 2.0 TDI 150CV

Bella macchina la Q3, sarebbe piaciuta anche a me se col restyling non avessero rovinato la mascherina anteriore (la pre-restyling mi piaceva mooolto) e avessero aggiornato il sistema multimediale. Per quanto riguarda i consumi, non mi rimane difficile credere che consumi quasi come una A3 di pari motore vista la limitata differenza di peso.
 
Si d'accordo, ma essendo i 110 all'ora di cui si parlava, una velocità non troppo elevata.. E poi è vero che il Q3 è più alto ma ciò è dovuto anche al fatto che è rialzato, quindi è maggiore anche la sezione d'aria che passa sotto l'auto.
 
Anche a me piaceva il vecchio frontale con i fendinebbia. Il sistema di infoteiment è vecchio è vero, ma non mi andava di aspettare la Q2 (è stata appena presentata al salone di Ginevra) che tra l'altro ha sì il nuovo sistema di infoteiment ma è brutta quadratona Freemont anche lei!
 
dani2581 ha scritto:
Si d'accordo, ma essendo i 110 all'ora di cui si parlava, una velocità non troppo elevata.. E poi è vero che il Q3 è più alto ma ciò è dovuto anche al fatto che è rialzato, quindi è maggiore anche la sezione d'aria che passa sotto l'auto.

Bisogna vedere se il sottoscocca e ' carenato poi quanto e come nel caso lo sia...le nuove a4 in versione a basso consumo utilizzano delle calotte in plastica anche per coprire i braccetti delle sospensioni ...
 
nokialover ha scritto:
gallongi ha scritto:
nokialover ha scritto:
gallongi ha scritto:
In sesta con l'accelerazione appoggiato è quella velocità ovvio che li fa...alla lunga poi tappi egr e filtro anti particolato di fuliggine ;)

io guido proprio così... guida 'da nonno'

Perch duemila allora ?

Perchè più piccolo diesel non esiste per il Q3. Sul Q2 monteranno anche il 1.6.

Al di là che tu preferisca la q3 forse la q2 era più indicata e come prezzi eri lì lì secondo me
 
gallongi ha scritto:
nokialover ha scritto:
gallongi ha scritto:
nokialover ha scritto:
gallongi ha scritto:
In sesta con l'accelerazione appoggiato è quella velocità ovvio che li fa...alla lunga poi tappi egr e filtro anti particolato di fuliggine ;)

io guido proprio così... guida 'da nonno'

Perch duemila allora ?

Perchè più piccolo diesel non esiste per il Q3. Sul Q2 monteranno anche il 1.6.

Al di là che tu preferisca la q3 forse la q2 era più indicata e come prezzi eri lì lì secondo me

Si forse la Q2 sarebbe andata bene, ma quando? A me serviva un'auto adesso, non in autunno.

Attualmente la Q2 non è neanche configurabile dal sito Audi.
 
abarbolini ha scritto:
Ormai le scuse per comprarsi il suvvettino stanno raggiungendo vertici impensabili.
Adesso le macchine "normali" non passano i dossi! Ma infatti anch'io vivo col patema d'animo tutto il giorno. Pensa che non riesco a dormire la notte al pensiero di tutti i dossi che dovrò affrontare nel corso della giornata...
Ma perchè non dici semplicemente:"mi piace il q3 e me lo compro"?
Dover trovare per forza delle motivazioni pseudo razionali produce risultati molto divertenti...
Personalmente ogni giorno lavorativo devo farmi pavè, rotaie del tram, pavè, sconnesso, una mezza dozzina di dossi, e pure un varco carrabile che, per il gioco delle pendenze, se lo prendo male il bettente cementato per terra mi tocca il fondo sotto l'auto (per fortuna su questa è carenato in plastica ed è robusto). Il tutto non a passo d'uomo, perché è impossibile. In 4 anni e 70.000 km ho fatto fatto fuori silent block e ammortizzatori (l'auto la presi a 41.000, ma era a posto sotto questo profilo)
Poi ti devo fare una foto (pensavo di averla sul cell, devo averla cancellata) delle condizioni in cui ho ridotto lo scudo paraurti anteriore causa neve e grattate nelle discese :?
 
nokialover ha scritto:
Si forse la Q2 sarebbe andata bene, ma quando? A me serviva un'auto adesso, non in autunno.

Attualmente la Q2 non è neanche configurabile dal sito Audi.

Si per quello purtroppo ci voleva tempo " fisico "
 
U2511 ha scritto:
abarbolini ha scritto:
Ormai le scuse per comprarsi il suvvettino stanno raggiungendo vertici impensabili.
Adesso le macchine "normali" non passano i dossi! Ma infatti anch'io vivo col patema d'animo tutto il giorno. Pensa che non riesco a dormire la notte al pensiero di tutti i dossi che dovrò affrontare nel corso della giornata...
Ma perchè non dici semplicemente:"mi piace il q3 e me lo compro"?
Dover trovare per forza delle motivazioni pseudo razionali produce risultati molto divertenti...
Personalmente ogni giorno lavorativo devo farmi pavè, rotaie del tram, pavè, sconnesso, una mezza dozzina di dossi, e pure un varco carrabile che, per il gioco delle pendenze, se lo prendo male il bettente cementato per terra mi tocca il fondo sotto l'auto (per fortuna su questa è carenato in plastica ed è robusto). Il tutto non a passo d'uomo, perché è impossibile. In 4 anni e 70.000 km ho fatto fatto fuori silent block e ammortizzatori (l'auto la presi a 41.000, ma era a posto sotto questo profilo)
Poi ti devo fare una foto (pensavo di averla sul cell, devo averla cancellata) delle condizioni in cui ho ridotto lo scudo paraurti anteriore causa neve e grattate nelle discese :?

Va bene, ma a parte i dislivelli, per tutto il resto (pavè, dossi ecc) che vantaggi ci sono con il SuV? Sono mediamente dure come il ferro ed il confort è mediamente peggiore delle berline/station da cui derivano.
 
nokialover ha scritto:

mhh...ma sbaglio io qualcosa o la versione 2.0 TDI sport manuale 150 cv con cerchi 18" e argento costa 35.205 ?di listino?
Tu l´hai presa a 32.000 ? usata del 2015? cosa sbaglio? o ha dentro i rubinetti in oro? :D
 
Back
Alto