<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumi Audi Q3 2.0 TDI 150CV | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consumi Audi Q3 2.0 TDI 150CV

nokialover ha scritto:
Fino ad ora ho avuto solo A3 Ambition (vecchio e nuovo modello), scirocco, golf6... quindi tutte macchine basse...

con la Q3 è possibile non rallentare ai dossi?!

Secondo me si..con là golf grattavo sempre e la Q3 e' ben più alta
 
nokialover ha scritto:
Con la A3 Ambition o con la Scirocco, se non rallentavo a 60, erano graffi sicuri e 100 euro minimo di carrozziere :!:

Sei gia' a buon punto.... :D
per i 150
( io non ci ho mai provato con dei 18 barra 60 ),
magari fa lo stesso ;)
 
A5 senza dubbio per i seguenti motivi : categoria più alta ,pianale diverso e superiore ,motore longitudinale e sospensioni più raffinate ...in pratica compri una macchina di altra categoria in tutto e per tutto ..poi è anche bella ,una Audi davvero con qualcosa in più ...le altre 2 sono più convenzionali e fanno pagare molto più il marchio della sostanza vera ,specie la q3 che di base e' un progetto del 2003 ;)
 
Non so di quali dossi parliate, se fossero come quelli che incontro a centinaia ogni giorno, passarli a 60 orari non mi creerebbe alcun problema per l'auto, visto il costo del dentista....
Ad ogni modo di serie monta 235/55-17, potrebbero essere /55 anche i 18, ma il Q3 è piuttosto rigido di sospensioni.
Ta e manuale, farai 16 al litro se guidi a modo e fai parecchio extraurbano.
 
Quella che ho provato è una Q3 2.0TDI 150CV 2015, versione Sport (cerchi da 18'', volante a tre razze, verniciatura completa...).

Viste le condizioni delle nostre strade (buche e quando non ci sono loro, ci sono i dossi...), serve davvero un carro armato/SUV per viaggiare in tranquillità
 
gallongi ha scritto:
A5 senza dubbio per i seguenti motivi : categoria più alta ,pianale diverso e superiore ,motore longitudinale e sospensioni più raffinate ...in pratica compri una macchina di altra categoria in tutto e per tutto ..poi è anche bella ,una Audi davvero con qualcosa in più ...le altre 2 sono più convenzionali e fanno pagare molto più il marchio della sostanza vera ,specie la q3 che di base e' un progetto del 2003 ;)

L'A5 è bellissima, non c'è dubbio. Ma è comoda come il Q3? Quando guidi un Q3 sei in posizione di guida 'alta', mentre la A5 coupè, essendo molto sportiva, non dà questa sensazione.
 
gallongi ha scritto:
nokialover ha scritto:
il 2.0 TDI 150CV è uscito da più di 3 anni su A3, sulla ultima Q3 viene montato esattamente lo stesso 2.0TDI 150CV di A3 e di Golf 7 , oppure no?

Su questo ti dirò...mi pare di aver capito che il nuovissimo 150 CV ea288 sia specifico per gli mqb (nuovo pianale )... per cui visto che la q3 attuale non lo monta non vorrei che fosse il " vecchio " 143 CV in upgrade a 150

Vuoi dire che i nuovi Q3 non montano il nuovo propulsore 2.0TDI 150Cv con componenti in alluminio e tutto il resto :?: :?: :!:
 
nokialover ha scritto:
gallongi ha scritto:
A5 senza dubbio per i seguenti motivi : categoria più alta ,pianale diverso e superiore ,motore longitudinale e sospensioni più raffinate ...in pratica compri una macchina di altra categoria in tutto e per tutto ..poi è anche bella ,una Audi davvero con qualcosa in più ...le altre 2 sono più convenzionali e fanno pagare molto più il marchio della sostanza vera ,specie la q3 che di base e' un progetto del 2003 ;)

L'A5 è bellissima, non c'è dubbio. Ma è comoda come il Q3? Quando guidi un Q3 sei in posizione di guida 'alta', mentre la A5 coupè, essendo molto sportiva, non dà questa sensazione.

Si è comoda ,ci sono stato su una volta ...però non sei alto da suv ovviamente ,anzi piuttosto incassato ( un po come sulla a4 se hai presente ) ...diciamo che se vuoi un qualcosa che domini la strada ,con maggiore visibilità e maggior comodità per salire / scendere o caricare qualcosina meglio che il q3 nel terzetto non c'è...guardando altre cose ,parliamone ;)
 
nokialover ha scritto:
gallongi ha scritto:
nokialover ha scritto:
il 2.0 TDI 150CV è uscito da più di 3 anni su A3, sulla ultima Q3 viene montato esattamente lo stesso 2.0TDI 150CV di A3 e di Golf 7 , oppure no?

Su questo ti dirò...mi pare di aver capito che il nuovissimo 150 CV ea288 sia specifico per gli mqb (nuovo pianale )... per cui visto che la q3 attuale non lo monta non vorrei che fosse il " vecchio " 143 CV in upgrade a 150

Vuoi dire che i nuovi Q3 non montano il nuovo propulsore 2.0TDI 150Cv con componenti in alluminio e tutto il resto :?: :?: :!:

Mah...un dubbio me lo tengo li nel cassetto...questa operazione non mi è nuova ..torno a ripetere che il nuovo q3 che sta per uscire sarà moderno a tutti gli effetti ,quindi con pianale e motori ultimi ultimi...questo uscente ,e' una scocca vecchia con motori vecchi fino all'altro ieri e non ha niente di tecnicamente studiato per il nuovo mqb e per le nuove piattaforme in generale ...se ospita il nuovissimo ea288 che è studiato per essere più inclinato verso l'abitacolo tra le altre cose ,o è stato adattato ad hoc per la la q3 ( per quanto ci vogliano dare idea di esclusività lo dubito fortemente ) oppure sotto sotto è' un vecchio 143 con qualche CV " politico " di più...mi informerei bene ,certo non da concessionari ,che cosa vuoi che ti dicano ;)
 
Grazie per le risposte gallongi.

Io vorrei una macchina che monti il NUOVO 2.0TDI 150CV, perchè ne ho sentito parlare molto bene da chi ce l'ha.

Ho provato il Q3 versione Sport 2.0TDI 150CV e devo dire che sono rimasto soddisfatto della prova!

Attualmente ho una Golf6 a benzina 1.4 80CV che và benissimo ma mi stà un pò stretta, nel senso che se 'oso' andare in autostrada, essa soffre... la sento costretta...

il 2.0TDI 150Cv è um motore più elastico, versatile, distante anni luce dal 1,4 80CV united VW!
 
Quanto è più alta una Q3 rispetto ad una Golf7? Con la Golf 7 è possibile grattare in dossi e discese/salite ripide, giusto?
 
Back
Alto