<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio Motore nuova audi a3 sportback 2.0 tdi o 1.6 tdi | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio Motore nuova audi a3 sportback 2.0 tdi o 1.6 tdi

zeusbimba ha scritto:
zero c. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
SirPatrick ha scritto:
Non farti ipnotizzare da Zeus, siamo noi i padroni di casa, quindi come minimo ti offre il pranzo dalla Giuliana (spero di ricordarmi il nome giusto.. :D ) Con 12 euro se la cava e poi fate una "garetta" fino a Genova e vediamo chi arriva prima a bere il caffè... :lol:
Corretto ovviamente....
:D :D :D :D :D

ser a te una cena l'offrirei volentieri, poi ti porto a fare un giro in macchina e ti spiego 2 cose...... ma ho paura che sarebbe parlare con un sordo.. :D

Alla garetta possono partecipare anche tetracilindrici nobilitati pero dalla architettura boxer?
;) :D

Con il 4 cilindri avresti qualche problema..... :D comunque nel tratto di autostrada scelto da ser patrik c'è il tutor a 110 km/h quindi una a3 1.6 con ponte torcente è più che sufficente.. :D

Post doppio... colpa del mio pc Jappo.... :D
 
zero c. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
SirPatrick ha scritto:
Non farti ipnotizzare da Zeus, siamo noi i padroni di casa, quindi come minimo ti offre il pranzo dalla Giuliana (spero di ricordarmi il nome giusto.. :D ) Con 12 euro se la cava e poi fate una "garetta" fino a Genova e vediamo chi arriva prima a bere il caffè... :lol:
Corretto ovviamente....
:D :D :D :D :D

ser a te una cena l'offrirei volentieri, poi ti porto a fare un giro in macchina e ti spiego 2 cose...... ma ho paura che sarebbe parlare con un sordo.. :D

Alla garetta possono partecipare anche tetracilindrici nobilitati pero dalla architettura boxer?
;) :D

Se chi arriva ultimo paga il caffè corretto, sicuramente sì... :D
 
SirPatrick ha scritto:
zero c. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
SirPatrick ha scritto:
Non farti ipnotizzare da Zeus, siamo noi i padroni di casa, quindi come minimo ti offre il pranzo dalla Giuliana (spero di ricordarmi il nome giusto.. :D ) Con 12 euro se la cava e poi fate una "garetta" fino a Genova e vediamo chi arriva prima a bere il caffè... :lol:
Corretto ovviamente....
:D :D :D :D :D

ser a te una cena l'offrirei volentieri, poi ti porto a fare un giro in macchina e ti spiego 2 cose...... ma ho paura che sarebbe parlare con un sordo.. :D

Alla garetta possono partecipare anche tetracilindrici nobilitati pero dalla architettura boxer?
;) :D

Se chi arriva ultimo paga il caffè corretto, sicuramente sì... :D

Mmmmmm devo trovare il modo di non arrivare ultimo... :cry:
Ecco! Trovato!
un paio di km di misto veloce in salita in un giorno di pioggia battente dovrebbe essere più che sufficiente :lol: :D :lol: :D
 
zero c. ha scritto:
SirPatrick ha scritto:
zero c. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
SirPatrick ha scritto:
Non farti ipnotizzare da Zeus, siamo noi i padroni di casa, quindi come minimo ti offre il pranzo dalla Giuliana (spero di ricordarmi il nome giusto.. :D ) Con 12 euro se la cava e poi fate una "garetta" fino a Genova e vediamo chi arriva prima a bere il caffè... :lol:
Corretto ovviamente....
:D :D :D :D :D

ser a te una cena l'offrirei volentieri, poi ti porto a fare un giro in macchina e ti spiego 2 cose...... ma ho paura che sarebbe parlare con un sordo.. :D

Alla garetta possono partecipare anche tetracilindrici nobilitati pero dalla architettura boxer?
;) :D

Se chi arriva ultimo paga il caffè corretto, sicuramente sì... :D

Mmmmmm devo trovare il modo di non arrivare ultimo... :cry:
Ecco! Trovato!
un paio di km di misto veloce in salita in un giorno di pioggia battente dovrebbe essere più che sufficiente :lol: :D :lol: :D

mhmhmhhmmh.. se non ce un po di neve per terra mi sa che il caffe lo paghi.. ;) la pioggia non basta.... però se faccio guidare la mia a ser patrik probabilmente vinci facile... :twisted: lui è abituato al meglio..... :D
 
SirPatrick ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
zero c. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
SirPatrick ha scritto:
Non farti ipnotizzare da Zeus, siamo noi i padroni di casa, quindi come minimo ti offre il pranzo dalla Giuliana (spero di ricordarmi il nome giusto.. :D ) Con 12 euro se la cava e poi fate una "garetta" fino a Genova e vediamo chi arriva prima a bere il caffè... :lol:
Corretto ovviamente....
:D :D :D :D :D

ser a te una cena l'offrirei volentieri, poi ti porto a fare un giro in macchina e ti spiego 2 cose...... ma ho paura che sarebbe parlare con un sordo.. :D

Alla garetta possono partecipare anche tetracilindrici nobilitati pero dalla architettura boxer?
;) :D

Con il 4 cilindri avresti qualche problema..... :D comunque nel tratto di autostrada scelto da ser patrik c'è il tutor a 110 km/h quindi una a3 1.6 con ponte torcente è più che sufficente.. :D

Dal casello di Celle fino all'innesto con la A26 c'è il Tutor ? L'hanno appena messo ? Fino a due anni fa non c'era...
Prova a mantenere i 110 fissi anche in curva... penso che anche una TP ce la possa fare tranquillamente... :D
Finalmente hai capito perchè Audi sulla A3 monta il ponte torcente.... :D
Con le strade che abbiamo e i limiti conseguenti, cosa te ne fai di un 335 ?
Se devi guidarlo come un 1.6, tanto vale non averlo, almeno risparmi i soldi del bollo... :D

c'è purtroppo, i 110 con la TP li fai eccome, è molto più impegnativo farli con la TA.... il 335d non ce lo più, comunque non significa niente, nei sorpassi e tra le curve si apprezza ugualmente un'auto fatta per esser guidata, altrimenti una bella a4 2.0 tdi a trazione anteriore, per chi non pretende nulla al volante.. ;) ;)
 
zeusbimba ha scritto:
gallongi ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
ser a te una cena l'offrirei volentieri, poi ti porto a fare un giro in macchina e ti spiego 2 cose...... ma ho paura che sarebbe parlare con un sordo.. :D

Sarà compreso anche x me il giro sul 6 cilindri bavarese? ;)

certo, l'importante è che mi prometti che la tua prossima auto non sarà una banale TA..... :D

Ok farò' giuramento solenne :D ;)
 
Salve, anche io ho ordinato una A3 sportback ed ho scelto il 1,6 TDI, ma sono perplesso.
Le ho provate entrambe ed ho avuto la sensazione che il 2.0 150 cv, aveva qualche difficoltà a scaricare tutta la potenza sulle ruote motrici; il 1.6 105 cv è più tranquillo .
L'ideale sarebbe una potenza intermedia, cosa impossibile.
Non so se al momento dell'arrivo dell'auto, cioè i primi di marzo, cambierò idea e passerò al 2.0.
Saluti
Lamberto
 
Lamberto4539 ha scritto:
Salve, anche io ho ordinato una A3 sportback ed ho scelto il 1,6 TDI, ma sono perplesso.
Le ho provate entrambe ed ho avuto la sensazione che il 2.0 150 cv, aveva qualche difficoltà a scaricare tutta la potenza sulle ruote motrici; il 1.6 105 cv è più tranquillo .
L'ideale sarebbe una potenza intermedia, cosa impossibile.
Non so se al momento dell'arrivo dell'auto, cioè i primi di marzo, cambierò idea e passerò al 2.0.
Saluti
Lamberto

Ottimo! Ti hanno trattato bene, economicamente parlando?
Cosa vuol dire che in caso passerai al 2.0 al momento dell'arrivo dell'auto? Ormai la scelta l'hai fatta 8)
 
