<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli per acquisto auto sportiva | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Consigli per acquisto auto sportiva

Steelbullet ha scritto:
beh.. io sono molto attirato da smarphone , pc , e tante diavolerie tecnologiche =)
Nesessito di un navigatore dato che fatico a ricordare le strade.
I comandi al volante ad esempio per la radio ecc ecc io le trovo comode in quando mi permettono di esempio cambiare stazione radio senza togliere le mani dal volante e senza distogliere lo sguardo dalla strada.
Mi pare che nella golf anche mks al centro del quadro strumenti ci sia la possibilità di vedere le direzioni che ti dice il navigatore. Per me utilissimo.
Non ho preferenze se l'auto è a TA o TP ... noin ci ho mai dato tanta importanza. Diciamo che se fosse integrale sarebbe il top.
Ovviamente le 5 porte sarebbero comode, e pure lo spazio in bagagliaio per eventuali spese.
Sono un patito dello 0-100. e mi piace sorpassare semplicemente accelerando senza dover scalare dove i motori turbo dovrebbero aver la meglio.
Non devo andare in pista, dove la gt 86 avrebbe più senso guidarla.
Odio con tutto me stesso gli scricchiolii della mia 147.
Io da quel che ricordo ho sempre detto "voglio la golf gti" .. poi la gt 86 è arrivata a rompere un po le scatole dato che ha quella linea bella un po fuori dal comune.
c'è da considerare anche iul fattore economico.
Come detto in precedenza a inizio discussione non navigo nell'oro. sono un semplice operaio. e con una gti usata riesco a risparmiare anche 7000? rispetto alla gt86 che nuova viene 27000/28000?

Mi ero affezionato al tuo caso (non con compassione....ma con invidia perché pensavo che tra qualche mese ti saresti fatto una GT86), ma dopo questo commento mi sei scaduto proprio.... :(

Peccato.... ;)
 
transaxle73 ha scritto:
Se non fossi obbligato da esigenze lavorative io andrei dritto dritto su una Caterham Super 7 o al più, giusto per avere qualche lusso in più, su una Lotus Elise....

Elise al 100%....sulla barchetta direi Ariel Atom... 8) .... magari 500... :D
 
Baron89 ha scritto:
Mi ero affezionato al tuo caso (non con compassione....ma con invidia perché pensavo che tra qualche mese ti saresti fatto una GT86), ma dopo questo commento mi sei scaduto proprio.... :(

Peccato.... ;)
Ma no dai.... non dirmi così XD
La gt 86 resta una gran bella auto. Esteticamente più bella delle varie golf, clio rs, fiesta st, megane rs ecc ecc. Ha un nonsocchè di esotico.
Una linea che ricorda vagamente auto ben più costose come le aston martin e simili di altre marche.
E' meglio lasciarla a chi la userebbe meglio di me.
Mi sono accorto che in fondo non è quello che cerco.
La golf gti / scirocco (cambia la carrozzeria in pratica, la scirocco dentro è una golf o_O ) ha quello che cerco.
L'unico grosso problema è : perchè quella (qualsiasi gti usata che potrei comprare) è stata venduta? ha rogne? è un auto uscita male da concessionaria? cosa ci ha fatto il precedente proprietario?
E' sempre un terno al lotto e io ho la fissa di vedere il tizio del concessionario come uno che vuole imbrogliarmi. Non vorrò essere lui quando andrò a vedere una possibile auto da acquistare XD
 
Steelbullet ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Mi ero affezionato al tuo caso (non con compassione....ma con invidia perché pensavo che tra qualche mese ti saresti fatto una GT86), ma dopo questo commento mi sei scaduto proprio.... :(

Peccato.... ;)
Ma no dai.... non dirmi così XD
La gt 86 resta una gran bella auto. Esteticamente più bella delle varie golf, clio rs, fiesta st, megane rs ecc ecc. Ha un nonsocchè di esotico.
Una linea che ricorda vagamente auto ben più costose come le aston martin e simili di altre marche.
E' meglio lasciarla a chi la userebbe meglio di me.
Mi sono accorto che in fondo non è quello che cerco.
La golf gti / scirocco (cambia la carrozzeria in pratica, la scirocco dentro è una golf o_O ) ha quello che cerco.
L'unico grosso problema è : perchè quella (qualsiasi gti usata che potrei comprare) è stata venduta? ha rogne? è un auto uscita male da concessionaria? cosa ci ha fatto il precedente proprietario?
E' sempre un terno al lotto e io ho la fissa di vedere il tizio del concessionario come uno che vuole imbrogliarmi. Non vorrò essere lui quando andrò a vedere una possibile auto da acquistare XD

A sto punto fatti una Megane RS 250...non paghi manco il superbollo....si trovano a 15.000 euro...e almeno stai su un mezzo come si deve!
 
Steelbullet ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Mi ero affezionato al tuo caso (non con compassione....ma con invidia perché pensavo che tra qualche mese ti saresti fatto una GT86), ma dopo questo commento mi sei scaduto proprio.... :(

Peccato.... ;)
Ma no dai.... non dirmi così XD
La gt 86 resta una gran bella auto. Esteticamente più bella delle varie golf, clio rs, fiesta st, megane rs ecc ecc. Ha un nonsocchè di esotico.
Una linea che ricorda vagamente auto ben più costose come le aston martin e simili di altre marche.
E' meglio lasciarla a chi la userebbe meglio di me.
Mi sono accorto che in fondo non è quello che cerco.
La golf gti / scirocco (cambia la carrozzeria in pratica, la scirocco dentro è una golf o_O ) ha quello che cerco.
L'unico grosso problema è : perchè quella (qualsiasi gti usata che potrei comprare) è stata venduta? ha rogne? è un auto uscita male da concessionaria? cosa ci ha fatto il precedente proprietario?
E' sempre un terno al lotto e io ho la fissa di vedere il tizio del concessionario come uno che vuole imbrogliarmi. Non vorrò essere lui quando andrò a vedere una possibile auto da acquistare XD

Concordo con Baron (si scherza eh :D )...non mi puoi dire che vuoi un'auto sportiva e poi TA o TP è uguale l'importante è che abbia le freccette del navigatore nel cruscotto :shock: :twisted: :D :D :D .

Per me un auto sportiva deve avere, in ordine di importanza:

1) Telaio eccellente (meglio se TP o al limite TI ma non indispensabile se non per potenze esagerate)
2) Sospensioni, freni, sterzo eccellenti (meglio se con soluzioni raffinate, ma anche qua non indispensabile, basta che sia tarato tutto bene, vedi Civic R con ponte torcente post)
3) Posizione di guida perfetta (devo potermi "vestire" la macchina)
4) Motore potente il giusto (dipende dal tipo di auto sportiva, su un MX5 bastano 120 cv, su un Ferrari ne voglio almeno 5-600...)

Dotazioni necessarie:
Volante, sedile di guida, contagiri, termometri e manometri vari (anche digitali), un minimo di riscaldamento/ventilazione (non devo svenire dal caldo o congelare mentre guido), estintore (sempre utile pure su auto normali), fari, tergicristalli (su una Caterham anche di questi si può fare a meno), fine. Al limite la radio, se guido sul serio la spengo ma non è che si va sempre in giro a manetta.

Venendo al tuo caso:
col Golf GTI, che non è esattamente il mio ideale di auto sportiva, cadi sempre in piedi. Per andare va, sa essere divertente (immagino,ne ho provata una ma ho dovuto molto contenermi, il proprietario è un conoscente alla lontana mica potevo scannargli l'auto :lol: ), ma la usi tranquillamente tutti i giorni senza problemi, grossi problemi non ne ha mai avuti che io sappia, non consuma nemmeno molto se non ci dai dentro.

Però.

Ce l'hanno tutti (dalle mie parti sono più le GTI-GTD delle golf normali), alla fine è sempre una Golf (già la Scirocco è un minimo più esotica, anche se a me non piace), ma sopratutto, il problema peggiore...

Non ho mai visto, in 28 anni di vita, un singolo esemplare di Golf GTI, di qualsiasi serie, non elaborato-tamarrato-maltrattato da un proprietario che non poteva permettersi di mantenerla bene..

Attenzione, questo è un problema comune a tutte le piccole sportive abbordabili (500-Punto Abarth, 206-7 GTI, Fiesta RS, Clio RS e compagnia sgommante).

Questo perchè nessuno compra auto sportive per andarci adagio, solo che chi investe un capitale in Porsche, BMW, Mercedes, o cose ancora più costose di solito o è un tamarro che vuole apparire e non può permettersi l'auto (e o la distrugge subito o la rivende prima di aver tempo di far danni) o un appassionato, che sa e può prendersi cura della sua auto.

Invece le piccole sportive nella stragrande maggioranza dei casi vanno in mano a ragazzi dal piede pesante e dal cervello e portafoglio leggeri, il che è giusto e sacrosanto, essendo ragazzi, però non è esattamente il tipo di persona da cui compreresti un'auto usata, giusto?

Quindi in conclusione: se la vuoi, prendila, se puoi permettertelo togliti lo sfizio, però stacci molto, molto attento...se riesci vai a valutare gli usati con un meccanico di fiducia e documentati molto sui possibili problemi.
 
Mi sembra di capire che l'auto per i tuoi gusti è una macchina che vada forte in maniera "facile": turbo, automatica ed eventualmente anche integrale.
Escluderei quindi la Toyota/Subaru, che è una sorta di sportiva "di razza".

Auto che mi vengono in mente, che montano dei motori potenti con oltre 200cv, sono la classe A250, la BMW serie 1, Golf GTI o Giulietta QV (che però ha già 240cv, mi sembra oltre la soglia che avevi detto), anche Peugeot 308, che ha un 1.6.

Ma comunque non escluderei che ti troveresti bene anche con delle turbodiesel. Coppia esuberante, non si scala mai marcia volendo. Tutte quelle che ho nominato, a cui si aggiunge l'Audi A3, si sparano lo 0-100 in 7 secondi e mezzo.
Un'Audi TT diesel?
 
il diesel lo vorrei evitare...per il suono.
Non mi piace... il suono di un benzina alle mie orecchie è 10 volte meglio.
trovo il motore della golf gti particolare.
Nel senso. è un 2000 con 211/230 cavalli (dipende dalla versione se non erro.. mk6 o mk7)
il 1400 da 180 cavalli abarth , il 1700 da 240 cavalli della giulietta , il 1600 da 200 della clio rs ecc ecc, li trovo un po piccoli per i cavalli che hanno.
Magari sbaglio di grosso ma sembrano dover essere più fragili. mentre il 2000 del gti sembra più equilibrato.
per la questione TA oTP ho detto che non mi fa differenza perchè non devo andare in pista, ma so che ognuna deve essere guidata in maniera diversa.
Per la questione dei "bottoni" (XD) sul volante è un pregio per me per maggiore comodità e sicurezza alla guida se vogliamo. E mi piace avere dell'elettroniuca in auto.
Per il superbollo. Non è solo una questione di superbollo.
se prendo un'auto da 250 cavalli ad esempio per me sono tanti soldi anche per il bollo normale che ammonta a circa 642? in veneto, contro i 519? per 211 cavalli. Sono più di 100? di differenza.. aggiungeteci poi l'assicurazione e la benzina , e per me in quel mese che pagherò il bollo quei 100? in meno fanno comodo =)
Poi ognuno spende quello che glin pare. Io devo cercare di avere il massimo si, ma gettando un occhio ai costi. Non so se capite.
 
Steelbullet ha scritto:
il diesel lo vorrei evitare...per il suono.
Non mi piace... il suono di un benzina alle mie orecchie è 10 volte meglio.
trovo il motore della golf gti particolare.
Nel senso. è un 2000 con 211/230 cavalli (dipende dalla versione se non erro.. mk6 o mk7)
il 1400 da 180 cavalli abarth , il 1700 da 240 cavalli della giulietta , il 1600 da 200 della clio rs ecc ecc, li trovo un po piccoli per i cavalli che hanno.
Magari sbaglio di grosso ma sembrano dover essere più fragili. mentre il 2000 del gti sembra più equilibrato.
per la questione TA oTP ho detto che non mi fa differenza perchè non devo andare in pista, ma so che ognuna deve essere guidata in maniera diversa.
Per la questione dei "bottoni" (XD) sul volante è un pregio per me per maggiore comodità e sicurezza alla guida se vogliamo. E mi piace avere dell'elettroniuca in auto.
Per il superbollo. Non è solo una questione di superbollo.
se prendo un'auto da 250 cavalli ad esempio per me sono tanti soldi anche per il bollo normale che ammonta a circa 642? in veneto, contro i 519? per 211 cavalli. Sono più di 100? di differenza.. aggiungeteci poi l'assicurazione e la benzina , e per me in quel mese che pagherò il bollo quei 100? in meno fanno comodo =)
Poi ognuno spende quello che glin pare. Io devo cercare di avere il massimo si, ma gettando un occhio ai costi. Non so se capite.

Per carità, ognuno spende i propri soldi come meglio crede, non voglio farti i conti in tasca....ma per me, che cerco una sportivetta sui 200 cv, spendere 20.000 euro per una Golf GTI usata è una boiata pazzesca...non la prenderei neanche lontanamente in considerazione....
Poi considera che una Megane RS ti da un rapporto costi/benefici impareggiabile rispetto alla Golf GTI:
- La paghi tranquillamente 4-5000 euro meno
- Paghi 130 euro di bollo in più l'anno e 200 euro in più di assicurazione (che sono pure tanti, ma esageriamo), quindi per pareggiare il costo di acquisto della Golf ci vogliono 13 anni (4000/300)....
- Hai un'auto che sotto il profilo dinamico/tecnico è nettamente superiore...
- Non è la solita Golf
 
Steelbullet ha scritto:
il diesel lo vorrei evitare...per il suono.
Non mi piace... il suono di un benzina alle mie orecchie è 10 volte meglio.
trovo il motore della golf gti particolare.
Nel senso. è un 2000 con 211/230 cavalli (dipende dalla versione se non erro.. mk6 o mk7)
il 1400 da 180 cavalli abarth , il 1700 da 240 cavalli della giulietta , il 1600 da 200 della clio rs ecc ecc, li trovo un po piccoli per i cavalli che hanno.
Magari sbaglio di grosso ma sembrano dover essere più fragili. mentre il 2000 del gti sembra più equilibrato.
per la questione TA oTP ho detto che non mi fa differenza perchè non devo andare in pista, ma so che ognuna deve essere guidata in maniera diversa.
Per la questione dei "bottoni" (XD) sul volante è un pregio per me per maggiore comodità e sicurezza alla guida se vogliamo. E mi piace avere dell'elettroniuca in auto.
Per il superbollo. Non è solo una questione di superbollo.
se prendo un'auto da 250 cavalli ad esempio per me sono tanti soldi anche per il bollo normale che ammonta a circa 642? in veneto, contro i 519? per 211 cavalli. Sono più di 100? di differenza.. aggiungeteci poi l'assicurazione e la benzina , e per me in quel mese che pagherò il bollo quei 100? in meno fanno comodo =)
Poi ognuno spende quello che glin pare. Io devo cercare di avere il massimo si, ma gettando un occhio ai costi. Non so se capite.

Doppio errore :D

1) Le differenze sono avvertibilissime anche nella guida su strada, pure ad andatura normale (provare per credere). Non è che una meglio e l'altra peggio, sono semplicemente cose diverse.

2) Si guidano esattamente nello stesso modo, a meno che tu non voglia fare gare di drift o a parte tecniche particolari tipo rally...un conto è il diverso comportamento dell'auto, un conto è come vanno guidate, c'è solo un modo di guidare "bene", sia nella guida normale che in quella sportiva. Mi spiego: se in curva sul bagnato metti giù tutto, con la TP ti giri ed esci di strada, con la TA vai dritto ed esci di strada. Il risultato finale è lo stesso :D , il punto è che TP o TA, in curva sul bagnato non devi metter giù tutto.

Comunque, parlando seriamente, capisco quello che intendi, anche per la questione "elettronica": comandi al volante, navigatore ecc sono tutte cose comode, semplicemente - per me - non essenziali su una sportiva ma se tu le vuoi, va bene così.

Questione prezzo/spese: tranquillo che capiamo benissimo, qua nessuno gira in Ferrari (purtroppo). La buona notizia è che ci sono tante auto sportive a basso prezzo, per esempio Baron ha preso una MX5 usata, non ricordo a quanto ma dalle mie parti (lombardia) si trovano tra i 6 e i 9mila in buone condizioni...ma è solo un esempio, certo la Golf GTI tiene molto bene il valore, trovarla usata "fresca" sotto i 17-18mila è complicato..
 
Frankie71iceman ha scritto:
Questione prezzo/spese: tranquillo che capiamo benissimo, qua nessuno gira in Ferrari (purtroppo). La buona notizia è che ci sono tante auto sportive a basso prezzo, per esempio Baron ha preso una MX5 usata, non ricordo a quanto ma dalle mie parti (lombardia) si trovano tra i 6 e i 9mila in buone condizioni...ma è solo un esempio, certo la Golf GTI tiene molto bene il valore, trovarla usata "fresca" sotto i 17-18mila è complicato..

4.200 euro più passaggio...alla fine mi è costata 4.700 euro...
Anche a me piacciono le auto che spingono, vedere il tachimetro che sale su come un razzo è gratificante....ma forse è l'aspetto più "superficiale" del piacere di guida....è una cosa che dopo un po ti annoia e cominci a cercare altro....
Io con l'MX-5 ho totalmente rivisto la mia prospettiva di guida...non sono mai stato così deliziato da un'auto come con l'MX-5...ho guidato anche auto ben più potenti (non Porsche o Ferrari, ma comunque roba interessante).

Osare un po di più su strade tortuose, avvertendo che le gomme fanno il possibile per tenere a terrà il peso contenuto dell'auto, con le ruote anteriori che fanno da perno e le ruote posteriori ad effetto pendolo (vedi fisica), i trasferimenti di carico in curva che ti fanno andare inevitabilmente in sovrasterzo, dai gas e controsterzi per aggiustare la traiettoria e senti le gomme posteriori che slittano su se stesse....emozioni uniche....ritrovandoti inevitabilmente con le ascelle e le mani sudate.... :XD:
Questo è possibile? Certo! E non servono 200-300 cv...ne bastano 110, senza turbo, 1000 kg di peso ed un assetto favoloso...8)

C'è chi preferisce spendere 20 euro per andare in discoteca, a fare l'ape figo....io preferisco mettere 20 euro di benzina verde in auto...e andarmene a quel paese (Curvolandia, Tornantelandia, Mistostrettolandia) per un'oretta...sempre sopra i 5000 giri... :D
Fortunatamente vivo alle porte del Cilento e ad un'ora dalla Costiera Amalfitana....ho solo l'imbarazzo della scelta... 8)
 
ecco.. io quello che hai detto baron tenterò di non farlo o_O vorrei che l'auto resti intera per un bel pò XD
Stiamo parlando di una megane rs giusto? di che anno perchè costi 3000/4000? in meno del gti?
 
Steelbullet ha scritto:
ecco.. io quello che hai detto baron tenterò di non farlo o_O vorrei che l'auto resti intera per un bel pò XD
Stiamo parlando di una megane rs giusto? di che anno perchè costi 3000/4000? in meno del gti?

2010-2011...
Giuso per esempio...ma ce ne sono tante altre

http://ww3.autoscout24.it/classified/271192162?asrc="st|as"
 
il tachimetro francese con i numeri 10 30 50 70 90 110 ecc ecc non si può vedere... lo odio dal profondo XD
comunque mi piace di più la golf o la scirocco sinceramente o_O
Prima si parlava di modifiche e tammarraggini.
Io volevo fare modifiche.
Ma del tipo : cambiargli un po la "voce" , migliorare filtro e convogliamento dell'aria al turbocompressore , e magari l'assetto , o meglio migliorare un po la tenuta di strada. Ma niente alettoni, lucine varie o minchiate.
Penso sia fattibile no?
 
Una cosa molto importante. Il fatto che di golf gti ce ne siano in abbondanza un po mi aiuta dato che non voglio fare centinaia di km per l'auto.
La vorrei prendere in concessionario, e nel raggio di 20 km da casa mia, così in caso di problemi non ho troppi sbattimenti
 
Steelbullet ha scritto:
il tachimetro francese con i numeri 10 30 50 70 90 110 ecc ecc non si può vedere... lo odio dal profondo XD
comunque mi piace di più la golf o la scirocco sinceramente o_O
Prima si parlava di modifiche e tammarraggini.
Io volevo fare modifiche.
Ma del tipo : cambiargli un po la "voce" , migliorare filtro e convogliamento dell'aria al turbocompressore , e magari l'assetto , o meglio migliorare un po la tenuta di strada. Ma niente alettoni, lucine varie o minchiate.
Penso sia fattibile no?

Invece sono molto utili per tenere d'occhio i limiti di velocità....se ci fai caso "30-50-70-90-110-130" rappresentano i limiti di velocità in praticamente tutta Europa a seconda delle strade....
Ad esempio sulla mia Megane i 50 i 90 e i 130 sono segnati da un'asticella rossa invece che bianca come le altre, che stanno a rappresentare i limiti di velocità in urbano, extraurbano e autostrada nei maggiori paesi europei, almeno in quel periodo.

Poi sul resto fai tu....hai da sempre voluto una Golf/Scirocco....quindi le 10 pagine scritte fin ora perdono di ogni significato....
A maggior ragione se intendi elaborarla...i TSI non sono i più indicati...comunque...contento tu!
 
Back
Alto