<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio Nuova Macchina | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio Nuova Macchina

.
I richiami sono proprio il segnale che l'affidabilità è uno degli obiettivi delle case, anche su lotti minimi di produzione.
Per altre case che non richiamano neanche difetti acclarati, l'utente sa che dovrà sbrigarsela per altre vie.
Senza citare la solita cinghia a bagno d'olio, anche le grandi case tedesche sono oramai un po' restie a questi comportamenti.
Concordo: i richiami sono indice di serietá di una casa soprattutto se fatti anche su modelli ormai fuori garanzia. E infatti un richiamo non ha niente a che vedere con un guasto coperto o no dalla garanzia.
 
Sono andato a vederla e ammetto che non mi dispiace affatto, magari qualche piccola modernizzazione non mi sarebbe dispiaciuta ma capisco la filosofia.
I miei dubbi sono tre:
- Consumi: faccio 15 mila km all’anno ma un 40% in zona città
- Costi di gestione: RCA con 2500 di cilindrata e bollo
- Tenuta su un mercato che sta cambiando con un mild-hybrid (praticamente nullo) pensando a future limitazioni o costi elevati per motori puramente termici
se per modernizzazione intendi dotazioni ed infotainment i giapponesi non sono mai stati precursori. Inoltre questo progetto non è più recentissimo, anche per questo forse il prezzo è molto concorrenziale.
Sui consumi faccio un paio di considerazioni: la prima è che non incidono in modo importante su percorrenze annue così basse, la seconda è che un aspirato di buona cubatura soffre sicuramente meno dei piccoli 1.0 turbizzati nel ciclo urbano. Poi ovvio che un full hybrid andrebbe ancora meglio.
In merito alle limitazioni c'è da considerare che sono state posticipate le prossime scadenze euro 7, a testimonianza che c'è un ripensamento e non vedo particolari rischi anche tra 12/15 anni con un mild hybrid
 
se per modernizzazione intendi dotazioni ed infotainment i giapponesi non sono mai stati precursori. Inoltre questo progetto non è più recentissimo, anche per questo forse il prezzo è molto concorrenziale.
Però a CX30 e 3 dal punto di vista della tecnologia non manca poi nulla (e le prese USB accettano chiavette con la musica :-D), semplicemente il tutto è mascherato dietro una plancia molto tradizionale, come aspetto, che sospetto invecchierà meglio di molte che rincorrono le dimensioni dello schermo. E il fatto di avere una plancia climatizzazione separata, e il rotativo per controllare l'infotainment sono ulteriori punti a favore.
 
Back
Alto