Per quello che mi riguarda e per rientrare in topic io non mi permetto di giudicare i consumi di nessuno, tantomeno di chi utilizza una vettura ibrida, dato che non la utilizzo.
Mi sono solo permesso di dire a chi diceva che con laibrida a115 Km/h di tachimetro faceva i 22 Km/l che tali risultati sono gli stessi, se non peggiori di quelli che qualunque turbodiesel, anche più pesante, meno aerodinamico e più potente di una Prius o una CT200 riesce ad ottenere senza tanti sbattimenti.
Sempre per quello che può valere l'esperienza personale, ricordo che con la precedente auto (S60 D5 163 Cv con geartronic a 5 marce e cerchi da 17") avendo l'accortezza di fare il pieno di carburante fino all'orlo riuscivo a fare Civitanova - Aosta e ritorno, nei casi in cui il traffico era scorrevole con un solo pieno di gasolio (il serbatoio tiene 70 litri e considerando il bocchettone arriviamo a 75) con un semplice rabbocco precauzionale di una 10 di litri al ritorno all'altezza di fano. Sono 1.350 Km per una media di 16 km/l col cruise a 130 costanti, senza dover impazzire con pulse & glyde o altre amenità del genere.
Non ho dubbi che col cruise a 115 sarei stato ampiamente ai 20 Km/l e con una vettura immatricolata nel 2004 che all'epoca aveva più di 150.000 Km e le gomme termiche.
Se poi vogliamo fare a gara a chi e l'ha più lungo non avrei nessuna difficoltà a postare foto della mia attuale auto (XC70 D5 Biturbo da 215 CV, trazione integrale, cambio automatico a convertitore a 6 rapporti, cerchi da 18", barre sul tetto, due specchietti che sembrano le orecchie di un elefante e l'aerodinamica di un armadio) in cui il computer di bordo mi indica un consumo istantaneo di 80 Km/l con medie di 25 km/l su un percorso di almeno 15 Km.