<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio scelta auto ibrida o classica benzina? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio scelta auto ibrida o classica benzina?

modus72 ha scritto:
japjap ha scritto:
L'ibrida è molto più sportiva perchè....
...
Ps. Ci credi che la yaris ti attacca al sedile?
Dire che l'ibrida è molto sportiva, che ti attacca al sedile e che senti la stessa accelerazione di una qualsiasi altra auto certifica che tu su una HSD non ci sei salito neache come passeggero, o che il tuo confronto avviene con una fiat600 dalla frizione tritata.
Per tornare alla domanda iniziale, se l'uso previsto è quello casa-lavoro con le modalità sopra indicate, l'ibrido HSD è imho la soluzione migliore che possa esistere vista la facilità di guida e l'attitudine ai percorsi brevi. Alla domanda se invece sia sportivo, per quanto mi riguarda la risposta è assolutamente no, rispetto ad un'auto "classica" è sportivo quanto possa esserlo uno scooterone 300cc ; bello spunto in partenza ma poi un gran rumore.
Va sicuramente provata , per certi versi si resterà sicuramente sorpresi in positivo come pure in altri, considerato cosa veniva chiesto sopra, credo che si potrà anche restare un pò delusi.

Cosa non capsci del "possiedo una yaris ibrida" ?
Per te è più sportiva una benzina normale che non spinge fino ai 4000 o un benzina con l'aiuto istantaneo di un elettrico? Per avere qualcosa di simile hai bisogno del turbo (e ho detto tutto....)

Ps. Il "gran rumore" non mi risulta, anzi posso dirti che da poco sono salito sulla 206 di mia cugina e avrei voluto un paio di tappi per le orecchie a causa di tutto quel rumore fisso di varia provenienza.
 
hpx ha scritto:
Io invece trovo bizzarro che ultimamente in questo forum la gente voglia risparmiare su tutto carburante compreso, ma avere prestazioni brillanti, sportività, qualità e via dicendo. Mah.......
su questo hai ragione da vendere, la ricerca di un consumo da record mal si coniuga con la sportività ,quindi come sempre nella vita si devono fare delle scelte, però dai la qualità è imprescindibile di questi tempi e cmq toyota ne da parecchia da sempre , poi vabbe la perfezione non è di questa terra ;)
 
japjap ha scritto:
Cosa non capsci del "possiedo una yaris ibrida" ?
Per te è più sportiva una benzina normale che non spinge fino ai 4000 o un benzina con l'aiuto istantaneo di un elettrico? Per avere qualcosa di simile hai bisogno del turbo (e ho detto tutto....)

Ps. Il "gran rumore" non mi risulta, anzi posso dirti che da poco sono salito sulla 206 di mia cugina e avrei voluto un paio di tappi per le orecchie a causa di tutto quel rumore fisso di varia provenienza.
"Possiedo una Yaris hsd" e "è sportiva e ti attacca al sedile" son due concetti che non possono stare nella stessa frase.
Ha un CVT, cambio che è l'antitesi della sportività.
Anche la mia Modus 1.2 mi attacca al sedile, solo in prima, e sullo zero cento impiega un secondo in più della tua. Ma non ho l'ardire di affermar che sia sportiva...
 
chiaro_scuro ha scritto:
japjap ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Ci credi che la yaris ti attacca al sedile?
Io che l'ho provata so che non è vero.

Ciao.

Hai per caso provato a schiacciare quel pedale a destra?
Porca miseria. pensavo si dovesse schiacciare il pedale di sinistra! :rolleyes:
(Sordi) Te c'hanno mai mandato a quel paese? Sapessi quanta gente che ce sta! :D

Se tu hai avuto la sensazione di rimanere attaccato al sedile vuol dire che fino a prima della Yaris HSD hai guidato un triciclo :D

Ciao.

Fammi strada visto che quel paese lo conosci bene.....comunque cosa non capisci del fatto che anche altre persone (tra cui alcune fissate con la potenza e la sportività) hanno fatto certe facce sorprese che non hanno prezzo (per tutto il resto c'è mastercard), ma leggi i commenti? Oppure mandi a fare in c*lo a prescindere tutte le persone che sono contente e stupite della completezza della loro automobile?
Non mi sembra di aver fatto paragoni con ferrari o lamborghini, anzi, nemmeno con turbodiesel poco superiori (anche se ai semafori e in ripresa pare che a questi td entri sempre in gioco il DPF ........)
 
hpx ha scritto:
modus72 ha scritto:
Sport130 ha scritto:
Si diciamo che la considero sportiva come assetto e tenuta, Poi la coppia del motore TDI mi è sempre piaciuta a essere onesto.
E' anche vero che non ho più 20 anni come quando ho comprato la golf la passione per le auto è sempre uguale.
La mia paura delle macchine ibride è che sono noiose da guidare.
IMHO è parecchio indicativo che in questo forum la maggior parte degli utenti rompa la noia attraverso una guida il più possibile risparmiosa cercando di sfruttare al max le caratteristiche dell'HSD...
Comunque vedi te, il divertimento è personale, a me guidar la Prius piace ma è tutto fuorchè emozionante.

