<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli per acquisto auto sportiva | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Consigli per acquisto auto sportiva

Dai un'occhiata con Google, esiste un Toyota Club Italia dove potrai trovare molte cose interessanti
A presto, con notizie in diretta dalla tua nuova auto
 
sono di parte ma ti dico,se riesci a scendere di categoria clio rs trophy(presa un mese fa......fa vo lo sa!)oppure rs normale o corsa opc,altrimenti una bella giulietta qv my 2010,ma se sei entrato in fissa per la gt 86 allora il discorso cambia.......
 
no no ... la gt 86 mi piace troppo =)
avrei delle domande non inerenti all'auto in se, le faccio qua per non aprire discussioni inutili. Se pre caso ai moderatori non va bene mi dicano dove eventualmente domandare.
1- Nel sito toyota, c'è il pay per drive. in base all'auto , agli optional , e all'anticipo che dai , ti calcolano l'importo di 47 rate + la maxirata finale.
mettiamo che col configuratore configuro un'auto da 30000?.
lo stesso configuratore credo lo usino nei concessionari, o comunque hanno il medesimo listino prezzi.
Volendo acquistare l'auto col pay per drive di toyota, il concessionario deve attenersi al prezzo che ho visto nel configuratore online , o può fare ulteriori sconti?

2- Riesco a ottenere gli eco incentivi dando dentro la mia attuale 147? o c'è qualche modo per non regalarla? venderla privatamente forse?
 
Steelbullet ha scritto:
no no ... la gt 86 mi piace troppo =)
avrei delle domande non inerenti all'auto in se, le faccio qua per non aprire discussioni inutili. Se pre caso ai moderatori non va bene mi dicano dove eventualmente domandare.
1- Nel sito toyota, c'è il pay per drive. in base all'auto , agli optional , e all'anticipo che dai , ti calcolano l'importo di 47 rate + la maxirata finale.
mettiamo che col configuratore configuro un'auto da 30000?.
lo stesso configuratore credo lo usino nei concessionari, o comunque hanno il medesimo listino prezzi.
Volendo acquistare l'auto col pay per drive di toyota, il concessionario deve attenersi al prezzo che ho visto nel configuratore online , o può fare ulteriori sconti?

2- Riesco a ottenere gli eco incentivi dando dentro la mia attuale 147? o c'è qualche modo per non regalarla? venderla privatamente forse?

Sul primo punto non saprei.
Sul secondo punto sicuramente vendendola privatamente ci ricavi qualcosa in più.
Di che anno e quanti km ha la tua 147? Come è tenuta (manutenzione e stato di conservazione)?
 
Io sono il secondo proprietario...
Quello di prima non andava d'accordo con i parcheggi in quanto l'auto presenta degli strisci nella parte posteriore destra.
La maniglia della porta lato guida , maniglia esterna e maniglione interno presentano degli strisci "da anello alla mano"
E i fanali anteriori sono rovinati, nel senso hanno la plastica esterna che è tipo sabbiata.
Per il resto è ok.
È del 2002 e ha fatto 113000km
Io ci ho personalmente cambiato tutti i filtri e cambiato totalmente l'olio.
Ha i soliti scricchiolii interni dovuti alla vecchiaia tipici delle alfa romeo, almeno quelle dell'età della mia.
 
Steelbullet ha scritto:
Io sono il secondo proprietario...
Quello di prima non andava d'accordo con i parcheggi in quanto l'auto presenta degli strisci nella parte posteriore destra.
La maniglia della porta lato guida , maniglia esterna e maniglione interno presentano degli strisci "da anello alla mano"
E i fanali anteriori sono rovinati, nel senso hanno la plastica esterna che è tipo sabbiata.
Per il resto è ok.
È del 2002 e ha fatto 113000km
Io ci ho personalmente cambiato tutti i filtri e cambiato totalmente l'olio.
Ha i soliti scricchiolii interni dovuti alla vecchiaia tipici delle alfa romeo, almeno quelle dell'età della mia.

I fari puoi farli ripristinare con poca spesa, la carrozzeria non conviene ripararla, comunque puoi venderla ancora per 1.500 euro, in concessionaria dubito ti daranno di più, comunque prova a chiedere direttamente a loro.
Un amico si è preso l'anno scorso una 147 del 2002 a benzina con impianto GPL a quella cifra, è in buone condizioni ed ha i sedili in pelle.
 
Dato che mi siete stati tanto dietro mi sembra corretto aggiornarvi sulla situazione attuale.
Sto ancora mettendo da parte i soldi necessari.
Ho chiesto alcune cose a dei possessori della gt 86.
E' saltato fuori che gli interni dell'auto non sono il massimo come qualità. Plastiche sottili , e finta pelle non di altissima qualità.
E si possono notare alcuni rumorini fastidiosi all'interno dell'abitacolo col tempo.
E' divertente da guidare in pista ma non è il massimo come ripresa a causa dell'asenza del turbo.
Io sinceramente non so.
Forse non fa per me come auto.
La golf gti la trovo sicuramente usata. una mk6 con 20.000? dovrei riuscire a trovarla. e sono 7000? in meno della gt86.
Avrei interni rifiniti, più multimedialità , più spinta grazie al motore turbo (la sensazione di spinta è quella che cerco di più in un'auto) e dovrebbe avere una buona tenuta di strada.
Resta la pecca che se ne vedono tantissime di golf in giro. Però forse non dovrei volere tutto.
 
Però la differenza tra una GT86 e una Golf è abissale. Sono 2 auto completamente diverse.

Credo che prima dovresti convincere te stesso su quale tipologia di automobile desideri come segmento generale (coupè, 2 volumi, hot hatch, berlina, Suv), stabilire se sei sicuro di volere un turbo benzina, e poi scegliere.

La Peugeot RCZ potrebbe andare? E' una coupè con motore turbo a benzina e 200 cv.
 
Sono molti anni che sono iscritto al forum di QR e mi sto accorgendo di essere diventato un matusa.
A me della multimedialità in auto non m'importa una cippa, delle plastiche sottili di meno, degli scricchiolii anche (sono abituato a quelli della 147), e ho un'allergia congenita ai motori turbo a benzina, specie quelli che si usano oggi in onore del downsizing.
Se non fossi obbligato da esigenze lavorative io andrei dritto dritto su una Caterham Super 7 o al più, giusto per avere qualche lusso in più, su una Lotus Elise....
Il fatto di essere anche motociclista forse fa sviluppare una diversa sensibilità rispetto all'automobilista sic et simpliciter, e di conseguenza si tende a privilegiare alcuni aspetti basilari del piacere di guida rispetto ad altri fattori secondari catalogabili tra le mollezze della vita moderna.
 
beh.. io sono molto attirato da smarphone , pc , e tante diavolerie tecnologiche =)
Nesessito di un navigatore dato che fatico a ricordare le strade.
I comandi al volante ad esempio per la radio ecc ecc io le trovo comode in quando mi permettono di esempio cambiare stazione radio senza togliere le mani dal volante e senza distogliere lo sguardo dalla strada.
Mi pare che nella golf anche mks al centro del quadro strumenti ci sia la possibilità di vedere le direzioni che ti dice il navigatore. Per me utilissimo.
Non ho preferenze se l'auto è a TA o TP ... noin ci ho mai dato tanta importanza. Diciamo che se fosse integrale sarebbe il top.
Ovviamente le 5 porte sarebbero comode, e pure lo spazio in bagagliaio per eventuali spese.
Sono un patito dello 0-100. e mi piace sorpassare semplicemente accelerando senza dover scalare dove i motori turbo dovrebbero aver la meglio.
Non devo andare in pista, dove la gt 86 avrebbe più senso guidarla.
Odio con tutto me stesso gli scricchiolii della mia 147.
Io da quel che ricordo ho sempre detto "voglio la golf gti" .. poi la gt 86 è arrivata a rompere un po le scatole dato che ha quella linea bella un po fuori dal comune.
c'è da considerare anche iul fattore economico.
Come detto in precedenza a inizio discussione non navigo nell'oro. sono un semplice operaio. e con una gti usata riesco a risparmiare anche 7000? rispetto alla gt86 che nuova viene 27000/28000?
 
Guarda che anche le Gt86 usate si trovano più o meno a 20.000 euro. Diciamo che hai già fatto la tua scelta, ti piace la Golf.....non c'é nulla di strano.
Poi posta la foto..... :D
 
anche io cercavo un'auto sportiva nuova o km0 meglio se con il cambio automatico e ho valutato polo gt , audi a1 , Ibiza cupra , corsa opc , pegeut 208 , mito quadrifoglio e clio rs , alla fine ho scelto la clio rs trophy che ha le 5 porte, il navigatore, il cambio automatico, i comandi al volante, uno 0-100 decente e sorpassa benissimo, alla fine considerato le gomme di 18 e l'assetto che ha è più confortevole di quello che credevo, io alle plastiche e a certe finiture non ci guardo molto, vengo da una grande punto e quelle della clio mi vanno bene, ha solo un difetto, ci deve essere un buco nel serbatoio :D , quasi tutte le concessionarie Renault ne hanno una da far provare, potresti rimanere sorpreso

dimenticavo, probabilmente con una cifra compresa tra i 22.000 e i 25.000 te la porti a casa nuova o km0

saluti Alessio
 
Back
Alto