<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio per acquisto chr ibrida | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio per acquisto chr ibrida

Potrei sbagliarmi ma, giusto nel caso ci si riferisse in termini di efficienza, ho proprio come l'impressione che la conduttrice in questione, così come per tante altre rappresentanti del cosiddetto "sesso debole", non solo ignori qualsivoglia criterio di guida, ma spesso e volentieri anche col piede dx a pavimento e da qui i maggiori riscontri in fatto di consumi medi dove proprio nella soluzione in riferimento vi si dovrebbe verosimilmente trovare una maggior sensibilità allo stile di guida rispetto ad un equipollente ciclo diesel...
Non si lamenta dei consumi (che non le interessano) si lamenta del fatto che gli manca proprio il tipo di guida di un turbo diesel o di un benzina turbo, evidentemente questo tipo di ibrido non fa per lei.
 
Non si lamenta dei consumi (che non le interessano) si lamenta del fatto che gli manca proprio il tipo di guida di un turbo diesel o di un benzina turbo, evidentemente questo tipo di ibrido non fa per lei.
I diesel/Benzina Turbo quanti cavalli avevano? Se non le interessano i consumi, cavolo ci fà in un CHR or Ibrida da medie accelerazioni?
 
Togli il forse ;)
Anche no. La mia Prius in autostrada NON consuma più della mia precedente TD (a 130, non viaggio in scia ai camion...).
Oltre i 130 probabilmente comincia a consumare di più, ma tanto è illegale.
In ogni caso questa guerra sui consumi è insensata, il ciclo Atkinson e il ciclo diesel hanno pari rendimento, per cui i consumi sono simili. Se il diesel conserva un vantaggio in autostrada è comunque di ridotta entità.
 
I diesel/Benzina Turbo quanti cavalli avevano? Se non le interessano i consumi, cavolo ci fà in un CHR or Ibrida da medie accelerazioni?
Si era innamorata della linea esterna, infatti dice sempre che se avessero fatto anche una versione normale diesel o turbo benzina con magari 200/230cv o su di lì sarebbe stata una cliente per parecchi e parecchi anni,ma le sta bene perchè l'aveva pure provata 2 volte prima di comprarla, alla fine ha vinto l'estetica sul piacere di guida che intende lei.
 
sicuramente non con l'ibrido.

E sbagli.... basta trovare lo sweet point

Mod edit: smargia2002: ho tolto il video perché non mi sembra né corretto né tanto meno onesto utilizzare questo spazio che ci viene messo gratuitamente a disposizione dalla rivista per affermare che la stessa rivista direbbe delle cazzate.
P.S. Anche il mio pachiderma da più di 20 quintali, poco aerodinámico, con trazione integrale, cambio automatico a convertitore e 5 cilindri alimentati a nafta da 2,5 litri e 215 cavalli, in autostrada pianeggiante, con tutti i servizi accesi e ai 115 Km/h di contachilometri mi fa i 20 km litro.
 
Ultima modifica di un moderatore:
In autostrada, a velocità costante di 130-40, che consumi reali ha

Se ti riferisci a me, a velocità reale (non indicata) di 130 Km/h che corrispondono ai 137 di tachimetro sono intorno ai 13, ai 140 reali (150 di tachimetro) sugli 11.
Ho fatto diverse prove e, almeno nel mio caso, quello che influisce parecchio è la componente aerodinamica, più che il resto, dato che a quelle velocità il motore ronfa tranquillo tra i 2.000 e i 2.500 giri.
 
UpOf9FR.gif
 
da quello che scrivi io prenderei il diesel..quale che sia...

l'ibrido fuori città consuma.
Il CHR ce l'ha il socio di mio padre e fuori dai percorsi urbani le percorrenze calano drammaticamente...
 
Ma non diciamo fesserie per favore che l'ibrido fuori città consuma....
Prima di sparare sentenze provatele, imparate un minimo di utilizzo della gestione elettrica e vedete che i consumi REALI sono molto bassi. Con la mia i consumi più alti li ho proprio in città con 18-20 km/l contro i 24-26 in extraurbano e 22 autostradali.
 
Si concordo, l'ibrido per fare tragitti fuori città non ha molto senso se si guarda al risparmio, il consumo si alza in maniera decisa ma tanto ci sarà sempre qualcuno che dirà che la sua ibrida anche in autostrada è spinta dal vento e se tu consumi tanto la colpa è tua che non la sai guidare, comoda la scusa eh!
 
Back
Alto