Ho un amico con la Sportage, soddisfatto se non per i consumi.
Poi ha preso una utilitaria a benzina da usare tutti i giorni.
Poi ha preso una utilitaria a benzina da usare tutti i giorni.
ma le VAG le scarti a priori?Eccomi dopo aver provato la Hyundai kona full hybrid.
Speravo in un colpo di fulmine e invece nulla, sterzo rigido, motore che non entusiasma se non per i consumi e prezzo che non mi fa cambiare in maniera netta idea.
Adesso deciderò, tra Kona e Qasqhai ballano 4/5mila euro, tra Kona e Sportage 6 mila (già molta piú differenza).
Vedremo.

Guarda a costo di attirarmi delle ire ti consiglierei di provare se in zona c'è SWM superhybrid e poi se lo fai aggiornaci....Se non piaze evita pure....ma se può essere accettabile un contatto lo merita.
Eccomi dopo aver provato la Hyundai kona full hybrid.
Speravo in un colpo di fulmine e invece nulla, sterzo rigido, motore che non entusiasma se non per i consumi e prezzo che non mi fa cambiare in maniera netta idea.
Adesso deciderò, tra Kona e Qasqhai ballano 4/5mila euro, tra Kona e Sportage 6 mila (già molta piú differenza).
Vedremo.
Sono andato a vederla e ammetto che non mi dispiace affatto, magari qualche piccola modernizzazione non mi sarebbe dispiaciuta ma capisco la filosofia.Io da mazdista consiglierei sicuramente la CX-30.
Motore a benzina aspirato molto affidabile e piacevole (anche se fin troppo lineare nell'erogazione), buona comodità e silenziosità, interni piuttosto curati, dotazione completa negli allestimenti top e, cosa che non guasta, una linea personale che la distingue nella sua categoria (uno dei pochissimi crossover/SUV che mi piacciono).
Io, se non prediligessi la guida bassa, avrei una CX-30 invece della 3.
Per quanto riguarda la RCA, ormai si basa sulla potenza e non sui CV fiscali, bollo idem, semplicemente c'è la piccola penalizzazione del cosiddetto mini superbollo che aggiunge qualche spicciolo per potenze superiori ad una soglia minima che non ricordo.- Costi di gestione: RCA con 2500 di cilindrata e bollo
Ma se la vedi così, si salvano solo le elettriche.- Tenuta su un mercato che sta cambiando con un mild-hybrid (praticamente nullo) pensando a future limitazioni o costi elevati per motori puramente termici
Non farti spaventare dal 2500: intanto ha solo 140 cavalli, quindi non paghi tanto di bollo e assicurazione.Sono andato a vederla e ammetto che non mi dispiace affatto, magari qualche piccola modernizzazione non mi sarebbe dispiaciuta ma capisco la filosofia.
I miei dubbi sono tre:
- Consumi: faccio 15 mila km all’anno ma un 40% in zona città
- Costi di gestione: RCA con 2500 di cilindrata e bollo
- Tenuta su un mercato che sta cambiando con un mild-hybrid (praticamente nullo) pensando a future limitazioni o costi elevati per motori puramente termici
Traffico abbastanza scorrevole ma tratti abbastanza brevi, se rimanessi su un consumo vicino ai 6l/100km non sarebbe un gran problema per me.Non farti spaventare dal 2500: intanto ha solo 140 cavalli, quindi non paghi tanto di bollo e assicurazione.
Inoltre pare che sia molto efficiente, e riesce a consumare persino un po' meno del 2000. Da diversi video che ho visto, pare che sia pure molto più piacevole del 2000, più "corposo" ai bassi e medi regimi. Insomma, se mi dovessi ricomprare oggi una Mazda 3, me la comprerei senza dubbio con il 2500.
Per quanto rigurda i consumi: la mia 2000 consuma abbastanza poco nell'extraurbano, e pure in autostrada - se rispetti i limiti - il consumo è più che accettabile, tant'è vero che la uso anche per fare lunghi viaggi. Per dire, l'ultimo viaggetto fatto proprio la settimana scorsa (1350 km in tutto) da computer di bordo mi ha segnato una media totale di 6,1 l/100 km. Al termine del viaggio di andata, che sono andato un po' più tranquillo, stavo a 5,9.
Discorso diverso per la città: è normale che un'auto a benzina non ibrida (il mild hybrid non aiuta affatto in questo caso) consumi sensibilmente di più in un contesto urbano (anche se non a livelli assurdi). Poi dipende dal contesto: perscorsi scorrevoli? Traffico intenso?
Ecco, l'unico dubbio è come viene fatto quel tuo 40% in zona città, perché se è molto trafficato e le velocità medie sono basse, il consumo con un motore a benzina può aumentare di un bel po'!
Kentauros - 8 giorni fa
Divergent - 20 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 4 mesi fa