Parlo sempre da abbastanza ignorante in materia, però non mi pare un parametro preciso vedere il consumo delle gomme vecchie, anche perché queste vengono periodicamente invertite, oppure può capitare che ne venga sostituita solo una (e allora il confronto o la misurazione rispetto alle altre può risultare inopportuno), ecc.. Rimango stranito perché non solo in questa occasione di cambio gomme, ma davvero ho sempre sentito tutti i gommisti, anche in anni passati, dire che la convergenza si fa solitamente al cambio gomme (ed anche quanto, ovviamente, ci siano evidenti problemi di consumo). Comunque ora che ci penso, in effetti, all'auto di un familiare in occasione del cambio gomme gli hanno detto di percorrere qualche centinaio (o forse migliaio?) di km, non ricordo esattamente quanti, con le gomme nuove appena sostituite per poi tornare a fare la convergenza. Evidentemente si basano proprio su un eventuale consumo anomalo per poi intervenire.
Rispondevo all'altro utente in merito al discorso DOT. Su google non è che trovi sempre ciò che cerchi, come ho detto non sempre è indicata la data di produzione, e le recensioni sono spesso imparziali e incomplete.
Sì certo questo sicuramente, però io vorrei un dot recente, che faccio glielo devo chiedere prima ed anche come condicio sine qua non? Oppure vado a fiducia sperando che siano abbastanza recenti dopo che ormai ho pagato?
Grazie anche a te. Sì, avevo già dato un'occhiata a quel sito e visto che spesso il costo del montaggio è zero. Immagino pertanto che gommadiretto dia loro una percentuale sull'acquisto..