<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio acquisto pneumatici | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio acquisto pneumatici

Io sceglierei Michelin. Ma onestamente avrei preventivato anche Pirelli Cinturato P7.
Solitamente costano un po' meno di michelin e continental ma le prestazioni sono ottime.
Nel mio piccolo sulla macchina di mia moglie abbiamo montato delle cinturato all season, hanno 40 mila km, possono fare ancora almeno 5-6000 km e per esser delle 4 stagioni si comportano bene.
 
Cosa ne pensate di Toyo
dipende dai modelli.
Alcuni modelli per applicazioni sportive (ad esempio PROXES T1-R) o supersportive (Proxes R888R) sono leggendari.
Altri sono molto buoni, altri ancora stanno nel mazzo. Sicuro non prendi una schifezza. Interessanti se trovi una buona offerta.
Ho avuto un treno di invernali Toyo Snowprox S954 e non mi hanno entusiasmato, tanto che dopo 42.000 km e quattro stagioni, li ho sostituito con altra marca (come spessore battistrada avrebbero retto un altro inverno).
 
Permettimi una precisazione. Al tuo familiare avran detto quello che i gommisti professionali dicono .. facci 3000-5000 km poi torna per la verifica .. fanno un esame visivo e se il consumo è ok la visita finisce li, sennò si fa la convergenza.
Sì, può essere come dici, però il gommista non la mise in questi termini, e cioè che solo in caso di consumo anomalo l'avrebbero fatta, parlò di assestamento. Quando poi è stata riportata la macchina dopo il chilometraggio indicato la convergenza gliela fecero. Certo, può anche essere che gli è stata fatta solo perché ne avesse effettivamente bisogno, così come può anche essere che abbiano fatto finta, dovrei chiedere al parente in questione, che non credo ne capisca molto.

Perdonami. Non tutte gli pneumatici possono essere invertiti e/o incrociati anzi oggi i simmetrici sono mosche bianche.
Puoi spostare avanti-dietro (se sono tutti della stessa misura) ma se il consumo è regolare sulle 4 ruote questa operazione non la fai.
La sostituzione a coppie è una pratica in uso ma, a parer mio, sconsigliabile e se la si attua significa che il consumo tra gli assi è anomalo e non si fa neanche l'inversione per compensare e portare a fine vita l'intero treno.
Io parlavo in generale, nel senso che essendoci chi la fa non mi pare un parametro attendibile, a questo punto lo è di più quello su gomme nuove appena cambiate dopo il chilometraggio di "assestamento" :)
Comunque per quanto mi riguarda non incrocio mai, al massimo e sempre su consiglio del gommista, inverto avanti con dietro ogni 10.000 km per uniformare il consumo.


Lo escludo, non la fa nessuno e se la fanno è un modo per spillare dei quattrini inutilmente. Anche perché la maggior parte dei gommisti interviene solo sulla convergenza e allineamento ruote, quasi mai sull'incidenza e meno che mai sulla campanatura: non sono capaci, non hanno tempo e spesso hanno la strumentazione starata. Toccato con mano più di una volta.
Guarda, le vostre esperienze mi lasciano stranito, ma che dirvi, può essere benissimo che sia come dite.
Comunque se non vado errato la convergenza include anche le altre cose che hai detto, riporto proprio dal sito Quattroruote:
Con il temine convergenza si indica quell’operazione da compiere presso il gommista che comporta la verifica ed eventuale regolazione degli angoli caratteristici dell’assetto dell’auto: la campanatura (camber), l’angolo di incidenza (caster) e, appunto, la convergenza, ovvero l’orientamento delle ruote di uno stesso asse verso l’interno o verso l’esterno (divergenza) al fine di migliorare la stabilità della vettura.

Poi, che abbiano apparecchiature non ben tarate o altro che non fanno come dovrebbero non saprei, forse anche lì ci vuole fortuna a trovare professionisti seri con macchinari adeguati.
Ad ogni modo, per quanto riguarda il prezzo, in quella cifra ci mettono tutto quello che, secondo loro, va fatto, e citano appunto montaggio, convergenza, equilibratura... Che poi non facciano alcune cose che dicono di fare o che le facciano non lo so, ma ripeto, in quei prezzi che ho scritto hanno incluso tutto, poi non so.
 
Ultima modifica:
Una cosa che non c'entra nulla, ragazzi, riguarda un aspetto tecnico qui del forum, non so se potete aiutarmi.
Ricordo che prima potevo cambiare la visualizzazione dell'editor di composizione messaggio, passando dal solo testo al testo formattato, adesso invece ho solo il testo formattato. Questo mi impedisce di spezzettare la citazione dei messaggi, sono costretto a premere su citazione più volte e poi cancellare manualmente... Ma hanno fatto dei cambiamenti o c'è qualche impostazione che mi sfugge? A voi è la stessa cosa?
Inoltre se inizio a scrivere e poi vado alla pagina successiva (perché magari nel frattempo sono stati scritti altri messaggi) mi perde tutto ciò che ho scritto, quindi sono costretto a tornare indietro per recuperarli, rispondere, e poi eventualmente scrivere sulla pagina successiva.
Insomma è un po' un casino così, qualcuno può aiutarmi o saprebbe dirmi come contattare un moderatore dello staff tecnico?
 
L'unico modo che hai è evidenziare il testo che vuoi citare e, da pc, quando compare la manina in basso appena sotto alla fine del testo evidenziato cliccare ... comparirà il testo qui nell'editor.
Ripetendo per tutte le parti che vuoi citare otterrai il testo spezzettato.

Funziona allo stesso modo anche da smartphone ma non avendo la manina del cursore dovrai fare dei tentativi per capire dove premere.
 
Guarda forse ieri avevo fatto una simulazione di acquisto, magari mi è sfuggito qualcosa e appena posso riprovo, ma avevo proprio visto zero, sul montaggio, dopo aver messo in carrello gli pneumatici e trovato un gommista convenzionato...
È zero perché paghi direttamente il gommista non sul sito
 
dipende dai modelli.
Alcuni modelli per applicazioni sportive (ad esempio PROXES T1-R) o supersportive (Proxes R888R) sono leggendari.
Altri sono molto buoni, altri ancora stanno nel mazzo. Sicuro non prendi una schifezza. Interessanti se trovi una buona offerta.
Ho avuto un treno di invernali Toyo Snowprox S954 e non mi hanno entusiasmato, tanto che dopo 42.000 km e quattro stagioni, li ho sostituito con altra marca (come spessore battistrada avrebbero retto un altro inverno).
Io le prime gomme che ho montato sulla 156 erano le proxes t1 (o t1 r non ricordo sono passati 25 anni) e le t1s. Non erano male
 
L'unico modo che hai è evidenziare il testo che vuoi citare e, da pc, quando compare la manina in basso appena sotto alla fine del testo evidenziato cliccare ... comparirà il testo qui nell'editor.
Ripetendo per tutte le parti che vuoi citare otterrai il testo spezzettato.

Funziona allo stesso modo anche da smartphone ma non avendo la manina del cursore dovrai fare dei tentativi per capire dove premere.
A me non esce alcuna manina in basso, quindi non riesco nemmeno a fare ciò che dici. Lo smartphone per postare su un forum nemmeno lo prendo in considerazione.
Restano poi gli altri problemi, come quello di non poter cambiare pagina senza perdere il testo, e la cosa assurda è che prima non mi pareva funzionasse così male il forum, anche dopo i cambiamenti di restyling... Ma riscontrate ciò che dico rispetto a qualche tempo fa almeno?
 
È zero perché paghi direttamente il gommista non sul sito
Guarda, questo è uno di quelli che ho trovato sul sito gommadiretto, altri in effetti includevano un costo di 10 euro per il montaggio:

scr.jpg
 
Back
Alto