<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio scelta auto ibrida o classica benzina? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio scelta auto ibrida o classica benzina?

TowerFoot ha scritto:
Qualcuno ha dei link (anche tecnici) che spieghino bene ed una volta per tutte come funzionano HSD e CVT ?

Grazie mille!
Questo per il CVT HSD. http://eahart.com/prius/psd/
Questo è il CVT a cinghia/catena metallica che viene confuso con l'unico CVT esistente... http://www.youtube.com/watch?v=dcDs27QWrRQ e che porta a dire gli ibridisti che l'HSD non sia un CVT. Qui vediamo lo spaccato funzionante del Lineartronic Subaru... http://www.youtube.com/watch?v=JZ2kp5YOXHA
Per gli altri cambi a variazione continua, c'è per esempio questo... http://www.bitraptor.com/edyson_CVT.html oppure il Torotrak http://www.youtube.com/watch?v=h5bR0Z9EaEw
Questa http://www.youtube.com/watch?v=qxZFSNITK-c invece è un esempio di CVT idrostatico, con qualche modifica usato sull'Honda Dn-01, ma è solo una delle tipologie. Poi c'è il CVT elettrico, come questo.. http://www.youtube.com/watch?v=vibnrTxe5ds Dal minuto 1.20 entra in piena modalità CVT...
 
aronne_ ha scritto:
La dove modus non impazza (forum specialistico HSF) troverai tutte le risposte. Troppo ho già detto ed altro non posso dire per rispetto a chi ci ospita .
Tranquillo, lì qualcuno che ti dia ragione lo trovi di certo. Mandalo pure di qua, vediamo se a differenza tua ragiona sui fatti invece che su dogmi religiosi.
 
hpx ha scritto:
modus72 ha scritto:
I miliardi di post si sono spesi al 99% sui consumi autostradali
Se guardi bene indietro non ne sarei tanto sicuro, anzi..........
Gran parte sostengono che vince solo in città per il resto il diesel fa anche meglio.
In città l'HSD straccia tutti, in extraurbano (non in diversamente urbano) siamo lì con il diesel e in autostrada (non diversamente extraurbano) il diesel è un po' in vantaggio.
Vuoi dire il contrario?
Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
hpx ha scritto:
modus72 ha scritto:
I miliardi di post si sono spesi al 99% sui consumi autostradali
Se guardi bene indietro non ne sarei tanto sicuro, anzi..........
Gran parte sostengono che vince solo in città per il resto il diesel fa anche meglio.
In città l'HSD straccia tutti, in extraurbano (non in diversamente extraurbano) siamo lì con il diesel e in autostrada (non diversamente autostrada) il diesel è un po' in vantaggio.
Vuoi dire il contrario?
Ciao.

Forse ti sei perso un pezzo :
- Modus 1 : anti-Hsd, costa troppo, frulla, è fiacca, e se usata come le altre auto consuma uguale. (leggere post da un anno a questa parte)
- Modus 2 : vuole comprare una honda Hybrid (sperando che costa meno.......) , perchè è sportiva e all'occorrenza consuma poco. Per inciso i consumi dichiarati rispetto ad una hsd praticamente sono le stesse balle : eccezionali e irraggiungibili.
- Hpx perplessità 1 : ma come, se molti sostengono che a parità di stile di guida si hanno risultati identici perchè comprarsi un'ibrida ?
- Hpx perplessità 2 : inoltre se poi costa di più , e costa di più ci puoi giurare, allora perchè non prendere un'auto tradizionale che costa molto meno e ha prestazioni migliori? E con la differenza ti paghi la benzina per la guida sportiva?
 
modus72 ha scritto:
japjap ha scritto:
L'hsd non è un cvt e probabilmente non è nemmeno un cambio, piuttosto un dispositivo che grazie alla sua conformazione riesce a gestire più motori e ruote nelle variazioni di giri e di velocità, un cambio classico invece è un insieme di dispositivi che automaticamente o manualmente devono mutare fisicamente per adattarsi.

Ps. L'aumento di frizioni e di marce portano a due strade evolutive, al cvt o a dispositivi come l'hsd, oppure ai camion......
E' curioso, nonchè paradossale, che i fierissimi ed orgogliosissimi possessori di HSD arrivino a confutare le più basilari definizioni della meccanica pur di non accomunare il proprio mezzo agli altri volgari mezzi a scoppio senza pile...
Rispieghiamo, per l'ennesima volta....
Come tutte le automobili, camion, trattori, treni, mietitrebbie, le HSD hanno un motore termico (fonte unica di energia meccanica) ed un utilizzatore (le ruote motrici). In mezzo ci vuole qualcosa che TRASMETTA la forza generata dal termico a quanto la utilizzi, in questo caso le ruote per impartire accelerazione o movimento. Quella cosa in mezzo si chiama TRASMISSIONE, detta volgarmente cambio. Ora, essendo che questa trasmissione varia in modo continuo la velocità delle ruote rispetto a quella del motore termico (e non importa che al suo interno abbia dei motori elettrici per fare questo, come pure non importa che disponga di motogeneratori elettrici per immagazzinare/rilasciare dell'energia elettrica), prenderà il nome di CVT, trasmissione a variazione continua. E' un concetto semplicissimo, alle basi di qualsiasi manuale di meccanica...
L'Honda Accord ibrida, con questo schema: http://images.thecarconnection.com/sml/2014-honda-accord-hybrid-i-mmd-configuration_100442891_s.jpg ha un CVT elettrico (termico aziona generatore che a sua volta aziona motore elettrico connesso alle ruote, la variazione del rapporto vien data dall'elettronica di controllo), che tramite una frizione può collegare direttamente il termico alle ruote. E' comunque un CVT.
Mettetevela via... ;)

Il psd non trasmette nulla, è un tramite di collegamento per non avere una sola velocità e sopratutto per poter usare più di un motore, se con un cvt normale abbiamo coni anzichè ingranaggi e cinghia al posto di altri ingranaggi, il psd invece non è un cambio a variazione continua perchè non cambia o vvero non muta, si potrebbe dire che sia un collegamento passivamente attivo per la gestione dei giri dei motori e delle ruote, un intermediario che nulla ha a che vedere con un cambio classico (automatico o manuale che sia) se non l'impressione di avere un cvt migliorato solo perchè non ha marce da cambiare. In parole povere il cvt ha marce infinite, il psd ne ha solo una ( o meglio due se consideriamo la retro, che comunque non cambia nulla al tutto).
Avrai sicuramente usato una bicicletta in vita tua, giusto? Ecco il sistema non è il medesimo ma l'idea è simile.

Ps. Purtroppo quelli attacati a concezioni vecchie ci saranno sempre, che sia terra piatta, streghe, creazionismo o hybrid synergy drive......
 
modus72 ha scritto:
aronne_ ha scritto:
La dove modus non impazza (forum specialistico HSF) troverai tutte le risposte. Troppo ho già detto ed altro non posso dire per rispetto a chi ci ospita .
Tranquillo, lì qualcuno che ti dia ragione lo trovi di certo. Mandalo pure di qua, vediamo se a differenza tua ragiona sui fatti invece che su dogmi religiosi.

Certo modus, 3310 iscritti quasi tutti alla guida di HSD, molti alla seconda esperienza di Prius, diversi alla terza esperienza ibrida. Insomma qualche milione di chilometri all'attivo e secondo te tutti acciecati, tutti fissati.
Vacci tu a fare un giro chissà che non ti ravveda.
 
japjap ha scritto:
Il psd non trasmette nulla, è un tramite di collegamento per non avere una sola velocità e sopratutto per poter usare più di un motore, se con un cvt normale abbiamo coni anzichè ingranaggi e cinghia al posto di altri ingranaggi, il psd invece non è un cambio a variazione continua perchè non cambia o vvero non muta, si potrebbe dire che sia un collegamento passivamente attivo per la gestione dei giri dei motori e delle ruote, un intermediario che nulla ha a che vedere con un cambio classico (automatico o manuale che sia) se non l'impressione di avere un cvt migliorato solo perchè non ha marce da cambiare. In parole povere il cvt ha marce infinite, il psd ne ha solo una ( o meglio due se consideriamo la retro, che comunque non cambia nulla al tutto).
Avrai sicuramente usato una bicicletta in vita tua, giusto? Ecco il sistema non è il medesimo ma l'idea è simile.

Ps. Purtroppo quelli attacati a concezioni vecchie ci saranno sempre, che sia terra piatta, streghe, creazionismo o hybrid synergy drive......
Beata ignoranza...
Ps prova ad andare ad un esame di Costruzioni di Macchine, oppure di Macchine, corso di laurea di Ing Mecc, e dire al prof che l'HSD non è una trasmissione a rapporto variabile... Vediamo quanti secondi ci mette prima stracciarti il libretto davanti al naso... Io scommetto che ne impiega più di uno solo nel caso ti voglia chiedere "scusi può ripetere?"
Documentati, studia che è meglio.
 
aronne_ ha scritto:
Certo modus, 3310 iscritti quasi tutti alla guida di HSD, molti alla seconda esperienza di Prius, diversi alla terza esperienza ibrida. Insomma qualche milione di chilometri all'attivo e secondo te tutti acciecati, tutti fissati.
Vacci tu a fare un giro chissà che non ti ravveda.
Quanti iscritti ha il forum QR?
Degli iscritti, quanti pensi che sappiano qual'è la differenza fra un iniettore a solenoide ed uno piezoelettrico? Quanti la differenza fra TwinTurbo e Twinscroll? Quanti la differenza fra turbolag e boost threshold?
Dei 3310 iscritti al HSF quanti conoscono la definizione di CVT? Se la maggioranza è come te, direi che la maggioranza la ignora completamente... E non sto parlando di una definizione inventata dal sottoscritto, ma di una definizione presente nei testi e nei manuali di meccanica (oltre che nel nome stesso di CVT) che basta leggere per capire. Chi vuole farlo, ovviamente, perchè pare che si voglia arrivare a dire che il sole non scalda per non darmi ragione... Come per qualsiasi cosa dica sull'ibrido, del resto.
Ora chiuderei, visto che l'argomento era già stato sviscerato in altro post e già avevi fatto la tua bella figuretta, ergo lascerei perdere.
 
