<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio acquisto pneumatici | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio acquisto pneumatici

Mi spiace essere diretto, ma la vita reale non è un sito internet.
Non sono nato ieri da non sapere o capire che spesso la pratica è diversa dalla teoria, ho semplicemente riportato una cosa che è scritta su un sito tecnico o specializzato... Se poi i gommisti sono disonesti, o chiamano convergenza il gonfiaggio gomme, o le prassi sono altre, basta mettersi d'accordo e saperlo in partenza... Da non esperto del settore, ma da semplice automobilista, cerco di informarmi e capire almeno come dovrebbero essere le cose e sapere che dici A per indicare B.. Del resto se vado dal macellaio e chiedo la carne di vitello non posso certo aspettarmi o accettare che mi dia una coscia di pollo..

Capisco l'esempio del liquido lavavetri in fattura, e ritengo che ci sarebbe da ribellarsi, ma data la scarsa entità della cosa generalmente si soprassiede. Però qui parliamo di un intervento che loro dicono essere necessario, ma soprattutto che ha un costo incluso (e non certo di due euro).
 
Seleziona un pezzo di testo senza spazi in fondo.
Poi posizionati in prossimità all'ultima parola, sotto, alla distanza di una riga di testo circa.
Se vedi il cursore dovrebbe trasformarsi in manina con l'indice puntato in alto per confermare la selezione.
Ah sì, confermo, ci sono riuscito.
Però tutto il resto rimane così orridamente brutto? Prima c'era la multicitazione senza ricorrere a questo, e non si perdeva il testo...
Ho notato anche che sotto il nick non compare nemmeno più il numero dei messaggi degli utenti...
Pure a te è così?
 
Però qui parliamo di un intervento che loro dicono essere necessario, ma soprattutto che ha un costo incluso (e non certo di due euro).
Guarda, un mio famigliare andava sempre dal gommista "suo amico" perché io non riuscivo a fare il cambio gomme estive/invernali dato che ovviamente non ho l'attrezzatura. Un bel giorno mi ritrovo in mano lo scontrino con scritto "65" euro invece che "35" (ora sono 40 ma ci sta)... gli chiedo "ma scusa, come mai paghi così tanto dal tuo amico?"

Risposta: "mi fa anche la convergenza (ogni volta)".

Ora, siccome non sono nato ieri e lavoro nell'automotive da almeno 30 anni, mi son sporto sotto la macchina per vedere se ci fosse mai qualche regolazione o testina un minimo "segnati" dalle chiavi di registrazione. Chiaramente zero di zero, c'era un dito di cera originale sopra tutte le sospensioni. Ma al di là di quello, siccome so quanto tempo ci vuole a mettere l'auto sul ponte, montare i laser di allineamento, attivare il software, leggere i valori, smontare il tutto ecc (circa 35 minuti minimo) e quanto tempo dedicano i gommisti al cambio stagionale (prendono decine di appuntamenti al giorno), ho stabilito inequivocabilmente che si trattava di una truffa. Anche perché di marciapiedi non ne avevamo presi, né c'erano consumi anomali.

Gli assetti delle storiche li faccio fare solo da un preparatore di auto da rally, dopo che un gommista (tra i più bravi) mi ha candidamente confessato che nessuno mette mano al camber o all'incidenza perché portano via troppo tempo e si terrebbe il ponte impegnato tutto il giorno...

Costo di una fantomatica "convergenza" dal gommista, circa 30-40 euro, e serve più che altro per allineare una macchina che ha preso un colpo e va storta: si fa convergenza ed allineamento volante. Se il computer non è tarato periodicamente (cosa assai probabile), l'auto va spesso peggio di prima.
Costo di un allineamento ruote completo con valori da Casa Madre (camber+incidenza+convergenza) senza computer = circa 150 euro e mezza giornata di lavoro (4 ore).

Lasciamo perdere cosa c'è scritto su internet, per favore... :emoji_wink:
 
@StelleStrisce ok, allora più che lasciamo stare cosa c'è scritto su internet diciamo pure che i gommisti (ma come del resto molti, in quanto esseri umani) ti dicono fischi per fiaschi solo per spillarti il più possibile, dato che se una regolazione deve essere fatta in un certo modo, costi quel che costi, andrebbe fatta in quel modo...
Che poi, se magari si può soprassedere sulle regolazioni più impegnative e minuziose, che almeno la convergenza sia verificata per scongiurare un consumo anomalo ed una guida poco sicura o confortevole, li pago pure i 40 o 50 euro in più, ma se devo essere totalmente preso per i fondelli e la convergenza non è altro che il montaggio allora anche no, mi compro le gomme sul sito (ammesso di trovare un dot recente) e poi me le faccio montare a 10 euro.
Insomma noi si vuole anche chiudere un occhio se ci devono guadagnare qualcosa (vedi il caso del liquido lavavetri), ci sta, ma non la totale presa per il deretano, convieni?
 
Ma tu sei così convinto di risparmiare comprando in rete e pagare poi il montaggio al gommista?
Secondo me, salvo fortunate coincidenze per offerte irrinunciabili (che invero può offrire pure il gommista) la convenienza della rete se c'è è modesta e allora forse conviene far lavorare uno di zona diventandone cliente effettivo. In caso di magagne almeno avrai qualcuno a cui rivolgerti.
 
Ma tu sei così convinto di risparmiare comprando in rete e pagare poi il montaggio al gommista?
Secondo me, salvo fortunate coincidenze per offerte irrinunciabili (che invero può offrire pure il gommista) la convenienza della rete se c'è è modesta e allora forse conviene far lavorare uno di zona diventandone cliente effettivo. In caso di magagne almeno avrai qualcuno a cui rivolgerti.
No certo, basta comparare quello che ti chiede il gommista e quello che trovi in rete per la gomma in questione e ci si può rendere facilmente conto da soli che spesso non ne vale la pena ed è come hai detto. Difatti io, anche se ci devo spendere 40 o 50 euro in più preferisco come hai detto far guadagnare/lavorare un gommista nella mia zona e avere meno sbattimenti.
Non era questo il punto, lo scopo del thread era solo capire quale pneumatico consigliereste fra quelli citati (che, per l'appunto, non ho scelto io in rete ma sono proposti dai gommisti da cui mi sono recato).
Poi è subentrato il discorso convergenza, e lì onestamente mi fa storcere un po' il naso la presa per i fondelli per un intervento che ritengo utile (anche perché qualche marciapiede, in 8 anni, forse lo abbiamo preso tutti).
 
No certo, basta comparare quello che ti chiede il gommista e quello che trovi in rete per la gomma in questione e ci si può rendere facilmente conto da soli che spesso non ne vale la pena ed è come hai detto. Difatti io, anche se ci devo spendere 40 o 50 euro in più preferisco come hai detto far guadagnare/lavorare un gommista nella mia zona e avere meno sbattimenti.
Ok. Ho capito.
Resto sulla mia idea che le Kleber siano una valida soluzione. :)
Poi è subentrato il discorso convergenza, e lì onestamente mi fa storcere un po' il naso la presa per i fondelli per un intervento che ritengo utile (anche perché qualche marciapiede, in 8 anni, forse lo abbiamo preso tutti).
Qua è questione di capirsi secondo me.
Fare la convergenza se ce n'è bisogno non mi pare sia in discussione.
Volendo farla anche preventivamente per togliersi il dubbio non lo metto in discussione anche se personalmente evito.
Che vada fatta di default ad ogni cambio gomme è invece poco sensato (personalmente non lo faccio e neanche me l'hanno mai proposto) perché tu quel marciapiede lo puoi prendere anche appena uscito dal gommista con le gomme nuove .. torni indietro a rifarla?
A parer mio si deve essere buoni osservatori dei propri pneumatici e muoversi in quella direzione solo quando si nota l'anomalia. Il mio gommista quando smonta le ruote osserva sempre l'usura anche strumentalmente se necessario ma in genere basta l'indagine visiva e tattile. Se tutto è nella norma va avanti con la sostituzione/inversione senza cercare altre cose.
In generale però tutti i gommisti si sono comportati così e questo per me è il metro che tutti dovrebbero tenere.
 
Ho trovato le Bridgestone Turanza T005 (tl) a meno di 94€/unità su Sicurgomme.it. Che ne pensate di quel sito?
Dovrei farmi spedire le gomme e poi recarmi da un gommista per il montaggio, ma direi che c'è un bel risparmio a quel prezzo, considerata la gomma sicuramente di qualità.
Avete esperienze in merito a quel sito?
 
A quel prezzo sarei tentato, il problema però è che non garantiscono quale sarà il dot che mi arriverà, anche se hanno assicurato che non sarebbe superiore a 36 mesi. Questa cosa un po' mi frena, anche se il prezzo mi sembra davvero conveniente...
 
Per quelle Turanza mi pare un prezzo medio on line ... un pneumatico sicuramente valido.
Senti dal gommista quanto viene perché a quel prezzo devi sommare sicuramente il montaggio portando il prezzo della singola gomma tra i 104 e 110 euro. Oltre lo sbattimento.
Non conosco il negozio e non so se Bridgestone ha introdotto un modello più fresco o aggiornato a catalogo perché se fosse così il dot potrebbe essere anche oltre i 36 mesi che dichiarano.
 
Back
Alto