Io invece trovo bizzarro che ultimamente in questo forum la gente voglia risparmiare su tutto carburante compreso, ma avere prestazioni brillanti, sportività, qualità e via dicendo. Mah.......

SI diciamo che il risparmio è sempre piacevole sè possibile.
Però giudico importate anche il piacere di guida.
Non che tutti i giorni bisogna correre però ogni tanto quando si fa una gità fuori porta in magari motagna qualche tiratina mi piace farla. Poi è anche vero che con moglie e figlio e qualche volta il cane certo non si può correre.
Ora chiamo la concessionaria più vicino e sento la disponibilità per la prova.
Comunque vi ringrazio per tutti i consigli. Grazie
 
modus72 ha scritto:
japjap ha scritto:
Cosa non capsci del "possiedo una yaris ibrida" ?
Per te è più sportiva una benzina normale che non spinge fino ai 4000 o un benzina con l'aiuto istantaneo di un elettrico? Per avere qualcosa di simile hai bisogno del turbo (e ho detto tutto....)

Ps. Il "gran rumore" non mi risulta, anzi posso dirti che da poco sono salito sulla 206 di mia cugina e avrei voluto un paio di tappi per le orecchie a causa di tutto quel rumore fisso di varia provenienza.
"Possiedo una Yaris hsd" e "è sportiva e ti attacca al sedile" son due concetti che non possono stare nella stessa frase.
Ha un CVT, cambio che è l'antitesi della sportività.
Anche la mia Modus 1.2 mi attacca al sedile, solo in prima, e sullo zero cento impiega un secondo in più della tua. Ma non ho l'ardire di affermar che sia sportiva...

Non ha un cambio cvt, anzi non ha nessun cambio, e poi scusami ma l'elettrico fornisce tutta la potenza subito quindi basta poco per attaccarti al sedile, a differenza della tua modus che deve raggiungere il picco massimo per avere potenza. E dopo il famoso "vtec kick" si può dire "electric kick", è proprio questo "calcio" ad attacarti al sedile non la mera potenza di una hypercar (che ti tiene affondato nel sedile per tutto il tempo).
 
Sport130 ha scritto:
hpx ha scritto:
modus72 ha scritto:
Sport130 ha scritto:
Si diciamo che la considero sportiva come assetto e tenuta, Poi la coppia del motore TDI mi è sempre piaciuta a essere onesto.
E' anche vero che non ho più 20 anni come quando ho comprato la golf la passione per le auto è sempre uguale.
La mia paura delle macchine ibride è che sono noiose da guidare.
IMHO è parecchio indicativo che in questo forum la maggior parte degli utenti rompa la noia attraverso una guida il più possibile risparmiosa cercando di sfruttare al max le caratteristiche dell'HSD...
Comunque vedi te, il divertimento è personale, a me guidar la Prius piace ma è tutto fuorchè emozionante.

Io invece trovo bizzarro che ultimamente in questo forum la gente voglia risparmiare su tutto carburante compreso, ma avere prestazioni brillanti, sportività, qualità e via dicendo. Mah.......

SI diciamo che il risparmio è sempre piacevole sè possibile.
Però giudico importate anche il piacere di guida.
Non che tutti i giorni bisogna correre però ogni tanto quando si fa una gità fuori porta in magari motagna qualche tiratina mi piace farla. Poi è anche vero che con moglie e figlio e qualche volta il cane certo non si può correre.
Ora chiamo la concessionaria più vicino e sento la disponibilità per la prova.
Comunque vi ringrazio per tutti i consigli. Grazie

Forse l'auto che fà per te sta per uscire, forse perchè è anni che ti tentano e questa potrebbe essere la volta giusta, è la A3 E-tron.
Schema nettamente diverso quello si, ma ti permette di fare 50 km solo elettrico e quando vuoi tira fuori la potenza che serve. Dubito sui dati ufficiali ma rispetto a un benzina si consuma meno, peccato però che costerà almeno 37 mila cocuzze. E si ritorna al punto di partenza, prenditi una Golf normale che con quello che risparmi oltre la benzina ti paghi anche l'assicurazione per l'intera vita dell'auto.
 
japjap ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
japjap ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Ci credi che la yaris ti attacca al sedile?
Io che l'ho provata so che non è vero.

Ciao.

Hai per caso provato a schiacciare quel pedale a destra?
Porca miseria. pensavo si dovesse schiacciare il pedale di sinistra! :rolleyes:
(Sordi) Te c'hanno mai mandato a quel paese? Sapessi quanta gente che ce sta! :D

Se tu hai avuto la sensazione di rimanere attaccato al sedile vuol dire che fino a prima della Yaris HSD hai guidato un triciclo :D

Ciao.

