<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio Motore nuova audi a3 sportback 2.0 tdi o 1.6 tdi | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio Motore nuova audi a3 sportback 2.0 tdi o 1.6 tdi

FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Parliamo di cose interessanti!

Lo sapete che l'A3 3porte ha il passo di 260 cm mentre la Golf 7 ce l'ha di 264 cm ?

Lo sapete che la Sportback avrà il passo più lungo della 3 porte ?

Ultima curiosità; la distribuzione dei pesi anteriore/posteriore.
A3 2.0 TDI 150 cv massa 1.447 kg 62 % anteriore 38 % posteriore
Golf 7 2.0 TDI 150 cv massa 1.513 kg 61% anteriore 39 % posteriore

Col passo più corto e solo 2 porte sull'A3 l'adozione di cofano e parafanghi in alluminio assumono una motivazione.

Ammazza come sono sbilanciate.... per forza poi smusano in curva.... :D

Se mai dovesse, meglio smusare che scodare.

E poi pensa alla tua ruzzine! :lol:

si propio così, meglio avere sterzo e trazione tutto avanti.. :? le vere audi sono TI, ricordalo... :D il resto........ ricarrozz... sono stufo di scriverlo....

Convinto tu! Spiegalo a chi con la pioggia mette i sassi sotto l'acceleratore guidando il tutto dietro. ;)

E poi pensa ai difetti della nuova 1er che anche come guida non è così brillante come la precedente. :lol:

non ce molto da pensare, la TA va bene nelle utilitarie e nelle generaliste, le auto meccanicamente fatte bene sono TP o TI, il resto sono parole al vento, questo non è tifo ricorda ma evidenza.. a me le audi piacciono ma solo quelle autentiche cioè TI.

Guarda a me i stereotipi non hanno mai fatto un grande effetto, avere una TP non vuol dire proprio niente altro che "fatta bene" e tu che sei un bimmer di vecchia data doversti saperlo visto che le vecchie trazioni posteriori facevano letteralmente pena.

Se un auto è fatta bene in ogni suo aspetto la TA è l'utlimo dei miei problemi tanto più che guidando la mia non mi sono mai sentito sotto le mani una Panda.
Puoi semplificare il concetto quanto vuoi ma questa TA va molto bene tanto che la nuova 1er non è così avanti come la precedente nella guida.

Poi per carità in pista la TP e la TI fanno la differenza ma io che lotto tutti i giorni tra avvallamenti, buche, pozzanghere infinite e cerebrolesi vari per strada la sicurezza della TA e di Audi non la cambierei con nessuna TP.

scusa ma stereotopi un cavolo, altrimenti le auto sarebbero tutte TA visto che costa molto meno farle così, sicurezza?? e in che modo pensi di essere al sicuro guidando una TA?? pozzanghere?? guarda che al massimo perdi più controllo con una ta in questo caso perchè avendo la trazione davanti tende maggiormente a galleggiare.. ma hai mai provato una TP o una TI??? chi guida audi seriamente la prende esclusivamente TI, infatti QUATTRO è il loro marchio, quelle a TA sono meccanicamente delle VW (non dei cessi per carità) ma prive del dna del marchio... questo dovresti capirlo-ammettere anche un tifoso sfegatato come te :D ;)

PS: per non parlare della porcata del ponte torcente... li hanno toccato il fondo, però se come dici tu tanto è sempre un'audi alla fine han fatto bene :D
 
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Parliamo di cose interessanti!

Lo sapete che l'A3 3porte ha il passo di 260 cm mentre la Golf 7 ce l'ha di 264 cm ?

Lo sapete che la Sportback avrà il passo più lungo della 3 porte ?

Ultima curiosità; la distribuzione dei pesi anteriore/posteriore.
A3 2.0 TDI 150 cv massa 1.447 kg 62 % anteriore 38 % posteriore
Golf 7 2.0 TDI 150 cv massa 1.513 kg 61% anteriore 39 % posteriore

Col passo più corto e solo 2 porte sull'A3 l'adozione di cofano e parafanghi in alluminio assumono una motivazione.

Ammazza come sono sbilanciate.... per forza poi smusano in curva.... :D

Se mai dovesse, meglio smusare che scodare.

E poi pensa alla tua ruzzine! :lol:

si propio così, meglio avere sterzo e trazione tutto avanti.. :? le vere audi sono TI, ricordalo... :D il resto........ ricarrozz... sono stufo di scriverlo....

Convinto tu! Spiegalo a chi con la pioggia mette i sassi sotto l'acceleratore guidando il tutto dietro. ;)

E poi pensa ai difetti della nuova 1er che anche come guida non è così brillante come la precedente. :lol:

non ce molto da pensare, la TA va bene nelle utilitarie e nelle generaliste, le auto meccanicamente fatte bene sono TP o TI, il resto sono parole al vento, questo non è tifo ricorda ma evidenza.. a me le audi piacciono ma solo quelle autentiche cioè TI.

Guarda a me i stereotipi non hanno mai fatto un grande effetto, avere una TP non vuol dire proprio niente altro che "fatta bene" e tu che sei un bimmer di vecchia data doversti saperlo visto che le vecchie trazioni posteriori facevano letteralmente pena.

Se un auto è fatta bene in ogni suo aspetto la TA è l'utlimo dei miei problemi tanto più che guidando la mia non mi sono mai sentito sotto le mani una Panda.
Puoi semplificare il concetto quanto vuoi ma questa TA va molto bene tanto che la nuova 1er non è così avanti come la precedente nella guida.

Poi per carità in pista la TP e la TI fanno la differenza ma io che lotto tutti i giorni tra avvallamenti, buche, pozzanghere infinite e cerebrolesi vari per strada la sicurezza della TA e di Audi non la cambierei con nessuna TP.

scusa ma stereotopi un cavolo, altrimenti le auto sarebbero tutte TA visto che costa molto meno farle così, sicurezza?? e in che modo pensi di essere al sicuro guidando una TA?? pozzanghere?? guarda che al massimo perdi più controllo con una ta in questo caso perchè avendo la trazione davanti tende maggiormente a galleggiare.. ma hai mai provato una TP o una TI??? chi guida audi seriamente la prende esclusivamente TI, infatti QUATTRO è il loro marchio, quelle a TA sono meccanicamente delle VW (non dei cessi per carità) ma prive del dna del marchio... questo dovresti capirlo-ammettere anche un tifoso sfegatato come te :D ;)

Le quattro (dalla A4 in su) sono delle trazioni integrali di qualità.
E se non ci fosse su un lontano arcipelago vulcanico un piccolo costruttore che sa fare quel che non sembrava fattibile sarebbero verosimilmente lo stato dell'arte... ;)
 
Le subaru non centrano, fanno ottime TI mica miracoli :? il discorso è la distinzione che contraddistingue un marchio, parlo semplicemente di questo, in audi sul basso gamma questo a volte è mooolto "diluito" ;)
 
zeusbimba ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Però ce da farsi 2 conti..... mi prendo una golf addobbata per bene o un'a3 scarna??? visto che "praticamente " sono la stessa auto... :?

Direi piuttosto: mi prendo un'A3 abbastanza accessoriata o una Golf Full Full optional ? Oppure, un'A3 scarna, o una Golf mediamente accessoriata ?

Come vuoi, il succo è quello, io personalmente andrei di golf....

yesss...anche perche' non vedo tutta sta differenza reale,x me e' solo una differenza di marchio e blasone ma ,anche li,la golf non e' nemmeno vw,e' la...golf,un marchio a se'..hai cmq il tuo nome se vai a vedere quello ;)
 
zero c. ha scritto:
Le quattro (dalla A4 in su) sono delle trazioni integrali di qualità.
E se non ci fosse su un lontano arcipelago vulcanico un piccolo costruttore che sa fare quel che non sembrava fattibile sarebbero verosimilmente lo stato dell'arte... ;)

Sono un pò ignorante di Subaru, mi potresti spiegare cos'hanno fatto ?
 
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Parliamo di cose interessanti!

Lo sapete che l'A3 3porte ha il passo di 260 cm mentre la Golf 7 ce l'ha di 264 cm ?

Lo sapete che la Sportback avrà il passo più lungo della 3 porte ?

Ultima curiosità; la distribuzione dei pesi anteriore/posteriore.
A3 2.0 TDI 150 cv massa 1.447 kg 62 % anteriore 38 % posteriore
Golf 7 2.0 TDI 150 cv massa 1.513 kg 61% anteriore 39 % posteriore

Col passo più corto e solo 2 porte sull'A3 l'adozione di cofano e parafanghi in alluminio assumono una motivazione.

Ammazza come sono sbilanciate.... per forza poi smusano in curva.... :D

Se mai dovesse, meglio smusare che scodare.

E poi pensa alla tua ruzzine! :lol:

si propio così, meglio avere sterzo e trazione tutto avanti.. :? le vere audi sono TI, ricordalo... :D il resto........ ricarrozz... sono stufo di scriverlo....

Convinto tu! Spiegalo a chi con la pioggia mette i sassi sotto l'acceleratore guidando il tutto dietro. ;)

E poi pensa ai difetti della nuova 1er che anche come guida non è così brillante come la precedente. :lol:

non ce molto da pensare, la TA va bene nelle utilitarie e nelle generaliste, le auto meccanicamente fatte bene sono TP o TI, il resto sono parole al vento, questo non è tifo ricorda ma evidenza.. a me le audi piacciono ma solo quelle autentiche cioè TI.

Guarda a me i stereotipi non hanno mai fatto un grande effetto, avere una TP non vuol dire proprio niente altro che "fatta bene" e tu che sei un bimmer di vecchia data doversti saperlo visto che le vecchie trazioni posteriori facevano letteralmente pena.

Se un auto è fatta bene in ogni suo aspetto la TA è l'utlimo dei miei problemi tanto più che guidando la mia non mi sono mai sentito sotto le mani una Panda.
Puoi semplificare il concetto quanto vuoi ma questa TA va molto bene tanto che la nuova 1er non è così avanti come la precedente nella guida.

Poi per carità in pista la TP e la TI fanno la differenza ma io che lotto tutti i giorni tra avvallamenti, buche, pozzanghere infinite e cerebrolesi vari per strada la sicurezza della TA e di Audi non la cambierei con nessuna TP.

scusa ma stereotopi un cavolo, altrimenti le auto sarebbero tutte TA visto che costa molto meno farle così, sicurezza?? e in che modo pensi di essere al sicuro guidando una TA?? pozzanghere?? guarda che al massimo perdi più controllo con una ta in questo caso perchè avendo la trazione davanti tende maggiormente a galleggiare.. ma hai mai provato una TP o una TI??? chi guida audi seriamente la prende esclusivamente TI, infatti QUATTRO è il loro marchio, quelle a TA sono meccanicamente delle VW (non dei cessi per carità) ma prive del dna del marchio... questo dovresti capirlo-ammettere anche un tifoso sfegatato come te :D ;)

PS: per non parlare della porcata del ponte torcente... li hanno toccato il fondo, però se come dici tu tanto è sempre un'audi alla fine han fatto bene :D

Qui il tifo non c'entra nulla ma c'è un presupposto che non sta più in piedi ovvero TP perfezione all'ennesima potenza TA robetta da guidatori della domenica e non stiamo paralndo di supercar.
Il fatto che la TA la montavano all'inizio le utilitarie, per ovvie ragioni, tutto sia rimasto congelato a quel periodo così come anni fa prima di salire sua una TP tedesca ti facevi il segno della croce.
Quindi non è che Bmw si è evoluta e le altre sono rimaste con l'avantreno della Fiat 127.
Così come credere che un ML a 5 bracci sia una primizia concessa quando è in realtà un obbligo se vuoi che una TP ti risponda a dovere.

In verità è il contrario poichè in generale la stabilità della TA in condizioni di minor aderenza è superiore visto che il peso rimane sull'asse motrice, chiaramente nei limiti. Così come è più immediato e spontaneo il recupero e la correzione, un comportamento più neutro.
Se ritengo che una vettura è globalmente ben fatta non mi interessa che sia TA quel che conta è come sta in strada.

La purezza della guida? E' chiaro che non avendo la trazione che insiste sulle ruote, al volante di una TP hai sensazioni diverse, meno interferenze ma non è che con una A3 guidi un carrello elevatore.
 
E' più forte di te e??? non riesci ad ammetterlo.. :D fa niente dai siamo andati toppo off topic (tanto gli utenti che masticano un po di auto sanno di cosa parliamo)
PS: comunque tolta la sportback, golf tutta la vita!!! :D
 
Finalmente l'hai capito che persino la Golf è superiore a BMW, nella prova del giro di pista la nuova Golf VII bastona la BMW serie 1 120d....
Dove sarebbe tutta questa superiorità della TP ? :D :D :D

Chiudi il cofano e torna nella tua room và...... :lol: :lol: :lol:
 
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Parliamo di cose interessanti!

Lo sapete che l'A3 3porte ha il passo di 260 cm mentre la Golf 7 ce l'ha di 264 cm ?

Lo sapete che la Sportback avrà il passo più lungo della 3 porte ?

Ultima curiosità; la distribuzione dei pesi anteriore/posteriore.
A3 2.0 TDI 150 cv massa 1.447 kg 62 % anteriore 38 % posteriore
Golf 7 2.0 TDI 150 cv massa 1.513 kg 61% anteriore 39 % posteriore

Col passo più corto e solo 2 porte sull'A3 l'adozione di cofano e parafanghi in alluminio assumono una motivazione.

Ammazza come sono sbilanciate.... per forza poi smusano in curva.... :D

Se mai dovesse, meglio smusare che scodare.

E poi pensa alla tua ruzzine! :lol:

si propio così, meglio avere sterzo e trazione tutto avanti.. :? le vere audi sono TI, ricordalo... :D il resto........ ricarrozz... sono stufo di scriverlo....

Convinto tu! Spiegalo a chi con la pioggia mette i sassi sotto l'acceleratore guidando il tutto dietro. ;)

E poi pensa ai difetti della nuova 1er che anche come guida non è così brillante come la precedente. :lol:

non ce molto da pensare, la TA va bene nelle utilitarie e nelle generaliste, le auto meccanicamente fatte bene sono TP o TI, il resto sono parole al vento, questo non è tifo ricorda ma evidenza.. a me le audi piacciono ma solo quelle autentiche cioè TI.

Guarda a me i stereotipi non hanno mai fatto un grande effetto, avere una TP non vuol dire proprio niente altro che "fatta bene" e tu che sei un bimmer di vecchia data doversti saperlo visto che le vecchie trazioni posteriori facevano letteralmente pena.

Se un auto è fatta bene in ogni suo aspetto la TA è l'utlimo dei miei problemi tanto più che guidando la mia non mi sono mai sentito sotto le mani una Panda.
Puoi semplificare il concetto quanto vuoi ma questa TA va molto bene tanto che la nuova 1er non è così avanti come la precedente nella guida.

Poi per carità in pista la TP e la TI fanno la differenza ma io che lotto tutti i giorni tra avvallamenti, buche, pozzanghere infinite e cerebrolesi vari per strada la sicurezza della TA e di Audi non la cambierei con nessuna TP.

scusa ma stereotopi un cavolo, altrimenti le auto sarebbero tutte TA visto che costa molto meno farle così, sicurezza?? e in che modo pensi di essere al sicuro guidando una TA?? pozzanghere?? guarda che al massimo perdi più controllo con una ta in questo caso perchè avendo la trazione davanti tende maggiormente a galleggiare.. ma hai mai provato una TP o una TI??? chi guida audi seriamente la prende esclusivamente TI, infatti QUATTRO è il loro marchio, quelle a TA sono meccanicamente delle VW (non dei cessi per carità) ma prive del dna del marchio... questo dovresti capirlo-ammettere anche un tifoso sfegatato come te :D ;)

PS: per non parlare della porcata del ponte torcente... li hanno toccato il fondo, però se come dici tu tanto è sempre un'audi alla fine han fatto bene :D

Qui il tifo non c'entra nulla ma c'è un presupposto che non sta più in piedi ovvero TP perfezione all'ennesima potenza TA robetta da guidatori della domenica e non stiamo paralndo di supercar.
Il fatto che la TA la montavano all'inizio le utilitarie, per ovvie ragioni, tutto sia rimasto congelato a quel periodo così come anni fa prima di salire sua una TP tedesca ti facevi il segno della croce.
Quindi non è che Bmw si è evoluta e le altre sono rimaste con l'avantreno della Fiat 127.
Così come credere che un ML a 5 bracci sia una primizia concessa quando è in realtà un obbligo se vuoi che una TP ti risponda a dovere.

In verità è il contrario poichè in generale la stabilità della TA in condizioni di minor aderenza è superiore visto che il peso rimane sull'asse motrice, chiaramente nei limiti. Così come è più immediato e spontaneo il recupero e la correzione, un comportamento più neutro.
Se ritengo che una vettura è globalmente ben fatta non mi interessa che sia TA quel che conta è come sta in strada.

La purezza della guida? E' chiaro che non avendo la trazione che insiste sulle ruote, al volante di una TP hai sensazioni diverse, meno interferenze ma non è che con una A3 guidi un carrello elevatore.

Lascialo parlare...ho appena letto che la serie1 le prende dalla Golf in pista... Sarà un pò "scosso"... :D
 
FurettoS ha scritto:
thedragon1 ha scritto:
Se non esistesse la golf che costa molto meno un minimo di senso potrebbe anche averlo a3 ma visto che la differenza di prezzo non è assolutamente giustificata dalle differenze oggettive il discorso cambia, in quella forbice di prezzo audi inserisce sicuramente anche una variabile data dalla differenza d'immagine e prestigio (presunta) in favore di vw che io non riconosco o almeno non in quelle proporzioni.
1500/2000 e. tanto sarebbe il massimo da poter spendere in più della golf, il resto sono assolutamente regalati a mio avviso.
P.S. su due a3 e una tt di cui sono salito spesso gli scricchiolii erano ben presenti e non sto scherzando, senza contare il rombo trattoresco dell' iniettore pompa....

Ogni marchio e di conseguenza modello ha un suo target, se tu appartieni a quella fascia di pesrsone che pensa che una A3 costi per via dei 4 anelli sul cofano e niente più buon per te, ognuno ha le sue convinzioni giuste o sbagliate che siano ma nella realtà delle cose non è così; è ovvio che una percentuale è data dall'immagine ma il resto è dato da come il marchio interpreta e realizza le proprie auto; che a te non piaccia è altro discorso ma il risultato di ciò che Audi ha fatto con A3 è inappellabile e lo puoi riscontrare nella stampa specializzata.

Ognuno pensa di "regalare" soldi come vuole così come un minimo di informazione non guasta, ma giusto per farsi o chiarirsi le idee. La precedente A3 è rimasta sul mercato per quasi 10 anni continuando a vendere sino all'ultimo.
Dopo 8 anni anche la mia ha degli scricchiolii ogni tanto, peccato che guidi tutti i giorni su delle strade da schifo cercando di fare slalom tra le buche. In queste condizioni altre auto a quest'ora non è che scricchiolavano perdevano proprio i pezzi.
In merito al PDE, giusto perchè a te piacciono i motori, non so se lo hai mai provato ma ti assicuro che il TDI 16 valvole con la sua "rombosità" da la paga a diversi CR moderni. Tanto che ad oggi rimane il mio cruccio nella scelta di una nuova auto, vedi la stessa A3.

gli iniettori pompa, che ho provato, non è che andassero di più di nessun common rail, avevano solo un erogazione diversa che ti dava la sensazione di prestazioni migliori, i dati strumentali non mentono in questo caso,
poi le testate alquanto delicate erano una nota dolente di non poco conto....
 
SirPatrick ha scritto:
Finalmente l'hai capito che persino la Golf è superiore a BMW, nella prova del giro di pista la nuova Golf VII bastona la BMW serie 1 120d....
Dove sarebbe tutta questa superiorità della TP ? :D :D :D

Chiudi il cofano e torna nella tua room và...... :lol: :lol: :lol:

Ser Patrik con te non mi ci metto neanche... :D solo da quello che hai scritto in firma posso capire che per te l'auto è esclusivamente un carro che ti porta dal punto A al punto B ;)
 
thedragon1 ha scritto:
gli iniettori pompa, che ho provato, non è che andassero di più di nessun common rail, avevano solo un erogazione diversa che ti dava la sensazione di prestazioni migliori, i dati strumentali non mentono in questo caso,
poi le testate alquanto delicate erano una nota dolente di non poco conto....

Io ho un'iniettore pompa e ne ho avuto un'altro,il 2.0, e concordo ha un'erogazione ben diversa dal CR attuale che comunque ha ottime prestazioni ugualmente...
 
thedragon1 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
thedragon1 ha scritto:
Se non esistesse la golf che costa molto meno un minimo di senso potrebbe anche averlo a3 ma visto che la differenza di prezzo non è assolutamente giustificata dalle differenze oggettive il discorso cambia, in quella forbice di prezzo audi inserisce sicuramente anche una variabile data dalla differenza d'immagine e prestigio (presunta) in favore di vw che io non riconosco o almeno non in quelle proporzioni.
1500/2000 e. tanto sarebbe il massimo da poter spendere in più della golf, il resto sono assolutamente regalati a mio avviso.
P.S. su due a3 e una tt di cui sono salito spesso gli scricchiolii erano ben presenti e non sto scherzando, senza contare il rombo trattoresco dell' iniettore pompa....

Ogni marchio e di conseguenza modello ha un suo target, se tu appartieni a quella fascia di pesrsone che pensa che una A3 costi per via dei 4 anelli sul cofano e niente più buon per te, ognuno ha le sue convinzioni giuste o sbagliate che siano ma nella realtà delle cose non è così; è ovvio che una percentuale è data dall'immagine ma il resto è dato da come il marchio interpreta e realizza le proprie auto; che a te non piaccia è altro discorso ma il risultato di ciò che Audi ha fatto con A3 è inappellabile e lo puoi riscontrare nella stampa specializzata.

Ognuno pensa di "regalare" soldi come vuole così come un minimo di informazione non guasta, ma giusto per farsi o chiarirsi le idee. La precedente A3 è rimasta sul mercato per quasi 10 anni continuando a vendere sino all'ultimo.
Dopo 8 anni anche la mia ha degli scricchiolii ogni tanto, peccato che guidi tutti i giorni su delle strade da schifo cercando di fare slalom tra le buche. In queste condizioni altre auto a quest'ora non è che scricchiolavano perdevano proprio i pezzi.
In merito al PDE, giusto perchè a te piacciono i motori, non so se lo hai mai provato ma ti assicuro che il TDI 16 valvole con la sua "rombosità" da la paga a diversi CR moderni. Tanto che ad oggi rimane il mio cruccio nella scelta di una nuova auto, vedi la stessa A3.

gli iniettori pompa, che ho provato, non è che andassero di più di nessun common rail, avevano solo un erogazione diversa che ti dava la sensazione di prestazioni migliori, i dati strumentali non mentono in questo caso,
poi le testate alquanto delicate erano una nota dolente di non poco conto....

Non parlo di velocità di punta ma fatta esclusione delle ultime generazioni di common rail dove le pressioni di iniezioni sono arrivate a valori praticamente equivalenti al PDE e gli stessi iniettori si sono ulteriormente evoluti nei cicli e nella tecnologia, le precedenti versioni di CR moderni di potenza equivalente non avevano la stessa risposta.

Se lo confronto con un CR dello stesso periodo o di 2/3 forse anche 4 anni in più, non c'è storia. Non è solo un discorso di sensazioni ma di reale generazione di potenza, ti attacca letteralmente al sedile e mura in zona rossa.
Per contro convengo con te che alcuni lotti, data la complessità del sistema, sono usciti con problemi alla testata che si fessurava con il risultato che tutti sanno.
 
zeusbimba ha scritto:
E' più forte di te e??? non riesci ad ammetterlo.. :D fa niente dai siamo andati toppo off topic (tanto gli utenti che masticano un po di auto sanno di cosa parliamo)
PS: comunque tolta la sportback, golf tutta la vita!!! :D

No, sono sincero Zeus; non è che uscendo di casa mi ritrovo a Monza o a Vallelunga, sei in strada.

Il gap della vecchia A3 era ben evidente rispetto alla 1er ma quella attuale lo ha ristretto enormemente. A me le prove o i test su circuito servono a capire come si comporta l'auto quando viene forzata e maltrattata oltre a tutti gli altri valori strumentali. Nel momento in cui ti viene detto che le doti di motore, cambio, sterzo sono ottime, idem il comportamento in pista, la qualità delle finiture al top e la vita a bordo di gran livello, la frenata è ok e la sicurezza è tra le migliori ecco per me questa vettura è tra le top senza menarmela con la TP.
Che se forzi in pista portandola al limite tende al sottosterzo onestamente me ne frego, lo so da me che una TA se la porti al limite smusa ma il discorso è che quel limite in queste vetture è alto e parliamo di pista e collaudatori.

Quinid non è più forte di me ma è porre un distinguo sul reale e quotidiano.

Alla fine è inutile dire la A4,A5, A6 sono Audi vere se di base il concetto non cambia, partono da una TA. ;)
 
thedragon1 ha scritto:
gli iniettori pompa, che ho provato, non è che andassero di più di nessun common rail, avevano solo un erogazione diversa che ti dava la sensazione di prestazioni migliori, i dati strumentali non mentono in questo caso,
poi le testate alquanto delicate erano una nota dolente di non poco conto....
Beato te.. I PDE vw almeno come scatto non hanno mai avuto niente a che fare per esempio con i CDI mercedes della stessà eta e potenza simile...
 
Back
Alto