<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli per acquisto auto sportiva | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Consigli per acquisto auto sportiva

pilota54 ha scritto:
Infatti, i moderni motori turbo sono molto diversi da quelli di una volta. Tirano forte ai bassi quasi senza turbo-lag, anzi in certi casi senza, e poi la progressione è entusiasmante, fino però a un regime massimo generalmente inferio're a un aspirato di 500/1.000 giri.
Posso fare il confronto avendo posseduto la Ghibli II e la Brera 1.750 Tbi.

L'ultimo aspirato che ho avuto è stata la Legacy 2.5, e a giri non arrivavo molto in alto. Con la Honda Civic Vtec si vedevano i 7'000, ma la guida a bassi regimi richiedeva davvero molto lavoro di cambio e non era molto piacevole nella guida quotidiana.
500-1'000 giri in meno possono anche non essere molto significativi se hai comunque un bel tiro da 1'500 a 6'000 che ti godi tutti i giorni, anche all'uscita da semplici rotonde e rimanendo nei limiti.
Con la 3er, nel mio piccolo, i 6'000 li passo in modalità sport su passi di montagna, ed è un bel sentire.
Questo sempre per ribadire che non disdegnerei a priori un turbo benzina ma, anzi, lo preferirei - ma non ce ne sono molti di disponibili per la cifra stanziata.
 
PalmerEldrich ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Infatti, i moderni motori turbo sono molto diversi da quelli di una volta. Tirano forte ai bassi quasi senza turbo-lag, anzi in certi casi senza, e poi la progressione è entusiasmante, fino però a un regime massimo generalmente inferio're a un aspirato di 500/1.000 giri.
Posso fare il confronto avendo posseduto la Ghibli II e la Brera 1.750 Tbi.

L'ultimo aspirato che ho avuto è stata la Legacy 2.5, e a giri non arrivavo molto in alto.

Normale con il monoalbero, con il 2 litri Dohc i 7200 li vedo poi entra il limitatore, però riprendo da 1000 rpm in 5° marcia senza problemi.
 
Qualcuno ha già detto focus rs prima serie? Blu elettrica é ancora uno spettacolo

Là scirocco è bella, ma se devi far salire qualcuno dietro è una pena...
Come telaio non è il top(molto leggera dietro) ma il motore tira come un animale.

Io potessi prenderei una 147 gta o una R32, e chissenefrega dei 50/100? in più di bollo.

P.s. Siamo coetanei e ti invidio.. Non ho avuto il coraggio di farlo e ho una dieselona.. Troppa Fifa per i consumi :D
 
Pure io ho una disel al momento. ...
Mi ero detto "accontentiamoci" .... i primi mesi era anche bello dato che usavo la grande punto di mia madre prima con 75 cavalli.
La 147 ha un bel tiro nonostante ha 115 cavalli.
È che lo senti in seconda e terza poi basta.... faccio ugualmente 14 km/l , pago l'assicurazione come un 2000 o quasi....
E per rendermela più piacevole volevo cambiare lo scarico.. ma ho un disel e il risultato sarebbe stato un suono da trattore.
In più dovrei metterci le mani ovunque tra scricchiolii vari , porte che fanno casino... un mazzo di chiavi scodificato e quello funzionante con la chiusura elettronica non funzionante, e l'auto stessa che fuma come un carro armato.
È un euro 3 quindi fra un po magari avrò problemi con i fumi.
Insomma non ne sono affatto contento.
Fin ora ho guidato quello che potevo.
A 26 anni vorrei dare una svolta.
Per chi dice che non effettuerò l'acquisto do anche parzialmente ragione dato che al momento non posso affrontare la spesa
Ho voluto sentire i pareri dei più esperti e mettere in piedi un obbiettivo.
Se per caso non avrei dovuto farlo mi scuso ... :)
 
Steelbullet ha scritto:
Ok...ma se a me piace sentire la spinta la gt 86 non mi darà mai ciò che voglio... o sbaglio ?
Inoltre essendo TP non è più pericolosa da guidare?

No, il "calcio" nei reni quando schiacci di colpo non lo da. E per me è l'unico difetto che ha questa auto, un motore fin troppo lineare. Però è proprio stata studiata così .. Più piacevole nel guidato ma un po' più lenta Negli sparelli al semaforo.

P.s. Nei sorpassi non hai problemi a pigiare tutto...non scoda così tanto :D l'unica auto che ho guidato che lo faceva era un m3 con 420cv.. I sorpassi cattivi in seconda li faceva praticamente sgommando :D

Ho capito cosa cerchi e ti so dire che lo trovi con un motore turbo
 
albo89 ha scritto:
Steelbullet ha scritto:
Ok...ma se a me piace sentire la spinta la gt 86 non mi darà mai ciò che voglio... o sbaglio ?
Inoltre essendo TP non è più pericolosa da guidare?

No, il "calcio" nei reni quando schiacci di colpo non lo da. E per me è l'unico difetto che ha questa auto, un motore fin troppo lineare. Però è proprio stata studiata così .. Più piacevole nel guidato ma un po' più lenta Negli sparelli al semaforo.

P.s. Nei sorpassi non hai problemi a pigiare tutto...non scoda così tanto :D l'unica auto che ho guidato che lo faceva era un m3 con 420cv.. I sorpassi cattivi in seconda li faceva praticamente sgommando :D

Ho capito cosa cerchi e ti so dire che lo trovi con un motore turbo
Però la linea è stupenda.
Io fino ad un mese fa non la conoscevo.
Ero matto della golf gti o scirocco.
Poi ho visto la gt 86 e il cervello mi è andato in pappa. Certo , quando ho appreso che non era turbo ci sono restato male , ma se devo guardarla nel complessivo mi piace un sacco.
Il rumore non mi convince.. mi sarebbe piaciuto un suono più corposo. Ma con filtro e scarico si può risolvere.
Anche senza optional è molto bella. A differenza delle tedesche che se non ci metti qualcosa , almeno a me , restano molto povere come interni.
E sembra mantenere bene il valore nel tempo. Quindi è anche un buon investimento diciamo... più avanti avrò un'auto con un certo valore
 
albo89 ha scritto:
Qualcuno ha già detto focus rs prima serie? Blu elettrica é ancora uno spettacolo

Là scirocco è bella, ma se devi far salire qualcuno dietro è una pena...
Come telaio non è il top(molto leggera dietro) ma il motore tira come un animale.

Io potessi prenderei una 147 gta o una R32, e chissenefrega dei 50/100? in più di bollo.

P.s. Siamo coetanei e ti invidio.. Non ho avuto il coraggio di farlo e ho una dieselona.. Troppa Fifa per i consumi :D

Oddio la GTA montava il 3.2 V6 da 250cv... non è proprio paragonabile....io personalmente se devo superare i 3 litri vado di 370Z....che poi più che il bollo, è l'assicurazione che ti ammazza...che a 26 anni minimo minimo sono 2.000 euro l'anno....
 
Steelbullet ha scritto:
Poi ho visto la gt 86 e il cervello mi è andato in pappa.

Questa è l'unica cosa che è importante....
Fregatene del turbo, del "calcio in culo" ecc....
Questa è un'auto vera, fine nella meccanica, divertente come poche, costa il prezzo giusto....cosa vuoi di più?
Se deciderai di comprarla, tra 50 anni la'avrai ancora in garage...sono auto che seppur non esreme ti fanno innamorare e non le lasci più...
Io ho una MX-5 NB 1.6 aspirata da 110cv, dirai "poca roba, è un chiodo!"...e invece no....è l'auto più divertente che abbia mai guidato...brillante, scattante, cambio manuale che è un gioiello, sterzo che è un rasoio, bilanciamento dei pesi perfetto al 50:50, peso di appena 1.000 kg....nonchè a trazione posteriore.
Ricorda che quello che rende bella da guidare un'auto è come è messa a giù, se hai tutto il necessario per guidare sul serio la cavalleria e il turbo sono dettagli inutili che guidando scorderai molto facilmente. ;)
 
Baron89 ha scritto:
Steelbullet ha scritto:
Poi ho visto la gt 86 e il cervello mi è andato in pappa.

Questa è l'unica cosa che è importante....
Fregatene del turbo, del "calcio in culo" ecc....
Questa è un'auto vera, fine nella meccanica, divertente come poche, costa il prezzo giusto....cosa vuoi di più?
Se deciderai di comprarla, tra 50 anni la'avrai ancora in garage...sono auto che seppur non esreme ti fanno innamorare e non le lasci più...
Io ho una MX-5 NB 1.6 aspirata da 110cv, dirai "poca roba, è un chiodo!"...e invece no....è l'auto più divertente che abbia mai guidato...brillante, scattante, cambio manuale che è un gioiello, sterzo che è un rasoio, bilanciamento dei pesi perfetto al 50:50, peso di appena 1.000 kg....nonchè a trazione posteriore.
Ricorda che quello che rende bella da guidare un'auto è come è messa a giù, se hai tutto il necessario per guidare sul serio la cavalleria e il turbo sono dettagli inutili che guidando scorderai molto facilmente. ;)

Ah beh, questo è sicuro, io parlavo ovviamente senza considerare il fattore wow... Lui chiedeva lumi sulla"cattiveria"
 
Beh... avere un'auto cattiva penso sia divertente ....
Però se devo guardare tutto qualche compromesso devo accettarlo.
La gt 86 non ha il turbo....ha una cosa in meno che può guastarsi :D
A volte , anche se poco , trovo piacevole il tirare che ha la mia 147; credo che se cerco tra le altre cose la sensazione di essere schiacciato sul sedile non penso che la gt 86 faccia meno della 147 , anzi.
 
suby brz o toyotas gt 86

megane rs

altrimenti se ti bastano vetture segmento inferiore.

clio trophy
208 gti by peugeot sport.

saluti

ops chiedere consigli su vetture sportive sul forum di 4r...e come chiedere consigli sulla gnocca a vladimir luxuria...

qua solo suv cassoni e ibrdi..

:p
 
Forse ti conviene chiederlo in area Toyota, dove potresti trovare qualcuno che ce l'ha. Comunque il quei casi ci vuole solo una cosa: prudenza (e gomme adatte o catene).
 
Volevo comunque ringraziare tutto per l'interessamento e gli ottimi consigli.
Quando acquisterò l'auto, a prescindere se sarà la gt 86 o altro, ve lo farò sapere in questa discussione. Vi avverto che passeranno diversi mesi :)
Ora devo solo riuscire a trovare la discussione della gt 86 in area toyota o_O
 
Back
Alto