<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio acquisto auto 4x4: Subaru o Volvo? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio acquisto auto 4x4: Subaru o Volvo?

I nipponici, tutti, usano strati sottilissimi di vernice. Su Subaru hai un telaio molto solido (ho visto qualche mezzo incidentato) ma la “pelle” è leggerina.


Da ex ( 2006 ) Mz6,
quando " spugnavo " il tetto, si sentiva bella sostanza....*
L' opposto di Alfa e soprattuto di Citroen
 
I nipponici, tutti, usano strati sottilissimi di vernice. Su Subaru hai un telaio molto solido (ho visto qualche mezzo incidentato) ma la “pelle” è leggerina.
Devo essere sincero, in dieci anni non ho avuto nessun problema di lamierati leggerini o vernice delicata, nonostante le porte e il cofano in alluminio. Quando l’ho rottamata aveva un unico segno (botta) di un sasso sul cofano e qualche scalfittura sempre dovuta a sassi sulla vernice del paraurti
 
Da ex ( 2006 ) Mz6,
quando " spugnavo " il tetto, si sentiva bella sostanza....*
L' opposto di Alfa e soprattuto di Citroen
Da ignorante non so se il fatto che fletta sia indice di scarsa resistenza. Magari si ammacca più facilmente una lamiera piu rigida
Insomma mi fa pensare che sia come il giudicare la solidità dal clock che fa la porta chiudendosi
 
Da ignorante non so se il fatto che fletta sia indice di scarsa resistenza. Magari si ammacca più facilmente una lamiera piu rigida
Insomma mi fa pensare che sia come il giudicare la solidità dal clock che fa la porta chiudendosi


Puo' essere;
a me da' l' dea che in una SW piu' e' spesso e meno fletta....
( come succede con le pentole )
Poi se uno sottile e' di acciaio da rekord e l' altro, quello spesso, di acciaio misto cartone....
Lo spessore conta poco.
Che dire....
??
....Se non che, a me, fa paura il tetto della C5,
( in caso di capottamento )
ulteriormente sfavorito, anche per la sua lunghezza
 
Puo' essere;
a me da' l' dea che in una SW piu' e' spesso e meno fletta....
( come succede con le pentole )
Poi se uno sottile e' di acciaio da rekord e l' altro, quello spesso, di acciaio misto cartone....
Lo spessore conta poco.
Che dire....
??
....Se non che, a me, fa paura il tetto della C5,
( in caso di capottamento )
ulteriormente sfavorito, anche per la sua lunghezza
Non sono i lamierati che fanno la differenza in caso di incidente (tanto che i parafanghi, non paraurti, di molte auto sono in plastica )
upload_2023-1-26_1-53-33.jpeg
 
Sia con Volvo che con Subaru ho superato i 10 dall'immatricolazione e circa 300Mm, ma zero problemi di meccanica o carrozzeria. La Volvo mi ha salvato la pelle in un brutto incidente. Ribadisco, scegli il mezzo che preferisci, sono sicuramente due ottime auto.
 
Ma infatti, ho fatto un cenno ad alcune vetture incidentate che ho visto
Credo steste affermando lo stesso concetto, il post che hai quotato era in replica a quello di arizona sulla tenuta agli urti della carrozzeria...
IMVHO, io farei le carrozzerie in termoplastico, o in fibra+resina tipo caschi o giubbetti antioproiettile, per essere leggere, resistenti e facilmente sostituibili
 
Comunque gli acciai hanno tutti lo stesso modulo di elasticità, per cui, finché si rimane nel campo delle deformazioni elastiche, la rigidezza della lamiera dipende solo dallo spessore e dal modo in cui è piegata/imbutita. Quello che senti sotto al dito che preme non dipende dalla qualità dell'acciaio.
La differenza tra acciai con diversa resistenza è che quello ad alta resistenza si deforma di più prima di subire un deformazione permanente.
 
Comunque gli acciai hanno tutti lo stesso modulo di elasticità, per cui, finché si rimane nel campo delle deformazioni elastiche, la rigidezza della lamiera dipende solo dallo spessore e dal modo in cui è piegata/imbutita. Quello che senti sotto al dito che preme non dipende dalla qualità dell'acciaio.
La differenza tra acciai con diversa resistenza è che quello ad alta resistenza si deforma di più prima di subire un deformazione permanente.

Troppo tecnico per me....
La domanda pratica:
" Quindi si sta tranquilli
sia con tetto che si flette alla pressione di una " spugnata "
sia rimanga estraneo al fenomeno "
??

Grazie
 
Troppo tecnico per me....
La domanda pratica:
" Quindi si sta tranquilli
sia con tetto che si flette alla pressione di una " spugnata "
sia rimanga estraneo al fenomeno "
??

Grazie

Ho solo detto che la flessione non dipende dalla qualità dell'acciaio.
Comunque non è la lamiera del tetto la struttura deputata a proteggerti in caso di necessità.
 
Ho solo detto che la flessione non dipende dalla qualità dell'acciaio.
Comunque non è la lamiera del tetto la struttura deputata a proteggerti in caso di necessità.


Ah....
Ottimo, non ho corso pericoli....
P.s.
La lamiera spessa....Salva solo dalla grandine
e dalle sportellate in posteggio.
Mi accontentero'
 
Ultima modifica:
Mah io con una xv 1.6 gpl ho fatto un viaggio di 900km tra autostrada e montagna. Per le prestazioni che offre non la vorrei nemmeno per usarla solo per brevi spostamenti. Non la sceglierei mai dovendo fare 25.000km annui. Sarebbero talmente tanti i sorpassi che non potrei fare o le salite in cui mi troverei in affanno che non arriverei a festeggiare il primo anno di convivenza.
 
Back
Alto