<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumi Audi Q3 2.0 TDI 150CV | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Consumi Audi Q3 2.0 TDI 150CV

Basterebbe avere un punticino di obiettività in più nelle risposte non è che serve molto...sempre che vogliamo parlare di auto seriamente ...ad esempio tu dici " eccellenza assoluta " e io ti direi parliamone...se eccellenza sono le A1,3 e Q3 boh che eccellenza c'è rispetto alle pari segmento al netto di finiture quelle si impeccabili? Se parliamo di altro ok ;) però rispetto i tuoi canoni ma non condivido le scaramucce di cui sopra tra i sirpatrick e alòsqualo perché le scelte se supportate vanno rispettate ...non penso in linea generale di dire una fesseria se nel caso specifico di alòsqualo ritengo abbia fatto un ottimo acquisto se l'alternativa era un 'Audi base presa soltanto per far vedere che ha l'audi.,,se c'è poco arrosto e tanto fumo poi i soldi non so quanto sarebbero stati ben spesi ..parere personale
 
gallongi ha scritto:
Basterebbe avere un punticino di obiettività in più nelle risposte non è che serve molto...sempre che vogliamo parlare di auto seriamente ...ad esempio tu dici " eccellenza assoluta " e io ti direi parliamone...se eccellenza sono le A1,3 e Q3 boh che eccellenza c'è rispetto alle pari segmento al netto di finiture quelle si impeccabili? Se parliamo di altro ok ;) però rispetto i tuoi canoni ma non condivido le scaramucce di cui sopra tra i sirpatrick e alòsqualo perché le scelte se supportate vanno rispettate ...non penso in linea generale di dire una fesseria se nel caso specifico di alòsqualo ritengo abbia fatto un ottimo acquisto se l'alternativa era un 'Audi base presa soltanto per far vedere che ha l'audi.,,se c'è poco arrosto e tanto fumo poi i soldi non so quanto sarebbero stati ben spesi ..parere personale

Non posso che essere d'accordo con te! E nel mio piccolo ho fatto la stessa scelta di Alosqualo, pur avendo valutato fino alla fine Audi Q3 attratto dalla bellezza delle finiture, dall'estetica e dal fatto che la mia prima auto fu proprio una audi, quasi 20 anni fa. Ma alla fine, dovendo fare i conti con un budget limitato, mi sono rivolto ad un marchio diverso ed ho preso una Volvo, che dal mio punto di vista offre un value for money più elevato. Quando vorrò dedicare ad un'auto un budget maggiore penserò ad una premium, ma che mi piacerebbe premium anche di fatto e non solo di marchio. Se no la guiderei pure adesso...
 
Esatto..il problema sta lì..avere un plus sul serio ..oggettivamente mi ricomprerei una a 4 avant ,e stavolta quattro ,però ha delle quotazioni in rapporto alle altre che sono molto alte ...probabilmente c'è richiesta ..e allora non credo che salvò offerte o occasioni varie andrò di Audi ..perché se vedo che lì per lì mi ci esce una sw più grande e diciamolo più comoda ci devo pensare ..non credo che in un lungo tragitto autostradale una c5 ,insignia o 508 o una legacy siano tanto da meno della tedesca ...fosse quattro e pagata il giusto - difficile- cambia tutto ;)

Super mega edit :D : leggo che hai la xc60..bella! Ne avevo valutata una usata ,163 CV...quanto consumi più o meno? Affidabile per quello che vedi è/o sai? Scusa le domande ,curiosità ;)
 
gallongi ha scritto:
Esatto..il problema sta lì..avere un plus sul serio ..oggettivamente mi ricomprerei una a 4 avant ,e stavolta quattro ,però ha delle quotazioni in rapporto alle altre che sono molto alte ...probabilmente c'è richiesta ..e allora non credo che salvò offerte o occasioni varie andrò di Audi ..perché se vedo che lì per lì mi ci esce una sw più grande e diciamolo più comoda ci devo pensare ..non credo che in un lungo tragitto autostradale una c5 ,insignia o 508 o una legacy siano tanto da meno della tedesca ...fosse quattro e pagata il giusto - difficile- cambia tutto ;)

Super mega edit :D : leggo che hai la xc60..bella! Ne avevo valutata una usata ,163 CV...quanto consumi più o meno? Affidabile per quello che vedi è/o sai? Scusa le domande ,curiosità ;)

Guarda, ho fatto 200 chilometri dall'acquisto, per la metà autostrada e per la metà città: il computer di bordo segna 13,8 km/l, non ho ancora avuto modo di fare rifornimento quindi non sono in grado di confermare questa lettura. L'idea che mi sono fatto è che consumi veramente poco fino a velocità codice, in ottava o veleggiando. Sfruttando tutti i 190 cv sono sicuro che i dati cambino velocemente, visto che parliamo di un oggettino che sfiora le 2 ton. Il cambio supporta molto bene una guida rilassata, da Volvo. Devo ancora divertirmi con i paddle per scoprire eventualmente una seconda natura.
A livello di affidabilità leggendo in giro sembra che la nuova generazione di motori vea (i 4 cilindi per intenderci) per il momento si stia dimostrando decisamente affidabile, così come il cambio geartronic. Unica pecca (molto fastidiosa) è che il telaio non permette con i nuovi motori VEA di avere la trazione integrale, e non volendo il 5 cilindri (decisamente meno sobrio, soprattutto in città) la sceltà per l'anteriore è obbligata. Spero di non pentirmene.
Menzione d'onore per i sedili, semplicemente i più comodi mai provati, che unitamente all'ottima insonorizzazione contribuiscono ad un confort fuori dal comune. Il Sistema infotainment denuncia sicuramente l'età (per intenderci quello della golf che ho in firma è più user friendly).
Chiedo scusa all'autore del topic per l'OT ;)
 
tommytt ha scritto:
gallongi ha scritto:
Basterebbe avere un punticino di obiettività in più nelle risposte non è che serve molto...sempre che vogliamo parlare di auto seriamente ...ad esempio tu dici " eccellenza assoluta " e io ti direi parliamone...se eccellenza sono le A1,3 e Q3 boh che eccellenza c'è rispetto alle pari segmento al netto di finiture quelle si impeccabili? Se parliamo di altro ok ;) però rispetto i tuoi canoni ma non condivido le scaramucce di cui sopra tra i sirpatrick e alòsqualo perché le scelte se supportate vanno rispettate ...non penso in linea generale di dire una fesseria se nel caso specifico di alòsqualo ritengo abbia fatto un ottimo acquisto se l'alternativa era un 'Audi base presa soltanto per far vedere che ha l'audi.,,se c'è poco arrosto e tanto fumo poi i soldi non so quanto sarebbero stati ben spesi ..parere personale

Non posso che essere d'accordo con te! E nel mio piccolo ho fatto la stessa scelta di Alosqualo, pur avendo valutato fino alla fine Audi Q3 attratto dalla bellezza delle finiture, dall'estetica e dal fatto che la mia prima auto fu proprio una audi, quasi 20 anni fa. Ma alla fine, dovendo fare i conti con un budget limitato, mi sono rivolto ad un marchio diverso ed ho preso una Volvo, che dal mio punto di vista offre un value for money più elevato. Quando vorrò dedicare ad un'auto un budget maggiore penserò ad una premium, ma che mi piacerebbe premium anche di fatto e non solo di marchio. Se no la guiderei pure adesso...

non capisco... avevi scritto di avere un budget di 40k... hai voglia di comprare Q3 con quella cifra... invece in questo post dici che ti sei rivolto a volvo per problemi di budget!

Cmq: 15,1 km/l per ora, sempre con utilizzo irriverente
 
nokialover ha scritto:
Costo della Volvo XC60 D4 190cv Geartronic Ocean Race 2016 ?

Non ho detto problemi di budget, ho detto budget limitato per acquistare una Audi come la volevo io. Non volevo indebitarmi e ho altre spese importanti in vista.

L'ho pagata circa 37,5 trimestrale con 5000km. Incluso passaggio di proprietà (circa 850 euro), treno di gomme invernali, bollo pagato fino a gennaio 2017 e... pieno di benzina! :)
Il listino recita circa 52 per una auto equivalente alla mia.

Con quella cifra (anche con 2/3 mila euro in più) avrei preso una Q3 buona, ma con rinunce inevitabili in termini di spazio, comfort (l'ho provata, ti assicuro che non c'è paragone...) e prestazioni. Inoltre avrei avuto la sensazione di aver speso troppo (questa è soggettiva, non è comunicabile ma ce l'avevo), sensazione che la Volvo non mi da.

Una Q5, auto più interessante e più comoda data anche la mia situazione (viaggio con neonato e cane...), era irraggiungibile a meno di versioni base che proprio non mi interessano o di chilometraggi elevati.

Ciò detto, una audi ben accessoriata continua a farmi girare la testa, lungi da me fare l'ultras di una marca o di un'altra.
;)

PS: non ho detto che trovo la mia xc60 decisamente particolare ed elegante, e che esteticamente mi piace ancora di più della q3. :D
 
tommytt ha scritto:
gallongi ha scritto:
Esatto..il problema sta lì..avere un plus sul serio ..oggettivamente mi ricomprerei una a 4 avant ,e stavolta quattro ,però ha delle quotazioni in rapporto alle altre che sono molto alte ...probabilmente c'è richiesta ..e allora non credo che salvò offerte o occasioni varie andrò di Audi ..perché se vedo che lì per lì mi ci esce una sw più grande e diciamolo più comoda ci devo pensare ..non credo che in un lungo tragitto autostradale una c5 ,insignia o 508 o una legacy siano tanto da meno della tedesca ...fosse quattro e pagata il giusto - difficile- cambia tutto ;)

Super mega edit :D : leggo che hai la xc60..bella! Ne avevo valutata una usata ,163 CV...quanto consumi più o meno? Affidabile per quello che vedi è/o sai? Scusa le domande ,curiosità ;)

Guarda, ho fatto 200 chilometri dall'acquisto, per la metà autostrada e per la metà città: il computer di bordo segna 13,8 km/l, non ho ancora avuto modo di fare rifornimento quindi non sono in grado di confermare questa lettura. L'idea che mi sono fatto è che consumi veramente poco fino a velocità codice, in ottava o veleggiando. Sfruttando tutti i 190 cv sono sicuro che i dati cambino velocemente, visto che parliamo di un oggettino che sfiora le 2 ton. Il cambio supporta molto bene una guida rilassata, da Volvo. Devo ancora divertirmi con i paddle per scoprire eventualmente una seconda natura.
A livello di affidabilità leggendo in giro sembra che la nuova generazione di motori vea (i 4 cilindi per intenderci) per il momento si stia dimostrando decisamente affidabile, così come il cambio geartronic. Unica pecca (molto fastidiosa) è che il telaio non permette con i nuovi motori VEA di avere la trazione integrale, e non volendo il 5 cilindri (decisamente meno sobrio, soprattutto in città) la sceltà per l'anteriore è obbligata. Spero di non pentirmene.
Menzione d'onore per i sedili, semplicemente i più comodi mai provati, che unitamente all'ottima insonorizzazione contribuiscono ad un confort fuori dal comune. Il Sistema infotainment denuncia sicuramente l'età (per intenderci quello della golf che ho in firma è più user friendly).
Chiedo scusa all'autore del topic per l'OT ;)

Grazie della recensione ;)
 
nokialover ha scritto:
tommytt hai detto 37,5k??? con 32k ti portavi a casa un Q3 2015-16 2.0TDI 150 CV!!

Aridajje.... si da per scontato che a pari soldi si debba scegliere Audi.
E probabilmente mai messo un piede su una Volvo.
 
Alosqualo ha scritto:
nokialover ha scritto:
tommytt hai detto 37,5k??? con 32k ti portavi a casa un Q3 2015-16 2.0TDI 150 CV!!

Aridajje.... si da per scontato che a pari soldi si debba scegliere Audi.
E probabilmente mai messo un piede su una Volvo.

Boh non ho più replicato...probabilmente non riesco a spiegarmi bene.

A quel punto prendevo una tiguan vecchia serie scontatissima e con la differenza un Royal Oak...ci ho pensato davvero! :oops:

:D
 
A me sa che qualcuno si stia allenando per l'edizione 2016 del Festival:
http://ilsensodelridicolo.it/
:lol:
 
La cosa che non condivido e' il.porre deliberatamente un Audi qualsiasi come riferimento assoluto...sulla Q3 non ci sono mai salito ma dubito fortemente che abbia il.confort e la comodità sedili della volvo..per cui che male c'è a destinare quella stessa cifra ad un altro marchio? Boh.magari uno ha altre priorità..opinione mia ...
 
tommytt ha scritto:
PS: non ho detto che trovo la mia xc60 decisamente particolare ed elegante, e che esteticamente mi piace ancora di più della q3. :D

Anche a mio gusto la xc60 è molto più bella ed appagante della q3.
 
Back
Alto