Fammi strada visto che quel paese lo conosci bene.....comunque cosa non capisci del fatto che anche altre persone (tra cui alcune fissate con la potenza e la sportività) hanno fatto certe facce sorprese che non hanno prezzo (per tutto il resto c'è mastercard), ma leggi i commenti? Oppure mandi a fare in c*lo a prescindere tutte le persone che sono contente e stupite della completezza della loro automobile?
Non mi sembra di aver fatto paragoni con ferrari o lamborghini, anzi, nemmeno con turbodiesel poco superiori (anche se ai semafori e in ripresa pare che a questi td entri sempre in gioco il DPF ........)
Io ti dico che provando l'auto non ho avuto problemi di attaccamento :) con il sedile e tu mi prendi per il culo dicendo che avrei dovuto premere l'acceleratore.
Ho pensato di stare al gioco mandandoti simpaticamente (ma forse tu sei troppo giovane per conoscere quella gag di Sordi a Sanremo), a quel paese con tanto di faccina che faceva capire che era un mandare a quel paese amichevole.
Traine le conclusioni e vedi se sono il tipo che manda a quel paese chiunque sia contento del proprio mezzo.
Ora, tu potrai essere contentissimo del tuo mezzo e potrai pensare anche che sia scattante ma, se permetti, c'è anche chi pensa che quelle prestazioni non siano niente di che e questo, senza nulla togliere alla validità del mezzo. Probabilmente una Yaris 1.3 a benzina normale avrà prestazioni simili: cosa diresti ad uno che felice del suo nuovo acquisto ti dicesse che a bassa velocità ha un'accelerazione che ti attacca al sedile? A titolo di esempio la Verso-S 1.3 a benzina da 99CV fa 0-100 km/h in 10,9.

Mi piacerebbe tanto conoscere queste persone con mezzi potenti e sportivi che hanno fatta facce sorprese: sicuro che non stavano cercando in ogni modo di non scoppiare a ridere? :lol:

Ora continua con il trollare...

Ciao.
 
hpx ha scritto:
Sport130 ha scritto:

Forse l'auto che fà per te sta per uscire, forse perchè è anni che ti tentano e questa potrebbe essere la volta giusta, è la A3 E-tron.
Schema nettamente diverso quello si, ma ti permette di fare 50 km solo elettrico e quando vuoi tira fuori la potenza che serve. Dubito sui dati ufficiali ma rispetto a un benzina si consuma meno, peccato però che costerà almeno 37 mila cocuzze. E si ritorna al punto di partenza, prenditi una Golf normale che con quello che risparmi oltre la benzina ti paghi anche l'assicurazione per l'intera vita dell'auto.

Si, ho visto un articolo non ricordo dove della nuova golf GTE però il motore elettrico è da mettere sotto corrente se ho capito bene.
La nuova golf s.w. benzina 140cv a parita di accessori costa uguale se non di più.
E' stata la prima macchina presa in considerazione visto l'esperienza positiva con la mia però il preventivo parlava di circa 26000? circa se non ricordo male e non ho messo proprio tutto quello che volevo.
Invece auris con incentivi full guardando solo internet è intorno ai 23000? (27.5000 - 4500). con 3000? porto in vacanza la famiglia
 
Sport130 ha scritto:
E' stata la prima macchina presa in considerazione visto l'esperienza positiva con la mia però il preventivo parlava di circa 26000? circa se non ricordo male e non ho messo proprio tutto quello che volevo.
Invece auris con incentivi full guardando solo internet è intorno ai 23000? (27.5000 - 4500). con 3000? porto in vacanza la famiglia

E' stata anche la mia valutazione quando presi l'Auris HSD Lounge, con navi, xeno e tetto panoramico (con vetri oscurati).
La versione sw te la consiglio se hai famiglia, perchè lo spazio sulla berlina non è eccezionale (come su tante concorrenti).
Ribadisco anche il consiglio di puntare sulla Lounge: non è certo una macchina sportiva, ma ha quel tanto di handling in più da renderla abbastanza piacevole e agile nei percorsi guidati.
 
renexx ha scritto:
LindaH ha scritto:
Sport130 ha scritto:
Però giudico importate anche il piacere di guida.

tieni presente che molti han ritrovato il piacere di guida, passando all'ibrido.

Bisogna solo capire cosa si intende per piacere di guida...

Hai ragione è una sensazione molto personale. Magari dopo la prova divento pazzo per la macchina ibrida. Vedremo le novità mi sono sempre piaciute.
 
modus72 ha scritto:
LindaH ha scritto:
Sport130 ha scritto:
Però giudico importate anche il piacere di guida.

tieni presente che molti han ritrovato il piacere di guida, passando all'ibrido.
De gustibus.
http://www.youtube.com/watch?v=vQycQ2R6Tyw
Video esplicativo ......
Cosa si dovrebbe capire da questo filmato?
Piuttosto dovevi scrivere "disgustibus" perchè tu modus sei messo con l'ibrido come me con il cetriolo crudo: non lo digerisco.
Però io da quando lo so non lo mangio più e non vado tutti i giorni dal frutta verdura a dire che fa schifo ......
 
Back
Alto