modus72 ha scritto:
Beata ignoranza...
Ps prova ad andare ad un esame di Costruzioni di Macchine, oppure di Macchine, corso di laurea di Ing Mecc, e dire al prof che l'HSD non è una trasmissione a rapporto variabile... Vediamo quanti secondi ci mette prima stracciarti il libretto davanti al naso... Io scommetto che ne impiega più di uno solo nel caso ti voglia chiedere "scusi può ripetere?"
Documentati, studia che è meglio.

Evvai, non sono l'unico ignorante del gruppo !! :)
Non è insultando tutti che avrai ragione. E non cominciare a nominare il verbo "ignorare" come scusa al tuo atteggiamento.
Vorrei che i mod qualche volta interpretassero anche l'arroganza come modo improprio di comportamento.
PS) quale figuretta avrei fatto ?
 
aronne_ ha scritto:
Evvai, non sono l'unico ignorante del gruppo !! :)
Non è insultando tutti che avrai ragione. E non cominciare a nominare il verbo "ignorare" come scusa al tuo atteggiamento.
Vorrei che i mod qualche volta interpretassero anche l'arroganza come modo improprio di comportamento.
Guarda che 2 o 10 o 100 o 1000 persone che dicono una cosa sbagliata non la rendono mica giusta..
Comunque prendiamo atto che per Aronne e gli altri 3309 utenti dell'HSF (che invochi) le definizioni della meccanica che si insegnano nei banchi universitari non valgono più soppiantate da quelle coniate dai fans dell'ibrido in virtù dell'eccezionalità, decretata per religione, delle loro toyota HSD.
E questa non è arroganza.
 
ivanpg ha scritto:
Ma dialogare civilmente vi sembra così complicato?
Me lo sto domandando anch'io. Con tutta evidenza in questo forum con determinati maleducati non solo non puoi scambiare impressioni (che son personali e quindi confutabili) ma non puoi neanche parlare di definizioni tecniche e scientifiche che riguardino le HSD, che in quanto tali trascendono la normale meccanica. E' pazzesco..... Quando l'anno prossimo dovrò dare Meccanica delle Macchine andrò quindi a studiare sul forum indicato da aronne, non a lezione dal prof di ingegneria meccanica studiando sui testi istituzionali... Lì sì che sanno come sono fatti i cambi CVT e le altre trasmissioni automobilistiche, mica come sui libri di testo.
E poi uno non si deve incazzare!
 
ivanpg ha scritto:
Ma dialogare civilmente vi sembra così complicato?
Alt un passo.
Con tutta la buona volontà è difficile confrontarsi con "sapientino" e non credo di essere l'unico a pensarla.
Se c'è qualcuno che, per maniera di scrivere e criticare nella room "toyota" manda in vacca le discussioni chi è? Caro modus spero solo che Callegari abbia pietà di te all'esame.
 
modus72 ha scritto:
ivanpg ha scritto:
Ma dialogare civilmente vi sembra così complicato?
Me lo sto domandando anch'io. Con tutta evidenza in questo forum con determinati maleducati non solo non puoi scambiare impressioni (che son personali e quindi confutabili) ma non puoi neanche parlare di definizioni tecniche e scientifiche che riguardino le HSD, che in quanto tali trascendono la normale meccanica. E' pazzesco..... Quando l'anno prossimo dovrò dare Meccanica delle Macchine andrò quindi a studiare sul forum indicato da aronne, non a lezione dal prof di ingegneria meccanica studiando sui testi istituzionali... Lì sì che sanno come sono fatti i cambi CVT e le altre trasmissioni automobilistiche, mica come sui libri di testo.
E poi uno non si deve incazzare!

guarda caso, la Audi chiama lo stesso sistema della HSD, cambio con una sola marcia !!!

Attached files /attachments/1773117=34618-img144.jpg
 
aronne_ ha scritto:
ivanpg ha scritto:
Ma dialogare civilmente vi sembra così complicato?
Alt un passo.
Con tutta la buona volontà è difficile confrontarsi con "sapientino" e non credo di essere l'unico a pensarla.
Se c'è qualcuno che, per maniera di scrivere e criticare nella room "toyota" manda in vacca le discussioni chi è? Caro modus spero solo che Callegari abbia pietà di te all'esame.
Lascia stare Callegari.
Chi è che manda in vacca le discussioni?
http://forum.quattroruote.it/posts/list/75/92495.page#1768486
Ripassi al prossimo appello...
 
Back
Alto