<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio scelta auto ibrida o classica benzina? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio scelta auto ibrida o classica benzina?

aronne_ ha scritto:
modus72 ha scritto:
LindaH ha scritto:
Sport130 ha scritto:
Però giudico importate anche il piacere di guida.

tieni presente che molti han ritrovato il piacere di guida, passando all'ibrido.
De gustibus.
http://www.youtube.com/watch?v=vQycQ2R6Tyw
Video esplicativo ......
Cosa si dovrebbe capire da questo filmato?
Piuttosto dovevi scrivere "disgustibus" perchè tu modus sei messo con l'ibrido come me con il cetriolo crudo: non lo digerisco.
Però io da quando lo so non lo mangio più e non vado tutti i giorni dal frutta verdura a dire che fa schifo ......
No però se uno in una discussione ti chiede com'è il cetriolo crudo tu immagino gli risponderai che non ti garba...
E comunque a me non piace l'ibrido HSD, ma aspetto di provarne altri: se per esempio sono come questo... http://www.youtube.com/watch?v=pPryI2SscrY è molto più facile che mi vadano a genio ;)
 
modus72 ha scritto:
aronne_ ha scritto:
modus72 ha scritto:
LindaH ha scritto:
Sport130 ha scritto:
Però giudico importate anche il piacere di guida.

tieni presente che molti han ritrovato il piacere di guida, passando all'ibrido.
De gustibus.
http://www.youtube.com/watch?v=vQycQ2R6Tyw
Video esplicativo ......
Cosa si dovrebbe capire da questo filmato?
Piuttosto dovevi scrivere "disgustibus" perchè tu modus sei messo con l'ibrido come me con il cetriolo crudo: non lo digerisco.
Però io da quando lo so non lo mangio più e non vado tutti i giorni dal frutta verdura a dire che fa schifo ......
No però se uno in una discussione ti chiede com'è il cetriolo crudo tu immagino gli risponderai che non ti garba...
E comunque a me non piace l'ibrido HSD, ma aspetto di provarne altri: se per esempio sono come questo... http://www.youtube.com/watch?v=pPryI2SscrY è molto più facile che mi vadano a genio ;)
Qui si che c'azzecca il "degustibus".
Comunque la mia da 0 a 100 è a cavallo dei 10 sec e non mi fa rimpiangere una precedente auto che avevo e stava sugli 8. Anche l'accelerazione è un dato molto relativo perchè due secondi di differenza, nell'uso quotidiano te li giochi con poco. Nel mio caso la pigrizia di un 6 in linea e la marce lunghe annullavano il vantaggio. Da retta, con la coppia immediata dell'elettrico non ci corri ma ti diverti.
 
aronne_ ha scritto:
Qui si che c'azzecca il "degustibus".
Comunque la mia da 0 a 100 è a cavallo dei 10 sec e non mi fa rimpiangere una precedente auto che avevo e stava sugli 8. Anche l'accelerazione è un dato molto relativo perchè due secondi di differenza, nell'uso quotidiano te li giochi con poco. Nel mio caso la pigrizia di un 6 in linea e la marce lunghe annullavano il vantaggio. Da retta, con la coppia immediata dell'elettrico non ci corri ma ti diverti.
Io mi diverto poco guidando la Prius... Perchè la coppia immediata dell'elettrico, se spingi, è accompagnata dal motore che sale ai massimi, e la cosa mi piace molto poco come per qualsiasi altro CVT non ibrido. So poi che numeri alla mano le HSD a frustarle non sono proprio ferme, ma per me è soprattutto è una questione di COME erogano la potenza... Il video che ti ho postato è relativo ad un doppiafrizione con palette al volante, non so se rendo la differenza...
 
modus72 ha scritto:
aronne_ ha scritto:
Qui si che c'azzecca il "degustibus".
Comunque la mia da 0 a 100 è a cavallo dei 10 sec e non mi fa rimpiangere una precedente auto che avevo e stava sugli 8. Anche l'accelerazione è un dato molto relativo perchè due secondi di differenza, nell'uso quotidiano te li giochi con poco. Nel mio caso la pigrizia di un 6 in linea e la marce lunghe annullavano il vantaggio. Da retta, con la coppia immediata dell'elettrico non ci corri ma ti diverti.
Io mi diverto poco guidando la Prius... Perchè la coppia immediata dell'elettrico, se spingi, è accompagnata dal motore che sale ai massimi, e la cosa mi piace molto poco come per qualsiasi altro CVT non ibrido. So poi che numeri alla mano le HSD a frustarle non sono proprio ferme, ma per me è soprattutto è una questione di COME erogano la potenza... Il video che ti ho postato è relativo ad un doppiafrizione con palette al volante, non so se rendo la differenza...

certo modus,
ti vedo proprio...fai ogni santo giorno i 0-100 per controllare se la macchina va ancora. 0-100 e un dato più tosto ridicolo e po servire per uno che fa le gare con partenze da zero, ma per una persona normale è un dato irrilevante.
con la HSD vince comunque, perché arrivi alla destinazione bello rilassato e con un consumo altrettanto sodisfacente.

non ho ancora capito la tua scelta personale di macchina. la Renault Modus a me piace, ma come po piacere ad uno come te ??? perché di sportivo e da scatti fulminanti da 0-100 non ha niente. giusto...anche la HSD non è sportivo, ma quando serve la grinta non manca.
 
modus72 ha scritto:
aronne_ ha scritto:
Qui si che c'azzecca il "degustibus".
Comunque la mia da 0 a 100 è a cavallo dei 10 sec e non mi fa rimpiangere una precedente auto che avevo e stava sugli 8. Anche l'accelerazione è un dato molto relativo perchè due secondi di differenza, nell'uso quotidiano te li giochi con poco. Nel mio caso la pigrizia di un 6 in linea e la marce lunghe annullavano il vantaggio. Da retta, con la coppia immediata dell'elettrico non ci corri ma ti diverti.
Io mi diverto poco guidando la Prius... Perchè la coppia immediata dell'elettrico, se spingi, è accompagnata dal motore che sale ai massimi, e la cosa mi piace molto poco come per qualsiasi altro CVT non ibrido. So poi che numeri alla mano le HSD a frustarle non sono proprio ferme, ma per me è soprattutto è una questione di COME erogano la potenza... Il video che ti ho postato è relativo ad un doppiafrizione con palette al volante, non so se rendo la differenza...
Sì, la rendi, la trasmissione dell'HSD (non è un CVT ;) ) è la quadratura del cerchio per economia ed affidabilità, il doppiafrizione è come una blanda dipendenza da cocaina ....
 
aronne_ ha scritto:
modus72 ha scritto:
LindaH ha scritto:
Sport130 ha scritto:
Però giudico importate anche il piacere di guida.

tieni presente che molti han ritrovato il piacere di guida, passando all'ibrido.
De gustibus.
http://www.youtube.com/watch?v=vQycQ2R6Tyw
Video esplicativo ......
Cosa si dovrebbe capire da questo filmato?
Piuttosto dovevi scrivere "disgustibus" perchè tu modus sei messo con l'ibrido come me con il cetriolo crudo: non lo digerisco.
Però io da quando lo so non lo mangio più e non vado tutti i giorni dal frutta verdura a dire che fa schifo ......
Modus è fortunato. Si diverte e trova soddisfazione con poco, e di questi tempi è una qualità non da poco.
 
L"Auris Hsd non è una sportiva ( io se rivolevo una sportiva prendevo Giulietta ), anche se con il termine sportivo bisognerebbe definire cosa si intende. Io con L'Auris quando voglio una guida brillante la riesco a trovare, ha un buon feeling di guida, lo,scatto al semaforo non le manca, anzi sono più quelli che nel cambio marcia rimangono dietro. In montagna l'ho guidata e di certo non arranca, anzi se la cava benissimo, non ha la coppia di un 150 cv td, ma non delude. È un tipo di auto che quando vuoi la guida brillante te la dà, ma normalmente ti porta a guidare su una guida risparmiosa, a cercare di vincere la sfida sul consumo più basso, non sull'insulso zero-cento. Poi se la guidi nel traffico forsennato dove il sorpasso è un azzardo rischio di un frontale sicuro, comincerai ad apprezzarne l'insuperabile confort di marcia. Io da quando l'ho provata ed acquistata non riuscirei a tornare alle vecchie auto con il solo motore termico con il cambio marcia, mi sembra un ritorno al passato.
 
modus72 ha scritto:
E comunque a me non piace l'ibrido HSD, ma aspetto di provarne altri: se per esempio sono come questo... http://www.youtube.com/watch?v=pPryI2SscrY è molto più facile che mi vadano a genio ;)
massì controverso quanto inquieto figuro!

nulla da togliere a quanto la grande h riesce da sempre a (ben) realizzare...

ma la mia osservazione di fondo in merito rimane sempre quella (come riscontrabile da miei precedenti interventi)... ovverosia: "ok tale genere di risultati ma ... per quanto/a che prezzo?"(vs hsd naturalmente...)
 
aronne_ ha scritto:
Sì, la rendi, la trasmissione dell'HSD (non è un CVT ;) ) è la quadratura del cerchio per economia ed affidabilità, il doppiafrizione è come una blanda dipendenza da cocaina ....
La trasmissione dell'HSD è un CVT in piena regola, ne abbiamo ampiamente discusso di recente.
Quella blanda dipendenza da cocaina è il 7 marce dell'Honda, ibrido, che nei cicli di omologazione giapponesi ha consumato meno della Prius C con il powertrain della nostra Yaris, e come vedi in prestazioni gli fa due giri attorno. E con la gestione manuale del cambio, può anche gratificare chi decide di guidare comandando l'auto, non limitandosi a farsi portare a spasso da un'auto fatta principalmente per consumare poco.
L'idea delle HSD me la sono già fatta, ora attendo di vedere quest'altra nella speranza che la importino e che sia compatibile con le mie tasche...
 
arrivando al quesito in oggetto:

in un'altro caso molto simile a questo avevo risposto con un: "entrambe le soluzioni potrebbero fare al caso ..."

solo che trattavasi di 2vol, mentre adesso mi sentirei maggiormente di indicare la soluzione ibrida ...

rimanendo comunque dell'avviso che il 1.6 valvematic è un'ottima unità nel suo complesso e che pertanto anche in tal caso potrebbe dire la sua ...

dipende da cosa si cerca e dell'uso che se ne fa ... e comunque mi unisco a coloro i quali hanno suggerito di effettuare un test drive ...
 
modus72 ha scritto:
che nei cicli di omologazione giapponesi ha consumato meno della Prius C con il powertrain della nostra Yaris

E da quando siamo passati e credere ai cicli di omologazione? Com'e, tempo fa quando si parlava di Auris erano tutte balle, adesso è oro colato? E magari facendo pure gli sportivi......
Poi finesce come la prova di 4r del x3, omologata da bmw con un consumo medio di 18 km/L nella realtà faticava a fare i 13.
E beh se Maometto non va alla montagna ...........
 
hpx ha scritto:
modus72 ha scritto:
che nei cicli di omologazione giapponesi ha consumato meno della Prius C con il powertrain della nostra Yaris

E da quando siamo passati e credere ai cicli di omologazione? Com'e, tempo fa quando si parlava di Auris erano tutte balle, adesso è oro colato? E magari facendo pure gli sportivi......
Poi finesce come la prova di 4r del x3, omologata da bmw con un consumo medio di 18 km/L nella realtà faticava a fare i 13.
E beh se Maometto non va alla montagna ...........
Beh, non credo di certo che faccia i 36 con un litro, come non credo ai 35 della prius C... ma se i cicli mi dicono che consumano uguali o giù di lì, ho pochi motivi per non crederci... o per credere che la prius consumi di meno...
 
modus72 ha scritto:
hpx ha scritto:
modus72 ha scritto:
che nei cicli di omologazione giapponesi ha consumato meno della Prius C con il powertrain della nostra Yaris

E da quando siamo passati e credere ai cicli di omologazione? Com'e, tempo fa quando si parlava di Auris erano tutte balle, adesso è oro colato? E magari facendo pure gli sportivi......
Poi finesce come la prova di 4r del x3, omologata da bmw con un consumo medio di 18 km/L nella realtà faticava a fare i 13.
E beh se Maometto non va alla montagna ...........
Beh, non credo di certo che faccia i 36 con un litro, come non credo ai 35 della prius C... ma se i cicli mi dicono che consumano uguali o giù di lì, ho pochi motivi per non crederci... o per credere che la prius consumi di meno...

Si ma visto che tu la scegli perchè è più sportiva e poi la usi come una prius per non consumare, che la compri a fare ? Compratene una tradizionale che risparmi e con la differenza ti paghi la benzina della guida sportiva.
 
hpx ha scritto:
modus72 ha scritto:
hpx ha scritto:
modus72 ha scritto:
che nei cicli di omologazione giapponesi ha consumato meno della Prius C con il powertrain della nostra Yaris

E da quando siamo passati e credere ai cicli di omologazione? Com'e, tempo fa quando si parlava di Auris erano tutte balle, adesso è oro colato? E magari facendo pure gli sportivi......
Poi finesce come la prova di 4r del x3, omologata da bmw con un consumo medio di 18 km/L nella realtà faticava a fare i 13.
E beh se Maometto non va alla montagna ...........
Beh, non credo di certo che faccia i 36 con un litro, come non credo ai 35 della prius C... ma se i cicli mi dicono che consumano uguali o giù di lì, ho pochi motivi per non crederci... o per credere che la prius consumi di meno...

Si ma visto che tu la scegli perchè è più sportiva e poi la usi come una prius per non consumare, che la compri a fare ? Compratene una tradizionale che risparmi e con la differenza ti paghi la benzina della guida sportiva.
Risparmio quando voglio risparmiare (e quando la guiderebbe la signora) ma avrei comunque la possibilità di divertirmi come piace a me...
 
modus72 ha scritto:
hpx ha scritto:
modus72 ha scritto:
hpx ha scritto:
modus72 ha scritto:
che nei cicli di omologazione giapponesi ha consumato meno della Prius C con il powertrain della nostra Yaris

E da quando siamo passati e credere ai cicli di omologazione? Com'e, tempo fa quando si parlava di Auris erano tutte balle, adesso è oro colato? E magari facendo pure gli sportivi......
Poi finesce come la prova di 4r del x3, omologata da bmw con un consumo medio di 18 km/L nella realtà faticava a fare i 13.
E beh se Maometto non va alla montagna ...........
Beh, non credo di certo che faccia i 36 con un litro, come non credo ai 35 della prius C... ma se i cicli mi dicono che consumano uguali o giù di lì, ho pochi motivi per non crederci... o per credere che la prius consumi di meno...

Si ma visto che tu la scegli perchè è più sportiva e poi la usi come una prius per non consumare, che la compri a fare ? Compratene una tradizionale che risparmi e con la differenza ti paghi la benzina della guida sportiva.
Risparmio quando voglio risparmiare (e quando la guiderebbe la signora) ma avrei comunque la possibilità di divertirmi come piace a me...

Allora con questa affermazione vorresti insinuare che chi prende un'auto normale non può o non riesce a risparmiare con una guida attenta !? oh cielo cosa mi dici mai.... allora i miliardi di post tra sul consumo ibrido vs diesel nel quale molti forumer "tradizionalisti" sostengono che con una guida oculata riescono a fare le stesse prestazioni di una hsd, anzi meglio ? Tutte fanfarate ?
 
Back
Alto