<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio auto sportiva Benzina o Diesel? | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio auto sportiva Benzina o Diesel?

P.s. vi ho già raccontato di Schumacherina (la battezzai io così), la compagna tedesca di un mio amico motociclista, che sul kart dava la paga a tutti? :emoji_grinning:
 
Proprio come i kart con cui facevo le garette con gli amici! :emoji_grinning:
ecco...appunto...in pista e da soli, non su strada aperta al traffico e ospiti a bordo

Trazione integrale per avere maggiore sicurezza sui fondi viscidi, trazione posteriore per avere maggiore divertimento quando il grip è buono.
Sono due scelte diverse.

si...scelte...ma sull'efficacia ricordo disquisizioni fiume anche con riferimenti alla fisica dell'appoggio della ruota sull'asfalto e la trazione integrale stradale non ha paragoni

magari la TP può essere più divertente, ma perdila sul brecciolino, una macchia d'olio o in un tornante in discesa...

stai partendo dal presupposto che le strade siano ben messe, mentre io trovo molto più spesso e sempre più di frequente mulattiere
 
Ultima modifica:
magari la TP può essere più divertente, ma perdila sul brecciolino, una macchia d'olio o in un tornante in discesa...

stai partendo dal presupposto che le strade siano ben messe, mentre io trovo molto più spesso e sempre più di frequente mulattiere

È come con le moto, devi stare molto più attento quando c'è il pericolo di perdita aderenza (io feci un bel volo con la moto per del brecciolino che per i giochi di luce e ombra non si vedeva mentre ero in piega).

Però le TP moderne hanno da parte loro un grosso aiuto dall'elettronica, e infatti io, dopo qualche esperimento, sulla MX-5 tengo i controlli sempre attivi.

Domenica scorsa... hai presente in questa stagione le stradine in mezzo alla natura piene di foglie secche bagnate, viscidissime?
Bene, non ho avuto alcun problema. Non c'è stata neanche una volta che ho avvertito una possibile perdita di aderenza, neanche in piena curva presa allegramente (senza esagerare, naturalmente). Con la moto probabilmente avrei avuto parecchi problemi.
Magia dell'elettronica?

P.s. io vivo in una zona circondata da colline e montagne e affrontare strade sporche, con brecciolino, buche e quant'altro, per me è la normalità.
E, come ex-motociclista, sono abituato ad avere sempre sott'occhio lo stato del fondo stradale. A costo di fare lo slalom.
 
Ultima modifica:
Io invece stavo pensando di prendere un'auto sportiva a benzina di qualche anno e metterci il GPL. "Eresia!!", si, ma 'stica.... Si paga meno bollo e si può circolare ovunque anche con una Euro4.
Non lo sto facendo, è solo un'idea.
 
le TP moderne hanno da parte loro un grosso aiuto dall'elettronica, e infatti io, dopo qualche esperimento, sulla MX-5 tengo i controlli sempre attivi.

...ed ecco un motivo in più per preferire il cambio automatico.... A parte la mia ormai arcinota fissazione al riguardo, secondo me le auto "ludiche" non dovrebbero proprio essere superpotenti, per i motivi già esaustivamente esposti in queste pagine: oltre 500-600 cavalli o li fai gestire dall'elettronica, o ti trovi seduto dentro una bomba innescata, a rischio di ammazzare te stesso e altri a ogni accelerata. A questo punto, per ritrovare il piacere della "guida analogica", penso che la soluzione migliore sia davvero una coupè/spider classica, leggera e poco potente ma che non diventi una catapulta a ogni pressione sul gas. Just my two cents.
 
Io ricordo che strappava l'asfalto. ma forse erano sensazioni date anche dallo scarso isolamento con l'esterno. Le auto di una volta facevano molta più paura quando spingevi.
 
Io avevo la R5 GT Turbo...sembrava volare. Poi se guardi le reali prestazioni andava meno del mio attuale gasolone, ma le sensazioni erano di tutt'altro tipo.
Ma siamo OT
 
...ed ecco un motivo in più per preferire il cambio automatico.... A parte la mia ormai arcinota fissazione al riguardo, secondo me le auto "ludiche" non dovrebbero proprio essere superpotenti, per i motivi già esaustivamente esposti in queste pagine: oltre 500-600 cavalli o li fai gestire dall'elettronica, o ti trovi seduto dentro una bomba innescata, a rischio di ammazzare te stesso e altri a ogni accelerata. A questo punto, per ritrovare il piacere della "guida analogica", penso che la soluzione migliore sia davvero una coupè/spider classica, leggera e poco potente ma che non diventi una catapulta a ogni pressione sul gas. Just my two cents.

Cambio automatico, per un'auto come la MX-5 o simile, proprio no.
Sarebbe un vero spreco, la perdita di buona parte del divertimento!
Su un'auto che altri scopi, invece, un buon cambio automatico è molto ben accetto (e io ne ho due, senza contare il camper). Ma in quel caso la comodità prende decisamente il sopravvento sul piacere di guida, che è proprio delle sportive.

Naturalmente sono d'accordo con te su tutto il resto.
 
No che non sei OT, anzi è il sunto di buona parte di queste 15 pagine. Le sensazioni, non solo i numeri.

Esatto, è proprio quello che si tenta di spiegare.
La sportività di un'auto è data innanzitutto dalle sensazioni che fa provare al guidatore, non dal semplice tempo sullo 0-100, dalla ripresa 70-120 o dalla velocità massima.
 
Punti di vista, per me sarebbe il top per una spider..... ma ovviamente sono opinioni soggettive ;)

Più che per una spider, per una cabrio, o per una spider molto tranquilla senza ambizioni sportiveggianti (non so se ne esistono al giorno d'oggi).
A meno che non si va su spider come le Ferrari o anche la Boxster... ma quelli non sono cambi automatici qualsiasi... fatico anche a chiamarli cambi automatici!
 
Comunque il mio sogno, su un'auto sportiva piccola e leggera, sarebbe un cambio a innesti frontali come quello delle auto da competizione (da rally, ad esempio), e ancora meglio un sistema quickshift come quello delle moto attuali, per cui si può cambiare senza frizione e senza lasciare l'acceleratore.

Se dovessi progettare un'auto tipo MX-5 o GR 86 la doterei di un cambio simile. Ancora più godurioso!
 
Back
Alto