.
Ax-80: se vuoi approfondire anche razze vs pistone, io ti leggo più che volentieri (e non credo sia così O.T. dato che penso possa rientrare tra gli elementi in base ai quali scegliere la macchina).
Ti hanno già risposto ampiamente comunque il discorso dei paddles è così fatto. Prima di tutto bisogna ammettere che gran parte c'è li ha e non li usa (se chiedi a molti possessori "onesti" vedrai che te lo dicono... Io ero tra quelli, usati 4 o 5 volte in 3 anni). Secondariamente, la maggioranza ha due semplici pulsanti sulle razze, spesso piccoli e quando giri il volante rischi di non trovarli. Sul piantone cambia tutto, sono fissi, giri il volante dove vuoi e sono sempre li a portata. Chi li usa in pista parla sempre di migliore sul piantone ma c è chi dice il contrario. Secondo me fa tanto la forma, sulle bmw li trovo piccoli e scomodi mentre su Giulia e Stelvio belli grandi ed ergonomici. Dipende un po secondo me. Per quanto concerne la possibilità di selezionare manualmente le marce su un automatico, molto dipende anche dall automatico. Alcuni forzano la marcia per scalare prima, per avere freno motore... Altri avendo un cambio che lavora bene lo lasciano fare. Non è un concetto universale secondo me e dipende molto ANCHE da come guidi. Pensa che mi sto trovando bene con lo pseudo cvt della Toyota hybrid, è rilassante e dolce. Chiaramente quando pigi si comporta "stranamente" e siamo molto lontani dallo ZF8HP che avevo sulla bmw. Ma sono due mondi diversi, tutto qui.
Ultima modifica: