<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio Motore nuova audi a3 sportback 2.0 tdi o 1.6 tdi | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio Motore nuova audi a3 sportback 2.0 tdi o 1.6 tdi

Fancar_ ha scritto:
Meno ariosa dell'A3 ?

Beh,se intendi che la plancia della A3 e' composta da 4 tasti e una manopola e la golf ha la plancia piena da cima a fondo.ecco sull'audi respiri di piu'...comunque sempre golf avrei preso fino a queste nuove e ,con la VIi,dico ancora golf a maggior ragione...non vedo motivi pratici e tecnici x scegliere audi,salvo andare al bar con gli anelli sul muso ;) e guido un'audi,ecco... :D
 
FurettoS ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
flavio ma lo sai che sospensioni monta la versione 1600...? :shock:

se non hai problemi prendi il 2000 dove hai al posteriore le sospensioni multilink al posto del ponte torcente della Vw Up...

Ancora con sta storia dell'interconnesso! A quanto pare la Leon TDI 150 monta al posteriore l'interconneso[/b] e nella guida non fa per niente schifo, quindi tutto questo demonizzare ed allarmare a sproposito è veramente inutile.
Un conto è informare un conto è creare allarmismi.

In merito al 1.6 non mi sembra ci sia molta consapevolezza di prezzi e costi di gestione per chi si approccia a questo motore rispetto al 2.0! Tranne per poi accorgersi successivamente che alla fine ci sono 2.000 euro di spesa in più tra i due modelli all'acquisto e che in relazione ad un costo ovviamente superiore di gestione ci sono anche dei chiari vantaggi.

Si prescinde che essendo il 1.6 il motore più piccolo tutto stia li, maggior risparmio, minor consumo, miglior compromesso ed invece non è per niente scontato. Molto dipende da come è l'utilizzo della vettura.
Altra cosa poi, quasi nessuno ha capito che il 1.6 è un motore nuovo al pari del 2.0 e continua a credere che sia l'attuale 1.6.

Purtroppo c'è molta confusione.


ma infatti gli ho consigliato di prendere proprio una Leon... perchè spendere di più per avere la stessa auto solo leggermente più rifinita...?

se però sei arrivato a paragonare la A3 alla Leon... stiamo messi proprio bene... ;)

poi sei stato tu a sconsigliare caldamente la A3 1600 perchè non adeguata come rapporto/prezzo/qualità rispetto alle versioni superiori...

qui si sta solo informando l'amico forumista su come stanno le cose... ognuno è libero poi di comprare quello che vuole...
 
nokialover ha scritto:
Che voi sappiate hanno migliorato il FAP su questo nuovo 2.0 montato da A3? Un venditore mi ha detto di si... :!:

Chiedi ad autofede! Lui sa cosa consigliarti come macchina :)
Lascia perdere la Leon ricarrozzata :D
C'è di meglio in giro.
 
nokialover ha scritto:
Che voi sappiate hanno migliorato il FAP su questo nuovo 2.0 montato da A3? Un venditore mi ha detto di si... :!:

nokia ma sei proprio convinto di quello che stai scegliendo???
avevi optato per una vettura di un marchio premium e ora ripieghi su un audi :shock: ?
non è che ti sei pentito solo perchè non avevi messo gli xeno nella configurazione?
ripensaci che sei ancora in tempo....
 
Pensa che ero convinto e orientato sulla nuova Golf (provengo da una Scirocco, che è in vendita per chi è interessato), ma una volta provata non mi ha trasferito alcuna emozione davvero. Da lì ho fatto 50 metri e sono entrato all'Audi e ho provato la A3. Mi sono innamorato di quest'ultima, pur sapendo che dovrò fare sacrifici per averla (costa circa 4 mila euro in più).

La razionalità deve essere vista non come una mancanza di fantasia, ma una ricercatezza del necessario e del piacevole negli anni: ricordate la futuristica plancia della prima Focus? Davvero d'effetto! Beh a distanza di anni la riguardi e ti chiedi: ma che schifo è? Discorso diverso per una Audi A3 di 10 anni fa: sempre piacevole, seppur razionale.
 
Fancar_ ha scritto:
FurettoS ha scritto:
La A3 da un senso di più ariosità proprio per via del suo design interno che con forme più ricercate e minimaliste ma non scarne rende l'abitacolo più ampio alla vista. Si paga un plus anche per questo.

Dovrebbero assumerti al marketing! :D

Non so come facciate a trovare l'A3 più ariosa......
La nuova Golf 7 ha un mobiletto centrale tra i sedili importante come dimensioni Se le avessero fatto un tunnel da utilitaria sarebbe avrebbe reso meno importanti gli interni.

Adulatore! :lol:

No dico sul serio Fan! Onestamente non sarebbe costato nulla amntenere lo stesso disegno della vecchia A3 per i progettisti Audi, onestamente non è certo più vecchio di quello della Golf VII.

Sulla A3 gli interni sono stati riprogettati proprio a seguito delle modifiche della piattaforma, il disegno della plancia e del mobiletto centrale fanno si che rendano la sensazione interna di maggior apertura pur conservando una ergonomia che pone al centro il conducente. Il design del mobiletto centrale fa si di alleggerirlo mentre su Golf VII risulta piuttosto pesante.

Poi c'è chi in questo minimalismo trae un senso di povertà ma non è così come tu stesso ben sai ed hai evidenziato più volte. C'è tutto e di più ma concentrato e semplifcato in un'unica soluzione MMI. ;)
 
emanuelesello ha scritto:
Pensa che ero convinto e orientato sulla nuova Golf (provengo da una Scirocco, che è in vendita per chi è interessato), ma una volta provata non mi ha trasferito alcuna emozione davvero. Da lì ho fatto 50 metri e sono entrato all'Audi e ho provato la A3. Mi sono innamorato di quest'ultima, pur sapendo che dovrò fare sacrifici per averla (costa circa 4 mila euro in più).

La razionalità deve essere vista non come una mancanza di fantasia, ma una ricercatezza del necessario e del piacevole negli anni: ricordate la futuristica plancia della prima Focus? Davvero d'effetto! Beh a distanza di anni la riguardi e ti chiedi: ma che schifo è? Discorso diverso per una Audi A3 di 10 anni fa: sempre piacevole, seppur razionale.

Sono interessato alla Scirocco....motore? km? foto? prezzo? :D
 
autofede2009 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
flavio ma lo sai che sospensioni monta la versione 1600...? :shock:

se non hai problemi prendi il 2000 dove hai al posteriore le sospensioni multilink al posto del ponte torcente della Vw Up...

Ancora con sta storia dell'interconnesso! A quanto pare la Leon TDI 150 monta al posteriore l'interconneso[/b] e nella guida non fa per niente schifo, quindi tutto questo demonizzare ed allarmare a sproposito è veramente inutile.
Un conto è informare un conto è creare allarmismi.

In merito al 1.6 non mi sembra ci sia molta consapevolezza di prezzi e costi di gestione per chi si approccia a questo motore rispetto al 2.0! Tranne per poi accorgersi successivamente che alla fine ci sono 2.000 euro di spesa in più tra i due modelli all'acquisto e che in relazione ad un costo ovviamente superiore di gestione ci sono anche dei chiari vantaggi.

Si prescinde che essendo il 1.6 il motore più piccolo tutto stia li, maggior risparmio, minor consumo, miglior compromesso ed invece non è per niente scontato. Molto dipende da come è l'utilizzo della vettura.
Altra cosa poi, quasi nessuno ha capito che il 1.6 è un motore nuovo al pari del 2.0 e continua a credere che sia l'attuale 1.6.

Purtroppo c'è molta confusione.


ma infatti gli ho consigliato di prendere proprio una Leon... perchè spendere di più per avere la stessa auto solo leggermente più rifinita...?

se però sei arrivato a paragonare la A3 alla Leon... stiamo messi proprio bene... ;)

poi sei stato tu a sconsigliare caldamente la A3 1600 perchè non adeguata come rapporto/prezzo/qualità rispetto alle versioni superiori...

qui si sta solo informando l'amico forumista su come stanno le cose... ognuno è libero poi di comprare quello che vuole...


Si ma non travisiamo le parole.

Non discuto la qualità del prodotto ma come anche tu hai fatto notare se devo dare un consiglio lo do in modo obiettivo.

Lo dico e lo ripeto chi punta alla A3 nelle versioni base non gli interessa cosa c'è sotto al cofano gli piace il modello, il design, gli interni, gli esterni, insomma gli piace principalmente ed essenzialmente il modello A3, punto.

La stessa cura ed attenzione che hanno per una TDI 150 Cv Ambition sulla A3 ce l'hanno anche per la 1.6. Non è che ti levano parti di insonorizzazione, guarnizioni, moquettes o saltano i controlli. Quindi la vettura viene assemblata come le altre fatta eccezione per il particolare dell'interconnesso già mensionato, quindi di qualità ce n'è tanta.
Quindi alla fine il prezzo che paghi è alto poichè sempre di A3 parliamo, proprio per questo a riflettere e vista la poca differenza nel prezzo di acquisto si dice "perchè non orientarsi sul 2.000!" a patto che non ci siano particolari limiti. Alla fine il prezzo che paghi è come se per acquistare un 2.000, ma con un motore più piccolo.

Quindi non c'è nessun paragone tra Leon ed A3 ma se non c'è il vincolo del modello visto che il motore è lo stesso si può optare sulle cugine risparmiando qualche euro, tutto quì.

E coma stanno le cose? Hai letto le prove della Leon TDI 150 Cv che si presume adotti l' interconnesso? Il giudizio non è di un auto che va per prati, quindi è più che corretto spiegare e segnalare l'aspetto, incutere timore di prendere un prodotto inguidabile e pericoloso è altra questione.
 
thedragon1 ha scritto:
nokialover ha scritto:
Che voi sappiate hanno migliorato il FAP su questo nuovo 2.0 montato da A3? Un venditore mi ha detto di si... :!:

nokia ma sei proprio convinto di quello che stai scegliendo???
avevi optato per una vettura di un marchio premium e ora ripieghi su un audi :shock: ?
non è che ti sei pentito solo perchè non avevi messo gli xeno nella configurazione?
ripensaci che sei ancora in tempo....

si sono convinto...non era solo per gli xeno....
 
nokialover ha scritto:
emanuelesello ha scritto:
Pensa che ero convinto e orientato sulla nuova Golf (provengo da una Scirocco, che è in vendita per chi è interessato), ma una volta provata non mi ha trasferito alcuna emozione davvero. Da lì ho fatto 50 metri e sono entrato all'Audi e ho provato la A3. Mi sono innamorato di quest'ultima, pur sapendo che dovrò fare sacrifici per averla (costa circa 4 mila euro in più).

La razionalità deve essere vista non come una mancanza di fantasia, ma una ricercatezza del necessario e del piacevole negli anni: ricordate la futuristica plancia della prima Focus? Davvero d'effetto! Beh a distanza di anni la riguardi e ti chiedi: ma che schifo è? Discorso diverso per una Audi A3 di 10 anni fa: sempre piacevole, seppur razionale.

Sono interessato alla Scirocco....motore? km? foto? prezzo? :D

[ MOD] Ragazzi, niente mercatini sul forum! :hunf:

Se volete parlare tra di voi usate mail personali o l'apposito MP del forum.
 
Back
Alto