Se fai così pochi km, valuta anche il 1.4 TSI... 
CBcobra ha scritto:Ciao.
In te non avrei dubbi!!!
Se i 300 euro di gestione in più all'anno non fanno la differenza, prendi l'auto che ti può gratificare sempre. Il 2.0 tdi non ti farà pentire mai, nei sorpassi, nelle gite in montagna a pieno carico e, perché no? , anche nelle altre normali situazioni in cui più potenza sposta meglio la massa dell'auto.
Citando un forumer sopra: se la potenza ce l'hai, ce l'hai, altrimenti no!!!
Se ipoteticamente il problema è economico, piuttosto che l'A3 1.6 tdi, vado sicuramente di Golf VII 2.0 tdi![]()
!!!
Credi a uno che ha scelto la versione 1.6 diesel invece del 2.0 diesel e ancora si mangia le dita :hunf:
Ciao Christian.
yello73 ha scritto:gallongi ha scritto:Fl@viio ha scritto:Ciao ragazzi,
a breve acquisterò la nuova audi a3 sportback ma sn ancora indeciso sul motore, punterò sul diesel senza dubbio, ma voi quale mi consigliate? premetto ke farò circa 15.000 km all'anno.
Grazie!
15.000 distribuiti in? nel senso,se prevale l'autostrada 2.0 se no va bene anche 1.6...![]()
Io invece stavo per dirgli il contrario.
Da possessore del 1.6 tdi posso dire che a velocità da autostrada va molto bene (l'ho portato anche a oltre 190 e ne avevo ancora, e in generale a regimi altri risponde bene), in città invece è troppo poco pronto ai bassi regimi, e la guida diventa molto "faticosa".
E' vero che consuma davvero pochissimo (sto sui 18.9 Km/l "reali").
Fl@viio ha scritto:gallongi ha scritto:Fl@viio ha scritto:Ciao ragazzi,
a breve acquisterò la nuova audi a3 sportback ma sn ancora indeciso sul motore, punterò sul diesel senza dubbio, ma voi quale mi consigliate? premetto ke farò circa 15.000 km all'anno.
Grazie!
15.000 distribuiti in? nel senso,se prevale l'autostrada 2.0 se no va bene anche 1.6...![]()
Prevarranno di più le strade di città e quelle extraurbane, credo ke punterò sul 1.6.
grazie della risposta cmq!![]()
SirPatrick ha scritto:Guarda, io sono passato da una Touran 1.9 105CV ad una A4 2.0 143CV.
Devo dire che c'è un abisso in termini di prestazioni.
Il discorso è molto semplice, se hai i CV e vuoi sfruttarli, decidi tu quando e come farlo. Se non li hai, non li hai....
Se per te non è un problema mantenerla, andrei sicuramente di 2.0 TDI.
Se sei impiccato e se devi fare "69" rate (mi piaceva il numero e l'ho sparato a caso...) per prenderla, allora vai di 1.6, è pur sempre una A3...
Anche se gli "invidiosi" e i rosiconi ti diranno che ha il ponte torcente... ma a te che ti frega ?
Sono gli stessi che prendono la 114d e poi tolgono le sigle identificative perchè si vergognano della loro auto...![]()
reFORESTERation ha scritto:SirPatrick ha scritto:Guarda, io sono passato da una Touran 1.9 105CV ad una A4 2.0 143CV.
Devo dire che c'è un abisso in termini di prestazioni.
Il discorso è molto semplice, se hai i CV e vuoi sfruttarli, decidi tu quando e come farlo. Se non li hai, non li hai....
Se per te non è un problema mantenerla, andrei sicuramente di 2.0 TDI.
Se sei impiccato e se devi fare "69" rate (mi piaceva il numero e l'ho sparato a caso...) per prenderla, allora vai di 1.6, è pur sempre una A3...
Anche se gli "invidiosi" e i rosiconi ti diranno che ha il ponte torcente... ma a te che ti frega ?
Sono gli stessi che prendono la 114d e poi tolgono le sigle identificative perchè si vergognano della loro auto...![]()
:XD: :XD: :XD:
autofede2009 ha scritto:flavio ma lo sai che sospensioni monta la versione 1600...? :shock:
se non hai problemi prendi il 2000 dove hai al posteriore le sospensioni multilink al posto del ponte torcente della Vw Up...
autofede2009 ha scritto:flavio ma lo sai che sospensioni monta la versione 1600...? :shock:
se non hai problemi prendi il 2000 dove hai al posteriore le sospensioni multilink al posto del ponte torcente della Vw Up...
nokialover ha scritto:autofede2009 ha scritto:flavio ma lo sai che sospensioni monta la versione 1600...? :shock:
se non hai problemi prendi il 2000 dove hai al posteriore le sospensioni multilink al posto del ponte torcente della Vw Up...
Tali sospensioni sono solo al posteriore? E all'anteriore?
eh infatti!!!autofede2009 ha scritto:reFORESTERation ha scritto:SirPatrick ha scritto:Guarda, io sono passato da una Touran 1.9 105CV ad una A4 2.0 143CV.
Devo dire che c'è un abisso in termini di prestazioni.
Il discorso è molto semplice, se hai i CV e vuoi sfruttarli, decidi tu quando e come farlo. Se non li hai, non li hai....
Se per te non è un problema mantenerla, andrei sicuramente di 2.0 TDI.
Se sei impiccato e se devi fare "69" rate (mi piaceva il numero e l'ho sparato a caso...) per prenderla, allora vai di 1.6, è pur sempre una A3...
Anche se gli "invidiosi" e i rosiconi ti diranno che ha il ponte torcente... ma a te che ti frega ?
Sono gli stessi che prendono la 114d e poi tolgono le sigle identificative perchè si vergognano della loro auto...![]()
:XD: :XD: :XD:
sono invidiosisssssssimo...![]()
![]()
p.s. per Furetto: sbaglio o quelli che entrano a chiedere info sull'Audi A3 chiedono tutti info sulla 1600...? ma non era, secondo alcuni, il modello che avrebbe ottenuto minor richiesta...??![]()
nokialover ha scritto:autofede2009 ha scritto:flavio ma lo sai che sospensioni monta la versione 1600...? :shock:
se non hai problemi prendi il 2000 dove hai al posteriore le sospensioni multilink al posto del ponte torcente della Vw Up...
Per favore puoi postare link riferimenti a disegni/spiagazioni della differenza fra questi due tipi di sospensioni?
autofede2009 ha scritto:le sospensioni posteriori interconnesse infatti le trovi sulle case generaliste (tutte le francesi per esempio, la fiat bravo e delta, l'opel astra) mentre il multilink al posteriore finora lo monta la serie 1 della Bmw, la nuova Classe A, la Focus, la Giulietta e mi pare anche la Kia Ceed. Le versioni precedenti di Audi A3 e Golf le montavano su tutta la gamma... le nuove solo a partire da i 122cv in su...
AKA_Zinzanbr - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa