Fino a 15 anni fa avrei consigliato Toyota a occhi chiusi. Oggi non è più così. Sono ottime auto, ma non come in passato. Imho. Oggi io vado di coreane, e fino ad ora non me ne sono mai pentito. Ho preso l' abitudine di guardare le auto da sotto, quando sono sul ponte. E l' impressione è che certi componenti meccanici su certe auto sono ben dimensionati in altre quasi fatti per rompersi prima possibile.
certamente, ma quando si parte col pregiudizio che certe marche sono perfette e altre carrette succede così, invece il mio pensiero è che bisogna trovare la macchina nata bene come progetto e come montaggio, che venga da una parte o dall'altra del mondo...
io in pensione ci sono da 5 anni e km ne ho fatti con diverse auto, qualcosa ci avrò capito...qui dentro sono in parecchi ad essere quasi prossimi alle pensione ed aver guidato parecchie auto
Beh, a leggere la lista di sesquipedale lunghezza, il dubbio che i cavoli a merenda, magari coi würstel, c'entrino eccome. IMVHOOccorsemi tutte, e a kilometraggi ben sotto i soli 100.000
Come tratti le auto, c' entra
" come i cavoli a merenda "
...beh, non è sempre scontato...io in pensione ci sono da 5 anni e km ne ho fatti con diverse auto, qualcosa ci avrò capito...
Beh, a leggere la lista di sesquipedale lunghezza, il dubbio che i cavoli a merenda, magari coi würstel, c'entrino eccome. IMVHO
Se cerchi una segmento A o B certamente non diesel. Ancor più dal tipo di percorsi. Te lo garantisco dopo aver percorso in meno di 20 anni oltre 600Mm a gasolio. Ne ho altre centinaia fatti negli anni a GPL. Zero problemi inerenti i motori diesel che otto, alimentati sia a benzina che a GPL. Casomai il diesel può essere vulnerabile se non rispetti le fasi di warmup e cooldown, oltre al filtro antiparticolato se non fai un congruo numero di km a velocità costante e sostenuta, praticamente autostrada o simili.
Dopo tanta esperienza con ciclo diesel ed otto, sia benzina che GPL, sia turbo che aspirati, prenderei un aspirato, 4L a GPL. Ma potrebbe essere una ottima alternativa una full hybrid, come la Corolla, ottima in città ma validissima anche in statale. IMHO...
questa è la mia opinione e se non sei d'accordo, pazienza......beh, non è sempre scontato...
mi trovo in sintonia con quasi tutto quello che hai scritto.Qualita' percepita t roc , ne ho assaporato gia' una fetta quando l'altro giorno ho fatto un test drive. Macchina gradevole con un motore brillante, vivo ai minimi ma plasticosa, molto essenziale.
Corolla ottima auto con 4 cilindri e l'affidabilita' non si discute. Provata , e' bella ma piccolina dentro , ed il cambio proprio non mi va giu'. Inutile, quell'effetto scollegato con le ruote non lo digerisco (mia moglie non si farebbe problemi). Ora e' migliorato molto ma comprarla nuova siamo sopra i 30k. Non vorrei superare i 26-27k.Se cerchi una segmento A o B certamente non diesel. Ancor più dal tipo di percorsi. Te lo garantisco dopo aver percorso in meno di 20 anni oltre 600Mm a gasolio. Ne ho altre centinaia fatti negli anni a GPL. Zero problemi inerenti i motori diesel che otto, alimentati sia a benzina che a GPL. Casomai il diesel può essere vulnerabile se non rispetti le fasi di warmup e cooldown, oltre al filtro antiparticolato se non fai un congruo numero di km a velocità costante e sostenuta, praticamente autostrada o simili.
Dopo tanta esperienza con ciclo diesel ed otto, sia benzina che GPL, sia turbo che aspirati, prenderei un aspirato, 4L a GPL. Ma potrebbe essere una ottima alternativa una full hybrid, come la Corolla, ottima in città ma validissima anche in statale. IMHO...
Hai ragione, io sono piu' tecnico e piu' attento. La mia ottica e' diversa da quella di mia moglie. La t roc e' perfetta per lei , come lo sono tutte le auto. Per lei l'auto deve portarla da A a B nel modo piu' efficiente possibile. Che poi dovrebbe essere cosi' per tutti...mi trovo in sintonia con quasi tutto quello che hai scritto.
Preoccupano un po' le tue considerazioni sul T-Roc; hai
delle aspettative alte che purtroppo nessun auto di segmento B riuscira' a soddisfare. Tieni presente che la T-Roc e' la migliore del gruppo consumi a parte..
La Yaris per dire penso ti deludera' molto di piu' dal pdv confort a bordo e materiali arredi.
paro paro io e mia moglie.Hai ragione, io sono piu' tecnico e piu' attento. La mia ottica e' diversa da quella di mia moglie. La t roc e' perfetta per lei , come lo sono tutte le auto. Per lei l'auto deve portarla da A a B nel modo piu' efficiente possibile. Che poi dovrebbe essere cosi' per tutti...
Nutro personali riserve sul fato, dato l'elevato numero di avarie, su tante auto di pregio ed in età precoce. Cose mai capitatemi su vetture proletarie e longeve e sfruttate sino alla fine. Come diceva Agatha Christie, 3 coincidenze...ma solo imputabili al Fato,
ho dimenticato, in 54 anni di vita e decine di auto
AKA_Zinzanbr - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa