Fancar_ ha scritto:Meno ariosa dell'A3 ?
FurettoS ha scritto:autofede2009 ha scritto:flavio ma lo sai che sospensioni monta la versione 1600...? :shock:
se non hai problemi prendi il 2000 dove hai al posteriore le sospensioni multilink al posto del ponte torcente della Vw Up...
Ancora con sta storia dell'interconnesso! A quanto pare la Leon TDI 150 monta al posteriore l'interconneso[/b] e nella guida non fa per niente schifo, quindi tutto questo demonizzare ed allarmare a sproposito è veramente inutile.
Un conto è informare un conto è creare allarmismi.
In merito al 1.6 non mi sembra ci sia molta consapevolezza di prezzi e costi di gestione per chi si approccia a questo motore rispetto al 2.0! Tranne per poi accorgersi successivamente che alla fine ci sono 2.000 euro di spesa in più tra i due modelli all'acquisto e che in relazione ad un costo ovviamente superiore di gestione ci sono anche dei chiari vantaggi.
Si prescinde che essendo il 1.6 il motore più piccolo tutto stia li, maggior risparmio, minor consumo, miglior compromesso ed invece non è per niente scontato. Molto dipende da come è l'utilizzo della vettura.
Altra cosa poi, quasi nessuno ha capito che il 1.6 è un motore nuovo al pari del 2.0 e continua a credere che sia l'attuale 1.6.
Purtroppo c'è molta confusione.
nokialover ha scritto:Che voi sappiate hanno migliorato il FAP su questo nuovo 2.0 montato da A3? Un venditore mi ha detto di si... :!:
nokialover ha scritto:Che voi sappiate hanno migliorato il FAP su questo nuovo 2.0 montato da A3? Un venditore mi ha detto di si... :!:
Fancar_ ha scritto:FurettoS ha scritto:La A3 da un senso di più ariosità proprio per via del suo design interno che con forme più ricercate e minimaliste ma non scarne rende l'abitacolo più ampio alla vista. Si paga un plus anche per questo.
Dovrebbero assumerti al marketing!
Non so come facciate a trovare l'A3 più ariosa......
La nuova Golf 7 ha un mobiletto centrale tra i sedili importante come dimensioni Se le avessero fatto un tunnel da utilitaria sarebbe avrebbe reso meno importanti gli interni.
emanuelesello ha scritto:Pensa che ero convinto e orientato sulla nuova Golf (provengo da una Scirocco, che è in vendita per chi è interessato), ma una volta provata non mi ha trasferito alcuna emozione davvero. Da lì ho fatto 50 metri e sono entrato all'Audi e ho provato la A3. Mi sono innamorato di quest'ultima, pur sapendo che dovrò fare sacrifici per averla (costa circa 4 mila euro in più).
La razionalità deve essere vista non come una mancanza di fantasia, ma una ricercatezza del necessario e del piacevole negli anni: ricordate la futuristica plancia della prima Focus? Davvero d'effetto! Beh a distanza di anni la riguardi e ti chiedi: ma che schifo è? Discorso diverso per una Audi A3 di 10 anni fa: sempre piacevole, seppur razionale.
autofede2009 ha scritto:FurettoS ha scritto:autofede2009 ha scritto:flavio ma lo sai che sospensioni monta la versione 1600...? :shock:
se non hai problemi prendi il 2000 dove hai al posteriore le sospensioni multilink al posto del ponte torcente della Vw Up...
Ancora con sta storia dell'interconnesso! A quanto pare la Leon TDI 150 monta al posteriore l'interconneso[/b] e nella guida non fa per niente schifo, quindi tutto questo demonizzare ed allarmare a sproposito è veramente inutile.
Un conto è informare un conto è creare allarmismi.
In merito al 1.6 non mi sembra ci sia molta consapevolezza di prezzi e costi di gestione per chi si approccia a questo motore rispetto al 2.0! Tranne per poi accorgersi successivamente che alla fine ci sono 2.000 euro di spesa in più tra i due modelli all'acquisto e che in relazione ad un costo ovviamente superiore di gestione ci sono anche dei chiari vantaggi.
Si prescinde che essendo il 1.6 il motore più piccolo tutto stia li, maggior risparmio, minor consumo, miglior compromesso ed invece non è per niente scontato. Molto dipende da come è l'utilizzo della vettura.
Altra cosa poi, quasi nessuno ha capito che il 1.6 è un motore nuovo al pari del 2.0 e continua a credere che sia l'attuale 1.6.
Purtroppo c'è molta confusione.
ma infatti gli ho consigliato di prendere proprio una Leon... perchè spendere di più per avere la stessa auto solo leggermente più rifinita...?
se però sei arrivato a paragonare la A3 alla Leon... stiamo messi proprio bene...
poi sei stato tu a sconsigliare caldamente la A3 1600 perchè non adeguata come rapporto/prezzo/qualità rispetto alle versioni superiori...
qui si sta solo informando l'amico forumista su come stanno le cose... ognuno è libero poi di comprare quello che vuole...
thedragon1 ha scritto:nokialover ha scritto:Che voi sappiate hanno migliorato il FAP su questo nuovo 2.0 montato da A3? Un venditore mi ha detto di si... :!:
nokia ma sei proprio convinto di quello che stai scegliendo???
avevi optato per una vettura di un marchio premium e ora ripieghi su un audi :shock: ?
non è che ti sei pentito solo perchè non avevi messo gli xeno nella configurazione?
ripensaci che sei ancora in tempo....
nokialover ha scritto:emanuelesello ha scritto:Pensa che ero convinto e orientato sulla nuova Golf (provengo da una Scirocco, che è in vendita per chi è interessato), ma una volta provata non mi ha trasferito alcuna emozione davvero. Da lì ho fatto 50 metri e sono entrato all'Audi e ho provato la A3. Mi sono innamorato di quest'ultima, pur sapendo che dovrò fare sacrifici per averla (costa circa 4 mila euro in più).
La razionalità deve essere vista non come una mancanza di fantasia, ma una ricercatezza del necessario e del piacevole negli anni: ricordate la futuristica plancia della prima Focus? Davvero d'effetto! Beh a distanza di anni la riguardi e ti chiedi: ma che schifo è? Discorso diverso per una Audi A3 di 10 anni fa: sempre piacevole, seppur razionale.
Sono interessato alla Scirocco....motore? km? foto? prezzo?![]()
emanuelesello ha scritto:Ecco tutti i dettagli. Scusate l'off topic
http://www.autoscout24.it/Details.
AKA_Zinzanbr - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa