<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio per acquisto chr ibrida | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio per acquisto chr ibrida

Io non sono per niente arrogante anzi tutt'altro, ho scritto per tre anni articoli solo per essere utile a quelli che si affacciano al mondo ibrido senza mai chiedere niente in cambio, ho 62 anni e non mi va di essere preso per il c..o da gente che di ibrido non capisce un c...o.
 
ci mancherebbe che per rispondere ad un forum tu chieda soldi fatturando una consulenza.
A 62 di ibrido magari ci capisci pure, ma di educazione sei fermo alla biga
 
Cerchiamo di moderare i termini, avverto ufficialmente Giottoprius che anche con l'utilizzo dei puntini di sospensione a nessuno è consentito dire ad un altro utente che non capisce un c...o.
Quindi vediamo di rientrare nei ranghi e di evitare alla moderazione di intervenire con provvedimenti drastici.
 
Per quello che mi riguarda e per rientrare in topic io non mi permetto di giudicare i consumi di nessuno, tantomeno di chi utilizza una vettura ibrida, dato che non la utilizzo.

Mi sono solo permesso di dire a chi diceva che con laibrida a115 Km/h di tachimetro faceva i 22 Km/l che tali risultati sono gli stessi, se non peggiori di quelli che qualunque turbodiesel, anche più pesante, meno aerodinamico e più potente di una Prius o una CT200 riesce ad ottenere senza tanti sbattimenti.

Sempre per quello che può valere l'esperienza personale, ricordo che con la precedente auto (S60 D5 163 Cv con geartronic a 5 marce e cerchi da 17") avendo l'accortezza di fare il pieno di carburante fino all'orlo riuscivo a fare Civitanova - Aosta e ritorno, nei casi in cui il traffico era scorrevole con un solo pieno di gasolio (il serbatoio tiene 70 litri e considerando il bocchettone arriviamo a 75) con un semplice rabbocco precauzionale di una 10 di litri al ritorno all'altezza di fano. Sono 1.350 Km per una media di 16 km/l col cruise a 130 costanti, senza dover impazzire con pulse & glyde o altre amenità del genere.
Non ho dubbi che col cruise a 115 sarei stato ampiamente ai 20 Km/l e con una vettura immatricolata nel 2004 che all'epoca aveva più di 150.000 Km e le gomme termiche.

Se poi vogliamo fare a gara a chi e l'ha più lungo non avrei nessuna difficoltà a postare foto della mia attuale auto (XC70 D5 Biturbo da 215 CV, trazione integrale, cambio automatico a convertitore a 6 rapporti, cerchi da 18", barre sul tetto, due specchietti che sembrano le orecchie di un elefante e l'aerodinamica di un armadio) in cui il computer di bordo mi indica un consumo istantaneo di 80 Km/l con medie di 25 km/l su un percorso di almeno 15 Km.
 
Chiedo scusa a tutti, il nervoso ha sopraffatto la calma, da parte mia non risponderò più.
Mi sembra veramente eccessivo che tu ti debba scusare...e scusami se mi permetto, ma io non perderei molto tempo a rispondere ad utenti non ben identificati, che dal tono utilizzato (polemico e scontroso) io interpreto già l'interessamento che hanno verso l'oggetto della discussione
 
Mi sembra veramente eccessivo che tu ti debba scusare...e scusami se mi permetto, ma io non perderei molto tempo a rispondere ad utenti non ben identificati, che dal tono utilizzato (polemico e scontroso) io interpreto già l'interessamento che hanno verso l'oggetto della discussione

Il tono scontroso, se permetti (con l'aggravante della supponenza) vale anche per te. Quindi o la finiamo o si prendono provvedimenti.
 
Ma non diciamo fesserie per favore che l'ibrido fuori città consuma....
Prima di sparare sentenze provatele, imparate un minimo di utilizzo della gestione elettrica e vedete che i consumi REALI sono molto bassi. Con la mia i consumi più alti li ho proprio in città con 18-20 km/l contro i 24-26 in extraurbano e 22 autostradali.

sono molto bassi, ma in che condizione ?
I 22km/litro per me sono impossibili da fare.
Con una vettura tipo ch-r, cerchi da 18, a 130-140 secondo me se fai i 16 devi essere contento.
Poi magari se vai in statale a 60km/h senza osare sorpassi posso anche credere che i consumi siano bassi, ma ragazzi, parliamo di vita reale o di ipotetici consumi se usati come un automa che guarda solo i limiti ? non sono per il fai date chilometrico, ma certe strade deserte con limiti da 50-60km/h sono praticamente impossibili da rispettare. Basta un sorpasso dove i consumi aumentano.
Ho provato una ch-r e una lexus ct 2 settimane fa. Ottime auto, classico stile nipponico ( ho 3 auto in famiglia, di cui 3 giapponesi quindi non venite a dirmi che sono il teutonico provocatore ), ma in quanto a piacere di guida, a mio avviso, non ci siamo proprio.
 
guarda, io l'ibrido me lo prenderei anche, ma sarei proprio curioso di provare in autostrada per vedere i consumi reali.
mah allora, capisco la tuà curiosità, ma in termini estremamente semplici l'ibrido in autostrada paga in termini di consumi il cambio automatico CVT (per definizione poco efficiente), l'aggravio di peso delle batterie (più vuoi autonomia più le batterie sono pesanti) che sul consume su fa sentire eccome, e il fatto di percorrere la maggioranza del viaggio col motore termico...come ha scritto qualcuno, pensare di veleggiare è utipico...^_^
 
Il tono scontroso, se permetti (con l'aggravante della supponenza) vale anche per te. Quindi o la finiamo o si prendono provvedimenti.
Chiedo SINCERAMENTE SCUSA se ho dato l'impressione di essere stato scontroso, ma non riesco a capire davvero cosa vi abbia fastidio. Non ho insultato nessuno con le mie parole
 
Ci sono anche turbodiesel che in autostrada ad andatura con cruise tra i 115 ed i 130km/h fanno tra i 25 ed i 27km/l quindi io continuo a ritenere l'ibrido fuori città un progetto fallimentare dal punto di vista dei consumi, poi ci sarà quello che riesce a tirare fuori consumi da record non lo metto in dubbio, ma vale per tutte le alimentazioni quindi non incensiamo troppo l'ibrido come se dovesse vincere a tutti i costi.
Io parlo sempre per la mia esperienza con le ibride di casa, poi se Toyota consegna anche ibride spinte dal solo vento non lo so.
Posso passare sopra agli interni degni di un giocattolo, ad una qualità di assemblaggio degna di un non vedente, alla morte del piacere di guida, ma se poi basta uscire dai centri abitati per consumare come una vettura vera allora direi proprio che per me l'ibrido Toyota può restare in concessionario.
All'utente del topic continuo a consigliarlo il CH-R solo sbattendoci la faccia potrà capire se l'acquisto è stato giusto o sbagliato a seconda delle sue esigenze.
 
Ci sono anche turbodiesel che in autostrada ad andatura con cruise tra i 115 ed i 130km/h fanno tra i 25 ed i 27km/l quindi io continuo a ritenere l'ibrido fuo
All'utente del topic continuo a consigliarlo il CH-R solo sbattendoci la faccia potrà capire se l'acquisto è stato giusto o sbagliato a seconda delle sue esigenze.
Beh è un consiglio un po' impegnativo, mi sembra normale che prima di impegnare cifre importanti ci si faccia degli scrupoli, non stiamo parlando di un maglione
 
Io parlo sempre per la mia esperienza con le ibride di casa, poi se Toyota consegna anche ibride spinte dal solo vento non lo so.
Posso passare sopra agli interni degni di un giocattolo, ad una qualità di assemblaggio degna di un non vedente, alla morte del piacere di guida,


A parte cio che scrivi qui che sarebbe da appendere nelle redazioni delle riviste di auto credo che l’ibrido sia soggettivo. Personalmente lo potrei considerare in futuro perché ho ragionevoli certezze che con i miei percorsi e la mia guida posso fare bene e risparmiare davvero. Ma è una valutazione personale che può non valere per altri utenti e guidatori. Per esempio noto che con la mia bevo a conti fatti come una utilitaria ma raramente utilizzo lo 0-100 in meno di otto secondi . Magari mi trovi in autostrada a 180 dove grazie allo ZF il motore sta sotto i 3000 giri e proporzionalmente non beve quindi nulla ma è un bere poco in relazione a tutto il resto. Non entro nelle diatribe ma mi pare che ognuno asserisca come dogma una esperienza singola ma non è un metro corretto. ( e ho quotato te perché nella valutazione del chr hai a più riprese specificato che è “ per te “ percui bravo )
 
Back
Alto