<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio Motore nuova audi a3 sportback 2.0 tdi o 1.6 tdi | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio Motore nuova audi a3 sportback 2.0 tdi o 1.6 tdi

FurettoS ha scritto:
thedragon1 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
thedragon1 ha scritto:
emanuelesello ha scritto:
Scusa thedragon,

non capisco per te quali sono i marchi premim.

Audi, Bmw e Mercedes fanno parte di questa categoria.

Non lo pensi anche tu? Audi per te è un ripiego? Se scartiamo le fuoriserie forse è il miglior marchio attualmente in vendita.

audi Bmw Mercedes? ??
Se si inverte l' ordine si comincia a ragionare.....
Capisco che ci sono estimatori di audi qua ma quanto la Mercedes faceva la storia dell' automobile manco esistevano, basta visitare i musei relativi per avere un idea chiara delle proporzioni.....
Il prestigio Mercedes è di un altro livello , poi i gusti sono personali ma la realtà è questa!

Senza nulla togliere a Mercedes, simbolo e storia dell'automobile, ti consiglio di vederti qualcosa sulle frecce d'argento di Auto Union, la nonnina del marchio Audi, giusto per comprendere che la storia è ampia.

Se poi parliamo della nuova Classe A sul segmento C direi che l'ordine può anche rimanere quello con Audi e Bmw similari.

Rispetto per le opinioni altrui ma la realtà credo sia ben diversa..... auto union non può avere niente a che fare con Mercedes.
Sul segmento c hai espresso una tua impressione che può essere molto discutibile in quanto non suffragata da nessun riscontro oggettivo

Guarda tutto visto e toccato con mano ed anche provato, quindi ben suffragato.
Che rimanga una mia opinione personale è evidente come evidenti sono i rilievi che ho fatto in merito alla Classe A e alle sue soluzioni/scelte assemblative per nulla a livello della concorrenza premium.
Mercedes doveva recuperare terreno e si è mossa di conseguenza.

In merito ad Auto Union ti rinnovo il cosiglio di leggere un pò di storia che si intreccia anche con Mercedes, pensa, giusto per cultura personale prima di sparare a zero.

Sinceramente nella storia dell' auto union non trovo niente che faccia cambiare gli equilibri,
Mercedes quando la voleva acquisire era per ampliare la propria gamma verso il basso a dir la verità...
Per quanto riguarda a3 e classe A sono proprio curioso di vedere il riscontro del mercato....
 
Le Auto premium sono Audi Bmw e Mercedes, e li cito in ordine alfabetico non di importanza. E le tre marche di certo non le ho scelte io.

Tuttavia ho provato e continuo a provare tutte e tre le marche, di qualsiasi livello e ho concluso che Mercedes, per essere una vera Mercedes, devi andare su livelli dalla classe E in poi, per notare eleganza (insuperabile in questo), qualità, e perfezione. Tutte queste cose nella classe A nuova non le ho viste (qualcuno di Voi ha toccato con mano le plastiche medio-basse, ha notato saldature in vista e assemblaggi componenti poco precisi??), se non un buon livello disportività nella guida.
Discorso analogo per BMW: su un serie 5 si nota la cura maniacale di qualsiasi cosa e qualità indiscussa. Un mio amico ha speso 40 mila euro su una serie 1 e dopo 1 anno il pomello del cambio (in pelle) si era già usurato e le plastiche interne facevano rumore). A favore i motori, davvero parchi e prestazionali come nessuno.
Audi negli ultimi anni si è data da fare molto sulla qualità (un pò meno sul piacere di guida, BMW è regina in questo). Non a caso la prima cosa che ho pensato quando sono salito su una A3 è stata: ma è una A6??

Naturalmente questi sono pareri del tutto personali ma direi oggettivi. E i 20 anni li ho passati da un pezzo..
 
thedragon1 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
thedragon1 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
thedragon1 ha scritto:
emanuelesello ha scritto:
Scusa thedragon,

non capisco per te quali sono i marchi premim.

Audi, Bmw e Mercedes fanno parte di questa categoria.

Non lo pensi anche tu? Audi per te è un ripiego? Se scartiamo le fuoriserie forse è il miglior marchio attualmente in vendita.

audi Bmw Mercedes? ??
Se si inverte l' ordine si comincia a ragionare.....
Capisco che ci sono estimatori di audi qua ma quanto la Mercedes faceva la storia dell' automobile manco esistevano, basta visitare i musei relativi per avere un idea chiara delle proporzioni.....
Il prestigio Mercedes è di un altro livello , poi i gusti sono personali ma la realtà è questa!

Senza nulla togliere a Mercedes, simbolo e storia dell'automobile, ti consiglio di vederti qualcosa sulle frecce d'argento di Auto Union, la nonnina del marchio Audi, giusto per comprendere che la storia è ampia.

Se poi parliamo della nuova Classe A sul segmento C direi che l'ordine può anche rimanere quello con Audi e Bmw similari.

Rispetto per le opinioni altrui ma la realtà credo sia ben diversa..... auto union non può avere niente a che fare con Mercedes.
Sul segmento c hai espresso una tua impressione che può essere molto discutibile in quanto non suffragata da nessun riscontro oggettivo

Guarda tutto visto e toccato con mano ed anche provato, quindi ben suffragato.
Che rimanga una mia opinione personale è evidente come evidenti sono i rilievi che ho fatto in merito alla Classe A e alle sue soluzioni/scelte assemblative per nulla a livello della concorrenza premium.
Mercedes doveva recuperare terreno e si è mossa di conseguenza.

In merito ad Auto Union ti rinnovo il cosiglio di leggere un pò di storia che si intreccia anche con Mercedes, pensa, giusto per cultura personale prima di sparare a zero.

Sinceramente nella storia dell' auto union non trovo niente che faccia cambiare gli equilibri,
Mercedes quando la voleva acquisire era per ampliare la propria gamma verso il basso a dir la verità...
Per quanto riguarda a3 e classe A sono proprio curioso di vedere il riscontro del mercato....

Beh mi fa piacere che tu ti sia concentrato solo su un singolo passaggio, quello ipotetico del 1958, trascurando sia gli anni precedenti che quelli successivi, è un modo piuttosto originale di leggere la storia... vedere solo ciò che si vuole.
Piuttosto io mi sarei spinto a leggere come le AU Type C o D, giusto per citare qualcosa di concreto, gareggiavano sui circuiti e cosa erano in grado di fare.

Personalmente possono vendere anche il doppio di modelli Classe A 1.6 CDI ma per me la sostanza non cambia, questo modello è più generalista che premium. I circa 2.000 euro di differenza tra un A3 SPB attraction ed una A180 CDI Executive ci stanno tutti già solo a livello assemblativo.
 
La attraction va confrontata con la sport della classe A e la Young con la executive, i prezzi sono in linea, la domanda è se sono giustificati i 3/4 k di differenza della a3 sulla golf. ....
Io invece direi che la classe A è una premium di un marchio premium mentre a3 (macchina che ben conosco) è un derivato da macchine generaliste ( golf, e parti in comune con leon ecc.) con accorgimenti da premium....
Per il resto veramente ritieni che audi abbia il blasone e il prestigio di Mercedes? ??
A me e non solo sembra assurdo anche considerando la storia di auto union che non ha nulla a che confrontarsi con quella della casa di Stoccarda. ...
 
La differenza di 4 mila euro di Audi su Vk si giustificano in parte.
Il resto lo fa il prestigio della marca. Il marchio Audi lo paghi anche per il nome che porta.
Qualitativamente parlando AUDI A3 e MERCEDES A non c'è storia. La prima è nettamente superiore, in tutto. Non lo dico io ma qualificati ed esperti critici automobilistici.

Poi, ripeto, se con MERCEDES sali di categoria il discorso cambia.
 
thedragon1 ha scritto:
La attrazione va confrontata con la sport della classe A e la Young con la executive, i prezzi sono in linea, la domanda è se sono giustificati i 3/4 k di differenza della a3 sulla golf. ....

La Young è un allestimento particolare, quelli classici Audi sono Attraction, Ambition ed Ambiente al pari di Executive, Sport e Premium di Mercedes.
Premesso che non sono 4k euro di differenza, basta comprendere come viene concepita la A3 rispetto alle cugine per capire se sono giustificati e senza nulla togliere a queste ultime. E non è un mio giudizio squisitamente personale.

thedragon1 ha scritto:
Io invece direi che la classe A è una premium di un marchio premium mentre a3 (macchina che ben conosco) è un derivato da macchine generaliste ( golf, e parti in comune con leon ecc.) con accorgimenti da premium....

Io sono uno che crede che la storia la erediti ma la devi anche scrivere, se ti fermi solo al primo punto alla fine quella storia muore, svanisce e cambia da sola ma in negativo. In parole povere; sul mercato non si campa di rendita per sempre.

Che questa classe A sia di un marchio premium è una cosa che sia essa stessa premium è un altro discorso. Se pensi che io discrimini Mercedes sei fuori strada visto che come marchio ha contribuito a scrivere la storia dell'auto, ma in un concessionario tu non compri il marchio compri un prodotto di quel marchio. Probabilmente ti sfugge che la Classe A ha un pianale per TA e non ha nulla a che vedere con le sorelle maggiori, si chiama economia di scala ed è lo stesso della B.

Se conosci tanto bene la nuova A3 allora saprai benissimo come è stata realizzata e cosa la distingue senza che te lo dica io. Che sedersi al suo interno da sensazioni di auto di categoria superiore, cosa che non ho trovato su Classe A. Bulloni a vista, mancanza di pannelli assorbenti, giusto per citare qualcosa della Classe A. La condivisione di pianali non è una punizione è come sviluppi il resto che crea il distinguo.

thedragon1 ha scritto:
Per il resto veramente ritieni che audi abbia il blasone e il prestigio di Mercedes? ??
A me e non solo sembra assurdo anche considerando la storia di auto union che non ha nulla a che confrontarsi con quella della casa di Stoccarda. ...

Audi la sua storia ce l'ha il blasone se lo è cercato ed ottenuto, è storia anche questa. ;)
 
thedragon1 ha scritto:
Io invece direi che la classe A è una premium di un marchio premium

non direi che e' sempre premium,dal momento che montano un diesel renault.. :rolleyes: poi ha meccanica di buon livello,ma diciamo che le mercedes sono altre.. ;)
 
emanuelesello ha scritto:
Le Auto premium sono Audi Bmw e Mercedes, e li cito in ordine alfabetico non di importanza. E le tre marche di certo non le ho scelte io.

Tuttavia ho provato e continuo a provare tutte e tre le marche, di qualsiasi livello e ho concluso che Mercedes, per essere una vera Mercedes, devi andare su livelli dalla classe E in poi, per notare eleganza (insuperabile in questo), qualità, e perfezione. Tutte queste cose nella classe A nuova non le ho viste (qualcuno di Voi ha toccato con mano le plastiche medio-basse, ha notato saldature in vista e assemblaggi componenti poco precisi??), se non un buon livello disportività nella guida.
Discorso analogo per BMW: su un serie 5 si nota la cura maniacale di qualsiasi cosa e qualità indiscussa. Un mio amico ha speso 40 mila euro su una serie 1 e dopo 1 anno il pomello del cambio (in pelle) si era già usurato e le plastiche interne facevano rumore). A favore i motori, davvero parchi e prestazionali come nessuno.
Audi negli ultimi anni si è data da fare molto sulla qualità (un pò meno sul piacere di guida, BMW è regina in questo). Non a caso la prima cosa che ho pensato quando sono salito su una A3 è stata: ma è una A6??

Naturalmente questi sono pareri del tutto personali ma direi oggettivi. E i 20 anni li ho passati da un pezzo..
Secondo me già la Classe C è una vera Mercedes. Ovviamente dalla Classe E in su le caratteristiche tipiche del marchio sono maggiormente osservabili.

Senza scomodare le Classe S, CL, SL o CLS, la Classe E rimane il punto di riferimento del segmento in quanto a personalità, eleganza, classe e distinguibilità. Le Audi A6 ed A8 sono ancora troppo anonime a questi livelli, ma lavorando bene possono migliorare molto.
 
thedragon1 ha scritto:
La attrazione va confrontata con la sport della classe A e la Young con la executive, i prezzi sono in linea, la domanda è se sono giustificati i 3/4 k di differenza della a3 sulla golf. ....
Io invece direi che la classe A è una premium di un marchio premium mentre a3 (macchina che ben conosco) è un derivato da macchine generaliste ( golf, e parti in comune con leon ecc.) con accorgimenti da premium....
Per il resto veramente ritieni che audi abbia il blasone e il prestigio di Mercedes? ??
A me e non solo sembra assurdo anche considerando la storia di auto union che non ha nulla a che confrontarsi con quella della casa di Stoccarda. ...
Scusa, visto che dici che la classe A è un'auto premium come contenuti oltre che x marchio, e invece l'A3 no, Saresti così gentile da spiegarci in cosa sarebbe superiore tecnicamente la classe A rispetto all'A3??
 
Fancar_ ha scritto:
Le Audi A6 ed A8 sono ancora troppo anonime a questi livelli, ma lavorando bene possono migliorare molto.
Peccato che abbiano sbagliato (stilisticamente) le ultime generazioni di A6 e A8.. Le precedenti invece secondo me avevano raggiunto un ottimo livello di personalità..
Invece secondo me hanno azzeccato l'A7.. (forse è x lasciare un pò di spazio a quest'ultima che hanno volutamente reso + banali A6 e A8.. chissà..) Vista da vicino argento con ruote da 20", fa veramente impressione..
 
In Audi sembra che abbiano capito che bisogna differenziare maggiormente il design a certi livelli di prezzo.

Secondo me anche le precedenti A6 e A8 non avevano una personalità spiccata, Nel 2005-2007 era difficile distinguere frontalmente un'A6 da un'A3 Sportback o un' A4 B7 restyling.

Lo status ed il livello di prezzo di una Classe E o S è facilmente identificabile anche da una donna che non capisce niente di auto.
 
Se golf nella 1.6 tdi adotta il ponte interconnesso a3 DOVEVA necessariamente differenziarsi adottando il multilink su tutta la gamma, fatti tangibili non cose aleatorie.
Sistema sospensivo e cambio 7g-dct sono fattori tecnicamente superiori della classe A sulla a3, gli interni per qualcuno saranno preferibili quelli audi mentre per altri lo saranno quelli Mercedes, oggettivamente più personali e coinvolgenti.
Se si prova a chiedere a qualsiasi automobilista che non abbia nessun interesse a difendere uno specifico marchio quale sia l'ordine di prestigio tra Mercedes, Bmw e audi le risposte ritengo siano scontate, potete constatare personalmente. ...
Chi obiettare la classe A non adotti la tp rispondo che secondo me è stata una scelta intelligente perché tale peculiarità avrebbe comportato un costo d' acquisto superiore da avvicinarlo troppo al segmento d e il flop di vendita della serie 1 ne è la conferma,
la maggior parte del segmento c si vende con motorizzazioni base e la tp a questi livelli ha poca ragione di esserci.
Detto questo i gusto personali sono sempre soggettivi e ognuno sceglie come meglio crede.
 
thedragon1 ha scritto:
Se golf nella 1.6 tdi adotta il ponte interconnesso a3 DOVEVA necessariamente differenziarsi adottando il multilink su tutta la gamma, fatti tangibili non cose aleatorie.

Questo lo quoto al 100 %.
Per quanto riguara invece gli interni, un conto è la preferenze estetiche o coinvolgimento, e un conto è l'oggettiva qualità. L'A3 in questo è superiore a tutte nel suo segmento. La Classe A ha altre frecce al suo arco.
 
zeusbimba ha scritto:
thedragon1 ha scritto:
Se golf nella 1.6 tdi adotta il ponte interconnesso a3 DOVEVA necessariamente differenziarsi adottando il multilink su tutta la gamma, fatti tangibili non cose aleatorie.
.

Questo non fa una piega... ;)

hei zeus che fai li?

ti facevo a far due numeri sul bagnato con la plurifrazionata di monaco di baviera :D
 
Back
Alto