Lamberto4539 ha scritto:
Salve, anche io ho ordinato una A3 sportback ed ho scelto il 1,6 TDI, ma sono perplesso.
Le ho provate entrambe ed ho avuto la sensazione che il 2.0 150 cv, aveva qualche difficoltà a scaricare tutta la potenza sulle ruote motrici; il 1.6 105 cv è più tranquillo .
L'ideale sarebbe una potenza intermedia, cosa impossibile.
Non so se al momento dell'arrivo dell'auto, cioè i primi di marzo, cambierò idea e passerò al 2.0.
Saluti
Lamberto

Beh, alla fine sono 150 Cv non 500. ;)
Scherzi a parte, probabilmente è stata una sensazione ma in condizioni normali non ha nessuna difficoltà a scaricare la potenza tanto più che il peso del motore è sull'asse motrice il che aumenta, in teoria, la presa in trazione visto che l'anteriore non si allegerisce. Magari discorso diverso per il 184 Cv ma per lo più per un discorso di Nm ed in questo caso il quattro sarebbe utile.

Quella del passaggio al 2.0 non l'ho capita neanche io! :shock:
 
FurettoS ha scritto:
Lamberto4539 ha scritto:
Salve, anche io ho ordinato una A3 sportback ed ho scelto il 1,6 TDI, ma sono perplesso.
Le ho provate entrambe ed ho avuto la sensazione che il 2.0 150 cv, aveva qualche difficoltà a scaricare tutta la potenza sulle ruote motrici; il 1.6 105 cv è più tranquillo .
L'ideale sarebbe una potenza intermedia, cosa impossibile.
Non so se al momento dell'arrivo dell'auto, cioè i primi di marzo, cambierò idea e passerò al 2.0.
Saluti
Lamberto

Beh, alla fine sono 150 Cv non 500. ;)
Scherzi a parte, probabilmente è stata una sensazione ma in condizioni normali non ha nessuna difficoltà a scaricare la potenza tanto più che il peso del motore è sull'asse motrice il che aumenta, in teoria, la presa in trazione visto che l'anteriore non si allegerisce. Magari discorso diverso per il 184 Cv ma per lo più per un discorso di Nm ed in questo caso il quattro sarebbe utile.

Quella del passaggio al 2.0 non l'ho capita neanche io! :shock:

Con una TA e la coppia poderosa del diesel è normale non scaricare perfettamente la cavalleria e comunque si è nella disposizione "peggiore" per poterlo fare... ;)
 
Lamberto4539 ha scritto:
Salve, anche io ho ordinato una A3 sportback ed ho scelto il 1,6 TDI, ma sono perplesso.
Le ho provate entrambe ed ho avuto la sensazione che il 2.0 150 cv, aveva qualche difficoltà a scaricare tutta la potenza sulle ruote motrici; il 1.6 105 cv è più tranquillo .
L'ideale sarebbe una potenza intermedia, cosa impossibile.
Non so se al momento dell'arrivo dell'auto, cioè i primi di marzo, cambierò idea e passerò al 2.0.
Saluti
Lamberto
A me la tua sensazione sembra decisamente esagerata. Anch'io come molti altri qui penso, guido auto simili a quella citata da te (golf e A3 precedente TDI con 150 e 170cv e pde..) e il problema della motricià lo si riscontra solo partendo sfrizionando a oltre 2000giri, o se affronti curve strette con l'acceleratore spalancato. E cmq in quel caso c'è sempre l'esp che evita slittamenti vari..
Poi il nuovo 150cv common-rail non è di certo violento come appunto gli iniettori-pompa di prima.. Tutto questo problema quindi io non lo vedo.. :rolleyes:
 
Ciao Carissimo.
come ti hanno già suggerito la scelta è solo una questione di gusti. Considera che ho avuto a che fare con entrambi i motori: se cerchi grinta sicuramente il 20.tdi ma se ricerchi consumi bassissimi il 1.6 tdi è per te. questo ultimo è un bel motore con una buona spinta e costi di esercizio minimi
 
Io dopo aver ordinato il 1.6 ho provato il 2.0...mi sono fiondato subito per cambiare l'ordine. E ho fatto bene perché il 2.0 è un'altra cosa. Posso dirti anche di stare tranquillo sui consumi :) :io non vado molto forte ma è già un anno che ce l'ho e, su percorso misto (60 statale, 20 autostrada, 10 città) percorro mediamente più di 18 km/l. Per intenderci il vecchio 1.9 105 consumava di più! ;)
Ciao
 
Back
Alto