<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio acquisto auto 4x4: Subaru o Volvo? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio acquisto auto 4x4: Subaru o Volvo?

Grazie a chi è arrivato fino alla fine, e a chi vorrà darmi un suo parere.
Ripeto che stai facendo un confronto fuorviante, devi valutare bene anche quanto spazio ti serve perché la Volvo ne ha parecchio, la XV ne ha parecchio di meno.
Per quanto riguarda il misto stretto in montagna…a meno che tu non voglia uscire di traverso da ogni curva non vedo il problema onestamente.
Ricambi Subaru sicuramente più costosi anche perché di non originale si trova poco…
Proverei quasi a cercare con calma una Outback se fossi in te!
 
Un'altra cosa che mi fa tentennare molto è il fatto che con la Subaru avrei anche 3 anni di garanzia, mente per la volvo (aziendale) solo una stretta di mano.
 
4) Qualità carrozzeria. Quesito: se qualcuno mi tampona, con quale delle due è più facile continuare a camminare? Es sulla Subaru ho sentito che i paraurti si tengono su con lo sputo, quindi tendenzialmente ogni toccata = veloci dal carrozziere. Magari la Volvo è più robusta?
Confermo. Verniciatura delicata, lamierati che basta una grandinata poco più che leggera per bozzarla (sperimentato personalmente, purtroppo, sul Forester)
 
Es sulla Subaru ho sentito che i paraurti si tengono su con lo sputo, quindi tendenzialmente ogni toccata = veloci dal carrozziere. Magari la Volvo è più robusta?
I paraurti Volvo che avevo sulla V40 erano piuttosto resistenti, meno le appendici aerodinamiche. Qelli Subari in caso di "appoggi" un po' maldestri si stallonano dalle linguette autoblocanti. Però rientrano anche solo a mano.
Con la Volvo ho subito un paio di tamponamenti violenti, le altre auto distrutte, la mia intatta nella parte abitacolo e bagagliaio. Nessun urto importante con la Subaru, ma ho visto importanti blocchi assorbenti dietro ai paraurti una volta smontata per riparazione post grandinata.
Dai test euroncap esche molto bene. Volvo è famosa per la sicurezza, nei fatti Subaru, vedendo varia letteratura non è da meno, anche per adas, come euroncap dimostra.
 
Manutenzione. A parte il discorso del motore della Subaru, entrambe sembrano macchine potenzialmente eterne se regolarmente tagliandate. Corretto? Come costi inoltre ho sentito da un carrozziere che i ricambi siano più costosi quelli Subaru addirittura, anche se mi sembra strano.
Affidabili entrambi, per quanto di mia esperienza, ricambi cari e lenti ad arrivare dagli importatori.
 
Chilometri. Faccio 25.000 km all'anno, prevalentemente scorrimento veloce, a volte gite lunghe in montagna. Con la trazione integrale sarei sicuro sempre, però non vorrei che a livello meccanico lo stress sui componenti possa essere importante.
Io ne ho fatti quasi 305 in 9 anni e 1 mese, ancora tutto originale con la Subaru, con la Volvo ero a 285Mm in soli 7 anni e zero problemi comunque sinchè non me l'anno seriamente danneggiata.
 
Ripeto che stai facendo un confronto fuorviante, devi valutare bene anche quanto spazio ti serve perché la Volvo ne ha parecchio, la XV ne ha parecchio di meno.
Per quanto riguarda il misto stretto in montagna…a meno che tu non voglia uscire di traverso da ogni curva non vedo il problema onestamente.
Ricambi Subaru sicuramente più costosi anche perché di non originale si trova poco…
Proverei quasi a cercare con calma una Outback se fossi in te!
Concordo assolutamente sul confronto poco sensato.
Il V60 lo devi confrontare con una Legacy, il V60 CC con una OB

Sui ricambi, c’è una bella gara tra Volvo e Subaru. Poca roba equivalente OEM, rammento che prima di fare il cambio mi ero fatto l’appunto per aumentare la copertura cristalli, il parabrezza con un solo sensore e gli sbrinatori elettrici veniva grosso modo come quello di una Audi S6 (fattura in mano) con mille mila sensori e schermatura solare.
Cuscinetto V50 (sempre fattura in mano) 700 neuri perché reperibile solo originale in kit con il semiasse.
Ripetitore led freccia sul corpo specchietto del Forester, quasi 60 euro. Stesso pezzo su Classe A160 my 2009, meno di 30 Euro. Entrambi originali.
Subaru si prende per altre (indiscutibili) qualità, non certo per il basso costo dei ricambi.
 
Subaru si prende per altre (indiscutibili) qualità, non certo per il basso costo dei ricambi.
Quotone!! Per non parlare del tagliando ogni 15mila km che se uno fa tanta strada (non è il caso del nostro opener) sono un bel grattacapo.
Il mio primo anno con la OB si concluse con quattro timbri sul libretto del service…
 
Back
Alto