<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio acquisto Panda MY'11 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio acquisto Panda MY'11

Quindi tirando le somme, a Pavlin che ha dichiarato di usare pochissimo l'auto e quasi esclusivamente in città, una persona sana di mente cosa gli consiglia?
...il diesel...

Ps. in realtà la natural power conviene fino ai 20.000km l'anno.
 
Luigi_82 ha scritto:
Quindi tirando le somme, a Pavlin che ha dichiarato di usare pochissimo l'auto e quasi esclusivamente in città, una persona sana di mente cosa gli consiglia?
...il diesel...

ma non è un diesel qualsiasi, infedele! è un diesel RENO'! Il meglio del meglio, specie nella sua versione a 65cv, vuoi mettere?
 
CinghialeMannaro ha scritto:
io per quel chilometraggio prenderei un benzina secco, senza metano o altro. Hai valutato la differenza?

se il benzina ti venisse via a 1000 euro meno, e di sicuro lo fa, ci vai in risparmio e non di poco.
la penso anch'io così.

risparmierebbe rispetto a qualsiasi altro carburante. specie con la panda 1200.
senza contare che a benzina puoi avere pure il 5°posto optional ;)

tra tagliandi ecc.....

poi rivendere una panda a benzina è facilissimo, il metano ha bisogno di revisionare i serbatoi ogni 4 anni, potrebbe avere più problemi perchè ha decisamente più componenti in gioco ecc......
 
NEWsuper5 ha scritto:
CinghialeMannaro ha scritto:
io per quel chilometraggio prenderei un benzina secco, senza metano o altro. Hai valutato la differenza?

se il benzina ti venisse via a 1000 euro meno, e di sicuro lo fa, ci vai in risparmio e non di poco.
la penso anch'io così.

risparmierebbe rispetto a qualsiasi altro carburante. specie con la panda 1200.
senza contare che a benzina puoi avere pure il 5°posto optional ;)

tra tagliandi ecc.....

poi rivendere una panda a benzina è facilissimo, il metano ha bisogno di revisionare i serbatoi ogni 4 anni, potrebbe avere più problemi perchè ha decisamente più componenti in gioco ecc......

Ovviamente quoto sia te che Cinghiale Mannaro il cui post su questa considerazione me l'ero proprio perso. Un benzina puro per meno di 10.000km l'anno e quasi tutti in città è migliore di qualsiasi altra scelta. ;)

Ps: sfatiamo un piccolo mito, l'impianto a metano, se escludiamo la revisione delle bombole ogni 4/5 anni (a seconda dell'impianto) prevista dalla legge, (il cui costo è pari a zero, si paga solo la manodopera) non necessita di alcuna spesa di manutenzione ;)
 
Ciao a tutti e grazie per le risposte!

Premetto che se non si può installare il gangio traino, la Panda NP non viene presa. E si passa alla Clio 1.5 dCi.

Oggi comunque ripasso da un concessionario che mi aveva fatto il preventivo del gancio e della NP, vediamo se mi conferma che per lui si può. Inoltre sul web trovo offerte di Panda NP usate con gancio, quindi qualcuno ce l'ha ...
Oggi tra l'altro ho incontrato il marito di una collega che ha la Panda 1.2 NP ... targata DH (per farvi conoscere l'età della macchina), ha fatto 140K km senza neanche un problema ... con 5 euro ci fa 150 km, e viaggia molto ...

Speriamo nel gancio, sennò si va di Clio ...
Ciao a tutti!
 
E queste allora?

Offerta 1
Offerta 2

Forse sono il modello vecchio ... boh ... vedremo che dice il concessionario ...

P.S. se i link sono vietati nel forum, ditelo che li tolgo ... oppure moderatori toglieteli direttamente voi ... grazie ...
 
pavlin ha scritto:
E queste allora?

Offerta 1
Offerta 2

Forse sono il modello vecchio ... boh ... vedremo che dice il concessionario ...

P.S. se i link sono vietati nel forum, ditelo che li tolgo ... oppure moderatori toglieteli direttamente voi ... grazie ...
gancio traino after market??? ;)

con 10 mila km annui ti sconsiglio il diesel, anche se il 1500 non soffre intasamenti o diluizione dell'olio.
 
pavlin ha scritto:
E queste allora?

Offerta 1
Offerta 2

Forse sono il modello vecchio ... boh ... vedremo che dice il concessionario ...

P.S. se i link sono vietati nel forum, ditelo che li tolgo ... oppure moderatori toglieteli direttamente voi ... grazie ...

La prima foto, quella di ebay, riguarda un modello 4x4, ad essere precisi di una climbing 4x4, almeno i cerchi sono quelli e non li ho mai visti sotto le NP; inoltre il titolo dice natural power ma nella descrizione parla di vettura a benzina. Quindi starei attento a prendere per vero quello che scrive. Potrebbe essere una normale 1,2 benzina 4x4 con gancio traino.
Dalla seconda foto non si capisce un granché se non che ha sicuramente il pack class ed ha l'omologazione per il 5° posto (cosa non possibile su np se non sbaglio). Ma leggendo la descrizione, dovrebbe trattarsi dello stesso venditore di ebay e della medesima vettura, (anno/km), dove anche qui ci sono un discreto numero di imprecisioni, del tipo Active natural power, mai esistita da quel che ricordo, e alimentazione benzina.
Altra cosa, ma nel 2003 vigeva già l'?4? Perché entrambe sembrano rispettarlo. In definitiva poi non capisco perché pubblicizzare la stessa auto, o meglio la stessa offerta, mostrando foto di due vetture completamente diverse.
Pavlin, ti ripeto, ho letto il manuale d'uso della 1,4 np, e il gancio traino è categoricamente escluso. Non capisco come si possa montarlo ed ottenerne l'omologazione sulla carta di circolazione.
 
Luigi_82 ha scritto:
Quindi tirando le somme, a Pavlin che ha dichiarato di usare pochissimo l'auto e quasi esclusivamente in città, una persona sana di mente cosa gli consiglia?
...il diesel...

Ps. in realtà la natural power conviene fino ai 20.000km l'anno.

non ha detto che la usa esclusivamente in città.
anzi ha detto che deve fare anche montagna.
 
conan2001 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Quindi tirando le somme, a Pavlin che ha dichiarato di usare pochissimo l'auto e quasi esclusivamente in città, una persona sana di mente cosa gli consiglia?
...il diesel...

Ps. in realtà la natural power conviene fino ai 20.000km l'anno.

non ha detto che la usa esclusivamente in città.
anzi ha detto che deve fare anche montagna.

pavlin ha scritto:
... Non percorro tanta strada in un anno (5-10K km) e quasi tutto in percorso urbano. Ogni tanto faccio qualche escursione in montagna d'estate.

Tu devi smetterla di BERE!!
 
conan2001 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Quindi tirando le somme, a Pavlin che ha dichiarato di usare pochissimo l'auto e quasi esclusivamente in città, una persona sana di mente cosa gli consiglia?
...il diesel...

Ps. in realtà la natural power conviene fino ai 20.000km l'anno.

non ha detto che la usa esclusivamente in città.
anzi ha detto che deve fare anche montagna.

lui ha detto anche questo

Soggetto: Re:Consiglio acquisto Panda MY'11
pavlin

Registrato: 08/12/2010 10:36:10
Messaggi: 8
Offline
Ciao a tutti! E grazie per le risposte ...
La macchina non sarebbe "l'ammiraglia" della famiglia. In caso di uscite su lunghe percorrenze (autostrada, spostamenti lontani, ecc) c'è sempre la Golf 1.9 TDI ...
La macchina serve per andare al supermercato, a trovare i parenti in città, e per raggiungere la casa in montagna (1000m sul livello del mare).
Di distributori di metano ne ho un paio vicino casa, quindi quelli non sono un problema.
Del gasolio mi preoccupano i costi di manutenzione e di rifornimento. Si puntava al metano per i costi contenuti, e per il fatto che non siamo proprio la famiglia che viaggia spedita e sorpassa tutti, anzi ... ci piace andare tranquilli per strada ...
Ciao

qualcuno ha mai provato ad andare a fare la spesa per una famiglia con la panda?
specialmente se ci va con la famiglia?
in pratica sarebbe una seconda auto per la famiglia e non per una persona solo.
e poi con la clio scoprirà che può fare anche qualche viaggio più lungo e lasciare a casa la golf. :D :D
 
secondo me un'auto a metano piccola come la panda è poco adatta per trainare qualcosa con il gancio.. oltre al fatto che non può proprio essere montato per legge.. a questo punto orientati sulla clio, se devi per forza montare il gancio.. :) oppure se ti piace, vai a vedere l'ibiza 5 porte 1.2 tdi.. costa meno ed è ottima anche quella.. te la consiglio!
 
pavlin ha scritto:
E queste allora?

Offerta 1
Offerta 2

Forse sono il modello vecchio ... boh ... vedremo che dice il concessionario ...

P.S. se i link sono vietati nel forum, ditelo che li tolgo ... oppure moderatori toglieteli direttamente voi ... grazie ...

prenditi la panda solo benzina, x 5/10.000 km/anno ti conviene, prenderti la clio diesel ti aumenterebbe in maniera esponenziale i costi di gestione.
E' risaputo, inoltre che per fare pochi km, sopratutto in città, conviene un benzina, MAI UN DIESEL, in più al massimo gli metti il gpl aftermarket per evitare i blocchi del traffico e risparmi sul bollo.
secondo me non devi dar retta ai venditori, poi i soldi sono i tuoi quindi buon acquisto
 
Back
Alto