<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumi Audi Q3 2.0 TDI 150CV | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Consumi Audi Q3 2.0 TDI 150CV

SirPatrick ha scritto:
Alosqualo ha scritto:
ma l´estetica é personale....c´é anche a chi piace piu una una V70.
Forse nella media piace piu la A6? possibile, ma anche perche vedono pubblicitá Audi in tutte le salse 10 volte al giorno, e si sono abituati allo stile.
Ma questo non vuol dire che Audi sia meglio di Volvo perche vende di piu. Cosi come non vuol dire che sia meglio di Ferrari perche vende di piu. O di Maserati. O di Honda. O di Tesla. Cosi come la Panda non é meglio dell´Audi. Il discorso é il value for money, e quanto chi ha acquistato un Audi si senta di avere la macchina migliore e di aver fatto la scelta inattacabile (non posso generalizzare, ma a parte NokiaLover ho diversi amici che hanno Audi e ragionano cosi).

Mettiamo 100 persone davanti alla scelta "te la regalo: prendi una A6 oppure una V70 e ti porti a casa la differenza cash (10.000 ??)" (sarebbe da vedere poi quanto é questa differenza). Vediamo cosa sceglie la gente comune.
Il problema é che 8 su 10 non sanno nemmeno che la Volvo, o la Subaru, o la Honda, esistono prima di valutare una scelta oculata.
Ma sono convinto che se potessero testare le macchine, alla fine terrebbero soldi e V70, perche l´alternativa non é una supercar speciale ed esclusiva, é una normale macchina con pregi e difetti.

Ma chi stai cercando di convincere ?

Te stesso che hai preso una buona auto (che ti piace perchè l'hai portata via ad un buon prezzo).

Oppure noi altri ? Che la Volvo esteticamente è pari ad Audi ?

Nella room Audi difficilmente troverai le risposte che cerchi :?

Per quanto mi riguarda ultimamente faccio fatica a trovare auto esteticamente migliori di Audi, anche BMW si è imbruttita con l'ultimo restyling (IMHO ovviamente).

La Mercedes non la considero.

La Giulia devo ancora vederla dal vivo.

La Levorg deve ancora arrivare in concessionario.

La Jaguar non è male, ma credo sia peggio di Audi come affidabilità.

La RR Evoque mi piace, ma andiamo sui SUV.

La Volvo è un'ottima auto, con ottimi sistemi di sicurezza, ma non suscita in me nessuna emozione, potrei prenderla per il "Value for Money" ma dopo poco sono sicuro che me ne pentirei e cercherei altro.

L'auto è un pò come la compagna della tua vita, oltre ad essere fedele e saper fare un pò di tutto, deve anche piacerti, altrimenti prima o poi cominci a guardarti intorno per cercare qualcosa di meglio :D

Io non voglio convincere nessuno, ci mancherebbe. Ho detto dall´inizio, ognuno spenda i propri soldi come meglio crede. Peró nel momento in cui mi dici che non potevi spenderli meglio, allora io faccio dei ragionamenti. Tutto qua.
 
Alosqualo ha scritto:
SirPatrick ha scritto:
Alosqualo ha scritto:
ma l´estetica é personale....c´é anche a chi piace piu una una V70.
Forse nella media piace piu la A6? possibile, ma anche perche vedono pubblicitá Audi in tutte le salse 10 volte al giorno, e si sono abituati allo stile.
Ma questo non vuol dire che Audi sia meglio di Volvo perche vende di piu. Cosi come non vuol dire che sia meglio di Ferrari perche vende di piu. O di Maserati. O di Honda. O di Tesla. Cosi come la Panda non é meglio dell´Audi. Il discorso é il value for money, e quanto chi ha acquistato un Audi si senta di avere la macchina migliore e di aver fatto la scelta inattacabile (non posso generalizzare, ma a parte NokiaLover ho diversi amici che hanno Audi e ragionano cosi).

Mettiamo 100 persone davanti alla scelta "te la regalo: prendi una A6 oppure una V70 e ti porti a casa la differenza cash (10.000 ??)" (sarebbe da vedere poi quanto é questa differenza). Vediamo cosa sceglie la gente comune.
Il problema é che 8 su 10 non sanno nemmeno che la Volvo, o la Subaru, o la Honda, esistono prima di valutare una scelta oculata.
Ma sono convinto che se potessero testare le macchine, alla fine terrebbero soldi e V70, perche l´alternativa non é una supercar speciale ed esclusiva, é una normale macchina con pregi e difetti.

Ma chi stai cercando di convincere ?

Te stesso che hai preso una buona auto (che ti piace perchè l'hai portata via ad un buon prezzo).

Oppure noi altri ? Che la Volvo esteticamente è pari ad Audi ?

Nella room Audi difficilmente troverai le risposte che cerchi :?

Per quanto mi riguarda ultimamente faccio fatica a trovare auto esteticamente migliori di Audi, anche BMW si è imbruttita con l'ultimo restyling (IMHO ovviamente).

La Mercedes non la considero.

La Giulia devo ancora vederla dal vivo.

La Levorg deve ancora arrivare in concessionario.

La Jaguar non è male, ma credo sia peggio di Audi come affidabilità.

La RR Evoque mi piace, ma andiamo sui SUV.

La Volvo è un'ottima auto, con ottimi sistemi di sicurezza, ma non suscita in me nessuna emozione, potrei prenderla per il "Value for Money" ma dopo poco sono sicuro che me ne pentirei e cercherei altro.

L'auto è un pò come la compagna della tua vita, oltre ad essere fedele e saper fare un pò di tutto, deve anche piacerti, altrimenti prima o poi cominci a guardarti intorno per cercare qualcosa di meglio :D

Io non voglio convincere nessuno, ci mancherebbe. Ho detto dall´inizio, ognuno spenda i propri soldi come meglio crede. Peró nel momento in cui mi dici che non potevi spenderli meglio, allora io faccio dei ragionamenti. Tutto qua.
Il punto è che il "non potevi spenderli meglio" è soggettivo. Ognuno di noi ha esigenze diverse. Il paragone con una donna che ha riportato SirPatrick calza a pennello secondo me, infatti volevo riportarlo anch'io: come se a uno cui piacciono le belle donne gli dici ti faccio conoscere una ragazza simpaticissima, bravissima in casa ecc. Però fisicamente inguardabile... Perché insistere... Penso che più o meno tutti qui sappiamo che esistono svariate auto con un miglior rapporto prezzo/dotazioni, ma ricordiamoci che per chi è sensibile all'estetica, anche questa rappresenta una dotazione fondamentale... Non so se vi è chiaro questo concetto...
E scusate se ve lo dico ma anch'io trovo questi interventi come il tuo e del tuo collega con la volvo, di una presunzione unica. Come a dire, voi non capite niente, sono molto più furbo io che compro skoda o volvo e spendo 5000-10000 euro in meno. Ma se io trovo l'estetica volvo (tanto x dirne una) scadente, che ci posso fare?
 
Alosqualo ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Alosqualo ha scritto:
ma l´estetica é personale....c´é anche a chi piace piu una una V70.
Forse nella media piace piu la A6? possibile, ma anche perche vedono pubblicitá Audi in tutte le salse 10 volte al giorno, e si sono abituati allo stile.
Ma questo non vuol dire che Audi sia meglio di Volvo perche vende di piu. Cosi come non vuol dire che sia meglio di Ferrari perche vende di piu. O di Maserati. O di Honda. O di Tesla. Cosi come la Panda non é meglio dell´Audi. Il discorso é il value for money, e quanto chi ha acquistato un Audi si senta di avere la macchina migliore e di aver fatto la scelta inattacabile (non posso generalizzare, ma a parte NokiaLover ho diversi amici che hanno Audi e ragionano cosi).

Mettiamo 100 persone davanti alla scelta "te la regalo: prendi una A6 oppure una V70 e ti porti a casa la differenza cash (10.000 ??)" (sarebbe da vedere poi quanto é questa differenza). Vediamo cosa sceglie la gente comune.
Il problema é che 8 su 10 non sanno nemmeno che la Volvo, o la Subaru, o la Honda, esistono prima di valutare una scelta oculata.
Ma sono convinto che se potessero testare le macchine, alla fine terrebbero soldi e V70, perche l´alternativa non é una supercar speciale ed esclusiva, é una normale macchina con pregi e difetti.

Quindi secondo questo principio si potrebbe dire pure....OK per:
Una Superb e restano 20.000 E
Una Insigna e restano 30.000 E
e via discorrendo
:shock: :?:

Adesso stiamo estremizzando il discorso, e non credo ballino 30.000 ? tra una Insigna e una A6 pari allestimento e pari motore.
Se ballassero 30.000 ?, beh sul mercato del nuovo sceglierei allora la Insigna :D e con 30.000 faccio un bel po di viaggetti al caldo...

Ho detto anche in altra sede che fra una A4 nuova a 39.000 ? scontata e una Superb nuova a 27.000 ? scontata, sempre stessi allestimenti, cambi e motore, prendrei di sicuro la Superb, proprio perche ritengo che 12.000 ? di differenza non valgano la qualitá superiore che l´Audi puó darmi (qualitá nei dettagli, perche poi la qualitá della vita che mi da l´A4 é inferiore: manca il portellone elettrico, mancano i sedili in materiale pregiato, il vano di carico infinito, spazio per i passeggeri posteriori, etc, che su Skoda sono di serie). Per 4/5000 ? di differenza ci rifletterei su, oltre non ci penso nemmeno.
Secondo voi é un eresia? Davvero mi interessa capire. Ci sono qui persone che domani sceglierebbero di prendere l´A4 Business automatica 190 cv cerchi 17 con navi (e stop) e non la Superb Executive automatica 190 cv con cerchi 18 (e stop) e tenere 12.000 ? in tasca?

Ma stiamo andiamo OT. Il mio intervento partiva dal fatto di voler avere il prosciutto sugli cchi quando si parla di Audi, ossia se compro una Q3 2wd 150 cv manuale e abbasanza basica a 32.500 ? usata di 1 anno e 15.000 km, ho fatto l´affare della vita, perché ho il top che il mercato mette a disposizione (poi non consuma niente, vola sui dossi, in autostrada é un caccia, etc etc). Ecco questo secondo me é sbagliato e mi porta a tutti i successivi ragionamenti. E´ il voler mistificare un marchio e sentirsi superiori, a priori di qualsiasi confronto.

Personalmente non ho commentato ne' in bene, ne' in male, la scelta del Q3:
Sono entrato poi, chiaramente manifestando di non essere d' accordo sul principio di tenere i 10.000
+ XC60 vs Q5, portando gli altri 2 esempi/domanda
con cifre non necessariamente esatte se non nel progressivo, a seguire.

P.s.: quindi se ci sono 30.000 E piuttosto che 20 E di differenza il discorso ti garba :?: :D
Vo a vedere :D
 
dani2581 ha scritto:
Alosqualo ha scritto:
SirPatrick ha scritto:
Alosqualo ha scritto:
ma l´estetica é personale....c´é anche a chi piace piu una una V70.
Forse nella media piace piu la A6? possibile, ma anche perche vedono pubblicitá Audi in tutte le salse 10 volte al giorno, e si sono abituati allo stile.
Ma questo non vuol dire che Audi sia meglio di Volvo perche vende di piu. Cosi come non vuol dire che sia meglio di Ferrari perche vende di piu. O di Maserati. O di Honda. O di Tesla. Cosi come la Panda non é meglio dell´Audi. Il discorso é il value for money, e quanto chi ha acquistato un Audi si senta di avere la macchina migliore e di aver fatto la scelta inattacabile (non posso generalizzare, ma a parte NokiaLover ho diversi amici che hanno Audi e ragionano cosi).

Mettiamo 100 persone davanti alla scelta "te la regalo: prendi una A6 oppure una V70 e ti porti a casa la differenza cash (10.000 ??)" (sarebbe da vedere poi quanto é questa differenza). Vediamo cosa sceglie la gente comune.
Il problema é che 8 su 10 non sanno nemmeno che la Volvo, o la Subaru, o la Honda, esistono prima di valutare una scelta oculata.
Ma sono convinto che se potessero testare le macchine, alla fine terrebbero soldi e V70, perche l´alternativa non é una supercar speciale ed esclusiva, é una normale macchina con pregi e difetti.

Ma chi stai cercando di convincere ?

Te stesso che hai preso una buona auto (che ti piace perchè l'hai portata via ad un buon prezzo).

Oppure noi altri ? Che la Volvo esteticamente è pari ad Audi ?

Nella room Audi difficilmente troverai le risposte che cerchi :?

Per quanto mi riguarda ultimamente faccio fatica a trovare auto esteticamente migliori di Audi, anche BMW si è imbruttita con l'ultimo restyling (IMHO ovviamente).

La Mercedes non la considero.

La Giulia devo ancora vederla dal vivo.

La Levorg deve ancora arrivare in concessionario.

La Jaguar non è male, ma credo sia peggio di Audi come affidabilità.

La RR Evoque mi piace, ma andiamo sui SUV.

La Volvo è un'ottima auto, con ottimi sistemi di sicurezza, ma non suscita in me nessuna emozione, potrei prenderla per il "Value for Money" ma dopo poco sono sicuro che me ne pentirei e cercherei altro.

L'auto è un pò come la compagna della tua vita, oltre ad essere fedele e saper fare un pò di tutto, deve anche piacerti, altrimenti prima o poi cominci a guardarti intorno per cercare qualcosa di meglio :D

Io non voglio convincere nessuno, ci mancherebbe. Ho detto dall´inizio, ognuno spenda i propri soldi come meglio crede. Peró nel momento in cui mi dici che non potevi spenderli meglio, allora io faccio dei ragionamenti. Tutto qua.
Il punto è che il "non potevi spenderli meglio" è soggettivo. Ognuno di noi ha esigenze diverse. Il paragone con una donna che ha riportato SirPatrick calza a pennello secondo me, infatti volevo riportarlo anch'io: come se a uno cui piacciono le belle donne gli dici ti faccio conoscere una ragazza simpaticissima, bravissima in casa ecc. Però fisicamente inguardabile... Perché insistere... Penso che più o meno tutti qui sappiamo che esistono svariate auto con un miglior rapporto prezzo/dotazioni, ma ricordiamoci che per chi è sensibile all'estetica, anche questa rappresenta una dotazione fondamentale... Non so se vi è chiaro questo concetto...
E scusate se ve lo dico ma anch'io trovo questi interventi come il tuo e del tuo collega con la volvo, di una presunzione unica. Come a dire, voi non capite niente, sono molto più furbo io che compro skoda o volvo e spendo 5000-10000 euro in meno. Ma se io trovo l'estetica volvo (tanto x dirne una) scadente, che ci posso fare?

Ma scusa, proprio perche cosi come per una bella donna, l´estetica di una macchina é soggettiva, se qualcuno dice di aver fatto l´affare delle vita e ne decanta le doti tecniche, di basso consumo, di velocitá etc, si entra nella parte discutibile ed opinabile della conversazione, dove si possono usare dati oggettivi per un confronto. L´utente che ha aperto la discussione non ha scritto "la mia Q3 é la piu bella di tutte", ma ha scritto che con 32.500 ? ha comprato un mezzo che, a leggere i suoi post, sempra in non plus ultra della tecnica e tecnologia, portato via per una pipa di tabacco.
A questo io ho fatto riferimento nella mia discussione, non al fatto che una Volvo sia piu o meno bella esteticamente rispetto ad un Audi o a qualsiasi altra marca.
Poi é ovvio che anche se trovassi una macchina che costa, a pari dotazioni, 15.000, ma ha l´estetica di una Simca degli anni 70 non la comprerei mai; ma quando metto sul piatto Skoda Superb (oppure si é parlato di Opel Insigna, o V70) sitamo parlando di vetture che possono piacere di piu o di meno, ma che sono cmq "accettabili". Sta poi ad ognuno decidere se voler investire 12.000 perche l´A4 ha un estetica che, a lui, piace di piu di quella della Superb. Ma di questo non ho mai parlato, ho confrontato i dati tecnici ed i costi; se io voglio prendermi l´A4 e pagare 10.000 ? per farmi fare la macchina verniciata a pois arcobaleno, sono fatti miei: ma non posso negare che a livello tecnico sto pagando 12.000 ?piu di una Superb che ha migliori dotazioni e piu spazio, solo per il marchio che porta.
Spero di non risultare ulteriormente presuntuoso :rolleyes: nell´esprimere liberamente la mia idea.
 
Alosqualo ha scritto:
nokialover ha scritto:
Le auto si vendono su MERCATO, che segue delle leggi (vedi domanda-offerta etc.). Considerato questo, penso sia normale trovare regalate le Volvo Xc70 D5 AWD Geartronic Summum (poco richieste) rispetto ad Audi molto richieste.

...effettivamente il problema sta alla base... :D
Ho sempre sostenuto che il "mercato" non capisce un ACCA di auto.... :lol:

Poi sta ad ognuno scegliere cosa guidare e come spendere i propri soldi.
Fatto sta che con circa la stessa cifra puoi scegliere se guidare un 5 cilindri da 215 cv di 4.85 mt (che con 60% urbano e 40% extra mi fa 7.0 lt /100 km), AWD permanente, cerchi 18, pelle totale, tutti i sistemi di sicurezza attiva e passiva che puoi immaginare (cruise control adattativo, city safety, pedestrian detection, line departure warning, etc), monitor TV integrati per i sedili posteriori, sedili riscaldati ed elettrici con memorie, navi, telefono, cambio automatico con paddles al volante, telecamera e sensori posteriori, portellone elettrico, tetto apribile, sedili posteriori che si alzano per far stasere sicuri i bambini, un baule che ci parcheggi dentro la A1..... oppure la Q3 2,0 tdi manuale.... oh ma con 150 cv e il nuovo motore in alluminio che a spingere tutto il tempo a tavoletta fa 20 km con un litro! :rolleyes:
Il tutto per 2 auto con qualche mese di differenza e 30.000 km a vantaggio di Audi.

Effettivamente ci si basa su domanda ed offerta! Speriamo che la genti continui a comprare allo stesso modo, cosi trovo sempre la macchina che mi interessa!
 
Alosqualo ha scritto:
nokialover ha scritto:
Le auto si vendono su MERCATO, che segue delle leggi (vedi domanda-offerta etc.). Considerato questo, penso sia normale trovare regalate le Volvo Xc70 D5 AWD Geartronic Summum (poco richieste) rispetto ad Audi molto richieste.

...effettivamente il problema sta alla base... :D
Ho sempre sostenuto che il "mercato" non capisce un ACCA di auto.... :lol:

Poi sta ad ognuno scegliere cosa guidare e come spendere i propri soldi.
Fatto sta che con circa la stessa cifra puoi scegliere se guidare un 5 cilindri da 215 cv di 4.85 mt (che con 60% urbano e 40% extra mi fa 7.0 lt /100 km), AWD permanente, cerchi 18, pelle totale, tutti i sistemi di sicurezza attiva e passiva che puoi immaginare (cruise control adattativo, city safety, pedestrian detection, line departure warning, etc), monitor TV integrati per i sedili posteriori, sedili riscaldati ed elettrici con memorie, navi, telefono, cambio automatico con paddles al volante, telecamera e sensori posteriori, portellone elettrico, tetto apribile, sedili posteriori che si alzano per far stasere sicuri i bambini, un baule che ci parcheggi dentro la A1..... oppure la Q3 2,0 tdi manuale.... oh ma con 150 cv e il nuovo motore in alluminio che a spingere tutto il tempo a tavoletta fa 20 km con un litro! :rolleyes:
Il tutto per 2 auto con qualche mese di differenza e 30.000 km a vantaggio di Audi.

Effettivamente ci si basa su domanda ed offerta! Speriamo che la genti continui a comprare allo stesso modo, cosi trovo sempre la macchina che mi interessa!
Questo è un tuo commento, e quando dici che il mercato non capisce niente di auto, io un po' di presunzione qui ce la vedo, poi se la mia è un impressione esagerata o sbagliata me ne scuso. Va bene la storia dell'estetica l'ho tirata fuori io, ma secondo me è scontato che un Audi (specie suv) la si compra anche per questo e per il fascino del marchio. Inutile far finta di nulla (mia opinione eh) e proporre un improbabile confronto v70 vs Q3... Dai.. Stiamo parlando di un suvvetto che come categoria di auto penso sia la più desiderata del momento contro scusa l'espressione, un cassone lungo quasi 5mt con un estetica vetusta e specie al posteriore da veicolo commerciale. Poi da estimatore Audi penso di essere obiettivo infatti non voglio dire che tutto ciò che è Audi è riuscito a priori (ci sono diversi ultimi modelli e restyling che non mi sono piaciuti) e tutto ciò che è volvo sia inguardabile (il muso dell'ultimo corso inaugurato dall'ultima xc90 lo trovo carino).
Però non venitemi a dire che volvo e skoda vendono meno di Audi solo perché (un po') meno pubblicizzate... A me sembra evidente che questi 2 marchi ad esempio, in generale almeno fino ad oggi non hanno mai avuto un design attraente agli occhi della maggior parte di noi. E questo spiega in gran parte secondo me il motivo dei forti sconti sui km0 volvo o usati recenti che siano.
 
Non chiedo né pretendo scuse, figurati. Siamo qui per parlare di auto, il che é un lusso, pensando a quante persone devono dedicare il proprio tempo a pensare o affrontare cose molto meno belle.

Comprendo il tuo punto di vista, e allora mi ricollego al mio messaggio che hai riportato sopra, in cui parlavo del "mercato che non sa comprare": non voleva essere presunzione, ma mi riferivo proprio al fatto che molto spesso ci si basa sull´estetica, sull´immagine, valutando soprattutto queste nella scelta di una vettura. Io invece di solito guardo alla sicurezza, affidabilitá, prestazioni come primi aspetti di valutazione; successivamente l´estetica. Poi la macchina non deve farmi schifo, ovvio, ma non scelgo solo in base alla linea. Avessi voluto cambiare auto in base all´estetica, avrei cercato una nuova serie 5 3.0 Xd, che anche per alcuni altri aspetti mi sarebbe probabilmente piaciuta di più (motore e cambio)(oppure avrei aspettato (quanto ?!) la Giulia SW, se mai uscirà); ma nella scelta ho valutato il value for money, e per i miei parametri e per quello che cercavo io, la Volvo mi è parsa adeguata (se non altro con tutte le dotazioni che ha la Volvo, la Bmw mi costava di piu). Ma come vedi, non faccio fatica ad ammettere pregi e difetti di una vettura, non mi schiero a priori a favore di un marchio, anche se é quello che guido. E´ questo quello che criticavo nei miei primi interventi di questo post. La difesa a spada tratta di una vettura come se fosse un´astronave, ma acquistata per 2 lire.

Per concludere, é anche possibile poi che Volvo abbia una linea un po particolare e magari anche un po fuori moda, lo ammetto. Ad alcuni il posteriore non piace in quanto troppo squadrato, con linee troppo simili ( o che rimandano, diciamo cosi) alle vecchie 850.
A me quello piace molto, ma sono gusti.
E un´altra cosa che mi piace di Volvo é l´understatment che ti offre, ossia quella situazione di qualità/eleganza/particolaritá (pochi guidano una Volvo) ma senza metterle in mostra, senza ostentazione.

Dulcis in fundo, non credo sia solo una questione di pubblicitá se Audi vende piu di Skoda o di Volvo o di altri (ma conta cmq, e Audi davvero martella con le pubblicitá!).
Ritengo peró che sia una questione di quanto al giorno d´oggi si dia importanza all´immagine, all´apparire; ed in questo Audi é stata più brava di altri. Tanto di cappello. Ha creato un immagine di esclusività a cui la gente ambisce. Complimenti al marketing!
Non voglio essere tediante e ripetitivo per chi ha giá letto questo commento in un altro mio post su questo forum, ma non piu tardi di 5/6 mesi fa, al momento di acquistare una vettura aziendale per la societá per cui lavoro, e scegliere fra le famose A4 e Skoda Superb di cui parlavo sopra, il direttore, persona preposta a fare la scelta finale fra le candidate da me proposte, preventivi e brochures alla mano, mi ha detto testuali parole: " a logica dovremmo comprare la Skoda risparmiando 12.000 ?, ma oggigiorno un manager deve girare con l´Audi: prendiamo quella".
Ecco, questo secondo me riassume alla perfezione come "la gente", "il mercato", decide di acquistare un´Audi. Questa é la sua forza, che peró per chi come me, da appassionato di auto, va oltre all´immagine, é anche un aspetto riduttivo, perchè dimostra che non é scelta solo per il value for money, ma soprattutto per l´immagine che regala. Non si é discusso infatti di peculiaritá dell´A4 rispetto a Superb, non si é detto qui mettiamo l´ I-Cockpit che sulla Superb non c´é, si é menzionato solo al fatto che un manager (per avere un immagine di successo) deve avere l´Audi.
Per me é triste, in generale, anche se parlassimo di orologi, di cellulari, o di tipo di scarpe.... :cry: Dove va a finire questo mondo se devi tralasciare una scelta più logica per fare posto all´immagine che vuoi dare di te?
Scusate il pippone mostruoso. :D
 
Alosqualo ha scritto:
Non chiedo né pretendo scuse, figurati. Siamo qui per parlare di auto, il che é un lusso, pensando a quante persone devono dedicare il proprio tempo a pensare o affrontare cose molto meno belle.

Comprendo il tuo punto di vista, e allora mi ricollego al mio messaggio che hai riportato sopra, in cui parlavo del "mercato che non sa comprare": non voleva essere presunzione, ma mi riferivo proprio al fatto che molto spesso ci si basa sull´estetica, sull´immagine, valutando soprattutto queste nella scelta di una vettura. Io invece di solito guardo alla sicurezza, affidabilitá, prestazioni come primi aspetti di valutazione; successivamente l´estetica. Poi la macchina non deve farmi schifo, ovvio, ma non scelgo solo in base alla linea. Avessi voluto cambiare auto in base all´estetica, avrei cercato una nuova serie 5 3.0 Xd, che anche per alcuni altri aspetti mi sarebbe probabilmente piaciuta di più (motore e cambio)(oppure avrei aspettato (quanto ?!) la Giulia SW, se mai uscirà); ma nella scelta ho valutato il value for money, e per i miei parametri e per quello che cercavo io, la Volvo mi è parsa adeguata (se non altro con tutte le dotazioni che ha la Volvo, la Bmw mi costava di piu). Ma come vedi, non faccio fatica ad ammettere pregi e difetti di una vettura, non mi schiero a priori a favore di un marchio, anche se é quello che guido. E´ questo quello che criticavo nei miei primi interventi di questo post. La difesa a spada tratta di una vettura come se fosse un´astronave, ma acquistata per 2 lire.

Per concludere, é anche possibile poi che Volvo abbia una linea un po particolare e magari anche un po fuori moda, lo ammetto. Ad alcuni il posteriore non piace in quanto troppo squadrato, con linee troppo simili ( o che rimandano, diciamo cosi) alle vecchie 850.
A me quello piace molto, ma sono gusti.
E un´altra cosa che mi piace di Volvo é l´understatment che ti offre, ossia quella situazione di qualità/eleganza/particolaritá (pochi guidano una Volvo) ma senza metterle in mostra, senza ostentazione.

Dulcis in fundo, non credo sia solo una questione di pubblicitá se Audi vende piu di Skoda o di Volvo o di altri (ma conta cmq, e Audi davvero martella con le pubblicitá!).
Ritengo peró che sia una questione di quanto al giorno d´oggi si dia importanza all´immagine, all´apparire; ed in questo Audi é stata più brava di altri. Tanto di cappello. Ha creato un immagine di esclusività a cui la gente ambisce. Complimenti al marketing!
Non voglio essere tediante e ripetitivo per chi ha giá letto questo commento in un altro mio post su questo forum, ma non piu tardi di 5/6 mesi fa, al momento di acquistare una vettura aziendale per la societá per cui lavoro, e scegliere fra le famose A4 e Skoda Superb di cui parlavo sopra, il direttore, persona preposta a fare la scelta finale fra le candidate da me proposte, preventivi e brochures alla mano, mi ha detto testuali parole: " a logica dovremmo comprare la Skoda risparmiando 12.000 ?, ma oggigiorno un manager deve girare con l´Audi: prendiamo quella".
Ecco, questo secondo me riassume alla perfezione come "la gente", "il mercato", decide di acquistare un´Audi. Questa é la sua forza, che peró per chi come me, da appassionato di auto, va oltre all´immagine, é anche un aspetto riduttivo, perchè dimostra che non é scelta solo per il value for money, ma soprattutto per l´immagine che regala. Non si é discusso infatti di peculiaritá dell´A4 rispetto a Superb, non si é detto qui mettiamo l´ I-Cockpit che sulla Superb non c´é, si é menzionato solo al fatto che un manager (per avere un immagine di successo) deve avere l´Audi.
Per me é triste, in generale, anche se parlassimo di orologi, di cellulari, o di tipo di scarpe.... :cry: Dove va a finire questo mondo se devi tralasciare una scelta più logica per fare posto all´immagine che vuoi dare di te?
Scusate il pippone mostruoso. :D

Per l' ultima parte.

Nelle vendite e' sempre stato cosi'.
Chi vende deve presentarsi bene davanti al cliente
per il semplice motivo che il cliente pensa che se ha la tal vettura, e' perche'
lavora per una azienda che paga molto e se paga vuol dire che vende
molto,
e se vende molto vuol dire che ha buoni prodotti.
E di se' pensa altrettanto, in quanto da cliente, si sente un gran figo,
perche' tratta con uno che vende prodotti giusti.... che lui poi rivende a sua volta.
 
nokialover ha scritto:
Si, anteriore.

Che vuol dire multilink a tre leve e mezzo??

La casa dichiara consumi di 20km/l

Io ho lo stesso motore su A4 Avant. Percorso misto, prevalente cittadino, con un po' di autostrada a velocità sostenuta consumo medio nei primi mille kilometri percorsi 17.5/18.
Certificati al distributore, anche se devo dire che il CDB è abbastanza preciso.
 
arizona77 ha scritto:
Per l' ultima parte.

Nelle vendite e' sempre stato cosi'.
Chi vende deve presentarsi bene davanti al cliente
per il semplice motivo che il cliente pensa che se ha la tal vettura, e' perche'
lavora per una azienda che paga molto e se paga vuol dire che vende
molto,
e se vende molto vuol dire che ha buoni prodotti.
E di se' pensa altrettanto, in quanto da cliente, si sente un gran figo,
perche' tratta con uno che vende prodotti giusti.... che lui poi rivende a sua volta.

è chiaro che questa é la logica che ci sta dietro, ma io, che sto dall´altra parte della barricata, ossia agli acquisti, mi chiedo 2 cose:
1) Una Skoda Superb argento Executive con cerchi da 18" é da barboni? c´è da pensare che se guidi questa, rappresenti una ditta che non ha successo? o che sei un libero professionista che non sa fare bene il proprio lavoro? (PER ME NO)
2) Mi faccio anche questo ragionamento: se avessero risparmiato qualcosa sulla macchina (e se ragionano cosi sulla macchina ragioneranno cosi su tante altre cose, laptop, cellulari, marketing, etc), avrebbero potuto offrire la stessa merce ad un prezzo inferiore: sto quindi pagando una qualitá del prodotto o il loro marketing?
 
Alosqualo ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Per l' ultima parte.

Nelle vendite e' sempre stato cosi'.
Chi vende deve presentarsi bene davanti al cliente
per il semplice motivo che il cliente pensa che se ha la tal vettura, e' perche'
lavora per una azienda che paga molto e se paga vuol dire che vende
molto,
e se vende molto vuol dire che ha buoni prodotti.
E di se' pensa altrettanto, in quanto da cliente, si sente un gran figo,
perche' tratta con uno che vende prodotti giusti.... che lui poi rivende a sua volta.

è chiaro che questa é la logica che ci sta dietro, ma io, che sto dall´altra parte della barricata, ossia agli acquisti, mi chiedo 2 cose:
1) Una Skoda Superb argento Executive con cerchi da 18" é da barboni? c´è da pensare che se guidi questa, rappresenti una ditta che non ha successo? o che sei un libero professionista che non sa fare bene il proprio lavoro? (PER ME NO)
2) Mi faccio anche questo ragionamento: se avessero risparmiato qualcosa sulla macchina (e se ragionano cosi sulla macchina ragioneranno cosi su tante altre cose, laptop, cellulari, marketing, etc), avrebbero potuto offrire la stessa merce ad un prezzo inferiore: sto quindi pagando una qualitá del prodotto o il loro marketing?

La mia azienda infatti ragiona così. Skoda superb per tutti, dopo avere passato la fase Passat e in tempi più lontani addirittura la fase Chroma...
Io non ho diritto all'auto aziendale e mi tengo la mia BMW...
 
Alosqualo ha scritto:
arizona77 ha scritto:
2) Mi faccio anche questo ragionamento: se avessero risparmiato qualcosa sulla macchina (e se ragionano cosi sulla macchina ragioneranno cosi su tante altre cose, laptop, cellulari, marketing, etc), avrebbero potuto offrire la stessa merce ad un prezzo inferiore: sto quindi pagando una qualitá del prodotto o il loro marketing?

Si. E' il segreto di pulcinella che il marchio ha un suo prezzo.
Va anche detto che poi questi maggiori ricavi vengono investiti in ricerca.
Avrai notato anche tu che oggi quasi tutte le principale case automobilistiche hanno acquistato marchi che rappresentano la linea "economica", tanto VW con Skoda e Seat, quanto Renault con Dacia, la Citroen che ha estrapolato il marchio DS, la Fiat che farà lo stesso con 500 e così via.
 
Alosqualo ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Per l' ultima parte.

Nelle vendite e' sempre stato cosi'.
Chi vende deve presentarsi bene davanti al cliente
per il semplice motivo che il cliente pensa che se ha la tal vettura, e' perche'
lavora per una azienda che paga molto e se paga vuol dire che vende
molto,
e se vende molto vuol dire che ha buoni prodotti.
E di se' pensa altrettanto, in quanto da cliente, si sente un gran figo,
perche' tratta con uno che vende prodotti giusti.... che lui poi rivende a sua volta.

è chiaro che questa é la logica che ci sta dietro, ma io, che sto dall´altra parte della barricata, ossia agli acquisti, mi chiedo 2 cose:
1) Una Skoda Superb argento Executive con cerchi da 18" é da barboni? c´è da pensare che se guidi questa, rappresenti una ditta che non ha successo? o che sei un libero professionista che non sa fare bene il proprio lavoro? (PER ME NO)
2) Mi faccio anche questo ragionamento: se avessero risparmiato qualcosa sulla macchina (e se ragionano cosi sulla macchina ragioneranno cosi su tante altre cose, laptop, cellulari, marketing, etc), avrebbero potuto offrire la stessa merce ad un prezzo inferiore: sto quindi pagando una qualitá del prodotto o il loro marketing?

1) La gente comune ha i suoi miti. Nello specifico, il marchio ha ancora
una importanza fondamentale, per dare " stima " al venditore, ben oltre il costo assoluto del mezzo
2) Questo al cliente, temo interessi relativamente
 
arizona77 ha scritto:
Alosqualo ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Per l' ultima parte.

Nelle vendite e' sempre stato cosi'.
Chi vende deve presentarsi bene davanti al cliente
per il semplice motivo che il cliente pensa che se ha la tal vettura, e' perche'
lavora per una azienda che paga molto e se paga vuol dire che vende
molto,
e se vende molto vuol dire che ha buoni prodotti.
E di se' pensa altrettanto, in quanto da cliente, si sente un gran figo,
perche' tratta con uno che vende prodotti giusti.... che lui poi rivende a sua volta.

è chiaro che questa é la logica che ci sta dietro, ma io, che sto dall´altra parte della barricata, ossia agli acquisti, mi chiedo 2 cose:
1) Una Skoda Superb argento Executive con cerchi da 18" é da barboni? c´è da pensare che se guidi questa, rappresenti una ditta che non ha successo? o che sei un libero professionista che non sa fare bene il proprio lavoro? (PER ME NO)
2) Mi faccio anche questo ragionamento: se avessero risparmiato qualcosa sulla macchina (e se ragionano cosi sulla macchina ragioneranno cosi su tante altre cose, laptop, cellulari, marketing, etc), avrebbero potuto offrire la stessa merce ad un prezzo inferiore: sto quindi pagando una qualitá del prodotto o il loro marketing?

1) La gente comune ha i suoi miti. Nello specifico, il marchio ha ancora
una importanza fondamentale, per dare " stima " al venditore, ben oltre il costo assoluto del mezzo
2) Questo al cliente, temo interessi relativamente

A me, come cliente, interessa invece. Addirittura ho un fornitore che arriva col Doblò (vettura), perché se a volte le consegne sono in ritardo, si carica lui il bancaletto in macchina e arriva direttamente per offrire un servizio perfetto. Arrivasse con l´A4 a chiedermi scusa che la merce é in ritardo, credo sarei meno felice.
 
Permettetmi un piccolo commento su immagine & c - da libero professionista.

L'immagine conta in misura inversamente proporzionale alla sostanza del tuo lavoro/professione: tanto più fumo vendi, tanta più immagine sei costrtto ad esibire, perché il cliente è generalmente più babbeo della media e quindi più pronto a farsi catturare dal tuo apparente successo. Quando, invece, vendi "sostanza", occhio a non sfoggiare apertamente che il tuo status socio-economico è nettamente superiore a quello del tuo cliente (sennò pensa che gli fatturi il canone della tua auto ... ).
 
Back
Alto