<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli per acquisto auto sportiva | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Consigli per acquisto auto sportiva

Steelbullet ha scritto:
Una cosa molto importante. Il fatto che di golf gti ce ne siano in abbondanza un po mi aiuta dato che non voglio fare centinaia di km per l'auto.
La vorrei prendere in concessionario, e nel raggio di 20 km da casa mia, così in caso di problemi non ho troppi sbattimenti

Ah questo è un altro discorso....ma anche se non ce ne fossero, probabilmente faresti 200 km per trovarne una, il punto è che tu vuoi una Golf! ;)
 
belli i discorsi su mx5 elise brz gt86 ecc. ma sono auto dedicate nel 90% dei casi a persone che le acquistano come seconda auto per divertirsi e da usare saltuariamente, mi è capitato di salire su una mx5 e anche su una elise e nulla da dire su prestazioni tenuta di strada posizione di guida e divertimento, ma se dovessi farci 20.000 km anno come unica auto da usare nella vita di tutti i giorni non le prenderei minimamente in considerazione
se si prende una sportiva tipo golf gt clio rs 208 ecc bisogna anche tenere in considerazione oltre al costo del bollo il consumo tutta sta roba da 200cv euro 5 6 se la si usa con disinvoltura fatica ad arrivare ai 10 al litro e non bisogna prendere in considerazione i dati di consumo dichiarati dal costruttore

saluti Alessio
 
no calma.. non voglio aumentare i cavalli se è quello che intendi...
magari con scarico e filtro salgono di 1 o 2 , ma non mi sembra un'elaborazione come una rimappatrura o operazioni più grosse.
baron, da come ne parli sembra che le 10 pagine siano state inutili :( .. a me hanno aiutato a capire.
un consiglio
E' meglio che stia distante dal dsg vero?
 
ar51 ha scritto:
belli i discorsi su mx5 elise brz gt86 ecc. ma sono auto dedicate nel 90% dei casi a persone che le acquistano come seconda auto per divertirsi e da usare saltuariamente

saluti Alessio

E chi te l'ha detto? Se hai 20 anni, lavori, ecc ecc e vuoi toglierti uno sfizio che puoi permetterti di mantenere...anche solo per pochi anni finché si può, io penso che sia giusto....
Io da quando ho l'MX-5 praticamente uso più lei che la Megane...oltre per una questione di piacere di guida, anche per una questione di salvaguardia della Megane : non la costringo più a fare tratti urbani di pochi km a temperature insufficienti...
La Megane in pratica la sto usando solo per andare a lavoro...a 30 km da casa...
Conosco ragazzi di 28-29 anni che lavorano in modo stabile, sono single, e quasi tutti hanno auto a benzina veloci, TT, Scirocco, Giulietta QV (questo si è trasferito in Svizzera, ovviamente nuova di zecca), Cooper S, ecc... comprate prevalentemente usate di 4-5 anni a 4 soldi...
 
Steelbullet ha scritto:
no calma.. non voglio aumentare i cavalli se è quello che intendi...
magari con scarico e filtro salgono di 1 o 2 , ma non mi sembra un'elaborazione come una rimappatrura o operazioni più grosse.
baron, da come ne parli sembra che le 10 pagine siano state inutili :( .. a me hanno aiutato a capire.
un consiglio
E' meglio che stia distante dal dsg vero?

Quello che dico:
Sei partito con la Golf e finisci con la Golf.... ;)
A te che sei un'amane dello sparo...meglio il DSG...poi sull'affidabilità c'è chi lo odia e chi lo ama....
 
ar51 ha scritto:
belli i discorsi su mx5 elise brz gt86 ecc. ma sono auto dedicate nel 90% dei casi a persone che le acquistano come seconda auto per divertirsi e da usare saltuariamente
Veramente io prima di sposarmi e procreare facevo in media 15.000 km/anno con la moto e 10.000 scarsi con la macchina.
Uso la moto tendenzialmente per 12 mesi l'anno, anche in condizioni meteo proibitive, neve inclusa. Ovvio che oggi faccio meno chilometri di prima per mutate esigenze familiari, ma l'assicurazione non la stacco mai d'inverno.
Oggi mi diverto un sacco a guidare la mx5 che ho acquistato principalmente per mia moglie e non la trovo per nulla scomoda, anzi al confronto con la 2 ruote mi sembra una Rolls.... :D
E' tutto relativo.
 
in 6 mesi ho fatto 4000/4500 km io XD
cmq per il discorso dsg...
se scrivi problemi dsg su google vengono fuori una mareaq di discussioni.
e riparare un dsg leggo ceh costa non meno di 2000? o_O
 
Io da quando ho l'MX-5 praticamente uso più lei che la Megane...oltre per una questione di piacere di guida, anche per una questione di salvaguardia della Megane : non la costringo più a fare tratti urbani di pochi km a temperature insufficienti...
La Megane in pratica la sto usando solo per andare a lavoro...a 30 km da casa...

giusto e condivisibile tutto quello che hai scritto però hai la megane per quei casi in cui la mx5 non sarebbe adatta, per farti un esempio, io ho mia madre che ha qualche acciacco dovuto all'età (76) e mi capita di doverla portare in giro (parenti visite mediche ecc.) non ce la vedo proprio sulla mx5 o la elise , mentre sulla golf o come nel mio caso la clio non ci sono problemi a salire scendere e di confort, hai sicuramente ragione che un giovane single che lavora senza vincoli o incombenze familiari possa prendere delle sportive pure ma rimangono comunque una percentuale esigua

saluti Alessio
 
Baron89 ha scritto:
Steelbullet ha scritto:
no calma.. non voglio aumentare i cavalli se è quello che intendi...
magari con scarico e filtro salgono di 1 o 2 , ma non mi sembra un'elaborazione come una rimappatrura o operazioni più grosse.
baron, da come ne parli sembra che le 10 pagine siano state inutili :( .. a me hanno aiutato a capire.
un consiglio
E' meglio che stia distante dal dsg vero?

Quello che dico:
Sei partito con la Golf e finisci con la Golf.... ;)
A te che sei un'amane dello sparo...meglio il DSG...poi sull'affidabilità c'è chi lo odia e chi lo ama....

L'affidabilità ha poco a che fare con i sentimenti...l'aspetto umano ed emotivo semmai subentra quando il meccanico presenta la fattura per la riparazione :)
 
Jambana ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Steelbullet ha scritto:
no calma.. non voglio aumentare i cavalli se è quello che intendi...
magari con scarico e filtro salgono di 1 o 2 , ma non mi sembra un'elaborazione come una rimappatrura o operazioni più grosse.
baron, da come ne parli sembra che le 10 pagine siano state inutili :( .. a me hanno aiutato a capire.
un consiglio
E' meglio che stia distante dal dsg vero?

Quello che dico:
Sei partito con la Golf e finisci con la Golf.... ;)
A te che sei un'amane dello sparo...meglio il DSG...poi sull'affidabilità c'è chi lo odia e chi lo ama....

L'affidabilità ha poco a che fare con i sentimenti...l'aspetto umano ed emotivo semmai subentra quando il meccanico presenta la fattura per la riparazione :)

E' lì che ci si commuove davvero...io mi commossi quando vidi la fattura per la sostituzione del FAP... :D
 
Baron89 ha scritto:
Frankie71iceman ha scritto:
Questione prezzo/spese: tranquillo che capiamo benissimo, qua nessuno gira in Ferrari (purtroppo). La buona notizia è che ci sono tante auto sportive a basso prezzo, per esempio Baron ha preso una MX5 usata, non ricordo a quanto ma dalle mie parti (lombardia) si trovano tra i 6 e i 9mila in buone condizioni...ma è solo un esempio, certo la Golf GTI tiene molto bene il valore, trovarla usata "fresca" sotto i 17-18mila è complicato..

4.200 euro più passaggio...alla fine mi è costata 4.700 euro...
Anche a me piacciono le auto che spingono, vedere il tachimetro che sale su come un razzo è gratificante....ma forse è l'aspetto più "superficiale" del piacere di guida....è una cosa che dopo un po ti annoia e cominci a cercare altro....
Io con l'MX-5 ho totalmente rivisto la mia prospettiva di guida...non sono mai stato così deliziato da un'auto come con l'MX-5...ho guidato anche auto ben più potenti (non Porsche o Ferrari, ma comunque roba interessante).

Osare un po di più su strade tortuose, avvertendo che le gomme fanno il possibile per tenere a terrà il peso contenuto dell'auto, con le ruote anteriori che fanno da perno e le ruote posteriori ad effetto pendolo (vedi fisica), i trasferimenti di carico in curva che ti fanno andare inevitabilmente in sovrasterzo, dai gas e controsterzi per aggiustare la traiettoria e senti le gomme posteriori che slittano su se stesse....emozioni uniche....ritrovandoti inevitabilmente con le ascelle e le mani sudate.... :XD:
Questo è possibile? Certo! E non servono 200-300 cv...ne bastano 110, senza turbo, 1000 kg di peso ed un assetto favoloso...8)

C'è chi preferisce spendere 20 euro per andare in discoteca, a fare l'ape figo....io preferisco mettere 20 euro di benzina verde in auto...e andarmene a quel paese (Curvolandia, Tornantelandia, Mistostrettolandia) per un'oretta...sempre sopra i 5000 giri... :D
Fortunatamente vivo alle porte del Cilento e ad un'ora dalla Costiera Amalfitana....ho solo l'imbarazzo della scelta... 8)

Eh vabbè il sud per ste cose (e non solo) è un paradiso a quel prezzo da ste parti per le MX5 trovi solo roba o con 200mila km o cose elaborate che sembrerebbero tamarre nel cast di fast&furious :rolleyes: ...

A dire il vero io per il C180 ho trovato un'ottima occasione, sempre al nord, ma a 300 km da casa...bah.

Perlomeno non ci mancano le strade interessanti, magari non col panorama del sud, ma a livello di goduria di guida... ;) ;)

@steelbullet, fare piccole modifiche all'auto fa parte del piacere di possederne una, entro certi limiti. Io sono dell'idea "quando si rompe qualcosa lo sostituisco con componenti migliori". Per dire, tra un pò devo rifare molle e ammortizzatori al Mercedes, ci metterò un assetto "serio", quando rifarò i freni (dischi e pastiglie) ci metterò roba di livello, quando a suo tempo ho dovuto rifare la testa al Delta ne ho approfittato per far lucidare i condotti cambiare filtro aria con uno più sportivo e piccole cose così...sempre rispettando il più possibile l'originalità delle parti principali (niente robe tipo sostituire il 1.8 del mio C180 col 2.0 kompressor del C200K, anche se mi piacerebbero gli 80 cv in più :D :D )

Quello che hai intenzione di fare tu è fattibilissimo, più che altro come già dicevo a prendere un GTI usato occhio a evitare quelli già tamarrati o ipersfruttati dai proprietari precedenti...già tra TSI e DSG se si rompe qualcosa sono tripli zeri che volano, se poi ci ha messo le mani un incompetente..
 
Back
Alto